Discussione:Socializzazione dell'economia
la voce è un insieme di congetture non ha senso fra l'altro non è nemmeno in completo accordo con al legge sulla socializzazione citata dal compilatore e rimane il forte dubbio sulla ricerca orginale, fra l'altro l'uso "comune" del termine in campo economico è un altro, fermo restando che l'uso "comune" è incorretto, in quanto fa confusione fra proprietà socialista effettiva e forma giuridica--Francomemoria 14:00, 16 lug 2007 (CEST)
Anche qui ti trovo? Neanche così non va bene? Visto che l' uso comune è un altro, fai una ricerca con google poi dimmi quante voci trovi con parole chiave "socializzazione + fascismo" e quante con "socializzazione + socialismo". Quello che tu vuoi (e puoi, se vuoi) chiamare socializzazione (nel tuo senso di "statalizzazione") ha già un nome univocamente riconosciuto nel pianeta terra: collettivizzazione. Almeno cerca di collaborare costruttivamente, dicci quindi sotto quale nome dobbiamo inserire in wikipedia la descrizione di quel sistema economico che i fascisti dal 1944 ad oggi hanno "erroneamente" continuato a chiamare socializzazione, malnati ladri di parole! Ah, complimenti per il lessico, Mister Azzeccagarbugli ;-) --Andrea.nardo1977 14:12, 16 lug 2007 (CEST)
vedo che non hai capito che socializzazione nonostante che "comunemente" in campo economico venga intesa come statalizzazione non ha questo significato. quello descritto dalla legge da te indicata non è un sistema economico. comunque ora la voce ha un giusto titolo solo che rimane quello che è una ricerca originale e in quanto tale non ha posto su wikipedia se non lo è poni le fonti in coda alla voce poi si provvederà ad eliminare i tratti pov. --Francomemoria 14:48, 16 lug 2007 (CEST)
Sulla diatriba sul significato del termine socializzazione mi sento di spezzare un'asta a favore di andrea, mentre sul piano della non neutralità dò ragione a franco. è utile avere una voce che tratta della teoria economica della RSI per via della sua originalità, tuttavia credo che certe parti del discorso siano troppo di parte (in particolar modo, la congettura del 25 aprile è una congettura e nulla di più). Invito Andrea (che vedo attivo sulla pagina) a provvedere a completare la voceeliminando i POV e franco a dare tempo al tempo, dato che questa voce è in fase di elaborazione (lascia un pò di giorni ad andrea x sistemarla). sperando di avervi aiutato cm paciere, vi saluto. --AndreaFox 15:34, 16 lug 2007 (CEST)
- Così com'è sembra la terza via ai due sistemi ma più che lasciare parlare la voce sembra un discorso politico, per il resto quoto AndreaFox; quindi rielaborare + Note Bibliografia (se cè mettere anche ISBN) e collegamenti esterni in modo da rendere disponibile anche ad altri informazioni e che si possa fare un lavoro preciso e neutrale. Nickel Chromo 17:39, 16 lug 2007 (CEST)