Andrej Gălăbinov
Andrey Asenov Gălăbinov (in bulgaro Андрей Асенов Гълъбинов?; Sofia, 27 novembre 1988) è un calciatore bulgaro, attaccante del Genoa e della nazionale bulgara.
| Andrey Asenov Gălăbinov | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 193 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 80 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | Template:Spezia Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 30 aprile 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
È figlio di Assen Gălăbinov e nipote di Andrej Gălăbinov, ex giocatori della nazionale di pallavolo della Bulgaria. È figlio di Paulina Filipova, ex giocatrice della nazionale di pallavolo della Bulgaria, e nipote di Yordan Filipov, ex portiere del CSKA Sofia e della nazionale di calcio bulgara. È fratello del pallavolista Jordan Gălăbinov.[2]
Carriera
Club
Gli inizi: Bulgaria e Cipro
Cresce in Bulgaria nelle giovanili della sua città natale, il CSKA Sofia. Nel 2004 si trasferisce a Cipro con la sua famiglia e gioca nelle giovanili dell'Omonia. L'anno successivo il padre viene nominato allenatore della Pallavolo Modena e Andrej si trasferisce in Italia.
Arrivo in Italia
Gioca nel Castellarano e nel 2007, notato dal Bologna, firma per i felsinei e, non trovando spazio in prima squadra, viene girato in prestito prima al Giulianova e poi alla Giacomense. Nel 2009 il suo cartellino viene rilevato dal Lumezzane, dove gioca due stagioni prima di passare al Livorno il 1º febbraio 2011.
Livorno e i prestiti
Fa il suo esordio in Serie B il 7 febbraio, nella sconfitta casalinga per 0-1 contro il Vicenza, ma fino a fine stagione colleziona soltanto 3 presenze, prima di essere girato in prestito in Lega Pro. Nel 2012-2013, a Gubbio, realizza 12 gol in 24 partite. I dirigenti dell'Avellino restano impressionati dalle qualità del bulgaro, anche grazie a una doppietta proprio contro gli Irpini e gli offrono una maglia da titolare nella serie cadetta 2013-2014. Con i lupi irpini realizza ben 15 goal in campionato e 1 in Coppa Italia, chiudendo 7º nella classifica marcatori e conquistando anche la maglia della nazionale maggiore bulgara. Al termine della stagione Galabinov torna a disposizione del Livorno, con cui disputa un altro campionato di Serie B mettendo a segno 6 gol in 29 incontri.
Il passaggio al Novara
Il 12 agosto 2015 viene ingaggiato dal Novara, club neopromosso in Serie B.[3]
Il passaggio al Genoa
Il 1º luglio 2017 rimane svincolato e il 7 luglio successivo viene ingaggiato dal Genoa.[4] Il 20 agosto con la maglia dei grifoni fa il suo esordio in Serie A, alla prima giornata di campionato, in occasione della trasferta (0-0) contro il Sassuolo.[5] Il 26 agosto, alla seconda giornata di campionato, segna la sua prima rete in Serie A su calcio di rigore decretato dal VAR contro la Juventus, siglando il momentaneo 2-0 e superando Gianluigi Buffon con un tiro poco angolato ma potente. Si ripete col gol iniziale della vittoria del Genoa a Cagliari per 3-2 il 15 ottobre, e decide il match casalingo (importantissimo in chiave salvezza) vinto per 1-0 col Sassuolo del 6 gennaio 2018 con una perfetta girata di testa su cross millimetrico di Davide Biraschi dalla destra.[6]
Nazionale
Il 5 marzo 2014 ha esordito nella nazionale bulgara, disputando il primo tempo della partita amichevole vinta per 2-1 contro la Bielorussia. Realizza il suo primo gol in nazionale il 22 maggio 2014 nel pareggio per 1-1 contro il Canada.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 13 marzo 2018.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2006-2007 | Castellarano | D | 18 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | 2 |
| 2007-2008 | Bologna | B | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
| 2008-gen. 2009 | Giulianova | 2D | 15 | 1 | CI-LP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 1 |
| gen.-giu. 2009 | Giacomense | 2D | 12 | 3 | CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 12 | 3 |
| 2009-2010 | Lumezzane | 1D | 26 | 8 | CI+CI-LP | 1+8 | 0+3 | - | - | - | - | - | - | 35 | 11 |
| 2010-gen. 2011 | 1D | 19 | 4 | CI+CI-LP | 2+1 | 2+0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 6 | |
| Totale Lumezzane | 45 | 12 | 12 | 5 | - | - | - | - | 57 | 17 | |||||
| gen.-giu. 2011 | Livorno | B | 3 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
| 2011-gen. 2012 | Sorrento | 1D | 9 | 1 | CI+CI-LP | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 1 |
| gen.-giu. 2012 | Bassano Virtus | 1D | 15 | 1 | CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 1 |
| 2012-2013 | Gubbio | 1D | 24 | 12 | CI+CI-LP | 1+1 | 2+0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 14 |
| 2013-2014 | Avellino | B | 39 | 15 | CI | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | 43 | 16 |
| 2014-2015 | Livorno | B | 29 | 6 | CI | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 30 | 7 |
| Totale Livorno | 32 | 6 | 1 | 1 | - | - | - | - | 33 | 7 | |||||
| 2015-2016 | Novara | B | 36+3[7] | 12+1[7] | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 13 |
| 2016-2017 | B | 34 | 12 | CI | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 37 | 13 | |
| Totale Novara | 70+3 | 24+1 | 4 | 1 | - | - | - | - | 77 | 26 | |||||
| 2017-2018 | Genoa | A | 17 | 3 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 3 |
| Totale carriera | 287+3 | 77+1 | 24 | 10 | - | - | - | - | 316 | 89 | |||||
Cronologia presenze e reti in nazionale
| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bulgaria | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 5-3-2014 | Sofia | Bulgaria | 2 – 1 | Bielorussia | Amichevole | - | 46’ |
| 23-5-2014 | Sofia | Bulgaria | 1 – 1 | Canada | Amichevole | 1 | 60’ |
| 9-9-2014 | Baku | Azerbaigian | 1 – 2 | Bulgaria | Qual. Euro 2016 | - | 58’ |
| 10-10-2014 | Sofia | Bulgaria | 0 – 1 | Croazia | Qual. Euro 2016 | - | 46’ |
| 13-10-2014 | Oslo | Norvegia | 2 – 1 | Bulgaria | Qual. Euro 2016 | - | 56’ |
| 16-11-2014 | Sofia | Bulgaria | 1 – 1 | Malta | Qual. Euro 2016 | 1 | 58’ |
| 9-6-2017 | Barysaŭ | Bielorussia | 2 – 1 | Bulgaria | Qual. Mondiali 2018 | - | 54’ |
| 3-9-2017 | Oslo | Paesi Bassi | 3 – 1 | Bulgaria | Qual. Mondiali 2018 | - | 60’ |
| 7-10-2017 | Sofia | Bulgaria | 0 – 1 | Francia | Qual. Mondiali 2018 | - | 48’ |
| 10-10-2017 | Lussemburgo | Lussemburgo | 1 – 1 | Bulgaria | Qual. Mondiali 2018 | - | 49’ |
| 13-11-2017 | Lisbona | Bulgaria | 1 – 0 | Arabia Saudita | Amichevole | - | 65’ |
| Totale | Presenze | 11 | Reti | 2 | |||
Note
- ^ 73 (25) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ Filippo Massara, Il predestinato del volley che fa sognare Novara, in La Stampa, 9 settembre 2015. URL consultato l'8 luglio 2017.
- ^ ANDREY GALABINOV È UN CALCIATORE DEL NOVARA
- ^ GÃLÃBINOV E’ UN GIOCATORE DEL GENOA, su genoacfc.it. URL consultato l'8 luglio 2017 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2017).
- ^ Genoa, Gălăbinov: “Debutto soddisfacente e positivo, un punto fuori casa fa sempre bene”, su buoncalcioatutti.it. URL consultato il 21 agosto 2017.
- ^ Genoa-Sassuolo 1-0, decide Galabinov di testa nel finale, in La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ a b Play-off.
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Andrej Gălăbinov, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Andrej Gălăbinov, su TuttoCalciatori.Net, Ascoli Piceno, Norz Srl.
- Andrej Gălăbinov, su Soccerway.com, Perform Group.
