Squadre partecipanti al campionato di Serie D

Voce principale: Serie D.

Dalla stagione 1948-1949 vengono disputati campionati del massimo livello dilettantistico a suddivisione interregionale, chiamato negli anni con diverse denominazioni: Promozione, IV Serie, Campionato Interregionale e Campionato Nazionale Dilettanti, fino all'attuale Serie D. Di seguito vengono elencate tutte le squadre che hanno preso parte ai 71 campionati disputati fino alla stagione 2018-2019, dove le squadre che attualmente vi partecipano sono segnate in grassetto.

Sono 78 le squadre piemontesi che hanno preso parte al massimo campionato dilettantistico, di cui 7 partecipano al campionato in corso (2018-19).

Sono 4 le squadre valdostane che hanno preso parte al massimo campionato dilettantistico, di cui 0 partecipano al campionato in corso (2018-19).

Sono 54 le squadre liguri che hanno preso parte al massimo campionato dilettantistico, di cui 6 partecipano al campionato in corso (2018-19).

Sono 179 le squadre lombarde che hanno preso parte al massimo campionato dilettantistico, di cui 28 partecipano al campionato in corso (2018-19).

Sono 25 le squadre del Trentino-Alto Adige che hanno preso parte al massimo campionato dilettantistico, di cui 4 partecipano al campionato in corso (2018-19).

  • 37 volte: Trento
  • 35 volte: Bolzano
  • 31 volte: Rovereto
  • 26 volte: Merano
  • 20 volte: Benacense Riva
  • 13 volte: Arco
  • 10 volte: Mezzocorona
  • 6 volte: Alense
  • 5 volte: Dro, Oltrisarco, Settaurense, Levico
  • 4 volte: Anaune, Vincenzo Lancia Bolzano
  • 3 volte: Südtirol-Alto Adige, Sankt Georgen,
  • 2 volte: Fersina Perginese, Porfido Albiano, Rotaliana, Virtus Bolzano
  • 1 volta: Alta Vallagarina, Brunico, Condinese, Mori Santo Stefano, Vallagarina

Sono 108 le squadre venete che hanno preso parte al massimo campionato dilettantistico, di cui 14 partecipano al campionato in corso (2018-19}.

Sono 46 le squadre del Friuli-Venezia Giulia che hanno preso parte al massimo campionato dilettantistico, di cui 3 partecipano al campionato in corso (2018-19).

Sono 94 le squadre dell'Emilia-Romagna che hanno preso parte al massimo campionato dilettantistico, di cui 14 partecipano al campionato in corso (2018-19).

Sono 94 le squadre toscane che hanno preso parte al massimo campionato dilettantistico, di cui 16 partecipano al campionato in corso (2018-19).

Sono 46 le squadre marchigiane che hanno preso parte al massimo campionato dilettantistico, di cui 7 partecipano al campionato in corso (2018-19).

Sono 34 le squadre umbre che hanno preso parte al massimo campionato dilettantistico, di cui 3 partecipano al campionato in corso (2018-19).

Sono 101 le squadre laziali che hanno preso parte al massimo campionato dilettantistico, di cui 14 partecipano al campionato in corso (2018-19).

Sono 45 le squadre abruzzesi che hanno preso parte al massimo campionato dilettantistico, di cui 6 partecipano al campionato in corso (2018-19).

Sono 12 le squadre molisane che hanno preso parte al massimo campionato dilettantistico, di cui 3 partecipano al campionato in corso (2018-19).

  • 41 volte: Campobasso
  • 22 volte: Termoli
  • 15 volte: Isernia
  • 12 volte: Olympia Agnonese
  • 10 volte: Bojano
  • 6 volte: Venafro
  • 4 volte: Atletico Trivento
  • 2 volte: Frenter Larino
  • 1 volta: Interamnia Termoli, Montenero, Petacciato, Roccaravindola

Sono 84 le squadre campane che hanno preso parte al massimo campionato dilettantistico, di cui 13 partecipano al campionato in corso (2018-19).

Sono 63 le squadre pugliesi che hanno preso parte al massimo campionato dilettantistico, di cui 8 partecipano al campionato in corso (2018-19).

Sono 29 le squadre lucane che hanno preso parte al massimo campionato dilettantistico, di cui 3 partecipano al campionato in corso (2018-19).

  • 30 volte: Potenza
  • 27 volte: Matera
  • 22 volte: Melfi
  • 17 volte: Lavello
  • 14 volte: Francavilla in Sinni
  • 11 volte: Policoro
  • 9 volte: Vultur Rionero
  • 8 volte: Avigliano
  • 7 volte: Bernalda, Pisticci, Venosa
  • 5 volte: Rotonda
  • 4 volte: AZ Picerno
  • 3 volte: Ruggiero di Lauria
  • 2 volte: Forastiere Senise, Irsinese, Moliterno, Pescopagano, Potenza A.S.C., Sporting Genzano
  • 1 volta: Angelo Cristofaro Oppido, Ferrandina, Eraclea Policoro, Juventina Potenza, Lagonegro, Pro Matera, Real Genzano, Real Metapontino, Villa d'Agri

Sono 49 le squadre calabresi che hanno preso parte al massimo campionato dilettantistico, di cui 5 partecipano al campionato in corso (2018-19).

Sono 80 le squadre siciliane che hanno preso parte al massimo campionato dilettantistico, di cui 8 partecipano al campionato in corso (2018-19).

Sono 52 le squadre sarde che hanno preso parte al massimo campionato dilettantistico, di cui 5 partecipano al campionato in corso (2018-19).

Estero

Una sola squadra estera ha preso parte al massimo campionato dilettantistico, dove milita attualmente (2018-19):

Note

  1. ^ Inclusi i campionati disputati come VIllalvernia, Tortona e Derthona Calcio
  2. ^ Appartenente al comitato regionale dell'Umbria. http://www.umbriacalcio.com/.
  3. ^ Appartenente al comitato regionale del Molise.[senza fonte]
  4. ^ Appartenente al comitato regionale dell'Emilia-Romagna.[senza fonte]

Voci correlate

Template:Calcio in Italia

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio