Jacopo Sala
Jacopo Sala (Alzano Lombardo, 5 dicembre 1991) è un calciatore italiano, centrocampista o difensore della Sampdoria.
Jacopo Sala | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 184 cm | |||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista, difensore | |||||||||||||||
Squadra | Sampdoria | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 Settembre 2017 | ||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Esterno di piede destro di ottime qualità tecniche, viene utilizzato in tutti i ruoli della fascia da terzino ad ala offensiva. In varie occasioni è stato anche schierato come interno in un centrocampo a 3. Le sue caratteristiche migliori sono la corsa, la velocità e il dribbling.
Carriera
Club
Gli inizi
Cresciuto nelle giovanili dell'Atalanta, a 15 anni ha firmato un contratto giovanile per la società inglese del Chelsea. Qui ha vinto la FA Youth Cup nel 2010, collezionando 43 presenze ed 11 gol dal 2008 al 2010. Nella stagione 2008-2009 è stato schierato anche tre volte nella squadra delle riserve prima di diventare, nel 2009-2010, parte integrante della squadra. Nel 2010, anno in cui il Chelsea è divenuto campione d'Inghilterra, dopo aver giocato alcune partite amichevoli ed essersi allenato con la prima squadra è andato in panchina nell'ultima partita di campionato contro il Blackburn.
Amburgo
Il 3 giugno 2011 è stato ceduto all'Amburgo, in Bundesliga, con cui ha firmato un contratto triennale fino al 30 giugno 2014, e scegliendo il numero 22.[1] Dopo 2 presenze nella squadra riserve, il 22 gennaio 2012 esordisce fra i professionisti nella partita persa 5-1 contro il Borussia Dortmund.[2] La prima presenza da titolare arriva nella giornata successiva, nella vittoria 2-1 contro l'Hertha Berlino. Nella gara successiva sigla il suo primo gol in campionato.[3] La sua stagione è condizionata dagli infortuni muscolari.[4]
Verona
Il 24 luglio 2013 passa a titolo definitivo al Verona, neopromosso in serie A[5]. Esordisce con la maglia gialloblu il 17 agosto nella partita di Coppa Italia Palermo-Verona (0-1). Il 1º settembre seguente debutta invece in serie A durante la partita Roma-Verona (3-0), subentrando a gara in corso. Segna il suo primo gol contro la Fiorentina, il 13 aprile 2014. La stagione successiva ha esordito il 6 gennaio 2015 dopo mesi di infortuni muscolari iniziati durante la preparazione estiva[6]. Il 3 luglio seguente rinnova il proprio contratto fino al 2017[7].
Sampdoria
Il 30 gennaio 2016 viene acquistato in prestito con obbligo di riscatto dalla Sampdoria, che gli fa sottoscrivere un contratto valido fino a giugno 2020[8]. Il giocatore sceglie la maglia numero 22. Il giorno dopo esordisce con maglia blucerchiata nella sconfitta 3-2 contro il Bologna. Il 3 febbraio 2016, durante Sampdoria-Torino, si procura una lesione muscolare ai flessori della gamba sinistra[9].
Nazionale
Nel 2006 ha giocato 9 partite con l'Under-16 italiana. Nel biennio 2007-2008, invece, ha preso parte a 8 incontri dell'Under-17, segnando un gol. La selezione con cui ha più presenze è l'Under-19: 13 presenze nel 2009-2011.
Il 15 agosto 2012 esordisce con la Nazionale Under-21, nella partita amichevole Olanda-Italia (0-3). Il 6 settembre seguente realizza la sua prima e unica rete in Under-21 nella gara, valida per le Qualificazioni ad Euro 2013, vinta 7-0 contro il Liechtenstein.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 10 settembre 2018
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2010-2011 | Chelsea | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | UCL | - | - | CS | - | - | 0 | 0 |
2011-2012 | Amburgo | BL | 13 | 1 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 1 |
2012-2013 | BL | 8 | 0 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | 8 | 0 | ||
Totale Amburgo | 21 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 21 | 1 | |||||
2013-2014 | Verona | A | 15 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 |
2014-2015 | A | 16 | 2 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 2 | |
2015-gen. 2016 | A | 18 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 | |
Totale Verona | 49 | 3 | 3 | 0 | - | - | - | - | 52 | 3 | |||||
gen.-giu. 2016 | Sampdoria | A | 5 | 0 | CI | - | - | UEL | - | - | - | - | - | 5 | 0 |
2016-2017 | A | 20 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 0 | |
2017-2018 | A | 13 | 0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 0 | |
2018-2019 | A | 1 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
Totale Sampdoria | 39 | 0 | 5 | 0 | - | - | - | - | 44 | 0 | |||||
Totale carriera | 101 | 4 | 8 | 0 | - | - | - | - | 109 | 4 |
Cronologia delle presenze e reti in Nazionale U-21
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
15-8-2012 | Leeuwarden | Paesi Bassi under 21 | 0 – 3 | Italia under 21 | Amichevole | - | 46’ |
6-9-2012 | Casarano | Italia under 21 | 7 – 0 | Liechtenstein under 21 | Qual. Europeo under 21 2013 | 1 | 65’ |
10-9-2012 | Casarano | Italia under 21 | 2 – 4 | Irlanda under 21 | Qual. Europeo under 21 2013 | - | 46’ |
13-11-2012 | Siena | Italia under 21 | 1 – 3 | Spagna under 21 | Amichevole | - | 12’ |
22-3-2013 | Cittadella | Italia under 21 | 2 – 0 | Russia under 21 | Amichevole | - | 88’ |
25-3-2013 | Bassano del Grappa | Italia under 21 | 1 – 0 | Ucraina under 21 | Amichevole | - | 77’ |
Totale | Presenze | 6 | Reti | 1 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Chelsea: 2009-2010
- Chelsea: 2009-2010
Note
- ^ (DE) HSV verpflichtet Jacopo Sala, in hsv.de, 3 giugno 2011. URL consultato il 13 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2014).
- ^ (DE) Polen-Duo nimmt den HSV auseinander, in kicker.de, 22 gennaio 2012. URL consultato il 13 gennaio 2015.
- ^ Amburgo-Bayern Monaco 1-1 Transfermarkt.it
- ^ Jacopo Sala viaggiatore sfortunato, su alfredopedulla.com, 13 gennaio 2015. URL consultato il 13 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2015).
- ^ Ufficiale: Jacopo Sala in gialloblù hellasverona.it
- ^ Sala: "mesi durissimi ma che liberazione", su tggialloblu.it, 11 gennaio 2015. URL consultato il 13 gennaio 2015.
- ^ Ufficiale, Jacopo Sala rinnova fino al 2017, su hellasverona.it, 30 gennaio 2016. URL consultato il 25 febbraio 2016.
- ^ Ufficiale: Sala è un nuovo giocatore della Sampdoria, su sampdoria.it, 30 gennaio 2016. URL consultato il 25 febbraio 2016.
- ^ Infortuni Diakité e Sala: gli esiti degli esami strumentali, su sampdoria.it, 4 febbraio 2016. URL consultato il 25 febbraio 2016.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jacopo Sala
Collegamenti esterni
- Convocazioni e presenze di Jacopo Sala in nazionale, FIGC.
- (DE, EN, IT) Jacopo Sala, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Statistiche su Legaseriea.it, su legaseriea.it.