Valentina Giacinti

calciatrice italiana (1994)

Valentina Giacinti (Bergamo, 2 gennaio 1994) è una calciatrice italiana, attaccante del Milan e della nazionale italiana.

Valentina Giacinti
Giacinti con la maglia della nazionale nel 2018
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza170 cm
Peso59 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraMilan
Carriera
Giovanili
2005-2009Atalanta
Squadre di club1
2009-2012Atalanta56 (34)
2012-2013Napoli29 (17)
2013Seattle P.H.A.6 (4)
2013-2017Mozzanica96 (86)
2017-2018Brescia22 (21)[1]
2018-Milan0 (0)
Nazionale
2010-2011Italia (bandiera) Italia U-176 (6)
2012-2013Italia (bandiera) Italia U-195 (3)
2015-Italia (bandiera) Italia14 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2018 (club)
6 aprile 2018 (nazionale)

Carriera

Club

Gli esordi con l'Atalanta

Cresciuta nelle file dell'Atalanta, esordisce in Serie A il 30 gennaio 2010 al 65' minuto di Atalanta-Tavagnacco. Nel resto del campionato collezionerà complessivamente 10 presenze senza però marcare nessuna rete. L'anno successivo diventa titolare e riesce a segnare 15 reti in 21 presenze, segnando anche una tripletta all'esordio in campionato, il 26 settembre 2010, contro l'Entella Chiavari[2]. L'anno successivo segna altre 19 reti in 25 presenze, con un'altra tripletta, il 22 aprile 2012 contro la Juventus Torino[3]. In tre anni, colleziona complessivamente tra campionato e Coppa Italia 61 presenze con la maglia dell'Atalanta, segnando 36 reti.

Il passaggio al Napoli

Il 17 luglio 2012 viene ufficializzato il suo passaggio al Napoli[4]. Segna la sua prima rete in maglia azzurra il 2 settembre 2012, al suo esordio in Coppa Italia allo Stadio Gino Salveti di Cassino contro il Caira[5], mentre la prima rete in Serie A, sempre con la maglia del Napoli, arriva il 3 novembre 2012 alla settima giornata, quando marca il gol partita in trasferta contro il Torino[6]. La prima rete casalinga con la maglia delle azzurre arriva invece alla decima giornata, il 24 novembre 2012, contro il Fiammamonza[7]. La prima doppietta in maglia Azzurra arriva il 16 febbraio 2013, a Mortegliano contro il Chiasiellis[8], mentre la prima doppietta interna la segna sette giorni dopo, il 23 febbraio 2013 contro il Torino[9]. Il 2 marzo 2012 segna la sua prima tripletta in Serie A e con la maglia del Napoli sul campo della Fortitudo Mozzecane[10].

Il prestito al Seattle

A fine stagione, viene girata in prestito dal Napoli al Seattle negli Stati Uniti d'America dove sceglie il numero 45. Esordisce nella WPSL il 9 giugno 2013 contro lo Spokane[11]. Segna la prima rete con il Seattle il 14 giugno contro l'Emerald[12] e la sua prima doppietta il 23 giugno contro il Bend Timbers[13]. Conclude la stagione americana vincendo lo scudetto dello stato di Washington e la coppa nazionale (Evergreen Cup)[14].

Il ritorno a Mozzanica

Il 17 luglio 2013 viene ufficializzato il suo trasferimento al Mozzanica[15], con il quale esordisce il 5 ottobre contro la Res Roma, gara nella quale viene anche espulsa[16]. Segna la sua prima rete (e doppietta personale) il 26 ottobre contro la Scalese[17]. Alla sua prima stagione con la maglia biancazzurra contribuisce a raggiungere il settimo posto in Serie A e gli ottavi di finale di Coppa Italia.

 
Giacinti con la maglia della nazionale italiana allo Stadio Paolo Mazza di Ferrara al termine dell'incontro di qualificazione con il Belgio al Mondiale di Francia 2019.

Nelle stagioni successive condivide con le compagne posizioni di vertice nel campionato italiano e buoni risultato in Coppa, il migliore dei quali fu il terzo posto in Serie A 2014-2015, al quale si uniscono due quarti posti (2015-2016 e 2016-2017), e per tre stagioni di seguito, dalla 2013-2014 alla 2015-2016, semifinalista di Coppa Italia. A queste prestazioni si aggiunge anche il titolo di capocannoniere della Serie A nella stagione 2015-2016, con 32 reti realizzate nelle 22 partite in cui è scesa in campo[18].

