Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 10

Versione del 10 set 2018 alle 10:40 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 10 settembre 2018)

10 settembre


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|L'amore quando c'era|2}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 16 settembre 2018.


Dopo 6 anni rimetto in cancellazione la voce soprattutto perchè nella precedente pdc l'unica motivazione, di tutti, di fatto è stata "autrice enciclopedica e editore enciclopedico", quando non c'è scritto da nessuna parte che tutto ciò che scrive uno scrittore enciclopedico lo è a sua volta, soprattutto se lo stato della voce rimane questo, senza nessuna fonte, nè recensioni, premi, vendite ecc. ecc. Pregherei quelli che vorrebbero tenere la voce di evitare commenti scarsamente motivati come quelli della precedente pdc :-D--Kirk Dimmi! 16:08, 9 set 2018 (CEST)[rispondi]

Giusto per la cronaca, vedo che a quella procedura partecipò un utente poi infinitato in quanto sock (ma non so di chi) e un altro che nei 3 anni precedenti aveva effettuato una ventina di edit. Sanremofilo (msg) 19:02, 9 set 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 10 settembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 17 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 24 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


Libro ristampato a distanza di anni negli oscar bestseller (criterio 5), diffusissimo nelle biblioteche italiane, presente anche in numerose biblioteche straniere --Squittinatore (msg) 08:41, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]

  •   Mantenere sei anni fa 5 persone su 5 si espressero per il mantenere. Non capisco il motivo della richiesta, visti anche i dati riportati da Squittinatore.--CuriosityDestroyer (msg) 11:10, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]
      Commento: I verdetti delle PdC durano qualche mese. Se ci sono motivi validi si può sempre fare una nuova PdC. Inoltre Oscar Best Seller è una collana. Quest non implica che il romanzo sia davvero un best seller. O sbaglio?idraulico(msg) 14:50, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]
    @ CuriosityDestroyer: fortuna che ho anche aperto la pdc spiegando il tenore dei commenti dell'epoca, magari puoi anche chiederti perchè dopo la pdc di anni fa qualcuno 3 anni fa ha riaggiunto l'E, ma ovviamente a quelli nessuno ci fa caso. Un'occhiatina a WP:MOTIVAZIONI non guasta mai :-D --Kirk Dimmi! 02:33, 11 set 2018 (CEST)[rispondi]
    Kirk, forse è il caso che rileggi bene tutte le linee guida sulle motivazioni e sulle cancellazioni perché si vede che sei parecchio imbranato sull'argomento :-D. Già che ci sei anche una lettura di WP:Fonti non guasterebbe dato che chiedi fonti per informazioni che in voce nemmeno ci sono (non ci sono fonti fonti sulle recensioni: LOL!) ;-).
    Idraulico: i verdetti che scadono mi riesce ancora più divertente: stiamo scrivendo un'enciclopedia, non stiamo facendo compere al supermercato :-D :-D
    Tornando seri, quando il fatto che Bramfab abbia aggiunto E e F è piuttosto grave: E non serviva a niente dato che l'enciclopedicità era già stata ampiamente discussa; F è totalmente inutile visto che tutto ciò che è scritto nella voce ha come fonte l'opera stessa. Capita di sbagliare, l'importante è sapersi correggere. --CuriosityDestroyer (msg) 15:53, 11 set 2018 (CEST)[rispondi]
    (fc) [@ CuriosityDestroyer] Trovo l'inserimento di [@ Bramfab] impeccabile, come praticamente sono sempre stati tutti i suoi interventi su wikipedia (abbiamo avuto a volte accesissime discussioni, ma la sua competenza e correttezza non sono imho assolutamente da mettere in dubbio). La voce era senza fonti (salvo l'isbn) e niente in voce dimostrava l'enciclopedicità del libro. Per cui è invece il tuo intervento che mi sembra si avvicini parecchio un attacco personale. Se poi l'intenzione è quella di criminalizzare non solo chi propone pdc, ma anche chi inserisce avvisi (ripeto, imho giustificatissimi)... io non ho molta voglia di litigare, ci si rivede su qualche altro sito: WP:WNO. --Pop Op 16:45, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Popop] È mia personale opinione che l'inserimento dei due template fossero inopportuni:
    1) {{E}} non ci vuole perché della enciclopedicità si era già discusso: per quanto paradossale possa sembrare credo che sia molto più logico mettere direttamente in cancellazione.
    2) {{F}}, lo torno a ripetere, non serve perché nella voce è riportata solo la trama. La fonte per una trama (si parli di film, di libri, di opere teatrali) è l'opera stessa. Se nella voce ci fosse stato scritto (faccio un esempio) che "il libro ha raggiunto grande popolarità" allora ci vorrebbe la fonte; infatti, se dai un'occhiata a come era la voce durante la prima cancellazione ti accorgerai che senza Cotton sarebbe stata in uno stato inaccettabile.
    Con Kirk mi sono già chiarito; se tu ravvisi un attacco personale contro Bramfab, io sinceramente la vedo diversamente perché non ho attaccato la persona, ma la singola azione, per altro dando precise e dettagliate motivazioni. Ad oggi sembra che le mie opinioni su quei due template non siano condivise; ne prendo atto (non ho insistito a rimuovere {{F}}), anche se non ho compreso bene la ragione: magari potrai essermi di aiuto anche tu e spiegarmi perché ritieni necessario {{F}}. Kirk ha scritto in commento "La fonte primaria comprova solo che esiste, nè recensioni nè fonti su diffusione, vendite ecc. meglio metterne almeno una che lo distingua" che è come dire "mi servono fonti per ciò che di cui in voce non si parla (diffusione, vendite...)". Quanto ad {{E}} ho visto che ogni volta che una voce a cui è stato apposto questo template viene salvata, l'admin di turno lo leva; che senso ha rimetterlo? --CuriosityDestroyer (msg) 16:59, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
    Preciso solo che c'è un po' di differenza fra lo scrivere "Tornando seri, il fatto xxx è piuttosto grave" ed "È mia personale opinione che l'inserimento dei due template fossero inopportuni" ;) Qualche esagerazione può scappare a tutti, anch'io sopra ho esagerato dicendo "criminalizzare". Quindi interpreto il tutto come un essersi spiegati male e non come un attacco. Però è preferibile prestare attenzione alle espressioni che si usano, specie in questo contesto parecchio nervoso che sono diventate le pdc. Per me la faccenda sarebbe chiusa. --Pop Op 19:38, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ CuriosityDestroyer] la prendo in ridere perché in quanto a linee guida megli oche ti rileggi questo sarebbe un WP:NAP, cerca di darti una regolata o vai a fare del sarcasmo a qualcun altro, intesi? O forse dovrei linkarti WP:E, dove ti sfugge soprattutto l'ultima frase e che l'enciclopedicità si dovrebbe evincere dalla voce, per quello che il dubbio E non è immotivato, ci sei?? Altrimenti vai ad aggiungere qualcosa alla voce, perché in questo stato l'enciclopedicità continua a non essere evidente, i link si mettono in voce, non qui.--Kirk Dimmi! 16:25, 11 set 2018 (CEST)[rispondi]
    Ma certo che devi prenderla a ridere: pensi davvero che facessi sul serio :-D Non hai visto le emoticons che ho lasciato? Su, ma c'era davvero bisogno di mettermi quei messaggi minacciosi in talk accusandomi di un attacco personale a te? Stai tranquillo, come tu hai scritto di darmi un'occhiatina a WP:MOTIVAZIONI, scherzando, allo stesso modo ho scritto scherzosamente quelle poche righe. Comunque, nel merito ti rispondo nella mia talk, per quanto riguarda qui, penso sia chiaro che il mio intento era solo di ribadire che le motivazioni per il mantenimento sono quelle espresse nella scorsa PdC e che riassumo in "Romanzo rilevante di importante scrittrice italiana". --CuriosityDestroyer (msg) 16:58, 11 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Voce priva completamente di fonti, recensioni, premi o riconoscimenti, nessun dato di vendita. I commenti dovrebbero incentrarsi su questo altrimenti tutte le opere di un autore Enc sarebbero Enc a loro volta. Basterebbe dirlo; così evitiamo di perdere tempo. idraulico(msg) 10:33, 11 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere La ristampa dopo anni ne testimonia la rilevanza.--Gigi Lamera (msg) 15:17, 11 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Oscar Best Seller è una collana. Quest non implica che il romanzo sia davvero un best seller. O sbaglio? ([@ Idraulico liquido]) non implica, ma è un forte indizio, soprattutto se confermato da altri indicatori (ristampe a distanza di anni, diffusione nelle biblioteche), o sbaglio? --Squittinatore (msg) 16:32, 11 set 2018 (CEST)[rispondi]
    Potresti anche sbagliarti. Pubblicano tanta di quella robaccia, anche in traduzione. Cmq i toni sarcastici a cosa sono dovuti? Pensavo fossero sconsigliati. idraulico(msg) 20:13, 11 set 2018 (CEST)[rispondi]
    i best seller possono anche essere "robaccia". mi dispiace se hai percepito un tono sarcastico; non c'era l'intenzione --Squittinatore (msg) 08:26, 12 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Per la musica ogni album di artista enciclopedico è enciclopedico anch'esso, anche se non viene mai più ristampato (se no dovremmo cancellare album come Antipatici antipodi o alcuni di Endrigo o Jannacci. Non capisco perchè per gli scrittori e i libri non sia così. Comunque in questo caso è un libro ristampato di recente, segno di rilevanza enciclopedica.--Bieco blu (msg) 23:44, 11 set 2018 (CEST)[rispondi]
  • [↓↑ fuori crono] Scusa [@ Bieco blu] sono ripassato di qua e non riesco a non commentare, non starai davvero paragonando la Gamberale a Endrigo o Jannacci (o il suo libro ai loro album) voglio sperare... domanda retorica--Tostapanecorrispondenze 00:19, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
    il criterio della ristampa mi lascia sempre perplesso perché mi fa pensare a collane come Harmony Selezione che pubblicano in Italia romanzetti d'amore di produzione anglosassone per i quali quindi, per i criteri sarebbero tutti enciclopedici (opere straniere all'estero). Secondo me il criterio delle ristampe andrebbe preso cum grano salis, non può essere una prova ma solo un indizio. Anche la Disney ristampa nelle varie collane antologiche storie dozzinali di autori sconosciuti per riempire i volumi. Seguire l'esempio delle discografie ci porterebbe a realizzare delle voci per le quali oltre alla trama non ci sarebbe molto da dire. Non tutti i libri hanno una storia, un apparato critico o delle recensioni autorevoli. Alcuni vengono anche ignorati da pubblico e critica. In questi casi basta davvero la menzione in un elenco. idraulico(msg) 08:38, 12 set 2018 (CEST)[rispondi]
    Non sono convinto nemmeno io che basti la ristampa, poi comunque la cosa più incomprensibile è che un lettore qualsiasi che sa che non tutti i libri sono rilevanti che arriva a queste voci (comprese tante altre con ancora dubbio E), non capisce cosa differenzia questo da altri. Stavo aspettando quello da chi lo ritiene così importante, ma nulla, nemmeno una recensione su un quotidiano e, a proposito di edizioni, nemmeno le varie edizioni, come da Wikipedia:Modello di voce/Libro, anche se questa è solo una bozza. Se l'enciclopedicità deve evincersi dalla voce, che evinco in questo stato?--Kirk Dimmi! 14:11, 12 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Libro enciclopedico di autore enciclopedico dio ce ne scampi, almeno per il momento a differenza della musica (o almeno lo voglio sperare) l'editoria ha meccanismi che, con il basso costo della stampa digitale, vedono conveniente, prima della scadenza del contratto, mandare in stampa il libro per la famosa coda lunga dell'editoria. Vero, non servono le fonti per la trama (non sono d'accordo su questo) serve però mettere fonti per dimostrare la rilevanza del libro e questo non ne ha (né fonti né rilevanza)--Tostapanecorrispondenze 10:02, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Autrice ed editore hanno una discreta rilevanza, non sono "semplicemente enciclopedici". Contrario ad ogni automatismo, sia chiaro, ma in questo caso, visti anche gli argomenti di Squittinatore e l'oggettiva tendenza inclusivista attuale di wiki, si può tenere. La voce non è perfetta e sono contrarissimo ad eliminare il template F se fonti autorevoli non verranno aggiunte. --Pop Op 16:53, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento:  : il dubbio di enciclopedicità, su questa vocina striminzita, l'ho motivato con questa frase: "Libro, dalla cui voce non si rileva nessuno dei criteri enciclopedicità per libri". In questa pdc, i sostenitori della sua enciclopedicità hanno consumato il loro tempo e bytes per stracciarsi le vesti per il dubbio che ho espresso. Qualcuno, bontà sua, in questa discussione ha aggiunto argomenti a supporto del suo giudizio di enciclopedicità. Nessuno, dico nessuno, ha utilizzato il suo tempo wikipediano viceversa per migliorare la voce ad aggiungervi qualche riga al suo contenuto (con fonti), che, in questo momento, è sempre intonso e simile ad una quarta di copertina di un romanzetto di Liala (peraltro quest'ultima autrice rilevantissima) e nulla di più. Non so se ridere o ... --Bramfab Discorriamo 17:44, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
    Infatti per quello il mio commento sotto.. allo stato.--Kirk Dimmi! 19:25, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Per i motivi già esposti, ricordando che lo stato conta eccome, al momento non si ravvisano motivi di enciclopedicità leggendo la voce. Con voci in questo stato faccio presente che andranno in pdc anche tutte le le altre voci con dubbi E arcaici, poi se qualcuno volesse veramente spendere un po' di tempo per aggiungere qualcosa (cosa lo ho già suggerito più sopra) magari si potrebbe evincere qualcosa di più.--Kirk Dimmi! 19:25, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: di solito miglioro prima la voce prima di aprire la consensuale (la crono dei miei contributi è a disposizione); non lo faccio quando ho il dubbio che la voce possa restare; ovviamente se la voce verrà mantenuta le fonti che testimoniano la sua enciclopedicità verranno inserite --Squittinatore (msg) 08:55, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Commento: Per quanto in wikipedia ogni voce ha pari dignità, prescindendo dall'argomento, mi piacerebbe che le voci che rientrano in quella che accademicamente viene chiamata "cultura alta", la quale dovrebbe includere la letteratura, abbiano un minimo di contenuti ragionati e ragionanti, e non semplicemente poche righe di misero riassunto da cataloghino librario online. Va bene tutto, ma potremmo provare a darci un tono e sollevarci al di sopra del presente piattume digitale per alcuni soggetti.--Bramfab Discorriamo 09:07, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Concordo pienamente con Kirk e Frullatore Tostapane. --Domenico Petrucci (msg) 08:06, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Autrice famosissima, editore più che rilevante. Romanzo molto apprezzato tra le generazioni nate negli anni '90 (al liceo spesso veniva consigliato dagli insegnanti di lettere). È stato recensito dai principali siti del settore: il Recensore.com, soloLibri.net, SUL ROMANZO, RecensioneLibro.it. Testate di cronaca hanno dedicato all'opera alcuni articoli come qui e qui. Insomma, non certo un libro qualunque, considerato il tutto.--SimonBaraldi24 (msg) 00:30, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Dopo una settimana continuo a non vedere fonti autorevoli indicanti l'autorevolezza del libro e a non avere qualcosa in più nella voce rispetto a poche righe di misero riassunto da cataloghino librario online. Le recensioni da blog benevoli promozionali e quotidiani locali, riportate qui sopra, non depongono a favore della rilevanza del libro. Pertanto suggerisco di {{Trasferire|Chiara Gamberale}}{{Spostare|Chiara Gamberale}}   Unire a Chiara Gamberale una sintesi della trama, e poi in futuro, quando un wikipediano avrà materiale per scrivere una voce decente da cui si rilevi l'importanza del testo, costui farà la voce--Bramfab Discorriamo 08:49, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Bramfab] Immagino intendessi "Unire" (purtroppo 'sto template viene sempre confuso con altri: alcuni mettono "Spostare", altri appunto "Trasferire"...). Sanremofilo (msg) 14:56, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Sanremofilo] grazie, hai ragione (in italiano non wikipediano "trasferire" e "spostare" non son molto dissimili come significato)--Bramfab Discorriamo 15:10, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Bramfab] Ehm... Veramente il template "Spostare" si usa per un'altra cosa ancora, cioè cambiare il titolo della voce... Invece per suggerire di riportare il contenuto di una voce in un'altra si usa, come detto, "Unire"... :-p Sanremofilo (msg) 15:18, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Sanremofilo] grazie, oggi non è proprio giornata (:-( , (sempre in italiano non wikipediano "unire" non implica necessariamente "spostare" o meglio "levare e riportare altrove"--Bramfab Discorriamo 15:26, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornata - Lo so, sono fuori tempo massimo, la discussione si è già conclusa, ma volevo segnalare che ho aggiornato la voce aggiungendo due righe sulle tre edizioni del romanzo (stranamente non era stato fatto). Se prima dalla voce non si evinceva l'enciclopedicità, adesso forse (e sottolineo "forse") sì, visti gli editori e le collane (soprattutto gli Oscar) in campo. Devo però dire che la cosa non mi convince pienamente, soprattutto per la mancanza di recensioni autorevoli, ecco perché preferisco astenermi dalla votazione in corso. --Lepido (msg) 10:01, 25 set 2018 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 25 settembre 2018

