Architects
Gli Architects sono un gruppo musicale metalcore inglese formatosi a Brighton nel 2004.
| Architects | |
|---|---|
| Paese d'origine | |
| Genere | Metalcore[1] Mathcore[1] |
| Periodo di attività musicale | 2004 – in attività |
| Etichetta | Epitaph Records UNFD New Damage Records |
| Sito ufficiale | |
La band attualmente è composta dal cantante Sam Carter, dal batterista Dan Searle[2], dal bassista Alex Dean e i chitarristi Adam Christianson e Josh Middleton, quest'ultimo entrato a far parte della formazione dopo che il 20 agosto 2016 il chitarrista, tastierista, principale compositore e membro fondatore del gruppo Tom Searle è deceduto dopo una battaglia con il cancro durata tre anni[3]. Il gruppo ha all'attivo 7 album in studio, tutti pubblicati prima della scomparsa di Searle.
Storia del gruppo
La band ha cambiato più volte nome prima di arrivare a quello attuale. Inizialmente si chiamavano Inharmonic, successivamente cambiato in Counting the Days, infine dopo un paio di anni si è arrivato all'attuale Architects. La band ha pubblicato sette album in studio e uno split con i Dead Swans nel 2008.
Il loro album di debutto Nightmares è stato pubblicato nel 2006 dalla At The Deep End records.
Successivamente il cantante, Matt Johnson ha lasciato la band per fare spazio a Sam Carter che appare sul secondo album Ruin pubblicato nel 2007 dalla United By Fate Records.
Nel 2009 la band pubblica Hollow Crown con la loro passata etichetta Century Media. Nel 2011 pubblicano il loro quarto album studio The Here And Now, in questo album la band mostra sonorità più vicine al post-hardcore. All'uscita l'album è stato accolto favorevolmente dalla critica.[4]
L'anno dopo gli Architects ritornano al loro stile originale con il loro quinto album Daybreaker, con testi molto più politicizzati[5] a differenza dei testi violenti e comici presenti nei lavori precedenti.
Nel 2013 la band torna in studio e passa all'etichetta Epitaph Records, per poi pubblicare nel 2014 il suo sesto lavoro in studio, intitolato Lost Forever/Lost Together.
Il 27 maggio 2016 la band pubblica il loro settimo disco, All Our Gods Have Abandoned Us.
Il 21 agosto 2016 il batterista Dan Searle, sulla pagina Facebook della band[6], annuncia la morte di suo fratello Tom, deceduto a causa del cancro contro il quale combatteva da anni. La band ha continuato il tour promozionale dell'ultimo album in tributo a Searle, annunciando che non è ancora stato deciso se produrrà nuovo materiale in futuro.
Il 6 settembre 2017 viene pubblicato sulla pagina Facebook della band il nuovo singolo Doomsday, prima canzone dopo la scomparsa di Searle, il quale rende anche omaggio al defunto chitarrista della band. Il chitarrista viene sostituito dal turnista Josh Middleton, il quale dopo l'uscita del singolo Doomsday viene confermato come membro effettivo.
Filantropia
Tutti i membri della band sono vegani, essendo passati al veganismo dopo aver guardato numerosi documentari al riguardo[7]. I membri della band sono anche aperti sostenitori della Sea Shepherd Conservation Society, con il cantante Sam Carter che oltre ad essere sostenitore dell'organizzazione ambientalista è anche uno dei suoi ambasciatori britannici[8]. Negli album più recenti, inoltre, Carter e Tom Searle hanno spesso incentrato i testi delle loro canzoni sulla loro avversione verso la politica dittatoriale e corrotta[9].
Formazione
Attuale
- Sam Carter – voce (2007–presente)
- Dan Searle – batteria (2004–presente)
- Alex Dean – basso (2006–presente)
- Adam Christianson – chitarra (2012, 2014–presente)
- Josh Middleton - chitarra (2017-presente)
Ex componenti
- Tom Searle – chitarra, tastiera (2004–2016)
- Matt Johnson – voce (2004–2007)
- Tim Lucas – basso (2004–2006)
- Tim Hillier-Brook – chitarra (2004–2012)
Turnisti
- Casey Lagos – basso (2011)
- Bobby Daniels – basso (2011)
- Josh Middleton – chitarra (2012, 2016–2017)
- Sean Delander – chitarra (2016)
Discografia
Album in studio
- 2006 – Nightmares
- 2007 – Ruin
- 2009 – Hollow Crown
- 2011 – The Here and Now
- 2012 – Daybreaker
- 2014 – Lost Forever/Lost Together
- 2016 – All Our Gods Have Abandoned Us
Split
- 2008 – Architects/Dead Swans
Note
- ^ a b Metal Hammer n° 1/2009 pag. 72
- ^ (EN) Architects, su AllMusic, All Media Network.
- ^ (EN) Architects guitarist Tom Searle has died, in NME, 21 agosto 2016. URL consultato il 5 febbraio 2017.
- ^ Bradley Zorgdrager, Architects - Daybreaker • Metal Reviews • exclaim.ca, su exclaim.ca, Exclaim.ca. URL consultato il 7 luglio 2012.
- ^ Paul Hagen, Architects - Daybreaker | Album Reviews | Big Cheese Magazine [collegamento interrotto], su bigcheesemagazine.com, Big Cheese, 28 maggio 2012. URL consultato il 7 luglio 2012.
- ^ ARCHITECTS - Diario | Facebook, su www.facebook.com. URL consultato il 21 agosto 2016.
- ^ (EN) Architects Say, 'Go Vegan'. URL consultato il 5 febbraio 2017.
- ^ (EN) Architects: Take Over The Marquis Theatre, in 303 Magazine, 30 aprile 2014. URL consultato il 5 febbraio 2017.
- ^ (EN) Sam Coare, Survive & Conquer, in Kerrang!, n. 1490, Bauer Media Group, 2 novembre 2013), pp. 8–9, ISSN 0262-6624.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Architects
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 148217103 · LCCN (EN) no2009046128 · BNF (FR) cb15774685b (data) |
|---|
