Alte uniformi e camicie da notte
Alte uniformi e camicie da notte è un romanzo dello scrittore brasiliano Jorge Amado, pubblicato nel 1979. In Italia è stato pubblicato nel 1983, nella traduzione di Elena Grechi.
| Alte uniformi e camicie da notte | |
|---|---|
| Titolo originale | Farda, fardão, camisola de dormir | 
| Autore | Jorge Amado | 
| 1ª ed. originale | 1979 | 
| 1ª ed. italiana | 1983 | 
| Genere | Romanzo | 
| Lingua originale | portoghese | 
Trama
Il romanzo ha come scenario la città di Rio de Janeiro e i personaggi ruotano attorno al mondo della Accademia di Lettere Brasiliana e al poeta Antonio Bruno, che muore, disperato per l'occupazione della Francia, sua seconda patria, da parte dei tedeschi. Si libera così un posto all'Accademia. Il romanzo si svolge negli anni trenta, in piena dittatura dello Stato Nuovo (Estado Novo), e a volere la carica di Accademico è un militare, letterato, fanatico militante della dittatura. Ma gli amici di Antonio Bruno, che deprecano gli eventi della dittatura, si oppongono a questa candidatura e propongono un altro militare, in pensione, di maggior grado, per contrastarlo.
Si svolge così una lotta interna all'Accademia, per favorire, chi l'uno chi l'altro, alla carica di letterato.
Edizioni in italiano
- Jorge Amado, Alte uniformi e camicie da notte, trad. dal portoghese di Elena Grechi, ed. Garzanti, Milano 1983.
 
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Regis St Louis, Brasile, a cura di Lonely Planet, EDT srl, pp. 768, ISBN 9788859206385. URL consultato il 14/9/2018.
 - Ferruccio Pinotti, Opus dei segreta, BUR Futuropassato, Bur, 2011, pp. 469, ISBN 9788858613924. URL consultato il 14/9/2018.
 - La Civiltà cattolica, Edizioni 3667-3672, La Civiltà Cattolica, 2003, p. 404. URL consultato il 14/9/2018.
 - (EN) Verity Smith (a cura di), Encyclopedia of Latin American Literature, Routledge, 1997, pp. 950, ISBN 9781135314255. URL consultato il 14/9/2018.
 
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Alte uniformi e camicie da notte