I Am... Tour
L'I Am... Tour, conosciuto anche come I Am... World Tour, è stato il terzo tour mondiale della cantautrice statunitense Beyoncé, a supporto del suo terzo album in studio, I Am... Sasha Fierce.
| I Am... Tour | |||
|---|---|---|---|
| Tour di Beyoncé | |||
| Album | I Am... Sasha Fierce | ||
| Inizio | 26 marzo 2009 | ||
| Fine | 18 febbraio 2010 | ||
| Tappe | 6 | ||
| Spettacoli |
| ||
| Cronologia dei tour di Beyoncé | |||
| |||
Il tour fu annunciato nel mese di ottobre 2008 e le prime date furono svelate a dicembre. Prese il via alla fine di marzo 2009 con cinque show di prova negli Stati Uniti, ma ufficialmente iniziò alla fine di aprile 2009 nell'Arena Zagreb in Croazia. Il tour visitò, in 108 date, tutti i continenti.[1][2][3][4]
Nel 2009, il tour fu nominato nella categoria "Eventful Fan's Choice Award" della sesta edizione dei "Billboard Touring Awards". Lo show, in tutte le 108 date, guadagnò $119.5 milioni.[5]
Scaletta
I Am… (Introduzione)
- Sweet Dreams" (con elementi di Sweet Dreams (Are Made of This))
- Crazy in Love (con elementi di I Just Wanna Love U (Give It 2 Me), Work It Out, Let Me Clear My Throat e Pass the Peas)
- Naughty Girl
- Freakum Dress
- Get Me Bodied (Extended Mix)
- Smash Into You
- Satellites
- Ave Maria (con estratti da Angel)
- Halo
If I Were a Boy Outtakes (Video Interlude)
- If I Were a Boy" (con estratti da You Oughta Know e elementi di California Love)
Fierce Cheetah Diva (Video Interlude)
Beyoncé's Radio (con estratti da Ring The Alarm, Suga Mama, e Single Ladies (Put a Ring on It)) (Video Interlude)
- Radio
- Me, Myself and I
- Ego
- Hello
- Déjà vu
Divinity Roxx Bass Jam/The Mama's Medley
Heads or Tails (Video Interlude)
Sasha Prevails (Instrumental Interlude)
- Baby Boy (con estratti da You Don't Love Me (No, No, No))
- Irreplaceable
Meeting of the Minds (Video Interlude)
- Check on It
- Destiny's Child Medley:
- Upgrade U (con estratti da Suga Mama)
- Ring the Alarm (con elementi di "Lost Yo Mind")
- Video Phone (con elementi di Suga Mama e Snap Yo Fingers)
- Say My Name
The History of Destiny's Child (con estratti da "T-Shirt", Independent Women Part I, Bills, Bills, Bills, No, No, No (Part 2), Beautiful Liar e Survivor) (Dance Interlude)
Survivor (Video Interlude)
- At Last
- Listen
- Broken-Hearted Girl
- Scared of Lonely
- Dangerously in Love 2 (con estratti di Sweet Love)
- Single Ladies (Put a Ring on It)
- Flaws and All
Date del tour
Concerti annullati o spostati
| Data | Città | Nazione | Sede | Motivo |
|---|---|---|---|---|
| 22 luglio 2009 | Mansfield | USA | Comcast Center | Annullato a causa di problemi logistici e di produzione[25] |
| 13 settembre 2009 | Brisbane | Australia | Brisbane Entertainment Centre | Concerto spostato al 20 settembre 2009[26] |
| 20 settembre 2009 | Sydney | Acer Arena | Annullato a causa di cambiamenti imprevisti di routing[26] | |
| 25 ottobre 2009 | Kuala Lumpur | Malaysia | Bukit Jalil National Stadium | Annullato[27] |
| 28 ottobre 2009 | Istanbul | Turchia | Stadio Şükrü Saraçoğlu | Annullato[28] |
| 31 ottobre 2009 | Addis Abeba | Etiopia | Millennium Hall | Annullato[29] |
| 5 febbraio 2010 | Porto Alegre | Brasile | Gigantinho | Annullato |
| 18 febbraio 2010 | Port of Spain | Trinidad e Tobago | Queen's Park Oval | Concerto spostato al Queens Park Savannah |
| 20 febbraio 2010 | San Juan | Porto Rico | Coliseo de Puerto Rico | Annullato[30] |
| 20 marzo 2010 | Santo Domingo | Repubblica Dominicana | Estadio Olímpico Félix Sánchez | Annullato[30] |
Note
- ^ (EN) Jonathan Cohen, Beyonce Eyeing 2009 Tour, in Billboard, Nielsen Business Media, Inc, 3 ottobre 2008. URL consultato il 9 ottobre 2008.
- ^ (EN) Chris Willman, Split personality for new Beyoncé album, in Entertainment Weekly, 15 ottobre 2008. URL consultato il 15 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2012).
- ^ (EN) Patrick MacDONALD, I Am coming to Adelaide, in AdelaideNow, News Limited, Inc, 5 aprile 2009. URL consultato il 5 aprile 2009.
- ^ Beyonce in Brazil, in São Paulo, Rio de Janeiro, Porto Alegre and Salvador, O Globo, 9 marzo 2009. URL consultato il 9 aprile 2009.
- ^ (EN) Beyoncé's $50 Million Pepsi Deal Takes Creative Cues From Jay Z, su forbes.com, 10 dicembre 2012.
- ^ Kym Kilgore, Beyoncé Sasha Fierce world tour, in liveDaily, 18 febbraio 2009. URL consultato il 19 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2009).
- ^ Date Europee Annunciate per l'I Am… World Tour di Beyoncé, su marketwatch.com, PR Newswire, 10 dicembre 2008. URL consultato il 13 dicembre 2008.
- ^ Tom Thorogood, Beyoncé UK Tour, in MTV News, United Kingdom, MTV Networks, 12 dicembre 2008. URL consultato il 12 dicembre 2008.
- ^ a b c d e f g h i j Eventi, in Beyoncé. URL consultato il 10 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2009).
- ^ a b c d e f g h i Beyoncé, in Pollstar. URL consultato il 18 dicembre 2008.
- ^ Tjames Madison, Beyoncé date US estive, in liveDaily, 17 aprile 2009. URL consultato il 10 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2009).
- ^ Beyone NordAmerica, in The Toronto Star, Torstar Corporation, 30 aprile 2009. URL consultato il 10 maggio 2009.
- ^ Philip Basor, Summer Sonic: 10 years zoom by, in The Japan Times Online, 14 agosto 2009. URL consultato il 26 gennaio 2010.
- ^ Beyoncé is to open Donbas Arena, in FC Shakhtar Stadium Official Websire, 8 settembre 2009. URL consultato il 28 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2010).
- ^ Beyoncé 'I Am... ' Tour, in Live Guide. URL consultato il 26 gennaio 2010.
- ^ (JA) ?????????????????????, in Tank! the Web, Sunday Folk Promotion. URL consultato il 26 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2010).
- ^ Beyoncé unzips her team shirt and draws crowds at Singapore Grand Prix, in Daily Mail Online, Associated Newspapers Ltd, 28 settembre 2009. URL consultato il 26 gennaio 2010.
- ^ (ZH) "????"????????????-?????? [Beyoncé World Tour Beijing Concert], in Piao. URL consultato il 3 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2009).
- ^ R&B superstar Beyoncé to perform in KL, in The Star Online, Star Publications (M) Bhd, 18 settembre 2009. URL consultato il 26 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2011).
- ^ Adam Zacharias, Beyoncé Bowls Abu Dhabi Over, in Khaleej Times Online, Khaleej Times Services, 31 ottobre 2009. URL consultato il 26 gennaio 2010.
- ^ Beyoncé a Mosca, in Ria Novosti, 30 dicembre 2009. URL consultato il 26 gennaio 2010.
- ^ Beyonce to kick off Red Sea resort party, in Trade Arabia, Al Hilal Publishing & Marketing Group, 13 ottobre 2009. URL consultato l'11 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2011).
- ^ Beyoncé Sud America, in Pollstar, 16 dicembre 2009. URL consultato il 26 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2010).
- ^ Bridget Bland, Beyoncé: Heading to South America, in AOL Black Voices, AOL, Inc., 17 dicembre 2009. URL consultato il 26 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2010).
- ^ Rick Massimo, Beyoncé a Comcast ufficialmente cancellato, in The Providence Journal, A.H. Belo Corporation, 2 giugno 2009. URL consultato il 2 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2009).
- ^ a b Damien Murphy, Emily Dunn, Beyonce cancels Aussie gigs, in Sydney Morning Herald, Fairfax Media, 23 luglio 2009. URL consultato l'11 ottobre 2010.
- ^ Beyonce cancella concerto in Malesia, in Reuters India, Thomson Reuters, 19 ottobre 2009. URL consultato l'11 ottobre 2010.
- ^ Beyonce Istanbul, Turchia Concerto Cancellato, su prnewswire.com, PR Newswire, 23 ottobre 2009. URL consultato l'11 ottobre 2010.
- ^ Beyonce Ethiopia concert canceled, in The Ethiopian Review, 12 settembre 2009. URL consultato l'11 ottobre 2010.
- ^ a b Beyonce cancella concerti di Santo Domingo e San Juan, in Dominican Today, 27 dicembre 2009. URL consultato l'11 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2010).
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su I Am... Tour
Collegamenti esterni
- Beyoncé Knowles, su beyonceonline.com. URL consultato il 3 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2009).
