Linea S40 (rete celere del Canton Ticino)
La linea S40 della rete celere del Canton Ticino collega l'aeroporto di Milano Malpensa a Como, passando per le città di Busto Arsizio, Gallarate, Varese, Lugano, Mendrisio e Chiasso. Il servizio è operato da TiLo.
| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Stati | ![]() ![]() | ||
Inizio | Como | ||
Fine | Varese/Aeroporto di Milano Malpensa | ||
Apertura | 2014 | ||
Linee impiegate | Ferrovia Milano-Chiasso, Ferrovia del Gottardo, Ferrovia Mendrisio-Varese, Ferrovia Milano-Gallarate-Varese, Ferrovia Busto Arsizio-Malpensa Aeroporto | ||
Gestore | TiLo | ||
Mezzi utilizzati | RABe 524 | ||
N. stazioni e fermate | 21 | ||
Trasporto pubblico | |||
Storia
La linea viene attivata nel novembre 2014 sul tracciato Como Camerlata-Stabio via Mendrisio[1], per poi essere prolungata fino a Varese nel gennaio 2018 e a Malpensa Aeroporto nel giugno seguente; a settembre dello stesso anno il capolinea orientale viene riposizionato a Como San Giovanni[2].
Il prolungamento Varese-Malpensa era originariamente previsto per la linea S50 da e per Bellinzona; il cambiamento è stato deciso unilateralmente nel giugno 2017 da Regione Lombardia, che optò appunto per prolungare la S40.
Tale decisione, motivata con la necessità di non sovrapporsi agli orari ferroviari in vigore sulle relazioni da e per il Piemonte impieganti l'interscambio di Gallarate, ha causato proteste da parte delle autorità ticinesi, che avevano caldeggiato l'istituzione di una relazione diretta tra Lugano e il maggior aeroporto nord-italiano[3]. Successivi summit tra le parti hanno tuttavia confermato l'intenzione di istituire, in tempi successivi, la relazione diretta in questione[4].
Orario di servizio
Per i primi quattro anni d'esercizio la linea fu operativa solo nei giorni feriali e unicamente nelle ore di maggior frequentazione[5]. Con l'apertura della bretella tra Arcisate e Stabio il servizio è stato esteso a tutta la settimana, con cadenzamento orario per ambedue le direzioni. Da giugno 2018 un treno ogni due ore si attesta allo scalo di Malpensa Aeroporto Terminal 2, soppiantando tra Gallarate e l'aeroporto la linea S30[6].
Sono previste le coincidenze a Como San Giovanni con i treni della linea per Lecco e a Varese con i treni da e per Milano e Treviglio.
Materiale rotabile
Tutte le corse utilizzano elettrotreni RABe 524 a 6 casse della società TiLo, appartenenti alla famiglia FLIRT, operati da personale Trenord in territorio italiano e FFS in territorio elvetico.
Note
- ^ Mendrisio-Stabio inaugurata RSI.ch, 26 novembre 2014
- ^ Da settembre novità per i collegamenti TILO VareseNews, 3 settembre 2018
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatorenolugamal
- ^ Arcisate-Stabio, “garantiremo il collegamento Lugano-Malpensa” - VareseNews, 5 lug 2017
- ^ C'è più TILO nei nuovi orari FFS Cdt.ch, 10 dicembre 2014
- ^ Entrata in servizio completa linee S40 e S50, su tilo.ch, TiLo. URL consultato il 19 dicembre 2017.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale TiLo, su tilo.ch.