Matilde (romanzo)

romanzo scritto da Roald Dahl

Matilde è un romanzo di Roald Dahl.

Matilde
Titolo originaleMatilda
AutoreRoald Dahl
1ª ed. originale1988
Genereromanzo
Sottogenerefantastico
Lingua originaleinglese
ProtagonistiMatilde

Trama

Matilde Dalverme è una bambina di cinque anni e mezzo, dotata di un'intelligenza straordinaria: a un anno e mezzo sapeva già parlare correttamente e conosceva la maggior parte delle parole degli adulti, a tre anni ha imparato a leggere da sola grazie alle riviste sparse per casa, a quattro anni sapeva già leggere velocemente e a cinque aveva già letto quasi tutti i libri della biblioteca pubblica. Ha però la sfortuna di essere nata in una famiglia disonesta: la madre è una donna grassa, sciocca e superficiale "schiava" del bingo; il padre Enrico è un disonesto rivenditore di automobili usate di dubbia qualità e provenienza; il fratello maggiore Michele è già in procinto di diventare, in tutto e per tutto, uguale ai genitori. Essi odiano Matilde perché non è come loro e non perdono occasione per offenderla e insultarla, prendendo di mira in particolare la sua passione per la lettura. Così la piccola, dopo una discussione sull'onestà andata a male con il padre, decide di punirlo architettando degli scherzi: una volta cosparge di colla il cappello del padre, un'altra volta chiede in prestito un pappagallo e lo nasconde nel camino facendo credere ai genitori che la stanza in cui è nascosto sia stregata, un'altra volta ancora fa una miscela a base della lozione per capelli del padre con acqua ossigenata, facendolo diventare biondo.

Arriva l'autunno e Matilde inizia la scuola, fatto di cui è molto felice, perché la scuola le permetterà di allontanarsi per un po' di tempo dalla famiglia con cui non si trova bene. La scuola, però, è il regno della terribile signorina Spezzindue, la preside, una donna dalla forza sovrumana, ex atleta olimpionica, che usa i bambini per allenarsi nel lancio del martello o li rinchiude in un armadio chiamato "strozzatoio". Per fortuna Matilde trova un'amica nella maestra, la dolce e bravissima signorina Betta Dolcemiele, colpita dalle qualità della bambina. Un giorno una delle amiche di Matilde, Violetta, mette un tritone nella caraffa dell'acqua della Spezzindue. Matilde, che non ama le ingiustizie e la violenza, si sente scoppiare di rabbia, soprattutto quando viene accusata di aver messo il tritone nel bicchiere d'acqua. Matilde scopre di avere il potere della telecinesi, e con l'aiuto della signorina Dolcemiele impara a padroneggiarlo, fino a poterlo utilizzare per mettere in fuga la Spezzindue. Fuggono anche i genitori di Matilde, inseguiti dalla polizia, ed accettano ben volentieri di lasciare Matilde con la signorina Dolcemiele, che diventa così la sua madre adottiva, una madre affettuosa e comprensiva: una vera madre, non come la sua ex madre fastidiosa.

Personaggi

  • Matilde, protagonista, bambina di 5 anni e mezzo con una spiccata dote d'intelligenza, tanto da imparare a leggere prima di altri bambini e leggere libri per adulti in età prescolare. Avrà poi verso metà libro un potere con cui risolverà i problemi della signorina Betta Dolcemiele.
  • La signorina Betta Dolcemiele, maestra della classe di Matilde e nipote della signorina Spezzindue, con cui ha passato la sua infanzia e resto della vita fino a ché non è stata cacciata. È una maestra dolce, paziente e capace, che riconosce le doti di Matilde e riesce a fargliele coltivare.
  • La signora Spezzindue, preside della scuola e zia della signorina Betta Dolcemiele. Donna presuntuosa e fortissima, con un passato di atleta, che odia i bambini nonostante il proprio lavoro e usa punirli con la violenza fisica ai limiti del credibile.
  • I signori Dalverme, i genitori di Matilde. Stupidi, arroganti e sprezzanti della cultura, criticano il fatto che Matilde legga; il padre è un uomo disonesto che vende automobili truccate e sembra detestare Matilde perché femmina; la madre è una casalinga istupidita dalle telenovele e fanatica del gioco del bingo.
  • Michele:, fratello di Matilde, lo si vede solo quando si fa raccontare i trucchi sporchi del mestiere del padre, dal quale il bambino sembra attratto.

Altri media

Film

Il film Matilda sei mitica è tratto quasi interamente dal romanzo.

Musical

Matilda the Musical si basa sul romanzo.

Edizioni

  • Roald Dahl, Matilde, traduzione di Francesca Lazzarato e Lorenzo Manzi, illustrazioni di Q. Blake, IX ed., Salani (collana Istrici d'oro), 2006, pp. 224, ISBN 88-7782-447-6.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàBNF (FRcb13168311d (data)
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura