Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 15

Versione del 15 set 2018 alle 13:40 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 15 settembre 2018)

15 settembre


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Regno Gay e Lesbo delle Isole del Mar dei Coralli}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 31 agosto 2018.


Regno che è durato tredici anni, ma che "non aveva alcun insediamento permanente". Mai riconosciuto, la pagina è carina come notizia di gossip, ma la rilevanza è stata pressoché nulla. Sito web inattivo, la dissoluzione del regno è stata così discussa dai media che come fonte abbiamo solo un post su Facebook (peraltro, per accedere, bisogna essere registrati). FF244 15:40, 24 ago 2018 (CEST)[rispondi]

Del tutto d'accordo, aggiungiamoci pure il fatto che non è mai stato un vero regno.--Kali Yuga 10:37, 26 ago 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 31 agosto 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 7 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 14 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Iniziativa rilevante nell'ambito dell'attivismo LGBT in Australia. Irrilevante il fatto che non abbia ottenuto un riconoscimento come stato dal momento che non era quello l'obiettivo e d'altra parte se cosi fosse non parleremmo di una micronazione ma di un microstato. --ArtAttack (msg) 23:16, 31 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Ho appena provveduto ad avvisare l'autore, cosa che va fatta comunque anche se è inattivo da quasi 6 anni. Sanremofilo (msg) 04:51, 1 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Iniziativa irrilevante nell'ambito dell'attivismo LGBT in Australia dato che questa specie di pseudo-secessione semiseria non ha sortito alcun effetto concreto sulle leggi australiane relative ai diritti LGBT e non ha suscitato clamore mediatico. Voce farraginosa, si veda ad esempio la parte in cui si parla del cosiddetto presunto servizio postale, a cui ci si riferisce con nient'altro che supposizioni ("si presume ecc.") tra l'altro al presente, cosa anacronistica visto che questa micronazione ha cessato di esistere. Se quello che c'è scritto è lì perché lo "si presume" vuol dire che non si sa niente di certo e se non si sa niente di certo vuol dire che nessuna fonte seria se n'è occupata e quindi non questo "regno" non è enciclopedico. Ma non sarebbe enciclopedico comunque, non basta che quattro gatti vadano in un posto e dicano "Da oggi questo posto è uno stato indipendente" per rendere quel posto davvero indipendente, neanche se i quattro gatti sono attivisti LGBT. --Kali Yuga 22:53, 1 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Tralasciando il fatto che il sito web sia inattivo da anni (ma ho consultato WebArchive, e definirlo ridicolo è forse poco), la voce innanzitutto presenta gravi problemi, a partire dal secondo paragrafo della sezione "Storia", dove avviene The action moment (peraltro, oltre a essere irrilevanti come notizie, viene detto che nessuno di quei gruppi rivendicò il territorio…) e, come scritto da Kali Yuga, ci sono supposizioni a iosa (prima tra tutte quella sul servizio postale), peraltro come puoi definire un territorio "regno" se non ha insediamenti stabili? Ma la cosa che rende ancor più insensata questa pagina è che il regno è stato beatamente ignorato dalla sua fondazione alla sua dissoluzione (e come scrivevo in apertura un motivo ci sarà se come fonte sulla dissoluzione abbiamo solo un post su Facebook, visibile esclusivamente alle persone registrate) e che non ha raggiunto alcun obiettivo concreto. Purtroppo su Wikipedia non possiamo fare una pagina per ogni esaltato che pianta una bandiera sull'isola, qualunque sia la motivazione che lo spinga… FF244 09:46, 2 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Come detto sopra da Kali Yuga iniziativa irrilevante, che costituisce ingiusto rilievo-- Dao LR Say something 18:14, 2 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Storicamente irrilevante, ha avuto un minimo rilievo all'interno della comunità lgbt ma nient'altro. --F. Foglieri Non cliccare qui 11:18, 3 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Realtà che ha fatto parlare di sé nel panorama micronazionale (che è distinta da quella dei microstati, come ha giustamente fatto notare l'utente ArtAttack: prima micronazione con lo scopo di promuovere i diritti LGBT. In realtà si può dire che abbia conseguito lo scopo per cui era stata fondata, cioè l'istituzione del matrimonio tra persone dello stesso sesso in Australia. --Giornada (msg) 08:59, 6 set 2018 (CEST)[rispondi]
L'istituzione del matrimonio tra persone dello stesso sesso in Australia è però avvenuta per cause distinte: la presenza del "regno" non ha minimamente influito su essa. Nel senso: il "regno" è stato dissolto perché aveva raggiunto il suo obiettivo, ma non aveva fatto o portato a nulla di concreto per svilupparlo (peraltro era ignorato da tutti, Australia in primis). FF244 11:51, 6 set 2018 (CEST)[rispondi]
Il panorama micronazionale è per forza di cose irrilevante quindi una rilevanza in quel campo (ammesso che in questo caso vi sia stata) non comporta l'enciclopedicità. Inoltre faccio sommessamente notare che affermare che il matrimonio gay in Australia sia stato legalizzato grazie a questa sedicente micronazione è a dir poco un'esagerazione non corrispondente alla realtà dei fatti. Oggettivamente, figuriamoci se bastassero i proverbiali quattro gatti di cui sopra che vanno a fare una scampagnata su un'isola (perché di questo, o poco più, si è trattato) per far cambiare una legge. Inoltre, un conto sono micronazioni come l'Isola delle Rose la cui creazione ha comportato azioni concrete da parte di qualche Stato legittimo e che pertanto hanno avuto una qualche rilevanza, ma non basta che uno sparuto gruppetto di cittadini dichiari unilateralmente la secessione per far sì che si tratti di micronazione. --Kali Yuga 15:48, 7 set 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Cancellare Nessun riconoscimento esterno, nessun intervento (politico o militare) da parte del legittimo governo australiano e, soprattutto, nessuna fonte autorevole sull'evoluzione e la fine della micronazione. Una certa attenzione mediatica si è concentrata soltanto sul momento iniziale, ma se è per questo è sufficiente un accenno nella voce Diritti LGBT in Australia; del resto la stessa bandiera arcobaleno è il simbolo riconosciuto di un vasto movimento politico internazionale e non può essere associato a questa o quella micronazione. Inoltre, il fatto stesso che la micronazione si sia sciolta dopo aver ottenuto ciò che chiedeva è la dimostrazione che si trattava di un'iniziativa politica all'interno della federazione australiana e non in modo indipendente da quella--3knolls (msg) 08:40, 8 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Ennesima micronazione che riceve ingiusto rilievo, e di nuovo con ogni probabilità sulla scia di quella en.wiki che accoglie di tutto. Fenomeno politicamente insignificante, pura curiosità al pari delle fu Talossa, Nova Roma e - ¡ay, qué mal! - Molossia --Erinaceus (msg) 11:53, 8 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Quoto Erinaceus, la stragrande maggioranza di queste micronazioni sono irrilevanti, anzi come curiosità, ed Erinaceus la ricorda bene, Molossia lo è ben di più (legge marziale e divieto di importare spinaci, fatine e pesci gatto, tra l'altro), anzi per protesta se viene mantenuta questa Molossia è da ripristinare :-PPP. Per non parlare di Talossa, addirittura "fondata" nel 1979 (questa nel 2004). E' stata solo una protesta di un gruppo di attivisti.--Kirk Dimmi! 00:48, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere è ovvio che questa "micronazione" o "microstato" non abbia ricevuto alcun riconoscimento internazionale o politico in senso stretto: l'indipendentismo dichiarato era solo simbolico, come ben spiga la voce sin dal suo incipit. Già questa considerazione fa comprendere come il proponente e molti degli intervenui pro cancellazione in questa discussione abbiano esposto una irragionevole motivazione di cancellazione. La rilevanza di questa micronazione non è da ravvisarsi nell'ambito della politica internazionale, bensì nell'ambito della rivendicazione del movimento di liberazione omosessuale, come ben evidenziato anche dalle fonti. Bastava una semplice lettura della voce per comprenderlo. Ma a quanto pare, si deve dedurre, che alcuni degli utenti intervenuti in questa discussione la voce non la abbiano nemmeno letta. L'esistenza e la rilevanza di questa simbolica micronazione e della sottostante rivendicazione politica, in senso lato, sono attestate da diverse fonti presenti nella voce. Basta guardare la bibliografia per vedere come ci siano vari testi che parlano diffusamente degli scopi sottostanti alla "dichiarazione di indipendenza" delle persone LGBT. Per chi vuole approfondire Vice lo scorso anno ha fatto un buon riassunto The Radical Queer Quest for a Hetero-Free Nation. Peraltro, basta googolare un po' per vedere come con estrama faciltà si trovino varie notizie di stampa nazionale di primo piano, in varie lingue e differenti di distinte nazioni che riguardano il Regno Gay e Lesbo delle Isole del Mar dei Coralli: cosa che attesta la rilevanza internazionale del soggetto. Insomma, la voce è chiaramente da tenere.--------- Avversarīǿ - - - - > 02:39, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
Penso che l'abbiano letta tutti perché no?? Poi la si può pensare diversamente, ma se io linkassi i risultati di Talossa in google di testate nazionali o di google libri questi "seppellirebbero" i riferimenti "autorevoli" di questa voce (in inglese). Sarà anche un'analogia ma è questione di omogeneità dell'enciclopedia, è sempre una micronazione. Il punto fondamentale è che non pare sia stata per nulla influente sull'istituzione del matrimonio tra persone dello stesso sesso in Australia, cioè non è stata influente per quello per cui si battevano, quindi influente (e rilevante) per cosa? Guardo le fonti e vedo un articolo generico del Telegraph che parla di ben 20 micronazioni solo in Aistralia, citando prima di tutto Atlantium, cioè micronazione di uno che si è fatto uno stato in camera da letto, e prima ancora di questa parla di un certo Leonard Casley che si proclama principe per, guarda caso, un'altra protesta per le quote di grano. Ma anche l'articolo del Guardian, generale, parla soprattutto di un isolotto delle Shetland e poi ne elenca diverse. Poi un paio di fonti autoreferenziali e addirittura facebook nelle note per dire che Dale ha sciolto il "regno", bah.. roba da enwiki.--Kirk Dimmi! 03:12, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare perchè non è enciclopedica. Sì, può essere stata solamente una protesta per istituire i matrimoni gay in Australia, ma in ogni caso non ha assolutamente senso che si trovi in un'enciclopedia. Secondo me bisognerebbe imparare a distinguere qualcosa che si basa su principi e convinzioni personali da ciò che è adatto ad un'enciclopedia. Scusate i toni bruschi ;) Buona giornata, --Eighteen71 (aka FlameStorm199) 20:19, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Leggendo la PdC mi pare si stia commettendo un errore purtroppo frequente, ovvero quello di ragionare per compartimenti stagni, cioè incasellando l'oggetto della voce in una certa categoria e valutando se rientra nei criteri sufficienti (scritti o meno) relativi a tale fattispecie. Nel caso in esame, siccome si dice che è una micronazione, ma non ha avuto riconoscimento come indipendente, allora la pagina è da cancellare. Niente di più sbagliato. Provando a fare un paragone, è come se si pretendesse di cancellare la pagina sulla Duff Beer perché è ben poco diffusa (anzi, non lo è per nulla...), perché l'azienda che la produce non è quotata in borsa ecc. Ciò che a noi deve interessare è quanto se ne sia parlato nelle fonti, e a me pare che di fonti autorevoli nella voce ne vengano citate tante, con datazione non sempre prossima alla costituzione dell'insediamento. Date le finalità, mi sembra abbastanza normale che si sia parlato poco della dissoluzione: una volta raggiunto l'obiettivo dichiarato lo scioglimento era ovvio, e peraltro era stato dichiarato in anticipo. A margine: non mi pare che da dicembre a ora si siano preoccupate di rimuovere tale presunto "recentismo" le altre diciotto edizioni linguistiche di Wikipedia che accolgono la voce. Sanremofilo (msg) 06:13, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere - importante step per la storia dei diritti LGBT in Australia che ha fatto parlare a sufficienza. Vi ricordo che anche il Somaliland non è riconosciuto da alcuna istituzione. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 10:04, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 15 settembre 2018

La votazione per la cancellazione termina sabato 22 settembre 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Plasm (msg) 03:19, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  2. Sanremofilo (msg) 10:03, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --goth nespresso 10:46, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --------- Avversarīǿ - - - - > 16:46, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  5. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 23:26, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --torqua 01:16, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --Bieco blu (msg) 11:51, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Giornada (msg) 17:40, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --Memnone di Rodi Κώνσυλτα λ΄ωράκολο 14:09, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --Pampuco (msg) 19:28, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]
  11. -- WOF · Wind of freedom · 23:26, 19 set 2018 (CEST)[rispondi]
  12. ----Perticau (msg) 17:13, 20 set 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --Skyfall (msg) 17:34, 20 set 2018 (CEST)[rispondi]
  14. Preferisco attenermi alle fonti, come da intervento di Sanremofilo. --Nemo 10:59, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]
  15. Sanremofilo mi ha convinto.--CuriosityDestroyer (msg) 13:35, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]
  16. --Bruce The Deus (msg) 20:06, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]
  17. --|Japanlove - chiamamiLincoln| 09:19, 22 set 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --3knolls (msg) 07:29, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Erinaceus (msg) 07:42, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --F. Foglieri Non cliccare qui 09:55, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --FF244 10:03, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Kirk Dimmi! 12:54, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  6. -- Dao LR Say something 13:11, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --Eighteen71 (aka FlameStorm199) 14:21, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Megumegun * 22:22, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --Malandia (msg) 23:05, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  10. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 23:26, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  11. --SimonBaraldi24 (msg) 23:41, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  12. --Aggrucar (alias GreengoL)(casella postale) 05:54, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
  13. --Klaudio (parla) 10:05, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
  14. --Domenico Petrucci (msg) 10:58, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
  15. --Lucauniverso (msg) 16:36, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
  16. --Gigi Lamera (msg) 17:44, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
  17. --Bramfab Discorriamo 13:44, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
  18. --Luigi.tuby (msg) 14:44, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
  19. --Betty&Giò (msg) 16:38, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
  20. --Sd (msg) 08:52, 19 set 2018 (CEST)[rispondi]
  21. Un po' stupito per il fatto che si sia arrivati alla votazione, ricordo che il ragionamento per analogia qui non è valido Kali Yuga 12:31, 19 set 2018 (CEST)[rispondi]
  22. --CansAndBrahms (msg) 12:58, 19 set 2018 (CEST)[rispondi]
  23. X-Dark (msg) 19:57, 19 set 2018 (CEST)[rispondi]
  24. --Antonio1952 (msg) 13:42, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:27, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Elena e il segreto di Avalor}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 18 settembre 2018.

Speciale televisivo facente parte di una serie della quale sembra essere l'episodio pilota ma è priva di fonti per capirlo oltre che di recensioni. idraulico(msg) 12:23, 11 set 2018 (CEST)[rispondi]

Trasmesso come film TV, automaticamente enciclopedico--193.205.142.112 (msg) 12:41, 11 set 2018 (CEST)[rispondi]
Trasmesso come film TV, automaticamente enciclopedico[senza fonte]. Se tu leggi film TV.. dalla durata è più simile a un episodio doppio, tipico dei "pilota"[1], anzi, i pilota normalmente durano circa 40/45'+ 40'.--Kirk Dimmi! 13:42, 11 set 2018 (CEST)[rispondi]
Film per la tv andato in onda in diversi paesi e diverse lingue, come tale dovrebbe essere enciclopedico. Non è un episodio pilota ma un crossover tra due serie che già esistevano : Sofia la principessa e Elena di Avalor. --Postcrosser (msg) 12:06, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]

anche io lo vedo come un episodio pilota della successiva serie tv e non come unopera a se stante Moxmarco (scrivimi) 21:37, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]

La serie tv però è precedente (andata in onda la prima volta a luglio 16) e non successiva --Postcrosser (msg) 21:38, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
Intendo la serie Elena di Avalor che, stando alle informazioni contenute in Sofia la principessa (o come cavolo si chiama) è successiva Moxmarco (scrivimi) 21:40, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
È evidente che da qualche parte le info sono sbagliate, bisogna capire quali sono corrette e quali no. O sono errate le date della messa in onda o la precisazione nella voce della serie originale. Considerando che uno dei maggiori contributori di queste voci è un anonimo a cui spesso annullo le modifiche, urge una verificaMoxmarco (scrivimi) 21:45, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
Non conosco le serie, ma nello rispettivi voci inglesi sono presenti delle fonti che indicano il 22 luglio 2016 per Elena of Avalon e il 20 novembre 2016 per il film crossover --Postcrosser (msg) 21:50, 13 set 2018 (CEST)[rispondi]
Allora le motivazioni della cancellazione non sussistono più però urge una correzione delle due voci di riferimento. Nemmeno io conosco la serie, mi ero fidato delle date presenti nelle altre voci italiane. --Moxmarco (scrivimi) 20:15, 14 set 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 15 settembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 22 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 29 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere È un "TV movie" secondo diverse fonti, ne ho aggiunto una in voce che comprende anche data di messa in onda, regista e il resto che erano tutti senza fonte. --Titore (msg) 12:00, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  • E' sostanzialmente un film TV, anche se si pone anche come "episodio speciale" di entrambe le serie d'origine. È comunque stato distribuito autonomamente (anche in DVD) ed è stato nominato agli Emmy. Direi che ci sta abbondantemente. --Supernino 📬 19:42, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:30, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 13,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 19 settembre 2018.

Pagina già cancellata nel 2013 e nel 2017 per palese mancanza di requisiti. Il premio vincenzo crocitti esiste da pochi anni e non ho trovato fonti sulla sua rilevanza e cmq era un premio nella categoria emergenti. Come attore non rispetta i requisiti per i personaggi dello spettacolo (Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Personaggi dello spettacolo) né tanto meno quelli per i doppiatori (Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Doppiatori). idraulico(msg) 16:30, 12 set 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 15 settembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 22 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 29 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere automaticamente enciclopedico secondo i criteri per i doppiatori avendo 10 anni di carriera (dai 5 a 10 anni e dai 14 a oggi che ne ha 23, secondo la voce) e tre stagioni da protagonista in serie televisive, se si contano PAW Patrol (74 episodi doppiati, cioè due stagioni e mezza), Phineas e Ferb (è la "seconda voce" di Ferb, non è chiaro per quante stagioni) e Prison School (serie di un'unica stagione). Per il resto carriera di tutto rispetto considerata la giovane età, con personaggi principali di vari film e serie TV --Lombres (msg) 01:44, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere per quanto già detto da Lombres, con la precisazione che gli anni di carriera specificati nei criteri sono 15 e non 10 (in cui il soggetto rientra comunque). Come al solito, invito a leggere meglio le voci prima di aprire queste pdc sui doppiatori (e rimango un forte sostenitore del poco popolare motto parlarne prima al progetto non fa mai male).--goth nespresso 11:02, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere anzi da annullare, visto che risponde ai criteri (noto tra l'altro che ultimamente molte pdc sono aperte su voci che rispondono ai criteri e quindi automaticamente enciclopediche...forse andrebbero lette meglio le voci, prima di aprire la procedura).--Bieco blu (msg) 11:53, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Interrotto poiché è stato dimostrato che il soggetto rientra pienamente nei criteri settoriali WP:DOPPIATORI, la rilevanza enciclopedica è automatica e quindi la procedura viene annullata. --Domenico Petrucci (msg) 08:17, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 22 settembre 2018.


Pilota che come recita l'avviso E, ha avuto una carriera dscretamente lunga, con un paio di partecipazioni (senza risultati eclatanti) alle ultime due 24 ore di Le Mans, e nel passato a vari trofei, in alcuni casi vinti, ma non si tratta di competizioni particolarmente rilevanti, non pare si distingua da tanti altri bravi automobilisti, almeno non sembra dalle fonti presenti.--Kirk Dimmi! 13:03, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:02, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 22 settembre 2018.


Ciclista dalla cui breve voce pare abbia partecipato al massimo e solo per 2 stagioni, in squadre del circuito Continental, che è solamente il terzo livello del ciclismo mondiale dopo UCI World Tour e Professional Continental. Anche dalle fonti vittorie non ne vedo.--Kirk Dimmi! 13:21, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:03, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 22 settembre 2018.


Presbitero dalla cui non voce non traspare rilevanza, se non locale per via della sua morte avvenuta per mano di uno squilibrato. E infatti la voce parla quasi esclusivamente dell'omicidio. Dubbio E presente da due anni e mezzo.--Kirk Dimmi! 13:28, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]

Non abbastanza rilevante da essere presente in un'enciclopedia. --torqua 23:11, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
Anche l'affermazione "ucciso per il suo impegno evangelico e sociale" è decisamente sopra le righe se la si confronta con la ragione che avrebbe condotto all'omicidio (l'aver sconsigliato ad una donna di sposare l'uomo che l'avrebbe infine assassinato). Anche secondo me da cancellare. --Harlock81 (msg) 00:45, 22 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:04, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 22 settembre 2018.


Personaggio minore dell'Universo DC, con dubbio E presente da due anni e mezzo. Da quel che si legge nell'incipit fu creato nel maggio 1995 e a febbraio dell'anno dopo morì. La biografia del personaggio in realtà è una trama della sua breve "carriera". Nessuna fonte presente.--Kirk Dimmi! 13:38, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]

Ai limiti del C4, tanto è irrilevante. --Superchilum(scrivimi) 19:29, 15 set 2018 (CEST)[rispondi]
RO --torqua 23:10, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:06, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]