Strada statale 113 Settentrionale Sicula
La strada statale 113 Settentrionale Sicula (SS 113) è una strada statale italiana che si snoda lungo la costa settentrionale della Sicilia, andando da Messina a Trapani, passando per Palermo.
Strada statale 113 Settentrionale Sicula | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() ![]() |
![]() | |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | Messina |
Fine | Trapani |
Lunghezza | 377,00[1] km |
Provvedimento di istituzione | Legge 17 maggio 1928, n. 1094 |
Gestore | ANAS |
Descrizione
Il tratto gestito dall'ANAS ha inizio al Km 5+175, al termine della via Palermo, nel comune di Messina. La strada valica i monti Peloritani attraverso la portella San Rizzo, mentre una diramazione, classificata come strada statale 113 dir Settentrionale Sicula, svolge un percorso costiero tra i casali a nord di Messina. Il Km 0 della strada statale 113, al momento dell'istituzione nel 1928, ricavandone il percorso da parte della strada nazionale 103 Sicilia-Periferica Sicula era posto in piazza Cairoli[senza fonte], dove traeva origine anche la strada statale 114 Orientale Sicula.
Al km 169+250 si entra nella città metropolitana di Palermo. Dal km 252+570 al km 274+250 entra a Palermo. Termina a Trapani in viale Regina Margherita.
Tabella percorso
Note
- ^ a b Strade ANAS per regione, su stradeanas.it, ANAS. URL consultato il 23 gennaio 2017.
- ^ A.S.I. - Strade in esercizio nell’agglomerato di Milazzo [collegamento interrotto], su asimessina.it. URL consultato il 29 settembre 2012.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su strada statale 113 Settentrionale Sicula