40 anni vergine

film del 2005 diretto da Judd Apatow

[[Categoria:Film statunitensi del 2005]]

{{{titolo}}}
Steve Carell in una scena del film
Titolo originaleThe 40 Year-Old Virgin
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno
Durata116 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia
RegiaJudd Apatow
SoggettoJudd Apatow, Steve Carell
SceneggiaturaJudd Apatow, Steve Carell
Casa di produzioneApatow Productions
FotografiaJack N. Green
MontaggioBrent White
MusicheLyle Workman
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

40 anni vergine (The 40 Year-Old Virgin) è un film del 2005 diretto da Judd Apatow, interpretato e prodotto da Steve Carell.

Trama

Andy Stitzer ha un lavoro tranquillo in un negozio di elettronica, dei buoni amici, una casa confortevole, una consistente collezione di fumetti e di action figures di supereroi e la sua vita sociale consiste nel guardare la televisione con i suoi anziani vicini di casa. Nella vita di Andy sembrerebbe tutto a posto se non fosse che è arrivato all'età di 40 anni ancora vergine. Gli amici di Andy, David, Cal e Jay, decidono di aiutarlo in ogni modo a compiere la sua prima esperienza sessuale, ma nel frattempo Andy conosce Trish, una bella quarantenne con tre figli e un nipote. I due si innamorano e decidono di intraprendere la vita di coppia, che prosegue con alti e bassi giungendo infine al matrimonio.

Accoglienza

Incassi

40 anni vergine è stato un successo estivo, aprendo al numero 1 al box office, incassando 21.422.815 di dollari nel suo weekend di apertura e rimanendo al numero 1 il fine settimana successivo. Il film ha incassato più di 109 milioni di dollari sul mercato interno e circa 70 milioni all'estero, per un totale di $ 177.378.645, il che lo ha reso il 25º film che ha guadagnato di più nel mondo quell'anno, il 19º negli Stati Uniti.

Critica

Il film ha ricevuto critiche positive e negative. Arianna Finos su xL definisce la comicità del film «frizzante e mai volgare».

Emanuela Martini invece, su Film TV accusa il film di essere «episodico, scollato, montato a casaccio, volgare ma non abbastanza [...] diretto con una piattezza che certamente gli americani non si permettono più in televisione».

Distribuzione

Il film è uscito nelle sale statunitensi il 19 agosto 2005, mentre in Italia per il 13 gennaio 2006.

Edizione home video

In home video il film è uscito con l'aggiunta di 17 minuti in più.

Riconoscimenti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema