Libreboot

Versione del 31 lug 2018 alle 15:29 di Valerio Bozzolan (discussione | contributi) (rimuovo informazioni personali su Leah Rowe (lascio quelle sull'ex-impiegato))

Libreboot è un progetto di software libero il quale punta ad offrire un BIOS libero da utilizzare in sostituzione a quello proprietario preinstallato sui computer.
Libreboot è una distribuzione di Coreboot (e non un fork diretto) al quale sono stati rimossi tutti i blob proprietari.
Nato nel 2013 è dal 2015 supportato dalla Free Software Foundation[2] ed è entrato nel maggio 2016 parte del progetto GNU[3] per poi uscirne a gennaio 2017.

Libreboot
software
Logo
Logo
Schermata di esempio
Schermata di esempio
GenereBIOS
SviluppatoreThe Libreboot project[1]
Data prima versionedicembre 2013
Ultima versione20160907 (07 settembre 2016)
Sistema operativonessuno
LinguaggioC
shell script
LicenzaGNU GPL v3
(licenza libera)
Sito web libreboot.org, https://libreboot.org/.

Controversie

Nel settembre 2016 la sviluppatrice principale di Libreboot Leah Rowe ha annunciato che Libreboot sarebbe uscito dal progetto GNU in quanto un ex-impiegato transgender della FSF avrebbe subito episodi di discriminazione[4].
Le accuse sono poi state respinte dalla Free Software Foundation[5] e nell'aprile 2017 Leah ha rimosso l'articolo di accusa dal sito di Libreboot scusandosi per quanto accaduto, definendolo "non necessario" e ha proposto di aderire di nuovo al progetto GNU[6].

Note

  1. ^ (EN) Project contributors, su libreboot.org.
  2. ^ (EN) The Free Software Foundation's Campaign for Free BIOS, su fsf.org (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2015).
  3. ^ (EN) Libreboot, Coreboot Downstream, Becomes A GNU Project, su phoronix.com/.
  4. ^ (EN) Libreboot left the GNU project on 15 September 2016, su libreboot.org (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2016).
  5. ^ (EN) Free Software Foundation statement on 2016-09-16, su fsf.org.
  6. ^ (EN) phoronix.com, https://phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Libreboot-Reconsiders-GNU.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni