Pietro Iemmello

calciatore italiano (1992-)

Pietro Iemmello (Catanzaro, 6 marzo 1992) è un calciatore italiano, attaccante del Benevento.

Pietro Iemmello
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza180[1] cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraBenevento
Carriera
Giovanili
1998-2006non conosciuta (bandiera) Catanzaro Lido
2006-2011Fiorentina
Squadre di club1
2011-2013Pro Vercelli60 (13)[2]
2013Spezia0 (0)
2013-2014Novara4 (1)
2014Pro Vercelli10 (1)[3]
2014-2016Foggia67 (40)[4]
2016Spezia1 (0)
2016-2017Sassuolo17 (5)
2017-Benevento14 (2)
Nazionale
2009Italia (bandiera) Italia U-175 (2)
2009-2010Italia (bandiera) Italia U-187 (2)
2010-2011Italia (bandiera) Italia U-1910 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 aprile 2018

Biografia

Dalla relazione con l’attrice Giulia Elettra Gorietti il 18 giugno 2018 nasce Violante.

Carriera

Club

Catanzaro Lido

Dall'età di 6 anni, Pietro Iemmello gioca nella squadra della sua città natale, rimanendovi fino all'età di 14 anni, giocando in tutte le categorie.

Fiorentina

Entra a far parte nelle giovanili della viola nel 2006 all'età di 14 anni, rimanendovi fino al 2011; nell'arco di questo quinquennio nelle giovanili toscane, vince un Campionato Allievi Nazionali e una Coppa Italia Primavera.

Pro Vercelli

Il 1º luglio 2011 arriva in prestito biennale con diritto di riscatto alla Pro Vercelli, in queste due stagioni tra Lega Pro e Serie B gioca 60 parte e segna 13 gol. Alla scadenza dei due anni di prestito la società decide di riscattarlo per 200 mila euro per poi cederlo ad un club di categoria superiore.

Spezia ed i prestiti

Il 1º settembre 2013 viene acquistato per 250 000 euro dallo Spezia in Serie B, che subito dopo decide di mandarlo in prestito semestrale al Novara. Allo scadere, nel gennaio 2014, viene mandato nuovamente, in prestito per altri 6 mesi, alla Pro Vercelli.

Il biennio al Foggia

Il 20 agosto 2014 passa in prestito annuale al Foggia[5]. A fine stagione gioca 35 partite e segna 16 gol.

Tornato allo Spezia, viene inizialmente ceduto in prestito al Lanciano in serie B e successivamente, il 21 agosto 2015, ritorna in prestito annuale al Foggia[6]. Il 14 aprile 2016 dopo le partite di andata e ritorno, vince la Coppa Italia Lega Pro contro il Cittadella dove ha realizzato 8 reti complessive . A fine stagione in campionato gioca 32 partite e segna 24 gol aggiudicandosi il titolo di capocannoniere[7]. Il 22 maggio 2016, gioca la semifinale di play-off per la Serie B contro il Lecce, dove realizza una doppietta e un assist. Il 12 giugno 2016, gioca la finale di play-off per la Serie B contro il Pisa, dove vedrà sfumare la finale vinta dai toscani per un 3-5 finale (4-2 all'andata per il Pisa mentre il ritorno finisce sull'1-1, per il Foggia rete segnata da lui stesso su rigore).

Sassuolo

Il 31 agosto 2016, la società emiliana lo acquista a titolo definitivo per 2,3 milioni di euro dallo Spezia, con la cui maglia aveva appena debuttato nell'1-1 contro la Salernitana: il giocatore sceglie la maglia numero 9 e ha la possibilità di giocare in Serie A,[8] categoria nella quale debutta il successivo 10 settembre nella trasferta persa sul campo della Juventus.[9] Segna il suo primo gol in Serie A contro il Crotone all'8ª giornata permettendo la vittoria per 2-1.[10] Dopo quasi sette mesi di digiuno, torna a segnare il gol del temporaneo 2-1 in Sassuolo-Fiorentina del 7 maggio 2017, marcando la 1 000ª rete del campionato.[11]

Benevento

In chiusura del mercato estivo 2017, la società emiliana cede il calciatore al neopromosso Benevento.[12][13] Il 25 ottobre segna, su rigore, la prima rete con i sanniti senza riuscire ad evitare la sconfitta contro il Cagliari.[14] Il 21 aprile 2018 realizza, in casa del Milan, la rete che vale il primo successo esterno in A dei campani[15]: i 3 punti non sono tuttavia sufficienti ai giallorossi per centrare la salvezza.[16]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 22 aprile 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012   Pro Vercelli 1D 31+2[17] 8+1[17] CI-LP 3 1 - - - - - - 36 10
2012-2013 B 29 5 CI 1 0 - - - - - - 30 5
2013-gen. 2014   Novara B 4 1 CI 0 0 - - - - - - 4 1
gen.-giu. 2014   Pro Vercelli 1D 10+4[17] 1 CI+CI-LP - - - - - - - - 14 1
Totale Pro Vercelli 70+6 14+1 4 1 - - - - 80 16
2014-2015   Foggia LP 35 16 CI-LP 0 0 - - - - - - 35 16
2015-2016 LP 32+5[17] 24+5[17] CI+CI-LP 0+5 8 - - - - - - 42 37
Totale Foggia 67+5 40+5 5 8 - - - - 77 53
ago. 2016   Spezia B 1 0 CI 1 1 - - - - - - 2 1
2016-2017   Sassuolo A 17 5 CI 1 0 UEL 0 0 - - - 18 5
2017-2018   Benevento A 14 2 CI 0 0 - - - - - - 14 2
Totale carriera 184 68 11 10 0 0 - - 195 78

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Fiorentina: 2008-2009
Fiorentina: 2010-2011

Competizioni nazionali

Foggia: 2015-2016

Individuale

2015-2016 (Girone C, 24 gol)

Note

  1. ^ http://foggiacalcio1920.it/team
  2. ^ 62 (14) se si comprendono i play-off
  3. ^ 14 (1) se si comprendono i play-off
  4. ^ 72 (45) se si comprendono i play-off
  5. ^ http://www.acspezia.com/news/mercato-pietro-iemmello-in-prestito-al-foggia.10185.html
  6. ^ http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2015/08/21-3356793/foggia_e_ufficiale_ritorna_iemmello/
  7. ^ http://www.lega-pro.com/sito/index.php/divisione-2-girone-a-statistica
  8. ^ Sassuolo, due colpi italiani: in attacco Ricci e Iemmello, su gazzetta.it. URL consultato il 31 agosto 2016.
  9. ^ Favola Iemmello: da un goal al Catanzaro allo Juventus Stadium in un anno, su Goal.com, 10 settembre 2016. URL consultato il 1º marzo 2017.
  10. ^ Crotone, la A è una maledizione. Il catanzarese Iemmello firma la beffa (2-1), su SportStrill.it, 16 ottobre 2016. URL consultato il 1º marzo 2017.
  11. ^ Giuseppe Guarino, Sassuolo-Fiorentina 2-2: rinascita a metà, ma i neroverdi non perdono da cinque gare, su Canale Sassuolo, 8 maggio 2017. URL consultato l'8 maggio 2017.
  12. ^ Calciommercato: Luca Antonelli e Pietro Iemmello al Benevento, su sassuolocalcio.it, 31 agosto 2017.
  13. ^ Giuseppe Guarino, UFFICIALE: Pietro Iemmello è del Benevento, su canalesassuolo.it, 31 agosto 2017.
  14. ^ Francesco Carci, Cagliari-Benevento 2-1: Pavoletti al 95' gela i campani, su repubblica.it, 25 ottobre 2017.
  15. ^ Giacomo Luchini, Milan-Benevento 0-1: Iemmello firma la prima vittoria esterna dei sanniti, su repubblica.it, 21 aprile 2018.
  16. ^ Luca Bianchin, Milan-Benevento 0-1: Iemmello decide, ora Gattuso rischia l'Europa League, su gazzetta.it, 21 aprile 2018.
  17. ^ a b c d e Play-off.

Collegamenti esterni