Dal Brescia al Milan

Nell'estate 2017 viene ufficializzato il suo passaggio al Brescia femminile per vestire la maglia delle rondinelle dalla stagione entrante, dandole così l'opportunità di fare il suo esordio in UEFA Women's Champions League.[19] All'acquisizione delle rondelle da parte della società milanista l'11 giugno del 2018, la Giacinti si aggrega sin da subito alla sezione femminile del Milan[20].

Nazionale

Entrata nel giro delle nazionali giovanili, dopo una serie di convocazioni debutta con la maglia della Nazionale Under-17 il 20 settembre 2010, in occasione delle qualificazioni all'edizione 2011 del campionato europeo di categoria, dove incontrò le pari età della Nazionale bulgara nella partita vinta per 4-0 dalle Azzurrine. In quell'occasione firma la sua prima doppietta.[21][22][23]. Due giorni dopo firma una tripletta contro la Lituania[24]. Colleziona complessivamente 6 presenze e 6 reti complessivamente nel torneo. Il 10 settembre 2012 viene convocata per l'Italia Under-19[25], con cui esordisce il 20 ottobre 2012 segnando subito due reti nelle prime tre gare delle qualificazioni all'Europeo 2013 Under 19. Il 6 aprile 2013 segna la sua terza rete con la maglia delle Azzurrine Under-19, collezionando anche la sua prima espulsione (fallo di reazione) all'86º minuto di gioco[26].

Nel 2015 il commissario tecnico Antonio Cabrini la chiama a vestire la maglia della Nazionale maggiore, inserendola in rosa nella formazione che affronta le qualificazioni al campionato europeo 2017. Il suo debutto in una competizione UEFA avviene il 18 settembre 2015 allo stadio Alberto Picco di La Spezia, quando scende in campo nella partita vinta per 6-1 sulla Georgia; partita come riserva, entra al 70' in sostituzione di Daniela Sabatino.[27]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 26 maggio 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010   Atalanta Serie A 10 0 CI 1 0 - - - - - - 11 0
2010-2011 Serie A2 21 15 CI 3 2 - - - - - - 24 17
2011-2012 Serie A2 25 19 CI 1 0 - - - - - - 26 19
Totale Atalanta 56 34 5 2 - - - - - - 61 36
2012-2013   Napoli Serie A 29 17 CI 5 2 - - - - - - 34 19
2013   Seattle WPSL 6 4 - - - - - - - - - 6 4
2013-2014   Mozzanica Serie A 26 19 CI 1 1 - - - - - - 27 20
2014-2015 Serie A 26 21 CI 6 6 - - - - - - 32 27
2015-2016 Serie A 22 32 CI 6 9 - - - - - - 28 41
2016-2017 Serie A 22 14 CI 4 5 - - - - - - 26 19
Totale Mozzanica 96 86 17 21 - - - - - - 113 107
2017-2018   Brescia Serie A 22+1 21 CI 7 7 UWCL 4 0 SI 1 0 35 28
2018-2019   Milan A 0 0 CI 0 0 - - - - - - - -
Totale carriera 199 149 34 32 4 0 1 0 238 181

Cronologia delle presenze e delle reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
09-03-2015 Nicosia Italia   0 – 1   Canada Cyprus Cup 2015 0
11-03-2015 Larnaca Italia   2 – 3   Messico Cyprus Cup 2015 0
28-05-2015 Nagano Giappone   1 – 0   Italia Amichevole 0
18-09-2015 La Spezia Italia   6 – 1   Georgia Qual. Euro 2017 0
24-10-2015 Cesena Italia   0 – 3   Svizzera Qual. Euro 2017 0
03-12-2015 Guiyang Cina   1 – 1   Italia Amichevole 0
06-12-2015 Qujing Cina   2 – 0   Italia Amichevole 0
02-03-2016 Dherynia Ungheria   0 – 2   Italia Cyprus Cup 2016 0
04-03-2016 Larnaca Italia   1 – 1   Irlanda Cyprus Cup 2016 0
09-03-2016 Larnaca Italia   3 – 1   Rep. Ceca Cyprus Cup 2016 0
19-09-2017 Cluj-Napoca Romania   0 – 1   Italia Qual. Mondiali 2019 0
28-11-2017 Estoril Portogallo   0 – 1   Italia Qual. Mondiali 2019 0
20-01-2018 Marsiglia Francia   1 – 1   Italia Amichevole 0
06-04-2018 Vadul lui Vodă Moldavia   1 – 3   Italia Qual. Mondiali 2019 1
Totale Presenze 14 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 19
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-10-2012 Lindabrunn Italia under 19   6 – 0   Kazakistan under 19 Qual. Europeo under 19 2013 1
22-10-2012 Lindabrunn Grecia under 19   1 – 1   Italia under 19 Qual. Europeo under 19 2013 0
25-10-2012 Gloggnitz Italia under 19   3 – 0   Austria under 19 Qual. Europeo under 19 2013 1
04-04-2013 Delft Irlanda under 19   1 – 0   Italia under 19 Qual. Europeo under 19 2013 1
06-04-2013 's-Gravenzande Italia under 19   2 – 2   Svezia under 19 Qual. Europeo under 19 2013 1
Totale Presenze 5 Reti 3
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 17
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-09-2010 Teteven Italia under 17   4 – 0   Bulgaria under 17 Qual. Europeo under 17 2011 2
22-09-2010 Pravec Italia under 17   7 – 0   Lituania under 17 Qual. Europeo under 17 2011 3
25-09-2010 Pravec Islanda under 17   5 – 1   Italia under 17 Qual. Europeo under 17 2011 1
09-04-2011 Zruč-Senec Rep. Ceca under 17   1 – 1   Italia under 17 Qual. Europeo under 17 2011 0
11-04-2011 Rokycany Spagna under 17   6 – 1   Italia under 17 Qual. Europeo under 17 2011 0
14-04-2011 Rokycany Italia under 17   0 – 1   Belgio under 17 Qual. Europeo under 17 2011 0
Totale Presenze 6 Reti 6

