Club Atlético de Madrid 2018-2019
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Atlético de Madrid nelle competizioni ufficiali della stagione 2018-2019.
Club Atlético de Madrid | |
---|---|
Stagione 2018-2019 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Atlético Madrid |
Allenatore | ![]() |
All. in seconda | ![]() |
Presidente | ![]() |
Primera División | 9º posto (in corso) |
Coppa del Re | Sedicesimi di finale (da disputare) |
Champions League | Fase a gironi (da disputare) |
Supercoppa UEFA | Vincitore |
Maggiori presenze | Campionato: 10 giocatori (3) Totale: 10 giocatori (4) |
Miglior marcatore | Campionato: 2 giocatori (1) Totale: Diego Costa (2) |
Stadio | Wanda Metropolitano (67 703)[1] |
Abbonati | 56 407[2] |
Maggior numero di spettatori | 52 693 vs Rayo Vallecano (25 agosto 2018) |
Dati aggiornati al 1º settembre Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
La stagione 2018-2019 vede l'82ª partecipazione alla massima divisione spagnola e la 17ª di fila per l'Atlético Madrid, che conferma l'allenatore argentino Diego Simeone, secondo allenatore con più panchine in Liga nella storia dei Rojiblancos[3] e primo a rimanere per otto stagioni consecutive.[4] La squadra di Madrid, dopo aver terminato al secondo posto il campionato precedente si qualifica direttamente alla fase a gironi della Champions League. Il primo impegno ufficiale dei Colchoneros è il 15 agosto, allo stadio A. Le Coq Arena di Tallinn, contro il Real Madrid,[5] per la conquista della Supercoppa europea. A vincere il trofeo è la squadra di Simeone, squalificato e sostituito in panchina da Germán Burgos, per 4-2 dopo i tempi supplementari.[6] L'esordio in campionato avviene il 20 agosto al Mestalla di Valencia e vede i Taronges fermare sull'1-1 i madrileni.[7] Il primo successo in Liga coincide col debutto casalingo, alla seconda giornata, contro il Rayo Vallecano (1-0).[8][9]
Il 30 agosto a Monte Carlo[10] ha luogo il sorteggio dei gironi di Champions League che vede impegnati i Colchoneros nel girone A con i vice campioni di Francia del Monaco, i tedeschi del Borussia Dortmund e i campioni del Belgio del Club Bruges.[11] Il 1º settembre la squadra perde la prima partita stagionale: 2-0 in casa del Celta Vigo.[12]
Maglie e sponsor
Lo sponsor tecnico per la stagione 2018-2019 è per il 18º anno consecutivo Nike. Lo sponsor ufficiale è per la quarta stagione consecutiva Plus500, mentre sulla parte alta delle maniche ci sarà il logo della Hyundai.
Rispetto all'anno precedente le tre strisce rosse sono meno larghe, dando spazio a un accenno di altre due strisce che partono di fianco alle braccia. Non ci sono più i graffi diagonali, ma al centro della divisa, dove è situato lo sponsor, le strisce terminano come se fossero sfrangiate e dal basso ne partono altre rosse alternate a quelle bianche. Sempre nella parte inferiore c'è un dettaglio blu che richiama la sfrangiatura tra il bianco e il rosso. La maglia, senza colletto, presenta intorno al collo un bordo azzurro dietro al quale si può vedere la bandiera della Spagna. I pantaloncini sono blu classico, mentre i calzettoni rossi con la scritta Atlético sotto il simbolo Nike entrambi in blu.[13]
Nella seconda maglia è invece predominante l'azzurro. La differenza cromatica sulle maniche che si oscura e riprende il tema della prima maglia dà una sensazione di velocità e il colore elettrico utilizzato per gli sponsor e i dettagli sembrano dare energia alla squadra. Inoltre anche questo kit inculde una bandiera spagnola situata nella parte posteriore del collo.[14] I pantaloncini e i calzettoni sono sempre azzurri e riprendono anch'essi il tema della prima maglia.
La terza maglia ha come soggetto la città di Madrid o, più nello specifico, la Fontana di Nettuno ove i fan e la squadra festeggiano i titoli. Il disegno evoca una mappa della capitale spagnola, con Plaza de Cánovas del Castillo al centro della maglia. Il colore predominante è l'azzurro, suddiviso in due diverse tonalità più scura e più chiara che vanno a sostituire il bianco e il rosso a strisce classico, mentre gli sponsor e lo stemma sono in giallo. Il colletto non è presente e dietro al collo c'è un tridente giallo in verticale che richiama il dio Nettuno.[15] I pantaloncini sono di colore bianco opaco, con i dettagli in azzurro. I calzettoni sono azzurri dal piede fino al polpaccio, mentre sul ginocchio sono bianchi e i dettagli in giallo.
Organigramma societario
Dal sito internet ufficiale della società.[16][17]
Area direttiva
- Presidente: Enrique Cerezo
- Amministratore delegato: Miguel Ángel Gil Marín
- Vicepresidente area sociale: Lázaro Albarracín Martínez
- Vicepresidente area commerciale: Antonio Alonso Sanz
- Consiglieri: Severiano Gil y Gil, Óscar Gil Marín, Clemente Villaverde Huelga
- Segretario del consiglio: Pablo Jiménez de Parga
- Assessori del consiglio amministrativo: Peter Kenyon, Ignacio Aguillo
- Assessori legali: José Manuel Díaz, Despacho Jiménez de Parga
Area organizzativa
- Direttore finanziario: Mario Aragón Santurde
- Direttore esecutivo: Clemente Villaverde Huelga
- Direttore sportivo: José Luis Pérez Caminero
- Direttore tecnico: Andrea Berta
Area marketing
- Direttore area marketing: Javier Martínez
- Direttore commerciale: Guillermo Moraleda
- Direttore delle risorse: Fernando Fariza Requejo
Area infrastrutturale
- Direttore dei servizi generali e delle infrastrutture: Javier Prieto
Area controllo
- Direttore di controllo: José Manuel Díaz Pérez
Area sviluppo giovanile e internazionale
- Direttore del settore giovanile e dello sviluppo internazionale: Emilio Gutiérrez Boullosa
- Direttore sportivo del settore giovanile: Carlos Aguilera
- Direttore tecnico del settore giovanile: Miguel Ángel Ruiz
- Capo talent scout: Luis Rodríguez Ardila
Area comunicazione
- Direttore della comunicazione e area digitale: Rafael Alique
Area tecnica
- Allenatore: Diego Simeone
- Allenatore in seconda: Germán Burgos
- Preparatori atletici: Óscar Ortega, Carlos Menéndez, Iván Rafael Díaz Infante, Tiago Mendes[19]
- Preparatore dei portieri: Pablo Vercellone
- Allenatore in terza: Juan Vizcaíno
- Delegato: Pedro Pablo Matesanz
Area sanitaria
- Responsabile: José María Villalón
- Medico: Óscar Luis Celada
- Infermiere: Gorka de Abajo
- Fisioterapisti: Esteban Arévalo, David Loras, Jesús Vázquez, Felipe Iglesias Arroyo, Iván Ortega
- Massaggiatore: Daniel Castro, Óscar Pitillas
Area ausiliare
- Magazzinieri: Cristian Bautista, Dimcho Pilichev, Mario Serrano, Fernando Sánchez Ramírez
Rosa
La rosa e la numerazione sono tratte dal sito ufficiale dell'Atlético Madrid.[16][20]
|
|
Calciomercato
