Milan Foot-Ball and Cricket Club 1901
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Milan Foot-Ball and Cricket Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1901.
Milan Foot-Ball and Cricket Club | |
---|---|
Stagione 1901 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Milan |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Campionato Italiano di Football | 1º posto |
Medaglia del Re | Vincitrice |
Coppa del MIP | Finale |
Miglior marcatore | Campionato: Herbert Kilpin (4) |
Stadio | Campo Trotter Arena Civica |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
Questa stagione è caratterizzata dalla conquista del primo scudetto della storia rossonera, vinto nella finale disputata a Genova contro il favorito Genoa con un netto 3-0. Anche in questa annata i dirigenti e i calciatori britannici sovrastano come numero quelli di nazionalità italiana: dei 13 atleti scesi in campo durante la stagione, solamente 5 sono italiani. In questa stagione il Milan si aggiudica per la seconda volta, dopo la vittoria dell'anno precedente, la Medaglia del Re.
Maglie
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente: Alfred Edwards
- Vicepresidente: Edward Berra Nathan
- Segretario: Guido Gregoletto
Area tecnica
- Allenatore: Herbert Kilpin
Rosa
Lo schema tattico usato dal Milan nelle sue prime stagioni fu, come la gran parte delle squadre britanniche, il 2-3-5 meglio conosciuto come la piramide di Cambridge.
|
|
Calciomercato
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
Risultati
Campionato Italiano di Football
Semifinale
Torino 28 aprile 1901, ore 15:00 Semifinale | 2 – 3 referto | Campo di Piazza d'Armi di Torino
| ||||||||
|
Finale
Genova 5 maggio 1901, ore 15.00 Finale | 0 – 3 | Campo Sportivo di Ponte Carrega
| ||||||||
|
Medaglia del Re
Primo turno
Milano 3 marzo 1901 Primo turno | 5 – 0 | Arena Civica | ||||||||
|
Semifinale
Milano 10 marzo 1901, ore 14:30 Semifinale | 4 – 0 referto | Campo Trotter | ||||||||
|
Finale
Milano 17 marzo 1901 Finale | 1 – 1 (d.t.s.) | Arena Civica | ||||||||
|
- La vittoria verrà assegnata per 2-0 a tavolino al Milan per la rinuncia del Genoa.
Coppa del Ministero della Pubblica Istruzione
Finale
Torino 7 aprile 1901 Finale | 3 – 2 referto | Campo di Piazza D'Armi di Torino | ||||||||
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Campionato Italiano di Football | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 6 | 2 | 2 | 2 | 0 | 0 | 6 | 2 | +4 |
Medaglia del Re | - | 3 | 2 | 1 | 0 | 10 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 2 | 1 | 0 | 10 | 1 | +9 |
Coppa del MIP | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 2 | 3 | 1 | 0 | 0 | 1 | 2 | 3 | -1 |
Totale | 4 | 3 | 2 | 1 | 0 | 10 | 1 | 3 | 2 | 0 | 1 | 8 | 5 | 6 | 4 | 1 | 1 | 18 | 6 | +12 |
Statistiche dei giocatori
Giocatore | Campionato Italiano di Football | Medaglia del Re | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|||||
D. Allison | 2 | ? | ? | ? | 2+ | ? |
D. Angeloni | 1 | ? | ? | ? | 1+ | ? |
G. Colombo | 2 | ? | ? | ? | 2+ | ? |
C. Gadda | 1 | ? | ? | ? | 1+ | ? |
S. R. Davies | 2 | ? | ? | 1 | 2+ | 1+ |
H. Hood | 2 | -2 | ? | ? | 2+ | -2+ |
H. Kilpin | 2 | 4 | ? | ? | 2+ | 4+ |
K. Lies | 2 | ? | ? | ? | 2+ | ? |
E. Negretti | 2 | 2 | ? | ? | 2+ | 2+ |
P. L. Neville | 1 | ? | ? | ? | 1+ | ? |
A. Recalcati | 0 | 0 | ? | ? | 0+ | 0+ |
H. H. Suter | 2 | ? | ? | ? | 2+ | ? |
L. Wagner | 1 | ? | ? | ? | 1+ | ? |
Bibliografia
- L'età dei pionieri, Genova, Fondazione Genoa 1893, 2008, ISBN 978-88-7172-976-3.
- Almanacco illustrato del Milan, 2ª ed., Panini, marzo 2005.
- Almanacco illustrato del Milan, 1ª ed., Panini, 1999.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Stagione 1901 sul sito ufficiale del Milan, su acmilan.com.
- Stagione 1901 su Magliarossonera.it, su magliarossonera.it.