Coppa del Mondo di rugby femminile 2006

5ª Coppa del Mondo di rugby a 15 femminile

La Coppa del Mondo di rugby femminile 2006 fu la terza edizione ufficiale, e la quinta assoluta, della Coppa del Mondo di rugby XV femminile.

Coppa del Mondo di rugby femminile 2006
2006 Women’s Rugby World Cup
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Coppa del Mondo di rugby femminile
Sport Rugby a 15
Edizione
Organizzatore International Rugby Board
Date dal 31 agosto 2006
al 17 settembre 2006
Luogo Canada (bandiera) Canada
Partecipanti 12
Formula A gironi + play-off
Sede finale Stadio del Commonwealth, Edmonton
Risultati
Vincitore Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda
(3º titolo)
Finalista Inghilterra (bandiera) Inghilterra
Terzo Francia (bandiera) Francia
Statistiche (al 3 settembre 2018)
Miglior marcatore Canada (bandiera) Heather Moyse (35)
Record mete Canada (bandiera) Heather Moyse (7)
Incontri disputati 30
Cronologia della competizione



Organizzata dall'International Rugby Board si svolse in Canada dal 31 agosto al 17 settembre 2006; vi presero parte 12 squadre nazionali e fu vinta per la terza volta consecutiva dalla Nuova Zelanda, che si impose, come quattro anni prima, sull'Inghilterra; anche il 3º e 4º posto furono gli stessi dell'edizione 2002, rispettivamente Francia e Canada.

Gli incontri si tennero a Saint Albert ed Edmonton, nella provincia dell'Alberta. Gli impianti utilizzati furono rispettivamente il St. Albert Rugby Park e l'Ellerslie Rugby Park, eccezion fatta per le finali dal 1° al 5* posto, disputate sempre a Edmonton, ma allo Stadio del Commonwealth.

Il record di punti fu della canadese Heather Moyse, con 35; quello di mete, 6, fu condiviso tra l'inglese Sue Day, la neozelandese Amiria Marsh e la canadese Maria Eugenia Gallo; quest'ultima vanta anche il record di realizzazioni in un singolo incontro, avendo marcato 5 mete durante il 79-0 sulla Spagna nel primo turno a gironi.

Formula

Le 12 squadre furono ripartite in 4 gruppi da 3 ciascuna: gli incontri furono decisi con un meccanismo mai adottato in precedenza:

  • ogni squadra del gruppo A contro tutte quelle del gruppo D;
  • ogni squadra del gruppo B contro tutte quelle del gruppo B;
  • ogni squadra del gruppo C contro tutte quelle del gruppo C;
  • ogni squadra del gruppo D contro tutte quelle del gruppo A,

con incontri di sola andata: ogni gruppo ebbe tuttavia la propria classifica. Le prime classificate di ogni girone disputarono le semifinali per il 1º - 4º posto, le quattro seconde classificate disputarono le semifinali per i posti dal 5º all'8º e, infine, le ultime classificate accedettero alle semifinali per i piazzamenti dal 9º al 12º.

Per la prima volta fu adottato il sistema di punteggio dell'Emisfero Sud, ovvero: 4 punti per la vittoria, 2 per il pareggio, 0 per la sconfitta più un bonus di un punto alla squadra che segni almeno 4 mete in un incontro e un ulteriore eventuale bonus per la squadra che risulti sconfitta con meno di 8 punti di scarto.

Gironi

Girone A Girone B Girone C Girone D

Fase a gironi

1ª giornata

Saint Albert
31 agosto 2006, ore 12 UTC-6
Spagna  0 – 24
referto
  ScoziaSt. Albert Rugby Park
Arbitro:   Rachel Boyland

Edmonton
31 agosto 2006, ore 12:05 UTC-6
Nuova Zelanda  66 – 7
referto
  CanadaEllerslie Rugby Park
Arbitro:   George Ayoub

Edmonton
31 agosto 2006, ore 14:30 UTC-6
Kazakistan  5 – 20
referto
  SamoaEllerslie Rugby Park
Arbitro:   Clare Daniels

Saint Albert
31 agosto 2006, ore 14:30 UTC-6
Australia  68 – 12
referto
  SudafricaSt. Albert Rugby Park
Arbitro:   Nicky Inwood

Saint Albert
31 agosto 2006, ore 17 UTC-6
Irlanda  0 – 43
referto
  FranciaSt. Albert Rugby Park
Arbitro:   Jenny Bental

Edmonton
31 agosto 2006, ore 17 UTC-6
Inghilterra  18 – 0
referto
  Stati UnitiEllerslie Rugby Park
Arbitro:   Lyndon Bray

2ª giornata

Saint Albert
4 settembre 2006, ore 12 UTC-6
Nuova Zelanda  50 – 0
referto
  SamoaSt. Albert Rugby Park
Arbitro:   Malcolm Changleng

Edmonton
4 settembre 2006, ore 12 UTC-6
Irlanda  11 – 24
referto
  Stati UnitiEllerslie Rugby Park
Arbitro:   Christine Hanizet

Saint Albert
4 settembre 2006, ore 14:30 UTC-6
Kazakistan  17 – 32
referto
  ScoziaSt. Albert Rugby Park
Arbitro:   Kerstin Ljungdahl

Edmonton
4 settembre 2006, ore 14:30 UTC-6
Inghilterra  74 – 8
referto
  SudafricaEllerslie Rugby Park
Arbitro:   Sarah Corrigan

Edmonton
4 settembre 2006, ore 17 UTC-6
Australia  10 – 24
referto
  FranciaEllerslie Rugby Park
Arbitro:   Joyce Henry

Saint Albert
4 settembre 2006, ore 17 UTC-6
Spagna  0 – 79  CanadaSt. Albert Rugby Park
Arbitro:   Simon McDowell

3ª giornata

Saint Albert
8 settembre 2006, ore 12 UTC-6
Irlanda  37 – 0
referto
  SudafricaSt. Albert Rugby Park
Arbitro:   Clare Daniels

Edmonton
8 settembre 2006, ore 12 UTC-6
Spagna  14 – 12
referto
  SamoaEllerslie Rugby Park
Arbitro:   Joyce Henry

Saint Albert
8 settembre 2006, ore 14:30 UTC-6
Australia  6 – 10
referto
  Stati UnitiSt. Albert Rugby Park
Arbitro:   Lyndon Bray

Edmonton
8 settembre 2006, ore 14:30 UTC-6
Kazakistan  5 – 45
referto
  CanadaEllerslie Rugby Park
Arbitro:   Kristina Mellor

Edmonton
8 settembre 2006, ore 17 UTC-6
Nuova Zelanda  21 – 0
referto
  ScoziaEllerslie Rugby Park
Arbitro:   Debbie Innes

Saint Albert
8 settembre 2006, ore 17 UTC-6
Inghilterra  27 – 8
referto
  FranciaSt. Albert Rugby Park
Arbitro:   George Ayoub

Classifica girone A

Classifica G V N P PF PS BP PT
1   Nuova Zelanda 3 3 0 0 137 7 +130 2 14
2   Spagna 3 1 0 2 14 115 -101 0 4
3   Kazakistan 3 0 0 3 27 97 -70 0 0

Classifica girone C

Classifica G V N P PF PS BP PT
1   Francia 3 2 0 1 75 37 +38 2 10
2   Stati Uniti 3 2 0 1 34 35 -1 1 9
3   Sudafrica 3 0 0 3 20 179 -159 0 0

Classifica girone B

Classifica G V N P PF PS BP PT
1   Inghilterra 3 3 0 0 119 16 +113 2 14
2   Australia 3 1 0 2 84 46 +38 2 6
3   Irlanda 3 1 0 2 48 67 -19 1 5

Classifica girone D

Classifica G V N P PF PS BP PT
1   Canada 3 2 0 1 131 71 +60 2 10
2   Scozia 3 2 0 1 56 38 +18 2 10
3   Samoa 3 1 0 2 32 69 -37 1 5

Classifica combinata e seeding

Classifica G V N P PF PS BP PT
1   Nuova Zelanda 3 3 0 0 137 7 +130 2 14
2   Inghilterra 3 3 0 0 119 16 +113 2 14
3   Canada 3 2 0 1 131 71 +60 2 10
4   Francia 3 2 0 1 75 37 +38 2 10
5   Scozia 3 2 0 1 56 38 +18 2 10
6   Stati Uniti 3 2 0 1 34 35 -1 1 9
7   Australia 3 1 0 2 84 46 +38 2 6
8   Irlanda 3 1 0 2 48 67 -19 1 5
9   Samoa 3 1 0 2 32 69 -37 1 5
10   Spagna 3 1 0 2 14 115 -101 0 4
11   Kazakistan 3 0 0 3 27 97 -70 0 0
12   Sudafrica 3 0 0 3 20 179 -159 0 0

Fase a play-off

Play-off per il 9º posto

Template:Torneo semifinali finalina


Semifinali

Saint Albert
12 settembre 2006, ore 12 UTC-6
Samoa  43 – 10
referto
  SudafricaSt. Albert Rugby Park
Arbitro:   Lyndon Bray

Edmonton
12 settembre 2006, ore 12 UTC-6
Spagna  17 – 12
referto
  KazakistanEllerslie Rugby Park
Arbitro:   Kim Smit

Finale per l’11º posto

Edmonton
16 settembre 2006, ore 12 UTC-6
Sudafrica  0 – 36
referto
  KazakistanEllerslie Rugby Park

Finale per il 9º posto

Edmonton
16 settembre 2006, ore 14:30 UTC-6
Samoa  5 – 10
referto
  SpagnaEllerslie Rugby Park

Play-off per il 5º posto

Template:Torneo semifinali finalina

Semifinali

Saint Albert
12 settembre 2006, ore 14:30 UTC-6
Stati Uniti  29 – 12
referto
  AustraliaSt. Albert Rugby Park
Arbitro:   Simon McDowell

Saint Albert
12 settembre 2006, ore 17 UTC-6
Scozia  11 – 10
referto
  IrlandaSt. Albert Rugby Park
Arbitro:   Nicky Inwood

Finale per il 7º posto

Edmonton
16 settembre 2006, ore 17 UTC-6
Irlanda  14 – 18
referto
  AustraliaEllerslie Rugby Park
Arbitro:   Malcolm Changleng

Finale per il 5º posto

Edmonton
17 settembre 2006, ore 12 UTC-6
Scozia  0 – 24
referto
  Stati UnitiStadio del Commonwealth
Arbitro:   Clare Daniels

Play-off per il titolo

Template:Torneo semifinali finalina

Semifinali

Edmonton
12 settembre 2006, ore 14:30 UTC-6
Nuova Zelanda  40 – 10
referto
  FranciaEllerslie Rugby Park
Arbitro:   Malcolm Changleng

Edmonton
12 settembre 2006, ore 17 UTC-6
Inghilterra  20 – 14
referto
  CanadaEllerslie Rugby Park
Arbitro:   Sarah Corrigan

Finale per il 3º posto

Edmonton
17 settembre 2006, ore 14:30 UTC-6
Francia  17 – 8
referto
  CanadaStadio del Commonwealth
Arbitro:   Sarah Corrigan

Finale

Edmonton
17 settembre 2006, ore 17 UTC-6
Nuova Zelanda  25 – 17
referto
  InghilterraStadio del Commonwealth
Arbitro:   Simon McDowell

Note


Bibliografia

Collegamenti esterni


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby