Olga Danilović

tennista serba
Versione del 30 lug 2018 alle 11:23 di Novariski00 (discussione | contributi) (Stile di gioco: Aggiunto altre informazioni)

Olga Danilović (in serbo Олга Даниловић?; Belgrado, 23 gennaio 2001) è una tennista serba.

Olga Danilović
Олга Даниловић
File:Danilovic MoscowRiverCup.jpg
Olga Danilović nel 2018
NazionalitàSerbia (bandiera) Serbia
Altezza183 cm
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 50 – 16 (75,76%)
Titoli vinti 1 WTA, 4 ITF
Miglior ranking 112ª (30 luglio 2018)
Ranking attuale 112ª (30 luglio 2018)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 12 – 5 (70,59%)
Titoli vinti 0 WTA, 1 ITF
Miglior ranking 540ª (16 luglio 2018)
Ranking attuale 545ª (30 luglio 2018)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 23 luglio 2018

Nella sua giovane carriera ha vinto un torneo WTA in signolare: il Moscow River Cup 2018. Con questa vittoria è diventata la prima tennista nata dopo il 2000 ad aggiudicarsi un torneo del circuito maggiore. In singolare ha raggiunto la 112a poisizione il 30 luglio 2018; mentre in doppio la 540a posizione il 16 luglio 2018.

Biografia

Olga è figlia del famoso cestista Predrag Danilović e della reporter televisiva Svetlana. Viene allenata da Juan Lizariturry dal 2017. Inizia a praticare il tennis all'età di 6 anni. Il suo idolo è il connazionale Novak Đoković.

Carriera

Nelle giovanali in doppio ha vinto tre Grand Slams: l'Open di Francia nel 2016 in coppia con Paula Arias Manjon, Wimbledon nel 2017 insieme a Kaja Juvan e, sempre nello stesso anno, l'US Open in coppia con Marta Kostjuk. In singolare ha vinto 4 tornei ITF su 6 finali complessive. Nel circuito juniores ha raggiunto la 6a posizione. Dal novembre del 2016 è professionista, mentre dal 2018 rappresenta la nazionale serba nella Fed Cup.

2017

Partecipa al torneo francese di Limoges. Dopo aver superato agevolmente Daniela Seguel per 6-2 6-3, viene sconfitta da Sabine Lisicki per 5-7 6-7.

2018: primo torneo WTA

Fa il suo esordio nel torneo Masters di Madrid dove non va oltre il secondo turno di qualificazioni. A Mosca viene sconfitta nell'ultimo turno di qualificazioni da Paula Badosa Gibert al terzo set per 3-6, ma entra comunque nel tabellone principale venendo ripescata come lucky loser. Nel corso del torneo estromette: Anna Karolína Schmiedlová per 6-2 6-4, Kaia Kanepi per 7-63 7-5 e Julia Görges, top 10 e 1a testa di serie, con un doppio 6-3. In semifinale sconfigge la bielorussa Aljaksandra Sasnovič, 5a testa di serie e top 50, per 6-2 5-7 7-5 ed accede alla sua prima finale WTA. Il 29 luglio in finale affronta Anastasija Potapova, la quale partecipa al torneo grazie ad una wild card. Si tratta della prima finale tra tenniste degli anni 2000 (entrambe classe 2001). Il match è molto complesso per entrambe le tenniste. Infatti nel corso della partita si vedono molti breaks e contro-breaks (in totale 14); entrambe le tenniste effettuano molteplici doppi falli: 10 per la serba ed 8 per la russa, tuttavia la Danilović ha servito 7 aces contro l'unico dell'avversaria. Inoltre, Olga non ha sfruttato ben 3 match points: uno sul 5-4 nel secondo set sul proprio servizio a causa di un doppio fallo, e gli altri due sul 5-4 nel terzo set sul servizio dell'avversaria. Dopo 2 ore e 19 minuti di gioco la Danilović riesce a vincere il suo primo torneo WTA nella sua prima finale e diventa così la prima tennista nata dopo il 2000 a vincere un torneo del circuito maggiore[1]. Il risultato del match è di 7-5 16-7 6-4. Con questa vittoria sale di 75 posizioni arrivando alla 112a posto del ranking.

Stile di gioco

È una delle tenniste più alte del circuito. Mancina, trova nel servizio (circa 185 km/h) e nel dritto i suoi colpi migliori.

Statistiche WTA

Singolare

Vittorie (1)

Legenda
Grande Slam (0)
Ori olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (1)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 29 luglio 2018   Moscow River Cup, Mosca Terra rossa   Anastasija Potapova 7-5, 6(1)-7, 6-4

Statistiche ITF

Singolare

Vittorie (4)

Torneo 100 000 $ (0)
Torneo 80 000 $ (0)
Torneo 60 000 $ (1)
Torneo 25 000 $ (1)
Torneo 15 000 $ (1)
Torneo 10 000 $ (1)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 20 novembre 2016   Antalya Terra battuta   Vivien Juhászová 6-2, 6-3
2. 26 marzo 2017   Antalya Terra battuta   Julia Grabher 6–3, 6–2
3. 27 marzo 2018   Santa Margherita di Pula Terra battuta   Federica di Sarra 6–4, 6–3
4. 15 luglio 2018   Versmold Terra battuta   Laura Siegemund 5-7, 6-1, 6-3

Sconfitte (2)

Torneo 100 000 $ (0)
Torneo 80 000 $ (0)
Torneo 60 000 $ (0)
Torneo 25 000 $ (2)
Torneo 15 000 $ (0)
Torneo 10 000 $ (0)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 4 novembre 2017   Sant Cugat Terra battuta   Marta Paigina 2-4, 6-4, 3-6
2. 26 novembre 2017   Valencia Terra battuta   Irina Maria Bara 7-5, 4-6, 0-6

Doppio

Vittorie (1)

Torneo 100 000 $ (0)
Torneo 80 000 $ (0)
Torneo 60 000 $ (0)
Torneo 25 000 $ (0)
Torneo 15 000 $ (0)
Torneo 10 000 $ (1)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 19 novembre 2016   Antalya Terra battuta   Berfu Cengiz   Tayisiya Morderger
  Yana Morderger
6-4, 6-4

Sconfitte (2)

Torneo 100 000 $ (0)
Torneo 80 000 $ (0)
Torneo 60 000 $ (1)
Torneo 25 000 $ (1)
Torneo 15 000 $ (0)
Torneo 10 000 $ (0)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 3 novembre 2017   Sant Cugat Terra battuta   Guiomar Maristany Zuleta de Reales   Luisa Stefani
  Renata Zarazúa
1-6, 4-6
2. 15 luglio 2018   Versmold Terra battuta   Nina Stojanović   Pemra Özgen
  Despina Papamichail
6-1, 2-6, [4-10]

Finali Grand Slam junior

Doppio

Vittorie (3)

Australian Open
Open di Francia
Wimbledon
US Open
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 4 giugno 2016   Open di Francia (1) Terra battuta   Paula Arias Manjón   Olesya Pervushina
  Anastasia Potapova
3-6, 6-3, [10-8]
2. 16 luglio 2017   Torneo di Wimbledon (1) Erba   Kaja Juvan   Caty McNally
  Whitney Osuigwe
6-4, 6-3
3. 10 settembre 2017   US Open (1) Cemento   Marta Kostyuk   Lea Bošković
  Wang Xiyu
6-1, 7-5

Statistiche contro le tenniste top 10

Avversario Miglior ranking Incontri Vittorie Sconfitte V % Ultimo incontro Cemento Terra Erba
  Julia Goerges Template:Sort 1 1 0 100% Vinto (6–3, 6–3), Moscow Open 2018 F 1–0

Note