Discussioni template:Funivia
Nuovo campo
Possiamo inserire un campo "velocità", come abbiamo già per altri template di sistemi di trasporto? -- Gi87 (msg) 18:43, 8 mar 2014 (CET)
- Mi sembra una valida idea visto che si tratta di un dato ancor più caratterizzante per questi impianti.--Ale Sasso (msg) 19:17, 8 mar 2014 (CET)
- Fatto: ho aggiunto quel parametro e nell'occasione ne ho aggiunti alcuni altri base (ad es. sulla localizzazione), riordinato la presentazione delle informazioni, nonché scritto le spiegazioni dei parametri. -- Gi87 (msg) 22:53, 13 giu 2014 (CEST)
- Mi sia consentito: ottimo lavoro.--Ale Sasso (msg) 09:50, 14 giu 2014 (CEST)
- Grazie. :-) -- Gi87 (msg) 13:08, 14 giu 2014 (CEST)
- Passa il tempo, ci si sofferma e vengono i dubbi: benissimo la velocità, ma che io sappa negli impianti a fune questa è universalmente espressa in metri al secondo, non in km/h. [@ Gi87] non è che puoi apportare la relativa modifica?--Ale Sasso (msg) 23:28, 24 giu 2015 (CEST)
- Si può correggere, conviene però prima controllare se il campo sia stato usato in qualche voce ed eventualmente effettuare la conversione prima di modificare il tmp. -- Gi87 (msg) 14:06, 25 giu 2015 (CEST)
- Esiste qualche sistema rapido per farlo?--Ale Sasso (msg) 14:58, 25 giu 2015 (CEST)
- Con buona approssimazione sono queste --Bultro (m) 15:26, 25 giu 2015 (CEST)
- Ehm, mi pare che fra quelle solo una (quella su cui sto lavorando) abbia il campo valorizzato però...--Ale Sasso (msg) 15:29, 25 giu 2015 (CEST)
- Io ne vedo 5 e hanno il campo velocità riempito, ho controllato le voci... --Bultro (m) 16:44, 25 giu 2015 (CEST)
- Adesso anch'io... quando ho scritto il precedente messaggio ne vedevo una decina ed erano tutte vuote tranne la "Righi". Boh... EDIT: No, ho controllato: erano 20, prima che tu apportassi una modifica all'URL. Tutto chiaro dunque. Gi87, direi che se procedi posso curare io la conversione... oppure ci pensi tu, come preferisci.--Ale Sasso (msg) 17:52, 25 giu 2015 (CEST)
- Procedi pure tu alla conversione, io purtroppo su WKP in questo periodo sono solo di passaggio ogni tanto. Poi per il cambio dell'unità di misura nel tmp chiederei a [@ Bultro], è da un po' che non modifico tmp e dovrei appena rivedermi la struttura per non fare modifiche affrettate (non riesco ora, mi dispiace). -- Gi87 (msg) 14:31, 26 giu 2015 (CEST)
- Adesso anch'io... quando ho scritto il precedente messaggio ne vedevo una decina ed erano tutte vuote tranne la "Righi". Boh... EDIT: No, ho controllato: erano 20, prima che tu apportassi una modifica all'URL. Tutto chiaro dunque. Gi87, direi che se procedi posso curare io la conversione... oppure ci pensi tu, come preferisci.--Ale Sasso (msg) 17:52, 25 giu 2015 (CEST)
- Io ne vedo 5 e hanno il campo velocità riempito, ho controllato le voci... --Bultro (m) 16:44, 25 giu 2015 (CEST)
- Ehm, mi pare che fra quelle solo una (quella su cui sto lavorando) abbia il campo valorizzato però...--Ale Sasso (msg) 15:29, 25 giu 2015 (CEST)
- Con buona approssimazione sono queste --Bultro (m) 15:26, 25 giu 2015 (CEST)
- Esiste qualche sistema rapido per farlo?--Ale Sasso (msg) 14:58, 25 giu 2015 (CEST)
- Si può correggere, conviene però prima controllare se il campo sia stato usato in qualche voce ed eventualmente effettuare la conversione prima di modificare il tmp. -- Gi87 (msg) 14:06, 25 giu 2015 (CEST)
- Passa il tempo, ci si sofferma e vengono i dubbi: benissimo la velocità, ma che io sappa negli impianti a fune questa è universalmente espressa in metri al secondo, non in km/h. [@ Gi87] non è che puoi apportare la relativa modifica?--Ale Sasso (msg) 23:28, 24 giu 2015 (CEST)
- Grazie. :-) -- Gi87 (msg) 13:08, 14 giu 2014 (CEST)
- Mi sia consentito: ottimo lavoro.--Ale Sasso (msg) 09:50, 14 giu 2014 (CEST)
- Fatto: ho aggiunto quel parametro e nell'occasione ne ho aggiunti alcuni altri base (ad es. sulla localizzazione), riordinato la presentazione delle informazioni, nonché scritto le spiegazioni dei parametri. -- Gi87 (msg) 22:53, 13 giu 2014 (CEST)
[← Rientro] Va bene. Non appena qualcuno cambia il template (io non sono capace) converto.--Ale Sasso (msg) 14:51, 26 giu 2015 (CEST)
- Non basta cambiare la parolina "km/h" con "m/s"?? --Bultro (m) 00:01, 27 giu 2015 (CEST)
- Probabile... mai provato a vedere com'è fatto un template:infobox--Ale Sasso (msg) 00:09, 27 giu 2015 (CEST)
- Fatto, controllate se sia giusto. Ale, puoi procedere alla conversione ora. -- Gi87 (msg) 14:15, 29 giu 2015 (CEST)
- Dovrei aver Fatto--Ale Sasso (msg) 14:27, 29 giu 2015 (CEST)
- Fatto, controllate se sia giusto. Ale, puoi procedere alla conversione ora. -- Gi87 (msg) 14:15, 29 giu 2015 (CEST)
- Probabile... mai provato a vedere com'è fatto un template:infobox--Ale Sasso (msg) 00:09, 27 giu 2015 (CEST)
Portata e capienza
Non sarebbe opportuno separare portata (che quasi sempre si riferisce alla portata delle persone/ora) e aggiungere un valore relativo alla capienza della cabina? --SteGrifo27 (in ascolto) 12:50, 5 lug 2014 (CEST)
Funicolari orizzontali
Buongiorno, nella pagina di presentazione del template:infobox funivia c'è scritto che lo stesso deve essere utilizzato negli "impianti di risalita" (termine che rinvia a "trasporto a fune"): al proposito bisogna intedersi solo gli impianti che salgono in alto/in basso, oppure in generale qualsiasi "impianto a fune", comprese le Funicolari orizzontali (che appunto "non risalgono", ma procedono orizzontali)? Mi riferisco in particolare alle voci People Mover di Venezia, Minimetrò e MeLA, le quali utilizzano il Template:Infobox trasporto pubblico, anzichè il Template:Infobox funivia come tutte le altre voci presenti nella pagina funicolari italiane. Grazie. --Holapaco77 (msg) 08:48, 9 set 2016 (CEST)
- Hai fatto bene ad aprire una discussione qui perché stavo riflettendo anch'io su questo aspetto. Questo tmp ben si adatta anche ai sistemi ettometrici in generale, inclusi i people mover. Quindi a mio avviso si può utilizzare anche per i casi da te citati. Proporrei di modificare l'incipit del tmp, togliendovi la specifica che devono trattarsi di impianti di risalita. Non sarebbe male nemmeno rinominare il tmp con un nome più generico. Il Template:Infobox trasporto pubblico dovrebbe essere usato solo per un servizio, non per un'infrastruttura. Se poi il servizio espletato dovesse essere unico e coincidere completamente con l'infrastruttura, opterei comunque per usare il tmp dedicato all'infrastruttura. A mio avviso le voci in questo caso dovrebbero avere come titolo il nome dell'infrastruttura (es. "People mover di Bologna") e non il nome commerciale dato al servizio (es. "Marconi express"). -- Gi87 (msg) 11:51, 9 set 2016 (CEST)
- Mi permetto di suggerire di spostare la discussione al progetto trasporti, più generalista, per l'ampiezza dell'argomento. Nel merito non concordo: non tutti i "people mover" sono impianti a fune (anzi, per lo più non lo sono) e in generale trattasi a tutti gli effetti di servizi di trasporto pubblico affini alle metropolitane. Meglio l'Infobox trasporto pubblico che non vedo perché dovrebbe essere usato solo per il servizio se questo coincide con l'infrastrutura (e infatti lo usiamo per utte le reti tranviarie urbane). Quanto al titolo la regola generale continua a volere si utilizzi il termine più diffuso, non mi avventurerei in improbabili convenzioni di stile di progetto che non trovino riscontro con la letteratura: ricordiamo che il titolo è la chiave di ricerca per il lettore.--Ale Sasso (msg) 21:38, 9 set 2016 (CEST)
Aggancio a Wikidata
Ho aggiunto al template la possibilità di caricare direttamente da Wikidata, se disponibile, la mappa del tracciato (d:P15). In più, se alla mappa del tracciato presente su Wikidata è associato il qualificatore didascalia dell'immagine in lingua italiana, questo viene usato per popolare in automatico il campo "didascalia tracciato". Una nota: per come funziona il "motore" di caricamento della mappa da Wikidata, nel caso in cui sia presente au Wikidata la mappa ma non la relativa didascalia, il contenuto del campo "didascalia tracciato" anche se assegnato manualmente non viene visualizzato. Già provata su questa voce: Teleferica del Montjuïc e funziona.--Grigio60 miao 11:39, 7 set 2018 (CEST)
- Ciao, [@ Grigio60] riguardo alla didascalia l'ho fatto ovviamente volutamente, vedi il Modulo:Immagine sinottico al commento "se l'immagine è letta da Wikidata la didascalia può essere ottenuta solo dal qualificatore P2096, altrimenti restituirà una categoria di errore". --Rotpunkt (msg) 11:51, 7 set 2018 (CEST)