XVideos

sito web pornografico
Versione del 1 set 2018 alle 12:38 di 82.54.204.96 (discussione) (Corretto: "interrazziale")
Le informazioni riportate hanno solo fine illustrativo. Wikipedia non dà garanzia di validità dei contenuti: leggi le avvertenze.

XVideos è un sito web di video sharing, libero e gratuito, a contenuto pornografico. Nel novembre 2010 è risultato essere il sito pornografico più popolare al mondo, avendo temporaneamente superato Pornhub. Nel gennaio 2012 ha inoltre sorpassato il sito per adulti di Videochat dal vivo LiveJasmin[1].

XVideos
sito web
Logo
Logo
URLwww.xvideos.com
Tipo di sitovideo sharing
LinguaInglese
Registrazionefacoltativa
CommercialeNo
ProprietarioWebGroup Czech Republic
Lancio1997
Stato attualeattivo
SloganFree Porn Videos /The Best Free Porn Site/ Bigger and Better than the other

Secondo la Alexa si trova stabilmente posizionato tra i 50 siti più popolari di Internet (ad aprile 2014 era 43°[2]); a partire dall'inizio del 2013 ha mediamente 350 milioni di visitatori mensili, fornendo all'incirca 29 petabyte di dati trasferiti ogni mese.[3]

Dal 3 al 13 febbraio 2012 la pagina speciale di caricamento video è stata temporaneamente disattivata in attesa di una revisione completa, alla ricerca ed eliminazione di tutti quei contenuti che includessero anche minorenni.

Caratteristiche

I video possono ricevere un rating, attribuito da coloro che lo guardano; vi è una suddivisione in categorie, che possono spaziare da amatoriale ad anale, da gay a interrazziale, da lesbiche a masturbazione.

Gli utenti registrati, oltre che fare upload (al 2014 più di tremila al giorno), possono anche salvare i video preferiti, per una visione successiva. Lascia infine anche la possibilità di fare download gratuito dei video visionati.

Note

  1. ^ (EN) Statistics Summary for Xvideos.com, su alexa.com, Estados Unidos, Alexa Internet, 1º ottobre 2012.
  2. ^ Xvideos.com Site Info, su alexa.com, Alexa Internet. URL consultato il 1º aprile 2014.
  3. ^ Sebastian Anthony, Just how big are porn sites?, in ExtremeTech, New York, NY, Ziff Davis Media, 4 aprile 2012, OCLC 489265532. URL consultato il 7 aprile 2012.

Voci correlate