Dopo i rinnovi di Giménez,[21] Lucas[22] e Griezmann,[23] l'Atlético definisce gli acquisti di Rodrigo[24] e Thomas Lemar già prima dell'inizio del calciomercato.[25] Il calciatore francese proveniente dal Monaco rappresenta l'acquisto più costoso nella storia del club.[26] Dopo le partenze delle due bandiere Fernando Torres e Gabi,[27] i Colchoneros ufficializzano l'ingaggio di Gelson Martins a parametro zero.[28] Il 31 luglio l'Atlético ufficializza l'arrivo di Santiago Arias dal PSV e, contestualmente, la partenza in prestito con di diritto di riscatto di Šime Vrsaljko all'Inter.[29] Il 9 agosto si formalizza l'acquisto dell'attaccante croato Nikola Kalinić proveniente dal Milan[30] e la cessione, in prestito, dell'argentino Luciano Vietto al Fulham.[31] L'ultima operazione di mercato concerne la cessione dell'attaccante francese Kevin Gameiro ai rivali del Valencia.[32]
Sessione estiva
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Antonio Adán | Betis | definitivo[33] (1 milione €)[34] |
D | Santiago Arias | PSV | definitivo[35] (11 milioni €)[34] |
C | Gelson Martins | Sporting Lisbona | gratuito[36][34] |
C | Thomas Lemar | Monaco | definitivo[37] (70 milioni €)[34] |
C | Rodrigo | Villarreal | definitivo[38] (20 milioni €)[34] |
A | Nikola Kalinić | Milan | definitivo[39] (14,5 milioni €)[34] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
P | André Moreira | Belenenses | fine prestito[34] |
D | Jonny Castro | Celta Vigo | definitivo[40] (7 milioni €)[34] |
D | Pierre Kunde | Granada | fine prestito[34] |
D | Nehuén Perez | Argentinos Juniors | definitivo[41][34] |
D | Emiliano Velázquez | Rayo Vallecano | fine prestito[34] |
C | Diogo Jota | Wolverhampton | fine prestito[34] |
C | Bernard Mensah | Kasımpaşa | fine prestito[34] |
A | Luciano Vietto | Valencia | fine prestito[34] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Axel Werner | Huesca | prestito[42][34] |
D | Šime Vrsaljko | Inter | prestito oneroso[43] (6,5 milioni €)[34] |
C | Gabi | Al-Sadd | gratuito[44][34] |
A | Kevin Gameiro | Valencia | definitivo[45] (16 milioni €)[34] |
A | Fernando Torres | Sagan Tosu | gratuito[46][34] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | a | Modalità |
P | André Moreira | Aston Villa | prestito[47][34] |
D | Jonny Castro | Wolverhampton | prestito[40][34] |
D | Pierre Kunde | Magonza | definitivo (7,5 milioni €)[34] |
D | Nehuén Perez | Argentinos Juniors | prestito[34] |
D | Emiliano Velázquez | Rayo Vallecano | definitivo[48] (1 milione €)[34] |
C | Diogo Jota | Wolverhampton | definitivo[49] (14 milioni €)[34] |
C | Bernard Mensah | Kayserispor | prestito[50][34] |
A | Luciano Vietto | Fulham | prestito[51][34] |
Risultati
Primera División
Girone di andata
Valencia 20 agosto 2018, ore 20:00 CEST 1ª giornata | 1 – 1 referto | Mestalla (46 174 spett.)
| ||||||||
|
Madrid 25 agosto 2018, ore 20:15 CEST 2ª giornata | 1 – 0 referto | Wanda Metropolitano (52 693 spett.)
| ||||||||
|
Vigo 1º settembre 2018, ore 16:15 CEST 3ª giornata | 2 – 0 referto | Balaídos (19 013 spett.)
| ||||||||
|
Madrid 15 settembre 2018, ore 13:00 CEST 4ª giornata | – referto | Wanda Metropolitano
|
Getafe 22 settembre 2018, ore 18:30 CEST 5ª giornata | – referto | Alfonso Pérez |
Madrid 26 settembre 2018, ore 19:30 CEST 6ª giornata | – referto | Wanda Metropolitano |
Madrid 29 settembre 2018, ore 19:30 CEST 7ª giornata | – referto | Santiago Bernabéu |
Madrid 6 ottobre 2018, ore 19:30 CEST 8ª giornata | – referto | Wanda Metropolitano |
Vila-real 20 ottobre 2018, ore 19:30 CEST 9ª giornata | – referto | La Cerámica |
Madrid 27 ottobre 2018, ore 19:30 CEST 10ª giornata | – referto | Wanda Metropolitano |
Leganés 3 novembre 2018, ore 19:30 CET 11ª giornata | – referto | Municipal de Butarque |
Madrid 10 novembre 2018, ore 19:30 CET 12ª giornata | – referto | Wanda Metropolitano |
Madrid 24 novembre 2018, ore 19:30 CET 13ª giornata | – referto | Wanda Metropolitano |
Girona 1º dicembre 2018, ore 19:30 CET 14ª giornata | – referto | Montilivi |
Madrid 9 dicembre 2018, ore 19:30 CET 15ª giornata | – referto | Wanda Metropolitano |
Valladolid 16 dicembre 2018, ore 19:30 CET 16ª giornata | – referto | José Zorrilla |
Madrid 22 dicembre 2018, ore 19:30 CET 17ª giornata | – referto | Wanda Metropolitano |
Siviglia 6 gennaio 2019, ore 19:30 CET 18ª giornata | – referto | Ramón Sánchez-Pizjuán |
Madrid 12 gennaio 2019, ore 19:30 CET 19ª giornata | – referto | Wanda Metropolitano |
Girone di ritorno
Huesca 20 gennaio 2019, ore 19:30 CET 20ª giornata | – referto | El Alcoraz |
Madrid 27 gennaio 2019, ore 19:30 CET 21ª giornata | – referto | Wanda Metropolitano |
Siviglia 2 febbraio 2019, ore 19:30 CET 22ª giornata | – referto | Benito Villamarín |
Madrid 9 febbraio 2019, ore 19:30 CET 23ª giornata | – referto | Wanda Metropolitano |
Madrid 16 febbraio 2019, ore 19:30 CET 24ª giornata | – referto | Vallecas |
Madrid 23 febbraio 2019, ore 19:30 CET 25ª giornata | – referto | Wanda Metropolitano |
San Sebastián 2 marzo 2019, ore 19:30 CET 26ª giornata | – referto | Anoeta |
Madrid 10 marzo 2019, ore 19:30 CET 27ª giornata | – referto | Wanda Metropolitano |
Bilbao 17 marzo 2019, ore 19:30 CET 28ª giornata | – referto | San Mamés |
Vitoria 30 marzo 2019, ore 19:30 CEST 29ª giornata | – referto | Mendizorrotza |
Madrid 3 aprile 2019, ore 19:30 CEST 30ª giornata | – referto | Wanda Metropolitano |
Barcellona 6 aprile 2019, ore 19:30 CEST 31ª giornata | – referto | Camp Nou |
Madrid 13 aprile 2019, ore 19:30 CEST 32ª giornata | – referto | Wanda Metropolitano |
Eibar 21 aprile 2019, ore 19:30 CEST 33ª giornata | – referto | Ipurúa |
Madrid 23 aprile 2019, ore 19:30 CEST 34ª giornata | – referto | Wanda Metropolitano |
Madrid 21 aprile 2019, ore 19:30 CEST 35ª giornata | – referto | Wanda Metropolitano |
Barcellona 5 maggio 2019, ore 19:30 CEST 36ª giornata | – referto | RCDE Stadium |
Madrid 11 maggio 2019, ore 19:30 CEST 37ª giornata | – referto | Wanda Metropolitano |
Valencia 19 maggio 2019, ore 19:30 CEST 38ª giornata | – referto | Ciutat de Valencia |
Copa del Rey
Champions League
Fase a gironi
Monaco 18 settembre 2018, ore 21:00 CEST Gruppo A – 1ª giornata | – referto | Louis II |
Madrid 3 ottobre 2018, ore 21:00 CEST Gruppo A – 2ª giornata | – referto | Wanda Metropolitano |
Dortmund 24 ottobre 2018, ore 21:00 CEST Gruppo A – 3ª giornata | – referto | Signal Iduna Park |
Madrid 6 novembre 2018, ore 21:00 CET Gruppo A – 4ª giornata | – referto | Wanda Metropolitano |
Madrid 28 novembre 2018, ore 18:55 CET Gruppo A – 5ª giornata | – referto | Wanda Metropolitano |
Bruges 11 dicembre 2018, ore 21:00 CET Gruppo A – 6ª giornata | – referto | Jan Breydel |
Supercoppa UEFA
Tallinn 15 agosto 2018, ore 21:00 CEST Finale | 2 – 4 (d.t.s.) referto | A. Le Coq Arena (12 424[52] spett.)
