Alessandro Duroni

fotografo italiano
Versione del 10 ago 2018 alle 10:02 di Marcok (discussione | contributi) (corr. collegamento a DBI)

Alessandro Duroni (Canzo, 18071870) è stato un fotografo italiano.

Alessandro Duroni: dagherrotipo stereo, 1855

Biografia

Alessandro Duroni, era proprietario di uno studio a Milano, in Galleria De Cristoforis, e a Parigi in rue Vivienne.

Realizzava dagherrotipi e ambrotipi. Discepolo di Daguerre, inventore della prima forma di fotografia, e collaboratore dell'astronomo Camille Flammarion, si distinse per l'invenzione del "metodo positivo-negativo" che permetteva, per la prima volta, la riproducibilità in più copie, anche a distanza di tempo, dello stesso scatto.

Lo stesso anno dell'invenzione della fotografia, egli si cimentò con successo nella riproduzione di diverse vedute monumentali di Milano, specialmente del Duomo e dell'Arco della Pace.

Divenne famoso tra i suoi contemporanei anche per i ritratti dei principali artefici del Risorgimento italiano, da Garibaldi a Mazzini, da Massimo d'Azeglio a Cavour, che egli fotografò nel suo studio. Celebre divenne inoltre un suo ritratto di Vittorio Emanuele II di Savoia.

Collezioni

Galleria d'immagini

Altri progetti

Collegamenti esterni