Strada statale 113 Settentrionale Sicula

strada statale italiana

La strada statale 113 Settentrionale Sicula (SS 113) è una strada statale italiana che si snoda lungo la costa settentrionale della Sicilia, andando da Messina a Trapani, passando per Palermo.

Strada statale 113
Settentrionale Sicula
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioniSicilia (bandiera) Sicilia
Province  Messina   Palermo

  Trapani

Dati
ClassificazioneStrada statale
InizioMessina
FineTrapani
Lunghezza377,00[1] km
Provvedimento di istituzioneLegge 17 maggio 1928, n. 1094
GestoreANAS

Descrizione

Da Messina a Palermo

Il tratto gestito dall'ANAS ha inizio al Km 5+175, al termine della via Palermo, nel comune di Messina. La strada valica i monti Peloritani attraverso la portella San Rizzo, mentre una diramazione, classificata come strada statale 113 dir Settentrionale Sicula, svolge un percorso costiero tra i casali a nord di Messina. Il Km 0 della strada statale 113, al momento dell'istituzione nel 1928, ricavandone il percorso da parte della strada nazionale 103 Sicilia-Periferica Sicula era posto in piazza Cairoli[senza fonte], dove traeva origine anche la strada statale 114 Orientale Sicula.

Al km 169+250 si entra nella città metropolitana di Palermo. Dal km 252+570 al km 274+250 entra a Palermo. Termina a Trapani in viale Regina Margherita.

Tabella percorso

 
Settentrionale Sicula
tratto Messina-Palermo
Tipo Indicazione[1] ↓km↓ Provincia
  Messina
piazza Cairoli
  Orientale Sicula
0,0 ME
  Messina
piazza Unità d'Italia
  Settentrionale Sicula
1,5
  Portella San Rizzo
 bis dorsale peloritana
    Gesso
      Messina-Palermo
(Svincolo di Villafranca Tirrena)
19,5
    Settentrionale Sicula 20,4
  Villafranca Tirrena 20,5
  Saponara Marittima
  per Saponara
22,6
  Rometta Marea
    Messina-Palermo
(Svincolo di Rometta)

  per Rometta
23,5
  Spadafora 25,9
  Venetico Marina
  per Venetico
28,0
  Fondachello
  per Valdina
29,3
  Torregrotta
  per Monforte San Giorgio
29,8
  Monforte Marina 31,2
  San Pier Marina
  per San Pier Niceto
32,5
  Giammoro
  per Pace del Mela
32,9
  Archi 35.9
    Asse viario ASI (Milazzo - Torregrotta)[2]
  Zona Industriale
37,5
      Messina-Palermo
(Svincolo di Milazzo)
38,1
    Asse viario di Milazzo 38,5
    Corriolo 38,7
    Zona commerciale
  Olivarella
  Olivarella
  per Milazzo
39,2
  Merì 41,1
  Barcellona Pozzo di Gotto
  per Castroreale
42,0
      Messina-Palermo
(Svincolo di Barcellona)
  Castroreale Terme
  per Rodì Milici
49,7
  San Biagio 52,3
    di Sella Mandrazzi 54,2
  Vigliatore
  per Furnari, Montalbano Elicona
55,2
    Portorosa
  Falcone 60,0
      Messina-Palermo
(Svincolo di Falcone)
    Tindari
    per Braidi
  Case Nuove Russo
  Patti
  per San Piero Patti
73,5
  Marina di Patti
  San Giorgio
  Capo Calavà 85,5
  Gioiosa Marea 88,0
  Zappardino 89,5
  Gliaca
  per Piraino
93,0
    per Sant'Angelo di Brolo
      Messina-Palermo
(Svincolo di Brolo)
  Brolo 95,7
  Ponte Naso
  per Sinagra, Ucria
  Capo d’Orlando
  Randazzo-Capo d'Orlando
104,1
  Malvicino-Piscittina 109,8
    per Tortorici
  Rocca di Capri Leone
  per Capri Leone, Mirto, Frazzanò, Longi
111,5
  Torrenova 115,1
    per San Marco d'Alunzio
  Sant'Agata di Militello
    Messina-Palermo
(Svincolo di Sant'Agata di Militello)
119,7
    di Cesarò 124,7
  Acquedolci 126,7
    Marina di Caronia
  per Caronia
  Santo Stefano di Camastra 150,7
    Centrale Sicula 153,4
  Torremuzza 155,8
    per Pettineo, Motta d'Affermo
  Castel di Tusa
  per Tusa
161,8
      Messina-Palermo
(Svincolo di Tusa)
164,4
    per San Mauro Castelverde PA
  Finale
  per Pollina
171,7
    di Castelbuono 177,6
  Cefalù
 bis per Gibilmanna, Isnello
184,3
  C.da Mazzaforno
    Messina-Palermo
(Svincolo di Cefalù)
191,4
    per Lascari
    per Campofelice di Roccella
      Palermo-Catania
(Svincolo di Buonfornello)
205,4
    Agglomerato Industriale di Termini Imerese
    dell'Etna e delle Madonie 211,5
    per Sciara
  Termini Imerese
  di Caccamo
220,0
  Trabia
  per Ventimiglia di Sicilia
227,1
      Palermo-Catania
(Svincolo di Trabia)
229,3
  San Nicola l'Arena
    Altavilla Milicia
    Palermo-Catania
(Svincolo di Altavilla Milicia)
238,2
  Casteldaccia 239,8
  Santa Flavia
  Solanto
242,7
  Bagheria 246,6
    per Bagheria
  Ficarazzi 249,6
  Acqua dei Corsari
  per Villabate (ex ss 121)
254,1
  Palermo
  di Monreale
260,7

Da Palermo a Trapani

Tabella percorso

 
Settentrionale Sicula
tratto Palermo-Trapani
Tipo Indicazione[1] ↓km↓ Provincia
  Palermo
  di Monreale
252,6 PA
  Isola delle Femmine 275,1
  Capaci
    Palermo-Mazara del Vallo
(Svincolo di Capaci)
277,8
  Villagrazia di Carini 281,9
  Cinisi 291,9
      Palermo-Mazara del Vallo
(Svincolo di Terrasini)
296,4
    di Castellammare del Golfo 303,7
      Palermo-Mazara del Vallo
(Svincolo di Partinico)
305,7
    di Monreale
  Partinico - Corso dei Mille
309,8
  Alcamo
  di Gibellina
326,1 TP
    Centro Occidentale Sicula 348,4
  Ummari 357,7
  Fulgatore
    Alcamo-Trapani
(Svincolo di Fulgatore)
362,2
  Napola 370,3
  Trapani
  di Castellammare del Golfo
375,3

Note

  1. ^ a b c Strade ANAS per regione, su stradeanas.it, ANAS. URL consultato il 23 gennaio 2017.
  2. ^ A.S.I. - Strade in esercizio nell’agglomerato di Milazzo [collegamento interrotto], su asimessina.it. URL consultato il 29 settembre 2012.

Altri progetti