Jeff Lowe

alpinista statunitense
«Se ti concentri sull'arrampicata, non puoi concentrarti sui soldi, sulle macchine, sulle case, sulle mogli e sui fidanzati. E quando torni a occuparti di loro, hai una visione migliore della loro importanza relazionale. L'arrampicata mette di nuovo le cose in prospettiva.»

Jeff Lowe (Ogden, 13 settembre 195024 agosto 2018) è stato un alpinista e imprenditore statunitense.

È noto per le sue scalate visionarie e per le prime ascensioni nelle Montagne Rocciose statunitensi e canadesi, nelle Alpi e nell'Himalaya. Era un sostenitore della filosofia dell'arrampicata in stile alpino. Lowe ha effettuato oltre 1000 prime ascensioni. Lowe è anche stato cofondatore dell'azienda Lowe Alpine insieme ai suoi fratelli Greg e Mike. Muore nel 2018 dopo una lunga battaglia contro una malattia neurodegenerativa che lo aveva immobilizzato su una sedia a rotelle per quasi vent'anni.

Carriera

Lowe viene principalmente ricordato per i suoi primati nell'alpinismo, per aver inventato nuovi strumenti di arrampicata e per aver introdotto la moderna arrampicata su ghiaccio negli Stati Uniti. Ha fondato le società Latok Mountain Gear e Cloudwalker. Con Latok Mountain Gear, ha presentato la prima giacca in softshell al mondo. E' stato ritratto mentre faceva ice cimbing sulla copertina dell'11 dicembre 1978 di Sports Illustrated. Ha lavorato per la Colorado Outward Bound School. Lowe è altresì ricordato per aver introdotto la disciplina dell'arrampicata su ghiaccio nei Winter X Games.

Riconoscimenti

Lowe ha ricevuto l'iscrizione onoraria all'American Alpine Club, il più alto riconoscimento del club, per i suoi successi in arrampicata e i contributi alla comunità degli alpinisti. È stato premiato come socio onorario nel British Alpine Club. Nel 2017 ha vinto il Piolets D'or Lifetime Achievement Award. Lowe è il soggetto del documentario biografico del 2014 "Metanoia" diretto da Jim Aikman.

Principali ascensioni

Il suo tentativo sulla parete nord del Latok I conJim Donini, Michael Kennedy, e George Lowe nel 1978 è considerata da molti la più difficile ascesa non completata del mondo.[senza fonte]

  1. ^ http://www.tetonclimbinghistory.com/page21/files/1958_GT16_8-16-.jpg
  2. ^ Jeff Lowe, Keeler Needle, East Face, in American Alpine Journal, vol. 20, n. 49, American Alpine Club, 1975, pp. 138–139.
  3. ^ Jeff Lowe, Keeler Needle, East Face, in American Alpine Journal, vol. 20, n. 49, American Alpine Club, 1975, pp. 128–129.
  4. ^ Kerry Murray, Jeff Lowe, Ice Climber, 26 July 1999. URL consultato il 4 April 2010.
  5. ^ Jeff Lowe, Keeler Needle, East Face, in American Alpine Journal, vol. 20, n. 49, American Alpine Club, 1975.
  6. ^ Jeff Lowe, Squaretop, in American Alpine Journal, vol. 20, n. 49, American Alpine Club, 1975.
  7. ^ Michael Kennedy, Mountain Profile: Ama Dablam, in Alpinist Magazine, X, Alpinist LLC, March 2005.