Distretto di Hinterrhein
Il distretto di Hinterrhein (del Reno Posteriore in italiano) è stato un distretto del Canton Grigioni, in Svizzera, fino alla sua soppressione avvenuta il 31 dicembre 2015. Dal 1º gennaio 2016 nel cantone le funzioni dei distretti e quelle dei circoli, entrambi soppressi, sono stati assunti dalle nuove regioni; il territorio dell'ex distretto di Hinterrhein coincide con quello della nuova regione Viamala.
Distretto di Hinterrhein ex distretto | |
---|---|
(DE) Bezirk Hinterrhein (RM) District dal Rain Posteriur | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | ![]() |
Lingue ufficiali | tedesco, romancio |
Data di soppressione | 2015 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 46°41′53.09″N 9°26′22.16″E |
Altitudine | 1 987 m s.l.m. |
Superficie | 617,63 km² |
Abitanti | |
Comuni | 24 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | CH-GR |
Targa | GR |
Cartografia | |
![]() | |
Il distretto confinava con i distretti di Surselva a nord-ovest, di Imboden a nord, di Plessur a nord-est, di Albula a est, di Maloggia a sud-est e di Moesa a sud-ovest, con l'Italia (Provincia di Sondrio in Lombardia) a sud e con il Canton Ticino (distretto di Blenio) a ovest. Il capoluogo era Thusis. Il distretto di Hinterrhein era il sesto distretto per superficie ed il settimo per popolazione del Canton Grigioni.
Suddivisione amministrativa
Il distretto di Hinterrhein era diviso in 5 circoli e 24 comuni:
Circolo di Avers | |||
---|---|---|---|
Stemma | Nome del comune | Abitanti |
Superficie in km² |
Avers | 169 | 93.12 |
Circolo di Domleschg | |||
---|---|---|---|
Stemma | Nome del comune | Abitanti |
Superficie in km² |
Domleschg | Domleschg | 1941 | 283.98 |
Fürstenau | 353 | 1.32 | |
Rothenbrunnen | 304 | 3.11 | |
Scharans | 836 | 14.29 | |
Sils im Domleschg | 976 | 9.28 |
Circolo di Rheinwald | |||
---|---|---|---|
Stemma | Nome del comune | Abitanti |
Superficie in km² |
Hinterrhein | 48.30 | ||
Nufenen | 28.03 | ||
Splügen | 60.49 | ||
Sufers | 147 | 34.62 |
Circolo di Schams | |||
---|---|---|---|
Stemma | Nome del comune | Abitanti |
Superficie in km² |
Andeer | 923 | 46.30 | |
Casti-Wergenstein | 25.62 | ||
Donat | 4.67 | ||
Ferrera | 76 | 75.46 | |
Lohn | 8.17 | ||
Mathon | 15.13 | ||
Rongellen | 59 | 2.02 | |
Zillis-Reischen | 426 | 24.48 |
Variazioni amministrative
-
I comuni fino al 1922
-
I comuni fino al 1952
-
Gemeinden ab 2001
-
I comuni fino al 2002
-
I comuni fino al 2005
-
I comuni fino al 2007
-
I comuni fino al 2008
-
I comuni fino al 2009
-
I comuni fino al 2014
- 1875: aggregazione dei comuni di Reischen e Zillis nel nuovo comune di Zillis-Reischen
- 1923: aggregazione dei comuni di Casti e Wergenstein nel nuovo comune di Casti-Wergenstein
- 1953: il comune di Pignieu cambia nome in Pignia
- 2001: i comuni del vecchio distretto di Heinzenberg (a eccezione di Safien e Tenna) passano al distretto di Hinterrhein
- 2003: il comune di Patzen-Fardün viene aggregato a Donat
- 2006: il comune di Medels im Rheinwald viene aggregato a Splügen
- 2008: aggregazione dei comuni di Ausserferrera e Innerferrera nel nuovo comune di Ferrera
- 2009: aggregazione dei comuni di Feldis/Veulden, Scheid, Trans e Tumegl/Tomils nel nuovo comune di Tomils
- 2009: i comuni di Clugin e Pignia vengono aggregati ad Andeer
- 2010: i comuni di Portein, Präz, Sarn e Tartar vengono aggregati a Cazis
- 2015: aggregazione dei comuni di Almens, Paspels, Pratval, Rodels e Tomils nel nuovo comune di Domleschg
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su distretto di Hinterrhein
Collegamenti esterni
- (DE) Domleschg Online, su domleschg.ch.
- (DE) Heinzenberg turismo, su heinzenberg.ch. URL consultato il 29 marzo 2007 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2005).
- (DE) Circolo Rheinwald, su rheinwald.ch.
- (DE) Informazioni turistiche Thusis-Viamala, su thusis-viamala.ch.
- Ferrovia retica, su rhb.ch. URL consultato il 10 ottobre 2006 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
- Officine idroelettriche del Reno posteriore, su khr.ch.