Nati nel 1547
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Dionisio di Zante, vescovo ortodosso greco († 1622)
- Jurij Dalmatin, scrittore sloveno († 1589)
- Oichi, giapponese († 1583)
- Mateo Alemán, scrittore spagnolo
- David Altenstetter, orafo tedesco († 1617)
- Battista Antonelli, ingegnere militare italiano († 1616)
- Camillo Baldi, letterato italiano († 1634)
- Giuseppe Buonfiglio, militare e storico italiano († 1622)
- Andrea Cornaro, nobile italiano († 1616)
- Henry Grey, I barone Grey di Groby († 1614)
- Kikkawa Tsuneie, militare giapponese († 1581)
- Jacopo Ligozzi, pittore italiano († 1627)
- Cristofano Malvezzi, compositore italiano († 1597)
- John Norreys, militare inglese († 1597)
- Bartolomé Román, pittore spagnolo († 1647)
- Sanada Masayuki, militare giapponese († 1611)
- Diana Scultori Ghisi, artista italiana († 1612)
- Shimazu Iehisa, militare giapponese († 1587)
- Orazio Spinola, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1616)
- Unkoku Togan, pittore giapponese († 1618)
- Roemer Visscher, mercante olandese († 1620)
- Alof de Wignacourt († 1622)
- Diomede della Corgna, politico italiano († 1596)
- Stanisław Żółkiewski, militare polacco († 1620)
- 15 gennaio - Edvige di Württemberg († 1590)
- 22 gennaio - Carlo II di Hohenzollern-Sigmaringen, nobile († 1606)
- 24 gennaio - Giovanna d'Austria († 1578)
- 8 febbraio - Girolamo Mattei, cardinale italiano († 1603)
- 13 febbraio - Aldo Manuzio il Giovane, editore italiano († 1597)
- 24 febbraio - Don Giovanni d'Austria, condottiero, ammiraglio e diplomatico spagnolo († 1578)
- 1º marzo - Rudolph Göckel, umanista e filosofo tedesco († 1628)
- 7 marzo - Satake Yoshishige, militare giapponese († 1612)
- 19 marzo - Carlo Pascale, letterato e diplomatico italiano († 1625)
- 8 aprile - Lucrezia Bendidio
- 4 maggio - Michele Priuli, vescovo cattolico italiano († 1603)
- 5 luglio - Garzia de' Medici, italiano († 1562)
- 15 luglio - Lorenzo Usimbardi, politico italiano († 1636)
- 10 agosto - Francesco II di Sassonia-Lauenburg († 1619)
- 6 settembre - Giovanni Bonifacio, scrittore, giurista e storiografo italiano († 1635)
- 7 settembre - Giovanni Maria Boldù, politico italiano († 1624)
- 10 settembre - Giorgio I d'Assia-Darmstadt († 1596)
- 14 settembre - Johan van Oldenbarnevelt, politico olandese († 1619)
- 22 settembre - Nicodemus Frischlin, umanista, filologo e drammaturgo tedesco († 1590)
- 29 settembre - Miguel de Cervantes, scrittore spagnolo († 1616)
- 2 ottobre - Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg († 1614)
- 14 ottobre - Francesco Corner, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1598)
- 18 ottobre - Giusto Lipsio, filosofo, umanista e filologo fiammingo († 1606)
- 21 ottobre - Orsola Benincasa, religiosa e mistica italiana († 1618)
- 29 ottobre - Sofia Vasa († 1611)
- 7 novembre - Rodolfo Ospiniano, teologo svizzero († 1626)
- 10 novembre - Gebhard Truchsess von Waldburg, arcivescovo cattolico tedesco († 1601)
- 12 novembre - Claudia di Valois, nobile († 1575)
- 30 novembre - Carlo Antonio Dal Pozzo, arcivescovo cattolico e giurista italiano († 1607)
- 8 dicembre - Emilio Maria Manolesso, letterato italiano