Ghost Inn - La locanda di Yuna
Ghost Inn - La locanda di Yūna | |
---|---|
ゆらぎ荘の幽奈さん (Yuragi-sō no Yūna-san) | |
![]() Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante Yuna
| |
Genere | commedia, harem, soprannaturale[1] |
Manga | |
Autore | Tadahiro Miura |
Editore | Shūeisha |
Rivista | Weekly Shōnen Jump |
Target | shōnen |
1ª edizione | 8 febbraio 2016 – in corso |
Volumi | 11 (in corso) |
Serie TV anime | |
Regia | Tsuyoshi Nagasawa |
Composizione serie | Hideaki Koyasu |
Char. design | Kyoko Taketani |
Musiche | Tomoki Kikuya |
Studio | Xebec |
1ª TV | 14 luglio 2018 – in corso |
Episodi | 4 (in corso) (+3 OAV) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Ghost Inn - La locanda di Yūna (ゆらぎ荘の幽奈さん?, Yuragi-sō no Yūna-san, lett. "Yuna della locanda Yuragi") è un manga shōnen scritto e disegnato da Tadahiro Miura, serializzato sulla rivista Weekly Shōnen Jump dall'8 febbraio 2016[2]. I capitoli della serie sono stati raccolti in volumi tankōbon dalla casa editrice Shūeisha a partire dal 3 giugno 2016[3]. Un'edizione italiana viene pubblicata da Panini Comics tramite la propria etichetta Planet Manga a partire da dicembre 2017.[4] Un adattamento anime è stato annunciato attraverso il sito ufficiale del Jump Festa 2017 e viene trasmesso dall'estate 2018[5][6], per la precisione dal 14 luglio[7][8].
Trama
La storia ruota attorno alle vicende di Kogarashi Fuyuzora, un ragazzo dotato di potenti poteri spirituali che, dopo aver vissuto una tremenda infanzia a causa degli innumerevoli spiriti che regolarmente prendevano possesso del suo corpo, decide di diventare un "particolare" tipo di esorcista, servendosi dei propri pugni come strumento di purificazione. Purtroppo come se non bastasse Kogarashi è costantemente senza un soldo ed alla ricerca di un posto economico dove poter vivere, finché un giorno si imbatte nella spettrale locanda Yuragi, dove a quanto pare l'affitto è basso poiché tale luogo sarebbe infestato dal fantasma di una persona deceduta lì anni fa.
Ovviamente per Kogarashi questo non rappresenta un problema e decide quindi felicemente di stabilirsi nella locanda, almeno fin quando non scopre che il fantasma di cui aveva sentito parlare è una ragazza. Questa si chiama Yuna e Kogarashi non ha la minima intenzione di farle del male, al contrario finisce col diventare suo amico e cercherà da allora di aiutare l'avvenente fantasma a risolvere le sue faccende incompiute così da farla passare serenamente a miglior vita. Kogarashi scopre inoltre che le residenti della locanda, tutte belle ragazze, sono dotate come lui di poteri soprannaturali: quella che attende il giovane esorcista è una vita tutt'altro che tranquilla e lungi dall'ordinario!
Personaggi principali
- Kogarashi Fuyuzora (冬空 コガラシ?, Fuyuzora Kogarashi)
- Doppiato da Yūki Ono
- Il protagonista maschile della storia. Da bambino era solito restar vittima degli spiriti che entravano nel suo corpo, rendendogli difficile condurre una vita sociale come tutti gli altri e costringendolo a viaggiare di continuo, senza una casa e pieno di debiti. Divenuto ragazzo, Kogarashi decide infine di diventare esorcista per vendicarsi dei soprusi ricevuti dagli spiriti e, sempre alla ricerca di un posto dove alloggiare, s'imbatte nella locanda Yuragi, un tempo rinomata per le sue sorgenti termali. Qui fa la conoscenza della ragazza fantasma Yuna e delle altre giovani residenti, con cui stringe presto amicizia e decide di aiutare la prima a risolvere i suoi problemi in sospeso così da farla passare serenamente all'aldilà. Da quel momento Kogarashi inizia a frequentare il liceo e anche svolgere diversi lavori a tempo parziale per cercare di ridurre il suo debito, in ciascuno dei quali si dimostra essere straordinariamente talentuoso, proprio grazie ad alcuni di quegli spiriti che lo avevano posseduto da piccolo. Kogarashi è un ragazzo di buon cuore, sempre disposto ad aiutare gli sconosciuti e straordinariamente forte, dato che spesso annienta i suoi nemici con un solo pugno. Particolarmente timido con le ragazze.
- Yūna Yunohana (湯ノ花 幽奈?, Yunohana Yūna)
- Doppiata da Miyuri Shimabukuro
- La protagonista femminile della storia. Una giovane e avvenente ragazza fantasma che vive nella locanda Yuragi, dove perse la vita qualche anno prima in circostanze misteriose. Non riesce a ricordare chi fosse o qualunque altro dettaglio della sua vita passata, eppure la sua anima non può procedere all'aldilà. La ragione sembra essere una questione lasciata in sospeso quando Yuna era ancora in vita, di cui però essa non riesce a ricordare. La ragazza trascorre felicemente le sue giornate alla locanda finché un giorno incontra Kogarashi, legando fin da subito con lui e condividendo la stessa camera; quest'ultimo deciderà poco dopo di aiutare Yuna a sistemare le sue faccende in sospeso, prima che la ragazza finisca per trasformarsi in uno spirito malvagio. Yuna, pur essendo una fantasma, è una ragazza estremamente dolce e gentile, sempre allegra e molto riconoscente verso Kogarashi, che accompagna spesso durante le sue giornate, scuola compresa, cercando allo stesso tempo di non creargli problemi. Ben presto Yuna finisce con l'innamorarsi di Kogarashi, tuttavia essendo consapevole della sua condizione di fantasma, è restia a dichiararsi. Yuna ha inoltre l'abitudine di muoversi molto nel sonno, finendo spesso con lo svegliarsi la mattina dopo nel futon di Kogarashi in posizioni a dir poco imbarazzanti.
- Sagiri Ameno (雨野 狭霧?, Ameno Sagiri)
- Doppiata da Rie Takahashi
- Una giovane kunoichi appartenente ad un clan ninja specializzato nello sterminio di demoni. Sagiri è la tipica "tsundere", all'apparenza fredda e scontrosa, come si dimostra nei primi capitoli con Kogarashi, ma in realtà gentile e preoccupata di come appare. Spesso inoltre la ragazza si rivela essere totalmente inesperta in ambiti prettamente femminili, come ad esempio la moda o il rapportarsi con i maschi suoi coetanei, dedicandosi totalmente piuttosto ai suoi doveri di ninja ed alle varie missioni che riceve. Frequenta lo stesso anno al liceo di Kogarashi e Yuna ma in un'altra classe. Anche Sagiri come Yuna inizia, dopo qualche capitolo, a rendersi conto dei sentimenti che prova per Kogarashi, ma il suo carattere le impedisce di rivelarlo, bensì la porta sempre a negare goffamente. Non si destreggia molto in cucina.
- Chisaki Miyazaki (宮崎 千紗希?, Miyazaki Chisaki)
- Doppiata da Eri Suzuki
- Una ragazza famosa a scuola per la sua bellezza e che spesso riceve proposte di fidanzamento. Tuttavia Chisaki non è felice di tutto questo e nutre anzi una certa paura e diffidenza verso i maschi, che lei definisce tutti dei "lupi". Quando però viene a sapere dei poteri spirituali di Kogarashi, che si è iscritto alla sua stessa classe, si rivolge al ragazzo chiedendogli aiuto, poiché di notte la ragazza verrebbe aggredita dai peluches di camera sua. Kogarashi accetta subito la richiesta e si reca a casa di Chisaki malgrado l'ansia e la preoccupazione di quest'ultima e, con l'aiuto di Yuna, riesce a smascherare e sconfiggere il vero responsabile. In seguito Chisaki diventa una buona amica di Kogarashi e Yuna, pur non riuscendo a vederla, e va spesso a trovarli alla locanda Yuragi, facendo conoscenza anche con le altre residenti. Anche Chisaki, nonostante il suo timore nei confronti dei ragazzi, scopre presto che Kogarashi è diverso da tutti gli altri e si innamora di lui, ma anch'essa non si dichiara per paura di non essere ricambiata. Molto brava in cucina, ha però lo strano vizio di immaginare se stessa e Kogarashi in situazioni alquanto intime, che le provocano sempre forte imbarazzo.
- Yaya Fushiguro (伏黒 夜々?, Fushiguro Yaya)
- Doppiata da Yui Ogura
- Una ragazza che ospita lo spirito di un dio-gatto nel suo corpo, motivo per cui possiede orecchie di gatto sulla testa, una coda e condivide molte delle caratteristiche tipiche del felino: è ghiotta di pesce, non le piace troppo bagnarsi e adora riposare sotto il kotatsu. Lega subito con Kogarashi per via delle sue doti culinarie, ma in generale Yaya non è una ragazza troppo loquace. Frequenta lo stesso liceo di Kogarashi e le altre ma in un'altra classe. Partecipa spesso a raduni tra gatti.
- Nonko Arahabaki (荒覇吐 呑子?, Arahabaki Nonko)
- Doppiata da Ai Kakuma
- Una giovane e affascinante donna perennemente ubriaca e amante delle terme, è in realtà un oni, discendente degli Yoinozaka, antico e rispettato clan la cui forza aumenta in proporzione alla quantità di alcol che si beve. Abbandonato ogni tipo di legame con la sua famiglia, svolge la professione di mangaka nello studio di camera sua e raramente esce dalla locanda. Nonko non sembra avere gran senso del pudore, girando per la locanda molto spesso con abiti succinti anche in presenza di Kogarashi.
- Chitose Nakai (仲居 ちとせ?, Nakai Chitose)
- Doppiata da Sayaka Harada
- La padrona della locanda Yuragi, all'apparenza sembra una bambina, ma è in realtà una zashiki-warashi con il potere di manipolare la fortuna altrui. Molto gentile e disponibile, assegna spesso delle commissioni a Kogarashi come affitto per la camera del ragazzo. Chitose si impegna nel far sentire sempre a suo agio ogni cliente che si presenti alla locanda e si preoccupa ogni giorno del benessere dei suoi residenti. Frequenta di nascosto la scuola elementare.
- Hibari Ameno (雨野 雲雀?, Ameno Hibari)
- La cugina di Sagiri, fa parte anche lei del medesimo clan sterminatore di demoni. Da sempre nutre nei confronti della cugina un forte senso di gelosia e competizione, cosa che spesso la porta a comportamenti avventati ed infantili. Ritorna a casa in occasione del festival del suo clan, durante il quale viene catturata e contesa da due spasimanti poco gradevoli, ma a salvarla arriva Kogarashi, che si sbarazza dei due pretendenti. All'inizio a Hibari viene in mente di chiedere a Kogarashi di fingersi suo fidanzato per impressionare Sagiri, ma una volta scoperto che loro già si conoscono e che vivono nello stesso luogo, la ragazza cerca di costringere Kogarashi ad amarla con qualunque mezzo, sempre in preda all'invidia per Sagiri, ma alla si ravvede e tutto finisce bene. Più tardi Hibari si trasferisce nella stessa classe di Kogarashi e inizia a vivere alla locanda Yuragi, poiché si innamora genuinamente del protagonista e non intende perdere né contro la cugina né contro le altre ragazze intorno a Kogarashi come Yuna e Chisaki.
- Oboro Shintō (神刀 朧?, Shintō Oboro)
- Doppiata da Mikako Komatsu
- Guardia del corpo del Dio Drago Nero, all'inizio è un nemico di Kogarashi e Yuna, poiché il suo padrone rapisce quest'ultima per farla sua sposa. Dopo che Kogarashi sconfigge il Dio Drago Nero e salva Yuna, Oboro inizia il suo piano, a suo dire,per rendere più forte la sua casata... Avere dei figli con Kogarashi! Così anche Oboro finisce per stabilirsi alla locanda Yuragi e da allora ogni momento sarà buono per avvinghiarsi e sedurre il povero Kogarashi con ogni mezzo possibile. Sebbene all'inizio Oboro veda tutto questo come una missione per la sopravvivenza del proprio clan, i suoi sentimenti per Kogarashi matureranno fino a diventare sincero amore. In realtà Oboro è la personificazione di una spada divina, per cui può trasformare a piacimento le braccia in lame affilate e brandirle con estrema abilità.
- Koyuzu Shigaraki (Shigaraki Koyuzu?)
- Doppiata da Anzu Haruno
- Una bambina tanuki separatasi dai suoi simili per perfezionare i propri poteri metamorfici. Si tratta della responsabile degli attacchi notturni per cui Chisaki si rivolge a Kogarashi. In realtà la piccola non ha nessuna cattiva intenzione, ma semplicemente rimane affascinata da Chisaki e dal... suo seno. Una volta chiarita la situazione, Koyuzu viene subito benaccetta da tutti ed accolta alla locanda Yuragi, anche se qualche volta passa le giornate a casa di Chisaki. Nonostante la giovane età, Koyuzu è dotata di grandi poteri spirituali, tra cui quello di trasformazione, che applica per mezzo di talismani a forma di foglie. La sua passione per i seni abbondanti ed in particolare quello di Chisaki però non diminuisce...
- Karura Hiōgi (緋扇 かるら?, Hiōgi Karura)
- Una giovane ragazza tengu a capo di un potente esercito nella regione di Kyoto, ruolo che ha ereditato dal padre. Anni prima dell'inizio della storia incontra Kogarashi e se ne innamora a prima vista. Da allora Karura si mette alla ricerca del ragazzo finché non lo trova alla locanda Yuragi. Decidi quindi di rapirlo e di sposarlo con la forza, ma una volta sventato il matrimonio grazie anche all'aiuto di Yuna e le altre la ragazza si pente delle sue azioni e cambia radicalmente carattere: da vanitosa e sfacciata diventa più timida ed educata, soprattutto davanti a Kogarashi, del quale è sempre profondamente innamorata. Karura possiede delle grandi ali scure che le consentono di volare e un ventaglio che le permette di generare raffiche di vento taglienti. Può inoltre usare il teletrasporto e far uso della telepatia.
Personaggi secondari
- Urara Urakata
- Amica di Sagiri e Hibari, nella stessa classe della prima, aiuta sempre le due cugine nelle loro missioni dalla sua postazione tramite un auricolare, fornendo ogni genere di informazione. Urara è una ragazza sempre allegra e vivace, a volte anche troppo, e spesso stuzzica Sagiri circa la sua relazione con Kogarashi, incitandola ad essere più aggressiva, anche se con metodi troppo schietti. È un'amante del denaro.
- Seri Yanagizawa
- Amica e compagna di classe di Chisaki fin dai tempi delle medie, anche se prima di conoscerla era una temuta teppista. Cerca sempre di aiutare la sua migliore amica a fare la prima mossa con Kogarashi.
- Rui Harashima
- Assistente di Nonko, si occupa di consegnare i lavori della mangaka all'editore, spesso vicino alla data di scadenza. Talvolta, sempre per questioni di lavoro, raggiunge Nonko alla locanda Yuragi e ne approfitta per riposarsi un po' alle terme. Nutre una profonda ammirazione per Nonko, nonostante il suo carattere a tratti infantile e poco professionale.
- Matora Mikogami
- Amica d'infanzia di Karura, che chiama affettuosamente sorellona. Una giovanna ragazza nue con un fisico ben allenato, molto abile nella lotta corpo a corpo e sempre pronta a combattere, più di tutti con Nonko per via del suo potere del Clan Yoinozaka. Per volare usa un piccolo nimbo e la si vede spesso con un leccalecca in bocca. Decide in seguito di diventare assistente di Nonko nel realizzare manga.
- Shion Todoroki
- Alla sua prima apparizione è il capo di una banda di teppisti, una giovane ragazza che vorrebbe iscriversi al liceo di Kogarashi e compagni, ma non sa come fare. Grazie all'aiuto di Seri, sua amica ai tempi in cui anche lei faceva parte di una banda, Shion conosce Chisaki e quest'ultima le dona un nuovo look, decisamente più carino e meno intimidatorio, così che possa iniziare a frequentare la scuola. Da allora Shion si sente in grosso debito con Chisaki e, quando scopre che questa è innamorata di Kogarashi, cerca di aiutarla ma, dopo aver passato del tempo con il ragazzo, inizia lei stessa a provare qualcosa per lui. Alla fine Shion inizia il liceo e, malgrado all'inizio non riesca a socializzare a causa dei suoi trascorsi da delinquente, stringe presto amicizia con Yaya, che come lei ha appena iniziato il liceo nella sua stessa classe, e in seguito con tutto il gruppo della locanda Yuragi.
- Harumu Yumesaki
- Giovane insegnante privata della classe di Kogarashi, Yuna, Chisaki e Hibari, una donna timida e introversa, con gli occhi coperti da una frangia. In realtà tutto ciò è dovuto al fatto che la professoressa Yumesaki è una succuba dalla nascita in grado di attivare involontariamente i suoi poteri tramite il solo contatto visivo, motivo per cui porta delle lenti a contatto speciali. Talvolta le viene chiesto di usare i suoi poteri ad esempio per guarire da certi sogni ricorrenti o per avere fortuna in amore, come nei casi di Chisaki e Hibari, ma sfortunatamente le cose finiscono sempre peggio e in maniera imbarazzante, poiché la giovane succuba non è ancora esperta nel gestire bene i suoi poteri.
- Hiyori Miyazaki
- La madre di Chisaki, avvenente donna con un corpo ancor più formoso della figlia. Adora le cose carine e per questo si affeziona a Koyuzu quando Chisaki la porta a casa sua per giocare. Le 3 passano spesso le giornate insieme facendo shopping durante il quale sia madre che figlia ricevono corteggiamenti. Prima di conoscerlo, si dimostra diffidente sentendo parlare di Kogarashi da Koyuzu, immaginandolo come un delinquente. Infatti è stata proprio la madre ad insegnare a Chisaki che gli uomini sono tutti "lupi".
Manga
Volumi
Nº | Data di prima pubblicazione | ||
---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | ||
1 | 3 giugno 2016[3] | ISBN 978-4-08-880715-7 | 14 dicembre 2017[9] |
2 | 4 agosto 2016[10] | ISBN 978-4-08-880754-6 | 8 febbraio 2018[11] |
3 | 4 ottobre 2016[12] | ISBN 978-4-08-880794-2 | 12 aprile 2018[13] |
4 | 2 dicembre 2016[14] | ISBN 978-4-08-880825-3 | 14 giugno 2018[15] |
5 | 4 aprile 2017[16] | ISBN 978-4-08-881025-6 | 9 agosto 2018[17] |
6 | 4 luglio 2017[18] | ISBN 978-4-08-881075-1 | — |
7 | 4 settembre 2017[19] | ISBN 978-4-08-881201-4 | — |
8 | 2 novembre 2017[20] | ISBN 978-4-08-881220-5 | — |
9 | 4 gennaio 2018[21] | ISBN 978-4-08-881316-5 | — |
10 | 4 aprile 2018[22] | ISBN 978-4-08-881354-7 | — |
11 | 4 luglio 2018[23] | ISBN 978-4-08-881398-1 | — |
Anime
Un adattamento anime del manga era stato annunciato nel 50° numero di Weekly Shōnen Jump nel novembre 2017, sotto la direzione di Tsuyoshi Nagasawa allo studio Xebec. Kyoko Taketani è la character designer, Hideaki Koyasu gestisce la composizione della serie, Jin Aketagawa ricopre il ruolo di direttore del suono e Tomoki Kikuya si occupa delle musiche. Nel 26° numero della rivista giapponese pubblicata a maggio 2018 è stato poi rivelato che la sigla d'apertura dell'anime si sarebbe intitolata "Momoiro Typhoon" (lett. Tifone color pesca, o anche Tifone rosa) e sarebbe stata interpretata da Luna Haruna. Il sito web ufficiale dell'anime ha inoltre svelato che la sigla di chiusura, intitolata "Happen~ Kogarashi ni fukarete" (lett. Trasportate da un vento gelido) è realizzata dai 3 membri del cast Miyuri Shimabukuro, Rie Takahashi e Eri Suzuki. Infine nel 28° numero della rivista giapponese di giugno 2018 è stato annunciato che il primo episodio dell'anime sarebbe stato trasmesso il 14 luglio 2018 alle 23:30 su BS11 e Tokyo MX.
Durante il Jump Festa 2018 tenutosi in Giappone il 16 e 17 dicembre 2017, è stato annunciato un adattamento OAV in Blu-ray il quale è uscito in allegato all'edizione limitata del volume 11 del manga il 4 luglio 2018 e traspone il capitolo 12 del manga. Un secondo OAV in Blu-ray è stato annunciato nel 18° numero di Shōnen Jump ad aprile 2018 e sarà in allegato all'edizione limitata del volume 12 del manga, che uscirà il 4 ottobre 2018 e che adatterà i capitoli 22 e 31 del manga. Un terzo OAV è stato annunciato sul numero 33 della rivista di Shūeisha Weekly Shōnen Jump, uscirà in edizione limitata in allegato con il volume 13 del manga il 4 dicembre 2018 e trasporrà i capitoli 35-36. Ogni OAV durerà 24 minuti.
Episodi
Nº | Titolo italiano (traduzione letterale) Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese | |||
OAV 1 | Benvenuti alla locanda Yuragi 「ゆらぎ荘にようこそ」 - Yuragi sō ni yotte yōkosoKogarashi diventa schiuma 「コガラシ泡となる」 - Kogarashi awa to naru | 4 luglio 2018[24] | |
1 | Yūna della locanda Yuragi 「ゆらぎ荘の幽奈さん」 - Yuragi-sō no Yūna-san | 14 luglio 2018 | |
2 | Yūna e il ping pong alle terme 「温泉卓球の幽奈さん」 - Onsen takkyū no Yūna-san | 21 luglio 2018 | |
3 | Yūna va a scuola 「幽奈さん学校へゆく」 - Yūna-san gakkō e yuku | 28 luglio 2018 | |
4 | Sagiri sorveglia i yōkai! Yaya, cauta e prudente 「妖怪ウォッチング!狭霧さん/夜々、おそるおそる」 - Yōkai u~otchingu! Sagiri-san / Yoruyoru, osoruosoru | 4 agosto 2018 | |
5 | Yūna e le misurazioni fisiche / La merenda di Nonko 「幽奈さんの身体測定/修羅場の呑子さん」 - Yūna-san no shintai sokutei / Shuraba no Nonko-san | 11 agosto 2018 |
Note
- ^ (EN) Yuuna and the Haunted Hot Springs, su sevenseasentertainment.com, Seven Seas Entertainment. URL consultato il 15 luglio 2018.
- ^ (EN) Shonen Jump Posts Preview Images of 2 New February Manga, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 31 gennaio 2016. URL consultato il 3 novembre 2017.
- ^ a b (JA) ゆらぎ荘の幽奈さん 1, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 gennaio 2018.
- ^ Comicon 2017: gli annunci Planet Manga, AnimeClick.it, 30 aprile 2017. URL consultato il 3 novembre 2017.
- ^ (EN) Jump Festa Site Lists Yuragi-sō no Yūna-san Production Committee, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 1º novembre 2017. URL consultato il 3 novembre 2017.
- ^ (EN) Yuuna and the Haunted Hot Springs Manga Gets Anime, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 12 novembre 2017. URL consultato il 12 dicembre 2017.
- ^ Davide Landi, Ghost Inn – La locanda di Yuna: annunciata la data di premiere, in MangaForever, 10 giugno 2018. URL consultato il 29 luglio 2018.
- ^ Gemma Rubboli, Ghost Inn – La locanda di Yuna: annunciata la data di premiere dell’anime!, in BadComics.it, 12 giugno 2018. URL consultato il 29 luglio 2018.
- ^ Ghost Inn - La Locanda di Yuna 1, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 1º marzo 2018.
- ^ (JA) ゆらぎ荘の幽奈さん 2, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 gennaio 2018.
- ^ Ghost Inn - La Locanda di Yuna 2, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 1º marzo 2018.
- ^ (JA) ゆらぎ荘の幽奈さん 3, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 gennaio 2018.
- ^ Ghost Inn - La Locanda di Yuna 3, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 1º marzo 2018.
- ^ (JA) ゆらぎ荘の幽奈さん 4, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 gennaio 2018.
- ^ Ghost Inn - La Locanda di Yuna 4, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 4 giugno 2018.
- ^ (JA) ゆらぎ荘の幽奈さん 5, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 gennaio 2018.
- ^ Ghost Inn - La Locanda di Yuna 5, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 15 luglio 2018.
- ^ (JA) ゆらぎ荘の幽奈さん 6, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 gennaio 2018.
- ^ (JA) ゆらぎ荘の幽奈さん 7, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 gennaio 2018.
- ^ (JA) ゆらぎ荘の幽奈さん 8, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 gennaio 2018.
- ^ (JA) ゆらぎ荘の幽奈さん 9, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 gennaio 2018.
- ^ (JA) ゆらぎ荘の幽奈さん 10, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 gennaio 2018.
- ^ (JA) ゆらぎ荘の幽奈さん 11, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 17 gennaio 2018.
- ^ Come di consueto per la maggior parte degli OAV, questo episodio non è mai stato trasmesso in televisione ma è stato pubblicato direttamente in home video.
Collegamenti esterni
- (JA) Sito ufficiale, su shonenjump.com.
- (JA) Sito ufficiale dell'anime, su yuragisou.com.
- (EN) Scheda sul manga Ghost Inn - La locanda di Yuna, Anime News Network.