Ligue 1 2018-2019
La Ligue 1 2018-2019 è l'81ª edizione della massima serie del campionato francese di calcio, che si disputa tra il 10 agosto 2018 e il 25 maggio 2019.
Ligue 1 2018-2019 Ligue 1 Conforama 2018-2019 | |
---|---|
Competizione | Ligue 1 |
Sport | ![]() |
Edizione | 81ª (17ª di Ligue 1) |
Organizzatore | LFP |
Date | dal 10 agosto 2018 al 25 maggio 2019 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 20 |
Formula | Andata e Ritorno A/R |
Statistiche (al 31 agosto 2018) | |
Incontri disputati | 31 |
Gol segnati | 84 (2,71 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Stagione
Novità
A sostituire le retrocesse Troyes e Metz sono le neopromosse Stade Reims e Nîmes. Il Tolosa ha mantenuto la categoria in seguito alla vittoria dello spareggio contro l'Ajaccio.
Dopo la sperimentazione condotta in alcune partite di coppa e negli spareggi della stagione precedente, la tecnologia per l'assistenza agli arbitri VAR è applicata in tutte le partite del campionato.[1]
Formula
Le venti squadre partecipanti si sfidano in un torneo organizzato in partite di andata e ritorno per un totale di 38 incontri per ogni squadra. A ogni partita sono assegnati 3 punti alla squadra vincitrice e 0 punti alla squadra sconfitta, 1 punto a ciascuna squadra in caso di pareggio.
Le squadre qualificate alle coppe europee sono sei. Le prime tre squadre in classifica sono ammesse alla UEFA Champions League 2019-2020, con le prime due qualificate alla fase a gironi e la terza al terzo turno preliminare (percorso piazzate). La quarta classificata e la vincitrice della Coupe de France 2018-2019 si qualificano alla fase a gironi di UEFA Europa League 2019-2020, mentre la vincitrice della Coupe de la Ligue 2018-2019 è ammessa al secondo turno preliminare. Qualora la vincitrice della Coupe de France sia già ammessa alla Champions League, il posto europeo della coppa viene attribuito alla quinta classificata in campionato. Analogamente si procede nel caso in cui la vincitrice di Coupe de la Ligue sia già qualificata alla Champions League, con il sesto posto che qualifica per l'Europa League.
Le ultime due squadre in classifica sono retrocesse in Ligue 2 (seconda serie del campionato francese). La terzultima classificata disputa invece uno spareggio contro la terza classificata della Ligue 2 per stabilire chi giocherà nella massima divisione la stagione successiva.
Calciomercato
Sessione estiva (dal 9 giugno al 31 agosto)
Il Paris Saint-Germain mette sotto contratto il portiere italiano Gianluigi Buffon, nove volte campione d'Italia con la Juventus.[2] Dallo Schalke 04 arriva il promettente difensore tedesco Thilo Kehrer.[3] I parigini sono costretti a effettuare numerose cessioni per rientrare nei paletti fissati dal fair play finanziario,[4] a maggior ragione dopo l'oneroso riscatto di Kylian Mbappé dal Monaco.[5] Javier Pastore passa alla Roma,[6] Yuri Berchiche all'Athletic Bilbao,[7] Odsonne Édouard al Celtic[8] e Jonathan Ikoné al Lille.[8] Lasciano Parigi anche Thiago Motta, che si ritira dal calcio giocato, e Hatem Ben Arfa in scadenza di contratto.