| ||||||||
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Liga BBVA | 4 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | -1 |
Coppa del Re | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Champions League | 0[53] | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Supercoppa UEFA | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 1 | 0 | 0 | 4 | 2 | +2 |
Totale | 4 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 | 2 | 1 | 1 | 6 | 5 | +1 |
Andamento in campionato
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T |
Risultato | N | V | P | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Posizione | 8 | 4 | 9 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Giocatore | Primera División | Coppa di Spagna | Champions League | Supercoppa UEFA | Totale | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||
A. Adán | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
S. Arias | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Á. Correa | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 4 | 1 | 1 | 0 |
Diego Costa | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 1 | 0 | 4 | 2 | 2 | 0 |
Filipe Luís | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 |
N. Kalinić | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Gelson | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
J. M. Giménez | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
D. Godín | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 |
A. Griezmann | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 |
L. Hernandez | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
Juanfran | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 |
Koke | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 4 | 1 | 1 | 0 |
T. Lemar | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 |
J. Oblak | 3 | -3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | -2 | 0 | 0 | 4 | -5 | 0 | 0 |
Rodrigo | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
Saúl | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 4 | 1 | 1 | 0 |
S. Savić | 3 | 0 | 1 | 1[54] | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 1 | 1 |
Thomas | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 |
Vitolo | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 |
Note
- ^ (EN) Wanda Metropolitano (Estadio Olimpico de la Peineta), su stadiumdb.com. URL consultato il 24 aprile 2017.
- ^ (ES) Un 97'7% de los socios renueva su carné para la campaña 18-19, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 20 giugno 2018.
- ^ (ES) Simeone es el segundo técnico rojiblanco con más encuentros dirigidos en Liga, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 22 agosto 2016.
- ^ a b (ES) Bwin nos trae las estadísticas del Valencia-Atleti, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 19 agosto 2018.
- ^ (ES) El Atlético de Madrid fletará un vuelo para la final de la Supercopa de Europa, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 12 giugno 2018.
- ^ Elmar Bergonzini, Supercoppa europea, trionfa l'Atletico Madrid: 4-2 in rimonta al Real Madrid, su foxsports.it, foxsports.it, 15 agosto 2018.
- ^ Luca Stamerra, Atletico Madrid stoppato dal Valencia alla prima: 1-1, Rodrigo risponde a Correa, su it.eurosport.com, it.eurosport.com, 20 agosto 2018.
- ^ Luca Stamerra, All'Atletico Madrid basta un gol del campione del mondo Griezmann: 1-0 al Rayo Vallecano, su it.eurosport.com, it.eurosport.com, 25 agosto 2018.
- ^ (ES) Griezmann firma la primera victoria liguera, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 25 agosto 2018.
- ^ Gianluca Oddenino, Champions League, sorteggi duri per le italiane, su lastampa.it, lastampa.it, 30 agosto 2018.
- ^ (ES) Dortmund, Mónaco y Brujas, nuestros rivales en la fase de grupos de la Champions League, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 30 agosto 2018.
- ^ Liga: Real da solo in vetta, l'Atletico crolla con il Celta Vigo, su sportmediaset.mediaset.it, sportmediaset.mediaset.it, 1º settembre 2018.
- ^ (ES) Descubre nuestra primera equipación para la 2018-19, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 24 maggio 2018.
- ^ (ES) Camiseta Stadium de la 2ª equipación del Atlético de Madrid 2018-19, su shop.atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com. URL consultato il 28 luglio 2018.
- ^ (ES) Te presentamos nuestra tercera equipación, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 4 settembre 2018.
- ^ a b (ES) Plantilla y estadísticas, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com. URL consultato il 20 giugno 2018.
- ^ (ES) Organigrama, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com. URL consultato il 19 agosto 2014.
- ^ (ES) Simeone ya es el técnico más laureado de nuestra historia, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 16 agosto 2018.
- ^ (ES) Tiago se incorpora como asistente del cuerpo técnico del primer equipo, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 14 luglio 2017.
- ^ Rosa Atlético de Madrid, su transfermarkt.it. URL consultato il 23 luglio 2017.
- ^ (ES) Giménez renueva hasta 2023, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 13 giugno 2018.
- ^ (ES) Lucas Hernández: "El Atleti es el club de mi vida", su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 19 giugno 2018.
- ^ (ES) Griezmann: "Este proyecto es increíble", su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 19 giugno 2018.
- ^ (ES) Acuerdo con el Villarreal para el traspaso de Rodri, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 24 maggio 2018.
- ^ (ES) Griezmann y Lucas renuevan y Lemar firma su contrato, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 18 giugno 2018.
- ^ Atletico, Kalinic "sfida" 6 attaccanti: riuscirà a trovare spazio?, su gazzetta.it, gazzetta.it, 10 agosto 2018.
- ^ (DE) Nach Fernando Torres: Auch Gabi verlässt Atleti - und wird Xavi-Kollege, su fussballeuropa.com, 3 luglio 2018.
- ^ CALCIO, ATLETICO MADRID: UFFICIALE ARRIVO GELSON MARTINS, su sport.repubblica.it, sport.repubblica.it, 25 luglio 2018.
- ^ Ufficiale, Vrsaljko è dell’Inter. Arias all’Atletico Madrid, su tuttosport.com, tuttosport.com, 31 luglio 2018.
- ^ L'attaccante croato è stato ceduto a titolo definitivo all'Atletico Madrid, su acmilan.com, acmilan.com, 9 agosto 2018.
- ^ (EN) Loan deal for Vietto, su fulhamfc.com, fulhamfc.com, 9 agosto 2018.
- ^ (ES) Gameiro: “Desde hace seis años gano un título al final de cada temporada y espero conseguirlo en el Valencia CF”, su valenciacf.com, valenciacf.com, 13 agosto 2018.
- ^ (ES) Acuerdo con el Real Betis para el traspaso de Adán, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 10 luglio 2018.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa Trasferimenti 18/19, su transfermarkt.it. URL consultato il 20 giugno 2018.
- ^ (ES) Acuerdo con el PSV para el traspaso de Santiago Arias, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 31 luglio 2018.
- ^ (ES) Gelson Martins se convierte en nuevo jugador del Atlético de Madrid, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 26 luglio 2018.
- ^ (FR) Simon Rémoussin, Accord de principe pour Thomas Lemar, su asmonaco.com, asmonaco.com, 12 giugno 2018.
- ^ (ES) El Villarreal CF y el Atlético de Madrid han alcanzado un acuerdo de traspaso por Rodrigo Hernández, su villarrealcf.es, villarrealcf.es, 24 maggio 2018.
- ^ (ES) Acuerdo con el AC Milan para el traspaso de Niko Kalinic, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 9 agosto 2018.
- ^ a b (ES) Acuerdo con el Real Club Celta de Vigo para el traspaso de Jonny Castro, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 25 luglio 2018.
- ^ (ES) Acuerdo con Argentinos Juniors para el traspaso de Nehuén Pérez, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 3 luglio 2018.
- ^ (ES) Acuerdo con el Huesca para la cesión de Axel Werner, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 11 luglio 2018.
- ^ (ES) Acuerdo con el Inter de Milán para la cesión de Sime Vrsaljko, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 31 luglio 2018.
- ^ (ES) Gracias, capitán, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 3 luglio 2018.
- ^ (ES) Acuerdo con el Valencia para el traspaso de Kevin Gameiro, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 13 agosto 2018.
- ^ (EN) Announcement of Fernando Torres transfer to the SAGAN TOSU, su sagan-tosu.net, sagan-tosu.net, 10 luglio 2018.
- ^ (ES) Moreira jugará cedido en el Aston Villa, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 1º agosto 2018.
- ^ (ES) Acuerdo con el Rayo Vallecano para el traspaso de Emiliano Velázquez, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 23 luglio 2018.
- ^ (EN) Permanent Deal For Jota Agreed, su wolves.co.uk, wolves.co.uk, 30 gennaio 2018.
- ^ (ES) Acuerdo con el Kayserispor para la cesión de Bernard Mensah, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 3 luglio 2018.
- ^ (ES) Acuerdo con el Fulham para la cesión de Luciano Vietto, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 9 agosto 2018.
- ^ Real Madrid vs. Atlético Madrid, su it.soccerway.com, 15 agosto 2018.
- ^ Per le competizioni europee vengono presi in considerazione solamente i punti riguardanti la fase a gironi
- ^ Per doppia ammonizione alla 3ª giornata
Collegamenti esterni
- Scheda dell'Atletico Madrid nella stagione 2018-2019.
- Partite dell'Atletico Madrid nella stagione 2018-2019.