Coppa Italia 2018-2019 (calcio femminile)
L'edizione 2018-2019 è la quarantasettesima della storia della Coppa Italia di calcio femminile. Inizia il 16 settembre 2018 e si conclude il 27 aprile 2019[1][2].
Coppa Italia 2018-2019 | |
---|---|
Competizione | Coppa Italia di calcio femminile |
Sport | ![]() |
Edizione | 47ª |
Organizzatore | Dipartimento Calcio Femminile (L.N.D.) |
Date | dal 16 settembre 2018 al 27 aprile 2019 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 24 |
Cronologia della competizione | |
Squadre partecipanti
Partecipano alla competizione 24 squadre: le 12 di Serie A e le 12 di Serie B[1].
Serie A
Serie B
- Arezzo
- Castelvecchio
- Cittadella
- Empoli
- Fortitudo Mozzecane
- Genoa
- Inter Milano
- Lazio
- Milan Ladies
- Roma CF
- Roma XIV
- San Zaccaria
Date
Fase | Turno | Data | |
---|---|---|---|
Gironi eliminatori | 1ª giornata | 16 settembre 2018 | |
2ª giornata | 23 settembre 2018 | ||
3ª giornata | 17 ottobre 2018 | ||
Fase finale | Ottavi di finale | 8 dicembre 2018 | |
Quarti di finale | 30 gennaio 2019 20 febbraio 2019 | ||
Semifinali | 13 marzo 2019 17 aprile 2019 | ||
Finale | 27 aprile 2018 |
Formula
Per questa edizione la formula è stata modificata a seguito della riforma dei campionati. Alla competizione prendono parte le 12 squadre partecipanti alla Serie A e le 12 squadre partecipanti alla Serie B[1]. La competizione si articola su cinque fasi. La prima fase è caratterizzata dai gironi eliminatori ai quali prendono parte le sole squadre della Serie B: le 12 squadre sono suddivise in quattro gironi da tre secondo criteri di vicinanza geografica[1]. Nei gironi si giocano solamente tre partite, due per squadra, e vengono ammesse alla seconda fase solamente le quattro vincitrici dei gironi[1]. A partire dalla seconda fase (dagli ottavi di finale alla finale) tutte le gare si disputano ad eliminazione diretta[1].
Gironi eliminatori
La composizione dei quattro gironi eliminatori è stata effettuata il 6 agosto 2018, così come il sorteggio per la determinazione della squadra che disputa la prima giornata in casa[3]. Nella seconda giornata riposa la squadra vittoriosa nella prima giornata o, in caso di pareggio, la squadra che ha giocato in trasferta la prima giornata[1].
Triangolare 1
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Lazio | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2. | Roma CF | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
3. | Roma XIV | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Risultati
Roma 16 settembre 2018, ore 15:00 CEST 1ª giornata | – |
Roma 23 settembre 2018, ore 15:00 CEST 2ª giornata | – |
Roma 17 ottobre 2018, ore 15:00 CEST 3ª giornata | – |
Triangolare 2
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Arezzo | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2. | Castelvecchio | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
3. | Empoli | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Risultati
Empoli 16 settembre 2018, ore 15:00 CEST 1ª giornata | – |
Savignano sul Rubicone 23 settembre 2018, ore 15:00 CEST 2ª giornata | – |
17 ottobre 2018, ore 15:00 CEST 3ª giornata | – |
Triangolare 3
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Cittadella | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2. | Fortitudo Mozzecane | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
3. | San Zaccaria | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Risultati
Ravenna 16 settembre 2018, ore 15:00 CEST 1ª giornata | – |
Cittadella 23 settembre 2018, ore 15:00 CEST 2ª giornata | – |
17 ottobre 2018, ore 15:00 CEST 3ª giornata | – |
Triangolare 4
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Genoa | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2. | Inter Milano | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
3. | Milan Ladies | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Risultati
Milano 16 settembre 2018, ore 15:00 CEST 1ª giornata | – |
Santa Margherita Ligura 23 settembre 2018, ore 15:00 CEST 2ª giornata | – |
17 ottobre 2018, ore 15:00 CEST 3ª giornata | – |
Ottavi di finale
Agli ottavi di finale accedono le quattro vincitrici dei gironi eliminatori più le 12 squadre partecipanti al campionato di Serie A.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
8 dicembre 2018 | ||
- | ||
- | ||
- | ||
- | ||
- | ||
- | ||
- | ||
- |
Quarti di finale
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
30 gennaio / 20 febbraio 2019 | ||||
- | - | - | ||
- | - | - | ||
- | - | - | ||
- | - | - |
Semifinali
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
13 marzo / 17 aprile 2019 | ||||
- | - | - | ||
- | - | - |
Finale
27 aprile 2019, ore CEST | – |
Note
- ^ a b c d e f g LND - Comunicato Ufficiale Nº5 del 03/08/2018 - CU 5 - Campionati Serie A, Serie B, Serie C; Coppa Italia Serie A e B, Coppa Italia Serie C; Campionato Primavera A e B; Campionato Juniores; gara di Supercoppa (PDF), su calciofemminile.lnd.it, 3 agosto 2018. URL consultato il 4 agosto 2018.
- ^ La FIGC ufficializza i calendari della Serie A Femminile e della Coppa Italia (PDF), su figc.it, 7 settembre 2018. URL consultato il 7 settembre 2018.
- ^ CU 7 - Coppa Italia Serie A, B, C: esito sorteggi gironi eliminatori e calendario gare, su calciofemminile.lnd.it, 6 agosto 2018. URL consultato il 10 agosto 2018.
Collegamenti esterni
- LND - Dipartimento Calcio Femminile, su calciofemminile.lnd.it.
- Comunicati Ufficiali Stagione Sportiva 2018/19, su LND - Dipartimento Calcio Femminile.