Il Monaco strappa al Olympique Lione il promettente centrocampista Willem Geubbels.[9] Dal Torino arriva, nell'ambito dell'operazione che porta Souahilo Meïté in granata, il terzino Antonio Barreca.[10] La difesa è rinforzata anche con Ronaël Pierre-Gabriel dal Saint-Étienne[11] e Jonathan Panzo dal Chelsea.[12] Jean-Eudes Aholou dallo Strasburgo[13] e Pelé dal Rio Ave[14] sono i principali rinforzi per la mediana, mentre l'attacco è impreziosito dall'ingaggio di Samuel Grandsir dal Troyes.[15] Operate importanti cessioni. Thomas Lemar, campione del Mondo con la Francia, passa all'Atlético Madrid.[16] Fabinho e Rachid Ghezzal si accasano nella Premier League inglese, rispettivamente al Liverpool[17] e al Leicester City.[18] Stessa strada seguita da Terence Kongolo, ceduto all'Huddersfield Town,[19] e João Moutinho, passato al Wolverhampton.[20] Il senegalese Keita Baldé torna in Italia, acquistato dall'Inter.[21]
Il Lione ingaggia a parametro zero il terzino del Nantes Léo Dubois.[22] Dal Manchester City è acquistato il difensore belga Jason Denayer[23] e dall'Amiens è riscattato Tanguy Ndombele.[24] Parecchie le cessioni, a cominciare dal difensore Mouctar Diakhaby che si trasferisce al Valencia.[25] Nicolas N'Koulou e Sergi Darder sono riscattati rispettivamente dal Torino e dal Espanyol.[26] Aldo Kalulu è ceduto agli svizzeri del Basilea,[27] Myziane Maolida passa al Nizza[28] e Jean-Philippe Mateta si lega ai tedeschi del Magonza.[29]
Il Marsiglia rinforza la difesa con il vice-campione del Mondo croato Duje Ćaleta-Car, arrivato dal Salisburgo.[30] Riscattato dall'Aston Villa Jordan Amavi.[31] Lasciano il Vélodrome Rémy Cabella, passato al Saint-Étienne,[32] e André Zambo Anguissa, passato agli inglesi del Fulham.[33]
Avvenimenti
Squadre partecipanti
Allenatori e primatisti
I campioni in carica del PSG affidano la panchina a Thomas Tuchel, quinto allenatore sotto la presidenza di Al-Khelaïfi e primo tedesco nella storia del club.[34] Il Nizza cerca di rilanciarsi scommettendo su Patrick Vieira, ex centrocampista e capitano della nazionale francese, reduce dall'esperienza negli Stati Uniti alla guida del New York City.[35] Il Nantes sostituisce Ranieri con il portoghese Miguel Cardoso, proveniente dal Rio Ave.[36] Il Caen chiude dopo sei stagioni il rapporto con Patrice Garande, sostituito da Fabien Mercadal.[37] Il Tolosa, salvatosi allo spareggio, richiama Alain Casanova a tre anni dall'esonero.[38]
Classifica
Aggiornata al 31 agosto 2018
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Paris Saint-Germain | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 9 | 2 | +7 | |
2. | Digione | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 8 | 1 | +7 | |
3. | Lilla | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 1 | +5 | |
4. | Nîmes | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 5 | +2 | |
5. | Olympique Lione | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 4 | 2 | +2 | |
6. | Stade Reims | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 4 | -1 | |
7. | Tolosa | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 5 | -2 | |
8. | Saint-Étienne | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 3 | 2 | +1 | |
9. | Olympique Marsiglia | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 7 | 5 | +2 | |
10. | Monaco | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 3 | +1 | |
11. | Strasburgo | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 0 | |
12. | Montpellier | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 0 | |
13. | Rennes | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 5 | -1 | |
14. | Nizza | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 2 | 6 | -4 | |
15. | Amiens | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 5 | 0 | |
16. | Bordeaux | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 5 | -2 | |
17. | Caen | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 | 5 | -3 | |
18. | Nantes | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 6 | -4 | |
19. | Angers | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 4 | 8 | -4 | |
20. | Guingamp | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 8 | -6 |
Legenda:
- Campione di Francia e ammessa alla Fase a gironi della UEFA Champions League 2019-2020.
- Ammessa alla Fase a gironi della UEFA Champions League 2019-2020.
- Ammessa al terzo turno di qualificazione (percorso piazzate) della UEFA Champions League 2019-2020.
- Ammessa alla Fase a gironi della UEFA Europa League 2019-2020.
- Ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2019-2020.
- Ammessa allo Spareggio promozione-retrocessione contro la vincitrice dei play-off di Ligue 2 2018-2019.
- Retrocesse in Ligue 2 2019-2020.
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di parità di punti, la graduatoria dei club ex-aequo, viene determinata secondo i seguenti criteri:
- * Differenza reti generale
- * Classifica avulsa
- * Punti conquistati negli scontri diretti
- * Differenza reti negli scontri diretti
- * Reti totali realizzate negli scontri diretti
- * Reti realizzate in trasferta negli scontri diretti
- * Reti realizzate in generale
- * Reti realizzate in trasferta in generale
- * Maggior numero di reti realizzate in una partita di campionato
- * Miglior piazzamento nel Classement du fair-play (un punto per calciatore ammonito; tre punti per calciatore espulso).
Risultati
Tabellone
Ami | Ang | Bor | Cae | Dig | Gui | Lil | Lio | Mar | Mon | Mot | Nan | Nîm | Niz | PSG | Ren | SÉt | StR | Str | Tol | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Amiens | –––– | 1-2 | 4-1 | |||||||||||||||||
Angers | –––– | 3-4 | ||||||||||||||||||
Bordeaux | –––– | 2-1 | 0-2 | |||||||||||||||||
Caen | –––– | 1-1 | ||||||||||||||||||
Digione | –––– | 2-0 | ||||||||||||||||||
Guingamp | –––– | 1-3 | ||||||||||||||||||
Lilla | 3-0 | –––– | 3-1 | |||||||||||||||||
Lione | 2-0 | –––– | 0-1 | 2-0 | ||||||||||||||||
Marsiglia | –––– | 2-2 | 4-0 | |||||||||||||||||
Monaco | 0-0 | –––– | ||||||||||||||||||
Montpellier | 1-2 | –––– | 0-0 | |||||||||||||||||
Nantes | 1-1 | 1-3 | –––– | |||||||||||||||||
Nîmes | 3-1 | –––– | ||||||||||||||||||
Nizza | 0-4 | –––– | 0-1 | |||||||||||||||||
Paris Saint-Germain | 3-1 | 3-0 | –––– | |||||||||||||||||
Rennes | 1-0 | –––– | ||||||||||||||||||
Saint-Étienne | 2-1 | –––– | ||||||||||||||||||
Stade Reims | 1-0 | –––– | ||||||||||||||||||
Strasburgo | 1-1 | –––– | ||||||||||||||||||
Tolosa | 2-1 | 1-0 | –––– |
Calendario
Girone di andata
|
Girone di ritorno
|
Spareggi
Play-off
La 18ª classificata affronterà la vincente dei play-off di Ligue 2.
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
- | |||
- | |||
Statistiche
Squadre
Capoliste solitarie
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª |
---|
Classifica in divenire
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Amiens | 0 | 0 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Angers | 0 | 0 | 0 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bordeaux | 0 | 0 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Caen | 0 | 1 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Digione | 3 | 6 | 9 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Guingamp | 0 | 0 | 0 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lilla | 3 | 4 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lione | 3 | 3 | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Marsiglia | 3 | 3 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Monaco | 3 | 4 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Montpellier | 0 | 3 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nantes | 0 | 0 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nîmes | 3 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nizza | 0 | 1 | 1 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paris Saint-Germain | 3 | 6 | 9 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rennes | 0 | 3 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Saint-Étienne | 3 | 4 | 5 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stade Reims | 3 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Strasburgo | 3 | 4 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tolosa | 0 | 3 | 6 |
Classifiche di rendimento
Rendimento andata-ritorno
Andata | Ritorno | ||
Paris Saint-Germain | 9 | Amiens | 0 |
Digione | 9 | Angers | 0 |
Lilla | 7 | Bordeaux | 0 |
Lione | 6 | Caen | 0 |
Stade Reims | 6 | Digione | 0 |
Nîmes | 6 | Guingamp | 0 |
Tolosa | 6 | Lilla | 0 |
Saint-Étienne | 5 | Lione | 0 |
Marsiglia | 4 | Marsiglia | 0 |
Monaco | 4 | Monaco | 0 |
Strasburgo | 4 | Montpellier | 0 |
Montpellier | 4 | Nantes | 0 |
Nizza | 4 | Nîmes | 0 |
Rennes | 4 | Nizza | 0 |
Amiens | 3 | Paris Saint-Germain | 0 |
Bordeaux | 3 | Rennes | 0 |
Caen | 2 | Saint-Étienne | 0 |
Nantes | 1 | Stade Reims | 0 |
Guingamp | 0 | Strasburgo | 0 |
Angers | 0 | Tolosa | 0 |
Rendimento casa-trasferta
Casa | Trasferta | ||
Lione | 6 | Digione | 6 |
Paris Saint-Germain | 6 | Nizza | 4 |
Tolosa | 6 | Monaco | 3 |
Lilla | 6 | Paris Saint-Germain | 3 |
Marsiglia | 4 | Strasburgo | 3 |
Digione | 3 | Nîmes | 3 |
Saint-Étienne | 3 | Montpellier | 3 |
Rennes | 3 | Stade Reims | 3 |
State Reims | 3 | Saint-Étienne | 2 |
Nîmes | 3 | Lilla | 1 |
Amiens | 3 | Caen | 1 |
Bordeaux | 3 | Rennes | 1 |
Caen | 1 | Bordeaux | 0 |
Monaco | 1 | Marsiglia | 0 |
Strasburgo | 1 | Guingamp | 0 |
Montpellier | 1 | Angers | 0 |
Nantes | 1 | Lione | 0 |
Angers | 0 | Nantes | 0 |
Nizza | 0 | Amiens | 0 |
Guingamp | 0 | Tolosa | 0 |
Primati stagionali
Squadre
- Maggior numero di vittorie: Digione, Paris Saint-Germain (3).
- Minor numero di sconfitte: 4 squadre (0).
- Migliore attacco: Paris Saint-Germain (9).
- Miglior difesa: Digione, Lilla, Lione (1).
- Miglior differenza reti: Digione, Paris Saint-Germain (+7).
- Maggior numero di pareggi: Caen, Saint-Étienne (2).
- Minor numero di pareggi: 10 squadre (0).
- Maggior numero di sconfitte: Angers, Guingamp (3).
- Minor numero di vittorie: 5 squadre (0).
- Peggiore attacco: Nizza (1).
- Peggior difesa: Angers, Guingamp (8).
- Peggior differenza reti: Guingamp (-6).
- Miglior serie positiva: 4 squadre (3).
- Peggior serie negativa: Angers, Guingamp (3).
Partite
- Più gol (7):
- Angers - Nîmes 3-4 , 11 agosto 2018.
- Maggiore scarto di gol (4):
- Marsiglia - Tolosa 4-0 , 10 agosto 2018;
- Nizza - Digione 0-4, 25 agosto 2018.
- Maggior numero di reti in una giornata: 33 reti nella 1ª giornata.
Individuali
Classifica marcatori
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
3 | Jonathan Bamba | Lilla | ||
3 | 1 | François Kamano | Bordeaux | |
3 | 1 | Moussa Konaté | Amiens | |
3 | Kylian Mbappé | Paris Saint-Germain | ||
3 | 1 | Neymar | Paris Saint-Germain | |
3 | Júlio Tavares | Digione | ||
2 | Jules Keita | Digione | ||
2 | 1 | Dimitri Payet | Marsiglia | |
2 | Renaud Ripart | Nîmes | ||
2 | 1 | Emiliano Sala | Nantes | |
2 | Ismaïla Sarr | Rennes | ||
2 | Florian Thauvin | Marsiglia | ||
2 | Sada Thioub | Nîmes | ||
2 | Bertrand Traoré | Lione | ||
1 | Nayef Aguerd | Digione | ||
1 | 1 | Yacine Bammou | Caen | |
1 | 1 | Benjamin Bourigeaud | Rennes | |
1 | Denis Bouanga | Nîmes | ||
1 | Mathieu Cafaro | Stade Reims | ||
1 | Pierrick Capelle | Angers | ||
1 | Edinson Cavani | Paris Saint-Germain | ||
1 | Pablo Chavarría | Stade Reims | ||
1 | Senou Coulibaly | Digione | ||
1 | Enzo Crivelli | Caen | ||
1 | Nuno da Costa | Strasburgo | ||
1 | Memphis Depay | Lione | ||
1 | Clément Depres | Nîmes | ||
1 | Loïs Diony | Saint-Étienne | ||
1 | Mathieu Dossevi | Tolosa | ||
1 | Moussa Doumbia | Stade Reims | ||
1 | Radamel Falcao | Monaco | ||
1 | Angelo Fulgini | Angers | ||
1 | Ignatius Ganago | Nizza | ||
1 | Valère Germain | Marsiglia | ||
1 | Anthony Gonçalves | Strasburgo | ||
1 | Eddy Gnahoré | Amiens | ||
1 | Saman Ghoddos | Amiens | ||
1 | Max Gradel | Tolosa | ||
1 | Clément Grenier | Rennes | ||
1 | Makhtar Gueye | Saint-Étienne | ||
1 | Oussama Haddadi | Digione | ||
1 | Stevan Jovetić | Monaco | ||
1 | Wahbi Khazri | Saint-Étienne | ||
1 | Aaron Leya Iseka | Tolosa | ||
1 | 1 | Thomas Mangani | Angers | |
1 | Florent Mollet | Montpellier | ||
1 | Lebo Mothiba | Lilla | ||
1 | Pedro Mendes | Montpellier | ||
1 | Lucas Ocampos | Marsiglia | ||
1 | Pietro Pellegri | Monaco | ||
1 | Nicolas Pépé | Lilla | ||
1 | Adrien Rabiot | Paris Saint-Germain | ||
1 | Rony Lopes | Monaco | ||
1 | Allan Saint-Maximin | Nizza | ||
1 | Ibrahima Sissoko | Strasburgo | ||
1 | Ellyes Skhiri | Montpellier | ||
1 | Martin Terrier | Lione | ||
1 | 1 | Marcus Thuram | Guingamp | |
1 | Ismaël Traoré | Angers | ||
1 | Timothy Weah | Paris Saint-Germain | ||
1 | Xeka | Lilla |
Media spettatori
Media spettatori della Ligue 1 2018/2019: 25 779[39]
Club | Pos. | Media | Totale |
---|---|---|---|
Marsiglia | 1 | 57 109 | 114 218 |
Lione | 2 | 49 681 | 149 042 |
Paris Saint-Germain | 3 | 47 197 | 94 394 |
Nantes | 4 | 26 469 | 52 938 |
Saint-Étienne | 5 | 26 006 | 26 006 |
Lilla | 6 | 25 708 | 25 708 |
Strasburgo | 7 | 25 385 | 25 385 |
Bordeaux | 8 | 22 343 | 44 686 |
Nizza | 9 | 19 648 | 39 295 |
Rennes | 10 | 19 300 | 19 300 |
Guingamp | 11 | 19 003 | 19 003 |
Stade Reims | 12 | 18 917 | 18 917 |
Caen | 13 | 16 132 | 16 132 |
Nîmes | 14 | 15 285 | 15 285 |
Montpellier | 15 | 13 771 | 27 542 |
Digione | 16 | 13 617 | 13 617 |
Tolosa | 17 | 13 564 | 27 127 |
Monaco | 18 | 11 140 | 11 140 |
Amiens | 19 | 10 553 | 21 106 |
Angers | 20 | 9 534 | 9 534 |
Arbitri
Di seguito è indicata, in ordine alfabetico, la lista dei 20 arbitri che prenderanno parte alla Ligue 1 2018-2019. Tra parentesi è riportato il numero di incontri diretti.
- Karim Abed (2)
- Benoît Bastien (3)
- Florent Batta (2)
- Hakim Ben El Hadj (2)
- Jérôme Brisard (3)
- Ruddy Buquet (2)
- Amaury Delerue (2)
- Willy Delajod (2)
- Antony Gautier (2)
- Johan Hamel (2)
- Thomas Leonard (2)
- François Letexier (2)
- Jérôme Miguelgorry (1)
- Benoît Millot (2)
- Nicolas Rainville (1)
- Frank Schneider (2)
- Jérémy Stinat (2)
- Olivier Thual (2)
- Clément Turpin (2)
- Éric Wattellier (2)
Note
- ^ (FR) Arbitrage: tout sur l'assistance vidéo en Ligue 1 Conforama, in Lfp.fr, 6 agosto 2018.
- ^ (FR) Gianluigi Buffon s'engage avec le Paris Saint-Germain, in Psg.fr, 6 luglio 2018.
- ^ (FR) Thilo Kehrer au Paris Saint-Germain, in Psg.fr, 16 agosto 2018.
- ^ (FR) Fair-play financier: comment le PSG va-t-il trouver 60 millions en cinq jours?, in Bfmtv.com, 25 giugno 2018.
- ^ (FR) Mbappé, Lemar… Les 10 ventes en transfert les plus chères de l’AS Monaco, in Sportune.fr, 21 luglio 2018.
- ^ L'AS Roma perfeziona l'ingaggio di Javier Pastore, in Asroma.com, 26 giugno 2018.
- ^ (EN) Yuri Berchiche, new Athletic Club Player, in Athletic-club.eus, 2 luglio 2018.
- ^ a b (EN) Celtic delighted to sign Odsonne Edouard on a four-year deal, in Celticfc.net, 15 giugno 2018.
- ^ (FR) Willem Geubbels à l’AS Monaco, in Asmonaco.com, 19 giugno 2018.
- ^ (FR) Antonio Barreca à l’AS Monaco, in Asmonaco.com, 10 luglio 2018.
- ^ (FR) Ronaël Pierre-Gabriel à l'AS Monaco, in Asmonaco.com, 9 luglio 2018.
- ^ (FR) Jonathan Panzo à l'AS Monaco, in Asmonaco.com, 6 luglio 2018.
- ^ (FR) Jean-Eudes Aholou à l’AS Monaco, in Asmonaco.com, 24 luglio 2018.
- ^ (FR) Pelé à l'AS Monaco, in Asmonaco.fr, 6 luglio 2018.
- ^ (FR) Samuel Grandsir à l'AS Monaco, in Asmonaco.fr, 9 giugno 2018.
- ^ (ES) Principio de acuerdo con el Mónaco para el traspaso de Thomas Lemar, in Atleticodemadrid.com, 12 giugno 2018.
- ^ (EN) Reds agree deal to sign Fabinho, in Liverpoolfc.fr, 28 maggio 2018.
- ^ (EN) Leicester City Sign Winger Rachid Ghezzal from AS Monaco, in Lcfc.com, 5 agosto 2018.
- ^ (EN) Transfer: Terence becomes a full-time Terrier!, in Htafc.com, 8 giugno 2018.
- ^ (EN) Moutinho Arrives At Wolves, in Wolves.uk, 24 luglio 2018.
- ^ Keita Baldé è dell'Inter!, in Inter.it, 13 agosto 2018.
- ^ (FR) Mercato: l'OL informe de la signature de Léo Dubois jusqu'en 2022, in Olweb.fr, 31 gennaio 2018.
- ^ (FR) Communiqué: Jason Denayer, 4 ans à l’OL, in Olweb.fr, 21 agosto 2018.
- ^ (FR) Officiel: l’OL lève l'option d'achat de Ndombele et d'un autre joueur!, in Foot01.com, 4 luglio 2018.
- ^ (ES) Comunicado oficial, in Valenciacf.com, 28 giugno 2018.
- ^ (FR) Mercato: options d'achat lévées pour Nicolas N'Koulou et Sergi Darder, in Olweb.fr, 4 luglio 2018.
- ^ (DE) Der FCB verpflichtet den französischen offensivspieler Aldo Kalulu, in Fcb.ch, 26 giugno 2018.
- ^ (FR) Myziane Maolida est Niçois, in Ogcnice.com, 13 agosto 2018.
- ^ (DE) "Top-Talent" Mateta unterschreibt in Mainz, in Mainz05.de, 28 giugno 2018.
- ^ (FR) Duje Caleta-Car est Olympien!, in Om.net, 20 luglio 2018.
- ^ (FR) Jordan Amavi appartient désormais à l'OM, in Footmercato.net, 7 ottobre 2017.
- ^ (FR) Rémy Cabella définitivement Vert!, in Asse.fr, 16 agosto 2018.
- ^ (EN) Anguissa joins Fulham, in Fulhamfc.com, 9 agosto 2018.
- ^ (FR) Thomas Tuchel entre en Seine!, in Psg.fr, 15 maggio 2018.
- ^ (FR) Patrick Vieira nouvel entraîneur de l'OGC Nice, in Ogcnice.com, 11 giugno 2018.
- ^ (FR) Miguel Cardoso nommé à la tête des Canaris, in Fcnantes.com, 13 giugno 2018.
- ^ (FR) Fabien Mercadal, nouvel entraîneur du SM Caen, in Smcaen.fr, 8 giugno 2018.
- ^ (FR) Alain Casanova est de retour au TFC, in Tfc.info, 27 giugno 2018.
- ^ (FR) Affluences, su lfp.fr.
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (FR) Sito ufficiale della Ligue de Football Professionnelle., su lfp.fr.