Marco Franzoso

scrittore italiano
Versione del 10 set 2018 alle 14:49 di GabrieleBellucci (discussione | contributi) (Nuova pagina scrittore Marco Franzoso)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Marco Franzoso (Dolo, 11 marzo 1965) è uno scrittore italiano.

Biografia

Nato a Dolo, Venezia, nel 1965, vive e lavora a Padova[1].

Si è laureato all'Università di Padova con una tesi sui Duran Duran e in seguito ha conseguito un Master all'Università Ca' Foscari Venezia[2].

Dopo un racconto apparso nell'antologia 6.000 raudi, 2.000 paranoie, ha pubblicato il suo primo romanzo, Westwood dee-jay: il miracolo del Nord-Est, nel 1998, curandone l'adattamento per il teatro[3].

In seguito ha pubblicato una raccolta di storie-inchieste con Romolo Bugaro e altri 6 romanzi tra i quali Tu non sai cos'è l'amore ha vinto il Premio Castiglioncello[4] e Il bambino indaco, storia in parte autobiografica[5], ha fornito il soggetto per il film Hungry Hearts.

Opere

Romanzi

Racconti

Antologie

Curatele

Filmografia

Note

  1. ^ Intervista, su uncomag.com, 24 dicembre 2012. URL consultato il 10 settembre 2018.
  2. ^ Biografia e bibliografia, su officineartistiche.com. URL consultato il 10 settembre 2018.
  3. ^ Marco Franzoso: dal Bambino indaco agli Invincibili, su letteratura.rai.it. URL consultato il 10 settembre 2018.
  4. ^ Premio letterario Costa degli Etruschi Marco Franzoso vince a Castiglioncello, su ricerca.gelocal.it, 3 settembre 2006. URL consultato il 1o settembre 2018.
  5. ^ Lo scrittore Franzoso: "Come ho salvato mio figlio da una dieta vegana", su video.repubblica.it, 8 luglio 2016. URL consultato il 1o settembre 2018.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN57842021 · ISNI (EN0000 0000 6162 4512 · SBN MILV131066 · LCCN (ENn00022332 · BNE (ESXX1594066 (data) · BNF (FRcb16936039n (data)