Dane DiLiegro
attore e cestista italiano
Dane Robert DiLiegro (Lexington, 6 agosto 1988[1][2]) è un cestista statunitense naturalizzato italiano.
Dane DiLiegro | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 205 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 115 kg | ||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centro | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 aprile 2018 | |||||||||||||||||||||||||
Carriera
DiLiegro ha disputato la NCAA dal 2007 al 2011 con i New Hampshire Wildcats. L'anno successivo firma per l'Cestistica Ostuni,[3] giocando così la Legadue FIP 2011-2012; la squadra viene eliminata al primo turno dei play-off dall'N.B. Brindisi.
L'11 luglio 2012 firma un contratto con la Dinamo Sassari, approdando così nella massima serie italiana.[4]
Al termine della stagione non viene confermato dalla società sarda e il 12 settembre firma per la Pall. Trieste,[5] nel nuovo campionato di DNA Gold.
Nell'agosto 2014 lascia l'Italia per trasferirsi in Israele, dove firma per l'Hapoel Gilboa Galil.[6]
Note
- ^ Dane DiLiegro, su unhwildcats.com, University of New Hampshire. URL consultato l'8 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2012).
- ^ (EN) Sam Perkins, Lexington native finds his game on Italy's basketball courts, in The Boston Globe, 8 novembre 2011. URL consultato l'8 ottobre 2012.
- ^ Assi Basket Ostuni: arrivano il rookie DiLiegro e Carenza, su sportando.net. URL consultato il 12 settembre 2013.
- ^ Firmato il lungo passaportato Dane Diliegro (PDF), su dinamobasket.com. URL consultato il 18 agosto 2012.
- ^ Trieste, ufficiale la firma di Dane DiLiegro, su sportando.net. URL consultato il 12 settembre 2013.
- ^ Dane DiLiegro, ufficiale la firma al Gilboa Galil, su sportando.com. URL consultato il 13 agosto 2014.
Collegamenti esterni
- Dane DiLiegro, su Legabasket.it, Lega Basket.
- (EN) Dane DiLiegro, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Dane Robert Di Liegro, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Dane DiLiegro, su basketball.eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Dane DiLiegro, su euroleague.net, ULEB.
- (EN) Dane DiLiegro (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Dane DiLiegro, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Dane DiLiegro, su proballers.com, Proballers SARL.
- (EN) Dane DiLiegro, su IMDb, IMDb.com.
- Dane DiLiegro, su Legaduebasket.it, Legadue (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2013).
- Dane DiLiegro, su LegaPallacanestro.com, Lega Nazionale Pallacanestro.
- Dane DiLiegro su sportingpulse.com, LNP
- Dane DiLiegro su eurocupbasketball.com, Eurocup