Haitam Aleesami
Haitam Aleesami (Oslo, 31 luglio 1991) è un calciatore norvegese, difensore del Palermo e della Nazionale norvegese.
Haitam Aleesami | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||
Peso | 79 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||
Squadra | Palermo | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 novembre 2017 | ||||||||||||||||
Carriera
Club
Skeid
Norvegese di origine marocchina,[2] Aleesami è entrato nelle giovanili dello Skeid a partire dal 2008.[3] Precedentemente, aveva giocato per Holmlia e Nordstrand.[4] Ha esordito nella prima squadra dello Skeid nel corso del 2010, con il club militante nella 2. divisjon, terzo livello del campionato locale. È rimasto in forza al club per altri due anni e mezzo, sempre in questa divisione.
Fredrikstad
Il 14 luglio 2012, il Fredrikstad ha annunciato che Aleesami si sarebbe allenato con il resto della squadra per i giorni successivi, nell'ottica di un possibile trasferimento.[5] Il 19 luglio, il difensore ha fatto ritorno allo Skeid, ma è stato poi tesserato in data 31 luglio, legandosi al nuovo club fino al 31 dicembre 2015.[6][7] Ha esordito nell'Eliteserien in data 5 agosto, schierato titolare nella vittoria per 2-0 sul Tromsø.[8] Ha disputato 13 partite in quella porzione di stagione, terminata con la retrocessione del Fredrikstad in 1. divisjon.
L'8 aprile ha segnato la prima rete in squadra, nella vittoria per 3-2 sull'Hødd.[9] Dal 15 luglio 2013, si è allenato con il Kalmar[10] ma non ha firmato alcun contratto con il club. Ha chiuso la stagione con 31 presenze e 4 reti tra campionato e coppa, con il Fredrikstad che si è piazzato al 10º posto in classifica. Dal 10 febbraio 2014, si è aggregato allo Strømsgodset[11] in prova, ma ancora una volta non ha firmato alcun contratto ed è tornato al Fredrikstad. Nello stesso anno ha contribuito a far raggiungere alla sua squadra un posto nelle qualificazioni all'Eliteserien, dove è stato sconfitto dal Mjøndalen; Aleesami ha disputato complessivamente 28 partite stagionali, con una rete all'attivo.
IFK Göteborg
Il 18 agosto 2014, gli svedesi dell'IFK Göteborg hanno annunciato d'aver ingaggiato Aleesami, che si è legato al nuovo club con un contratto valido a partire dal 1º gennaio 2015.[12] Ha debuttato in squadra in data 21 febbraio, schierato titolare nel pareggio per 2-2 sul campo del Trollhättan, valido per la fase a gironi della Svenska Cupen 2014-2015.[13] Il 5 aprile ha invece disputato la prima sfida nell'Allsvenskan, in occasione della vittoria per 1-0 sull'Åtvidaberg.[14] A maggio ha contribuito alla vittoria della Svenska Cupen 2014-2015. Il 16 luglio dello stesso anno ha esordito nelle competizioni europee per club, venendo impiegato da titolare nel pareggio a reti inviolate sul campo dello Sląsk Wrocław, partita valida per il secondo turno di qualificazione all'Europa League 2015-2016.[15] Il 30 luglio ha siglato la prima rete in squadra, sempre in Europa League, nella sconfitta per 2-1 in casa del Belenenses.[16]
Palermo
Il 4 agosto 2016, giorno della sua ultima partita con la maglia dell'IFK Göteborg in un incontro di Europa League contro l'HJK Helsinki, è stato ufficializzato il suo trasferimento al Palermo,[17] con il quale firma un contratto triennale.[18] Il suo debutto è avvenuto il 12 agosto seguente nella partita di Coppa Italia Palermo-Bari (1-0 dts), mentre ha esordito in Serie A il 21 agosto nella gara Palermo-Sassuolo (0-1). Ha segnato il suo primo gol in rosanero e in campionato il 30 aprile 2017, realizzando la rete del definitivo 2-0 nel match vinto contro la Fiorentina in casa. Si ripete in Coppa Italia il 6 agosto nella sfida interna contro la Virtus Francavilla, valevole per il secondo turno eliminatorio della competizione e terminata 5-0 per i siciliani.[19]
Nazionale
Il 25 agosto 2015, Aleesami ha ricevuto la prima convocazione da parte della Norvegia per le partite di qualificazione al campionato europeo da disputarsi contro Bulgaria e Croazia rispettivamente in data 3 e 6 settembre 2015.[20] È rimasto in panchina per entrambe le sfide.[21][22] Il 10 ottobre 2015 ha effettuato il suo debutto, schierato titolare nella vittoria casalinga per 2-0 su Malta.[23]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 25 novembre 2017.
Stagione | Club | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Supercoppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2010 | Skeid | 2D | ? | ? | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? |
2011 | 2D | ? | ? | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |
gen.-lug. 2012 | 2D | ? | ? | CN | ? | ? | - | - | - | - | - | - | ? | ? | |
Totale Skeid | ? | ? | ? | ? | - | - | - | - | ? | ? | |||||
lug.-dic. 2012 | Fredrikstad | ES | 13 | 0 | CN | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 |
2013 | 1D | 30 | 4 | CN | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 4 | |
2014 | 1D | 25+1 | 1+0 | CN | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 1 | |
Totale Fredrikstad | 68+1 | 5+0 | 3 | 0 | - | - | - | - | 72 | 5 | |||||
2015 | IFK Göteborg | A | 30 | 2 | CS | 5 | 0 | UEL | 4[24] | 0 | SS | 1 | 0 | 40 | 2 |
gen.-ago. 2016 | A | 15 | 0 | CS | 3 | 0 | UEL | 5[24] | 0 | - | - | - | 23 | 0 | |
Totale IFK Göteborg | 45 | 2 | 8 | 0 | 9 | 0 | 1 | 0 | 63 | 2 | |||||
2016-2017 | Palermo | A | 31 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 1 |
2017-2018 | B | 6 | 0 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 8 | 1 | |
Totale Palermo | 37 | 1 | 4 | 1 | - | - | - | - | 41 | 2 | |||||
Totale | 150+1 | 8 | 15 | 1 | 9 | 0 | 1 | 0 | 176 | 9 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- IFK Göteborg: 2014-2015
Note
- ^ 69 (5) se si considerano gli incontri di qualificazione all'Eliteserien.
- ^ (NO) Aleesami imponerer i Allsvenskan: - Feil å tenke på landslaget, su dagbladet.no. URL consultato il 7 novembre 2015.
- ^ (NO) Ny spiller fra Holmlia og Skeid til landslaget, su dagsavisen.no. URL consultato il 25 settembre 2015.
- ^ (NO) Haitam Aleesami, su fotball.no. URL consultato il 25 settembre 2015.
- ^ (NO) Skeid-spiller trener med FFK, su fredrikstadfk.no. URL consultato il 25 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2015).
- ^ (NO) FFK i tenkeboksen om Aleesami, su fredrikstadfk.no. URL consultato il 25 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2015).
- ^ (NO) - Litt av en bursdagspresang, su fredrikstadfk.no. URL consultato il 25 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2015).
- ^ (NO) Fredrikstad 2 - 0 Tromsø, su altomfotball.no. URL consultato il 25 settembre 2015.
- ^ (NO) Fredrikstad 3 - 2 Hødd, su altomfotball.no. URL consultato il 25 settembre 2015.
- ^ (NO) Haitam trener med Kalmar, su fredrikstadfk.no. URL consultato il 25 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2015).
- ^ (NO) Haitam trener med Godset, su fredrikstadfk.no. URL consultato il 25 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2015).
- ^ (SV) Aleesami ersätter Augustinsson, su ifkgoteborg.se. URL consultato il 25 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2014).
- ^ Trollhättan vs. IFK Göteborg, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 25 settembre 2015.
- ^ IFK Göteborg vs. Åtvidaberg, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 25 settembre 2015.
- ^ Slask Wroclaw vs. IFK Göteborg, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 25 settembre 2015.
- ^ Belenenses vs. IFK Göteborg, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 25 settembre 2015.
- ^ (SV) HAITAM KLARFÖR PALERMO, su ifkgoteborg.se. URL consultato il 5 agosto 2016.
- ^ HAITAM ALEESAMI È DEL PALERMO, su palermocalcio.it. URL consultato il 2 settembre 2016.
- ^ Palermo-V. Francavilla 5-0, partita finita: tripletta di Trajkovski, a segno anche Aleesami e Murawski, in Giornale di Sicilia. URL consultato il 13 luglio 2018.
- ^ (NO) Her er troppen mot Bulgaria og Kroatia [collegamento interrotto], su fotball.no. URL consultato il 25 settembre 2015.
- ^ (NO) Bulgaria - Norge 0 - 1, su fotball.no. URL consultato il 25 settembre 2015.
- ^ (NO) Norge - Kroatia 2 - 0, su fotball.no. URL consultato il 25 settembre 2015.
- ^ (NO) Norge - Malta 2 - 0, su fotball.no. URL consultato il 12 ottobre 2015.
- ^ a b Presenze nei turni preliminari.
Collegamenti esterni
- Haitam Aleesami, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Haitam Aleesami, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Haitam Aleesami, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Haitam Aleesami, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Haitam Aleesami, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (SV) Haitam Aleesami, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia.
- (NO) Haitam Aleesami, su fotball.no, Norges Fotballforbund.
- (EN, RU) Haitam Aleesami, su eu-football.info.
- (ES) Haitam Aleesami, su AS.com.
- (SV) Statistiche su Svenskfotboll.se, su svenskfotboll.se.