Palmarès

Club

Brescia: 2017
  • Campionato dello stato di Washington: 1
Seattle: 2013
  • Evergreen Cup: 1
Seattle: 2013

Individuale

2015-2016 (32 reti), 2017-2018 (21 reti)

Note

  1. ^ 23 (21) se si considera anche lo spareggio scudetto.
  2. ^ Tabellino Atalanta-Entella Chiavari 6-0, su football.it.
  3. ^ Tabellino Juventus Torino-Atalanta 1-6, su football.it.
  4. ^ Napoli, prosegue il mercato: arriva Valentina Giacinti dall'Atalanta[collegamento interrotto]
  5. ^ Coppa Italia, cinquina del Napoli: 5-0 al Caira[collegamento interrotto]
  6. ^ Torino-Napoli 0-1, decide un lampo di Valentina Giacinti. Le Azzurre salgono al 7º posto[collegamento interrotto]
  7. ^ Napoli-Fiammamonza 6-1, le Azzurre blindano il 7º posto[collegamento interrotto]
  8. ^ Chiasiellis-Napoli 2-2, una doppietta di Giacinti regala un punto d'oro alle Azzurre di Marino Archiviato il 26 febbraio 2014 in Internet Archive.
  9. ^ Napoli-Torino 7-1, Azzurre a valanga nel giorno delle 200 presenze di Valeria Pirone[collegamento interrotto]
  10. ^ Mozzecane-Napoli 1-5, una tripletta di Giacinti lancia le Azzurre a caccia del Verona[collegamento interrotto]
  11. ^ Seattle, buona la prima: 4-0 allo Spokane. A segno Rinaldi, Nencioni e Pinna (doppietta) Archiviato il 26 febbraio 2014 in Internet Archive.
  12. ^ Seattle-Emerald 1-2 Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.
  13. ^ Seattle-Bend Timbers 4-0 Archiviato l'8 marzo 2016 in Internet Archive.
  14. ^ Il Seattle 'made in Italy' vince campionato e coppa
  15. ^ Un'altra stella in attacco: Valentina Giacinti
  16. ^ Tabellino Res Roma-Mozzanica 2-0
  17. ^ Tabellino Mozzanica-Scalese 9-0
  18. ^ Serie A Femminile 2015-2016, Valentina Giacinti è la regina dei capocannonieri, su calciofemminileitaliano.it, 25 maggio 2016. URL consultato il 30 maggio 2016.
  19. ^ Giacinti, comunicato ufficiale [collegamento interrotto], su bresciacalciofemminile.it, 2 luglio 2017. URL consultato il 2 luglio 2017..
  20. ^ L’attaccante bergamasca dovrà scardinare le difese avversarie, su milancafe24.com. URL consultato il 7 agosto 2018.
  21. ^ Soccerway
  22. ^ Azzurrine al lavoro: oggi esordio europeo contro la Bulgaria
  23. ^ Campionato Europeo: partenza con vittoria e quattro gol con la Bulgaria
  24. ^ Tabellino
  25. ^ Le convocazioni di Corradini per lo stage del 15 settembre a Roma
  26. ^ Tabellino Italia-Svezia 2-2 su Uefa.com
  27. ^ UEFA

Altri progetti

Collegamenti esterni