La votazione per la cancellazione termina martedì 2 ottobre 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Gigi Lamera (msg) 09:26, 25 set 2018 (CEST)...[rispondi]
  2. --Giornada (msg) 09:39, 25 set 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --CuriosityDestroyer (msg) 15:10, 25 set 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Sd (msg) 15:15, 25 set 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Squittinatore (msg) 17:38, 25 set 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --SuperPierlu (msg) 19:21, 25 set 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --Kenzia (msg) 19:26, 25 set 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Bruce The Deus (msg) 21:05, 25 set 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --------- Avversarīǿ - - - - > 00:37, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --SimonBaraldi24 (msg) 01:30, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --Bieco blu (msg) 11:30, 26 set 2018 (CEST)[rispondi]
  12. --Pop Op 19:39, 27 set 2018 (CEST)[rispondi]
  13. Magari da migliorare un pochino--Megumegun * 15:35, 28 set 2018 (CEST)[rispondi]
  14. --torqua 10:57, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  15. --Foghe (msg) 15:28, 29 set 2018 (CEST)[rispondi]
  16. sicuramente da migliorare, ma non per questo da cancellare. --Sax123 (msg) 19:54, 30 set 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Domenico Petrucci (msg) 07:29, 25 set 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Bramfab Discorriamo 09:44, 25 set 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Klaudio (parla)
  4. --Kirk Dimmi! 17:24, 25 set 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Malandia (msg) 19:42, 25 set 2018 (CEST)[rispondi]
  6. -- Moxmarco (scrivimi) 08:11, 27 set 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --F. Foglieri Non cliccare qui 20:47, 27 set 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:39, 3 ott 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 17 settembre 2018.

Variante della briscola non diffusa o forse addirittura inventata. Nessun riscontro dopo una ricerca su internet. --Mlvtrglvn (msg) 06:34, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:52, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 17 settembre 2018.

Voce, creata il 22 dicembre 2016 senza uno straccio di fonte autorevole, riguardante un film pornografico del 1981 che non ha nessuna caratteristica distintiva rispetto alle centinaia di film analoghi che venivano distribuiti in VHS in quell'epoca e che non vengono storicizzati né sugli almanacchi né sulle enciclopedie. Sarebbe inconcepibile mantenere questa voce soltanto perché il protagonista è enciclopedico: in tal caso, bisognerebbe proporre WP:PORNO per la cancellazione. --Domenico Petrucci (msg) 08:28, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]

Invece di parlare di cose che con questa pagina c'entrano poco (da quando in qua il mantenimento di una voce in PdC implica che bisognebbe cancellare una linea guida?!?), basterebbe osservare che nella voce non c'è quasi nulla, neppure il titolo originale (dato che si dice la produzione sia statunitense), solo questo link, mentre gli altri due non funzionano. Sanremofilo (msg) 18:03, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:51, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 17 settembre 2018.

Non è un elemento vincolante, ma è comunque degno di nota, il fatto che nella super inclusionista en.wiki abbiano accertato la non rilevanza enciclopedica di questo musicista: en:Wikipedia:Articles for deletion/Slim Burna (2nd nomination). Cantante nigeriano cresciuto nel Regno Unito con una discografia insufficiente, un'attività concertistica non pervenuta e con zero fonti terze autorevoli. --Domenico Petrucci (msg) 08:30, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:49, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 17 settembre 2018.

Voce biografica, segnalata con il template:E da maggio 2016, riguardante un giornalista e scrittore rilevante esclusivamente a livello locale. Né l'incarico di sindaco di Scandale né i riscontri su OPAC-SBN gli conferiscono rilevanza a livello nazionale. --Domenico Petrucci (msg) 08:32, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:48, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 17 settembre 2018.

Voce biografica totalmente priva di fonti, riguardante una giornalista televisiva che svolge onestamente il suo lavoro, come migliaia di colleghe e di colleghi che non vengono storicizzati né sugli almanacchi né sulle enciclopedie. Non ha mai condotto l'edizione serale del telegiornale, ma anche in tal caso IMHO non ci sarebbe nessuna enciclopedicità, ma solamente notorietà. --Domenico Petrucci (msg) 08:34, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:46, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 17 settembre 2018.

Voce biografica totalmente priva di fonti, riguardante una giornalista televisiva che svolge onestamente il suo lavoro, come migliaia di colleghe e di colleghi che non vengono storicizzati né sugli almanacchi né sulle enciclopedie. Non ci sono criteri automatici per i giornalisti, tuttavia c'è il criterio numero 5 di Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie#Criteri per la presenza su Wikipedia, che ovviamente in questo caso non è rispettato. IMHO la conduzione di un telegiornale non conferisce nessuna enciclopedicità, ma solamente una (effimera) notorietà. --Domenico Petrucci (msg) 08:37, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:45, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 17 settembre 2018.

Voce biografica totalmente priva di fonti, segnalata con il template:E da maggio 2018, riguardante una giornalista che ha lavorato dapprima per la carta stampata, poi per la televisione. Il percorso professionale è comune a quello di migliaia di colleghe e di colleghi che non vengono storicizzati né sugli almanacchi né sulle enciclopedie. Non emergono elementi che possano comprovare una qualche rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 08:40, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:43, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 17 settembre 2018.

Breve voce dedicata a una immaginaria organizzazione governativa dei fumetti Marvel. Oltre alla sua descrizione e alla trama delle poche storie nella quale risulta essere comparsa, non c'è niente altro. Non rispetta i requisiti di WP:Mondi. idraulico(msg) 10:17, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]

Una ventina di apparizioni sono veramente poche. Nonostante la prossima apparizione nel film Venom, è una voce evitabilissima. --Superchilum(scrivimi) 10:21, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:43, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 17 settembre 2018.

Dalla voce è difficile anche solo capire di cosa si tratti: uno studio, una scuola, una corrente. Moltissimi nomi, anche enciclopedici, ma la connessione con questa scuola non è per nulla chiara. Inoltre mancano fonti terze autorevoli che citino la scuola salernitana come influente nel suo campo.idraulico(msg) 10:48, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:42, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 9,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Giuseppe Cuomo}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 17 settembre 2018.

Pagina su giovane calciatore italiano la cui carriera si può riassumere così: esordisce in serie A con il Crotone, viene mandato in prestito in C dove gioca 14 partite e torna indietro con la squadro che però è in B, dove gioca 1 partita. Ancora presto per una voce.--Cicignanese (msg) 10:49, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]

Alla prima giornata era in panchina e alla seconda ha giocato l'intera gara, quindi a 20 anni pare che sia già a pieno titolo in prima squadra, comunque diamogli tempo. Sanremofilo (msg) 12:14, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]
Si farà le ossa... Cancellabile...-- Angelorenzi  Lasciate detto qualche fregnaccia 14:10, 11 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:40, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 17 settembre 2018.

Pagina su calciatore olandese che ha trascoso 10 anni giocando nella seconda serie del suo Paese, passando per una stagione nella seconda serie austriaca, prima di trasferirsi in Italia, dove non è mai salito oltre la Serie D.--Cicignanese (msg) 10:55, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]

A 28 anni da compiere, quindi ancora nel pieno di una normale attività di un calciatore, è passato direttamente dalla maglia da titolare nella B dei Paesi Bassi a quello che all'epoca era il quinto livello italiano... Dedicato a chi tenta paragoni improponibili tra il nostro calcio, o quello inglese-tedesco-spagnolo, e quello di federazioni europee di secondo piano. Sanremofilo (msg) 11:47, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]
Serie D dove spesso non è titolare (causa infortuni? Non lo so). Oggi comunque è a Cassino, Serie D. --Dimitrij Kášëv 14:11, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:39, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 17 settembre 2018.


Gruppo dalla fondazione estremamente recente, che - per quanto ne dice la voce - non sembra aver compiuto niente di realmente rilevante. FF244 11:03, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]

  Cancellare subito Il C4 ci puo' stare secondo me, la pagina e' estremamente recente e tende al promozionale (si trova poco e niente su internet di questa squadra). --Mlvtrglvn (msg) 06:57, 11 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:38, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 17 settembre 2018.

Pagina su calciatore che ha toccato il picco della sua carriera agli inizi, quando ha esordito in serie A nel 1995 con la maglia del Bari, altre 2 presenze nel 97-98, poi 9 presenze in B con il Modena, prima di scendere nelle categorie inferiori, C1, C2, D, Eccellenza.--Cicignanese (msg) 11:04, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]

Ricordo ancora che, subito dopo il suo ingresso in campo ad un minuto dal termine di un Bari-Brescia 3-0 che aveva come motivo di interesse l'ufficialità di ciò che si prevedeva da mesi, ovvero la retrocessione dei lombardi (avvenuta con SEI turni di anticipo...), un programma sportivo scelse di intervistare proprio lui, che era passato direttamente dal Siniscola (Serie... Z?!) al massimo campionato... Beh, mi pare che non sia riuscito a confermare le aspettative createsi dopo tale exploit... Sanremofilo (msg) 12:05, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]
[@ Sanremofilo] Prima Categoria sarda quell'anno. Curioso che abbia giocato in così tante squadre di livello senza riuscire a distinguersi. --Dimitrij Kášëv 14:08, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]
Come ho scritto nella voce stagionale 1994-95 del Bari, era da taluni considerato "il nuovo Zola". Ammetto che un po' mi spiace, anche per com'è scritta la (curiosa) voce, ma se la si vuole cancellare non posso oppormi troppo. :/ --Fidia 82 (msg) 15:00, 12 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:31, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 17 settembre 2018.

Pagina in condizioni pessine, un "Bio+Sportivo" con l'aggiunta di una tabella non wikificata e completamente priva di fonti, che incredibilmente è riuscita a compiere i 10 anni su wikipedia, su calciatore cresciuto con la Lazio, con cui ha collezionato solo 3 presenze in Serie A, per il resto non ha mai giocato oltre la serie C1.--Cicignanese (msg) 11:19, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]

Certo la pagina non è il massimo, ma non avrei mai proposto la cancellazione della voce su un calciatore ritiratosi da 35 anni che ha disputato 4 stagioni con la Lazio in Serie A, compresa quella del primo scudetto dei biancocelesti, seppure da lui trascorsa quasi interamente in tribuna. Sanremofilo (msg) 12:24, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:27, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 17 settembre 2018.

Pagina su calciatore che come dice la stessa voce: "Ha disputato un incontro in Serie A, in occasione del pareggio esterno della Lazio col Bologna del 3 maggio 1953, per proseguire la carriera nelle serie minori." Per serie minori intende al massimo la serie C.--Cicignanese (msg) 11:38, 10 set 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:25, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]