Campionato mondiale maschile di pallavolo 2018

19ª edizione del campionato mondiale di pallavolo maschile

Il campionato mondiale di pallavolo maschile 2018 si svolgerà dal 9 al 30 settembre 2018 a Bari, Bologna, Firenze, Milano, Roma e Torino, in Italia, e a Ruse, Sofia e Varna, in Bulgaria[1]: al torneo parteciperanno ventiquattro squadre nazionali.

Campionato mondiale maschile 2018
Competizione Campionato mondiale
Sport Pallavolo
Edizione XIX
Organizzatore FIVB
Date dal 9 settembre 2018
al 30 settembre 2018
Luogo Italia (bandiera) Italia
Bulgaria (bandiera) Bulgaria
Partecipanti 24
Impianto/i Vedi elenco
Statistiche
Incontri disputati 94
Cronologia della competizione

Scelta della sede

L'unica candidatura per l'organizzazione del campionato mondiale 2018 è arrivata da quella congiunta d'Italia e Bulgaria: il 9 dicembre 2015 l'assemblea generale della FIVB ha assegnato l'organizzazione della manifestazione ai due paesi[2].

Qualificazioni

Al torneo hanno partecipato: le due nazionali dei paesi organizzatori, la prima classificata al campionato mondiale 2014, tre nazionali africane, tutte qualificate tramite il campionato continentale 2017, cinque nazionali nordamericane, tre qualificate tramite il campionato continentale 2017 e due qualificate tramite i gironi di qualificazione, due nazionali sudamericane, una qualificata tramite il campionato continentale 2017 e una qualificata tramite i gironi di qualificazione, quattro nazionali asiatiche e oceaniane, tutte qualificate tramite i gironi di qualificazione, e sette nazionali europee, tutte qualificate tramite i gironi di qualificazione.

Impianti

     
Mediolanum Forum
Città: Assago
Capienza: 12 657
Anno d'apertura: 1990[3]
PalaFlorio
Città: Bari
Capienza: 5 080
Anno d'apertura: 1991[3]
PalaDozza
Città: Bologna
Capienza: 5 570
Anno d'apertura: 1956
    File:PalaOlimpico esterno 01.JPG
Nelson Mandela Forum
Città: Firenze
Capienza: 7 500
Anno d'apertura: 1985[3]
Foro Italico
Città: Roma
Capienza: 11 000
Anno d'apertura: 2010[3]
Palasport Olimpico
Città: Torino
Capienza: 15 657
Anno d'apertura: 2005[3]
File:Bulstrad Arena in Rousse.jpg File:Арена Армеец София.jpg  
Bulstrad Arena
Città: Ruse
Capienza: 5 100
Anno d'apertura: 2015[3]
Arena Armeec
Città: Sofia
Capienza: 12 500
Anno d'apertura: 2011[3]
Palazzo della cultura e dello sport
Città: Varna
Capienza: 5 000
Anno d'apertura: 1968[3]

Regolamento

Formula

Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi, con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase le prime quattro classificate di ogni girone hanno acceduto alla seconda fase a gironi, con formula del girone all'italiana, conservando i risultati della prima fase ottenuti con le squadre qualificate alla seconda fase. Al termine della seconda fase la prima classificata di ogni girone e le due migliori seconde classificate tra i gironi giocati in Italia e tra i gironi in Bulgaria hanno acceduto alla terza fase a gironi, con formula del girone all'italiana; al termine della terza fase le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto strutturata in semifinali, finale per il terzo posto e finale[4].

Criteri di classifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Argentina 1ª al torneo di qualificazione sudamericano   Polonia 2014
  Australia 2ª al torneo di qualificazione asiatico e oceaniano (girone B)   Polonia 2014
  Belgio 1ª al torneo di qualificazione europeo (girone G)   Polonia 2014
  Brasile 1ª al campionato sudamericano 2017   Polonia 2014
  Bulgaria Paese organizzatore   Polonia 2014
  Camerun 3ª al campionato africano 2017   Polonia 2014
  Canada 3ª al campionato nordamericano 2017   Polonia 2014
  Cina 2ª al torneo di qualificazione asiatico e oceaniano (girone A)   Polonia 2014
  Cuba 2ª al torneo di qualificazione nordamericano   Polonia 2014
  Egitto 2ª al campionato africano 2017   Polonia 2014
  Finlandia 1ª al torneo di qualificazione europeo (girone F)   Polonia 2014
  Francia 1ª al torneo di qualificazione europeo (girone A)   Polonia 2014
  Giappone 1ª al torneo di qualificazione asiatico e oceaniano (girone B)   Italia 2010
  Iran 1ª al torneo di qualificazione asiatico e oceaniano (girone A)   Polonia 2014
  Italia Paese organizzatore   Polonia 2014
  Paesi Bassi 1ª al torneo di qualificazione europeo (girone B)   Argentina 2002
  Polonia 1ª al campionato mondiale 2014   Polonia 2014
  Porto Rico 1ª al torneo di qualificazione nordamericano   Polonia 2014
  Rep. Dominicana 2ª al campionato nordamericano 2017   Messico 1974
  Russia 1ª al torneo di qualificazione europeo (girone D)   Polonia 2014
  Serbia 1ª al torneo di qualificazione europeo (girone E)   Polonia 2014
  Slovenia 1ª al torneo di qualificazione europeo (girone C) Debutto
  Stati Uniti 1ª al campionato nordamericano 2017   Polonia 2014
  Tunisia 1ª al campionato africano 2017   Polonia 2014

Formazioni

Torneo

Prima fase

I gironi sono stati sorteggiati all'interno del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze[4].

Girone A Girone B Girone C Girone D
  Argentina   Brasile   Australia   Bulgaria
  Belgio   Canada   Camerun   Cuba
  Giappone   Cina   Russia   Finlandia
  Italia   Egitto   Serbia   Iran
  Rep. Dominicana   Francia   Stati Uniti   Polonia
  Slovenia   Paesi Bassi   Tunisia   Porto Rico

Girone A

Risultati
9 settembre 2018
Foro Italico, Roma
Durata: 1h:30 - Spettatori: 11 170
Italia   3 - 0   Giappone 25-20, 25-21, 25-23
12 settembre 2018
Nelson Mandela Forum, Firenze
Durata: 1h:45 - Spettatori: 650
Rep. Dominicana   1 - 3   Slovenia 25-22, 13-25, 13-25, 17-25
12 settembre 2018
Nelson Mandela Forum, Firenze
Durata: 1h:44 - Spettatori: 1 485
Belgio   3 - 1   Argentina 25-19, 25-19, 22-25, 25-19
13 settembre 2018
Nelson Mandela Forum, Firenze
Durata: 1h:16 - Spettatori: 2 813
Rep. Dominicana   0 - 3   Giappone 20-25, 16-25, 16-25
13 settembre 2018
Nelson Mandela Forum, Firenze
Durata: 1h:30 - Spettatori: 7 500
Italia   3 - 0   Belgio 25-20, 25-17, 25-16
14 settembre 2018
Nelson Mandela Forum, Firenze
Durata: 1h:50 - Spettatori: 728
Giappone   1 - 3   Slovenia 20-25, 25-22, 20-25, 13-25
14 settembre 2018
Nelson Mandela Forum, Firenze
Durata: 1h:16 - Spettatori: 949
Argentina   3 - 0   Rep. Dominicana 26-24, 25-15, 25-15
15 settembre 2018
Nelson Mandela Forum, Firenze
Durata: - Spettatori:
Belgio   2 - 3   Slovenia 25-22, 25-21, 19-25, 23-25, 13-15
15 settembre 2018
Nelson Mandela Forum, Firenze
Durata: - Spettatori:
Italia   -   Argentina
16 settembre 2018
Nelson Mandela Forum, Firenze
Durata: - Spettatori:
Giappone   -   Belgio
16 settembre 2018
Nelson Mandela Forum, Firenze
Durata: - Spettatori:
Rep. Dominicana   -   Italia
17 settembre 2018
Nelson Mandela Forum, Firenze
Durata: - Spettatori:
Belgio   -   Rep. Dominicana
17 settembre 2018
Nelson Mandela Forum, Firenze
Durata: - Spettatori:
Argentina   -   Slovenia
18 settembre 2018
Nelson Mandela Forum, Firenze
Durata: - Spettatori:
Giappone   -   Argentina
18 settembre 2018
Nelson Mandela Forum, Firenze
Durata: - Spettatori:
Italia   -   Slovenia
Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Italia 6 2 2 0 6 0 MAX
2   Slovenia 6 2 2 0 6 2 3,000
3   Argentina 3 2 1 1 4 3 1,333
4   Giappone 3 3 1 2 4 6 0,667
5   Belgio 3 2 1 1 3 4 0,750
6   Rep. Dominicana 0 3 0 3 1 9 0,111

Girone B

Risultati
12 settembre 2018
Bulstrad Arena, Ruse
Durata: 1h:18 - Spettatori: 700
Francia   3 - 0   Cina 25-20, 25-21, 25-17
12 settembre 2018
Bulstrad Arena, Ruse
Durata: 1h:24 - Spettatori: 1 100
Paesi Bassi   0 - 3   Canada 15-25, 23-25, 18-25
12 settembre 2018
Bulstrad Arena, Ruse
Durata: 1h:23 - Spettatori: 850
Brasile   3 - 0   Egitto 25-17, 25-22, 25-20
13 settembre 2018
Bulstrad Arena, Ruse
Durata: 1h:41 - Spettatori: 500
Egitto   0 - 3   Canada 25-27, 28-30, 19-25
13 settembre 2018
Bulstrad Arena, Ruse
Durata: 2h:10 - Spettatori: 4 900
Brasile   3 - 2   Francia 25-20, 25-20, 21-25, 23-25, 15-12
14 settembre 2018
Bulstrad Arena, Ruse
Durata: 1h:40 - Spettatori: 500
Cina   1 - 3   Paesi Bassi 21-25, 13-25, 25-23, 13-25
14 settembre 2018
Bulstrad Arena, Ruse
Durata: 1h:18 - Spettatori: 800
Francia   3 - 0   Egitto 25-22, 25-23, 25-16
15 settembre 2018
Bulstrad Arena, Ruse
Durata: 1h:56 - Spettatori: 450
Canada   3 - 1   Cina 25-22, 25-19, 21-25, 25-23
15 settembre 2018
Bulstrad Arena, Ruse
Durata: - Spettatori:
Paesi Bassi   -   Brasile
16 settembre 2018
Bulstrad Arena, Ruse
Durata: - Spettatori:
Cina   -   Egitto
16 settembre 2018
Bulstrad Arena, Ruse
Durata: - Spettatori:
Paesi Bassi   -   Francia
17 settembre 2018
Bulstrad Arena, Ruse
Durata: - Spettatori:
Egitto   -   Paesi Bassi
17 settembre 2018
Bulstrad Arena, Ruse
Durata: - Spettatori:
Brasile   -   Canada
18 settembre 2018
Bulstrad Arena, Ruse
Durata: - Spettatori:
Cina   -   Brasile
18 settembre 2018
Bulstrad Arena, Ruse
Durata: - Spettatori:
Canada   -   Francia
Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Canada 9 3 3 0 9 1 9,000
2   Francia 7 3 2 1 8 3 2.666
3   Brasile 5 2 2 0 6 2 3,000
4   Paesi Bassi 3 2 1 1 3 4 0.750
5   Cina 0 3 0 3 2 9 0.222
6   Egitto 0 3 0 3 0 9 0,000

Girone C

Risultati
12 settembre 2018
PalaFlorio, Bari
Durata: 1h:31 - Spettatori: 1 200
Camerun   3 - 0   Tunisia 25-20, 28-26, 25-21
12 settembre 2018
PalaFlorio, Bari
Durata: 1h:19 - Spettatori: 2 000
Australia   0 - 3   Russia 21-25, 20-25, 16-25
12 settembre 2018
PalaFlorio, Bari
Durata: 2h:14 - Spettatori: 3 150
Stati Uniti   3 - 2   Serbia 15-25, 25-14, 21-25, 25-20, 15-10
13 settembre 2018
PalaFlorio, Bari
Durata: 2h:20 - Spettatori: 600
Australia   2 - 3   Stati Uniti 23-25, 20-25, 25-22, 25-23, 10-15
13 settembre 2018
PalaFlorio, Bari
Durata: 1h:23 - Spettatori: 725
Camerun   0 - 3   Serbia 28-30, 16-25, 17-25
14 settembre 2018
PalaFlorio, Bari
Durata: 1h:47 - Spettatori: 425
Australia   3 - 1   Camerun 21-25, 25-17, 25-22, 25-20
14 settembre 2018
PalaFlorio, Bari
Durata: 1h:14 - Spettatori: 550
Russia   3 - 0   Tunisia 25-19, 25-6, 25-19
15 settembre 2018
PalaFlorio, Bari
Durata: - Spettatori:
Serbia   -   Tunisia
15 settembre 2018
PalaFlorio, Bari
Durata: - Spettatori:
Stati Uniti   -   Russia
16 settembre 2018
PalaFlorio, Bari
Durata: - Spettatori:
Camerun   -   Stati Uniti
16 settembre 2018
PalaFlorio, Bari
Durata: - Spettatori:
Serbia   -   Australia
17 settembre 2018
PalaFlorio, Bari
Durata: - Spettatori:
Russia   -   Camerun
17 settembre 2018
PalaFlorio, Bari
Durata: - Spettatori:
Australia   -   Tunisia
18 settembre 2018
PalaFlorio, Bari
Durata: - Spettatori:
Stati Uniti   -   Tunisia
18 settembre 2018
PalaFlorio, Bari
Durata: - Spettatori:
Serbia   -   Russia
Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Russia 6 2 2 0 6 0
2   Camerun 3 2 1 1 3 3
3   Stati Uniti 4 2 2 0 6 4
4   Serbia 4 2 1 1 5 3
5   Australia 0 2 0 2 2 6
6   Tunisia 0 2 0 2 0 6

Girone D

Risultati
9 settembre 2018
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:25 - Spettatori: 4 850
Bulgaria   3 - 0   Finlandia 25-21, 25-19, 25-22
12 settembre 2018
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:17 - Spettatori: 400
Iran   3 - 0   Porto Rico 25-19, 25-14, 25-18
12 settembre 2018
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:40 - Spettatori: 3 150
Cuba   1 - 3   Polonia 18-25, 19-25, 25-21, 14-25
13 settembre 2018
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:16 - Spettatori: 1 860
Porto Rico   0 - 3   Polonia 14-25, 12-25, 15-25
13 settembre 2018
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:55 - Spettatori: 4 870
Iran   3 - 1   Bulgaria 25-22, 25-20, 22-25, 25-19
14 settembre 2018
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:48 - Spettatori: 2 230
Finlandia   3 - 1   Cuba 25-19, 25-19, 20-25, 25-16
14 settembre 2018
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:20 - Spettatori: 2 180
Bulgaria   3 - 0   Porto Rico 25-16, 25-18, 25-21
15 settembre 2018
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: - Spettatori:
Cuba   1 - 3   Iran 25-17, 18-25, 22-25, 19-25
15 settembre 2018
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: - Spettatori:
Polonia   3 - 1   Finlandia 25-20, 26-28, 25-16, 25-15
16 settembre 2018
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: - Spettatori:
Porto Rico   -   Finlandia
16 settembre 2018
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: - Spettatori:
Cuba   -   Bulgaria
17 settembre 2018
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: - Spettatori:
Cuba   -   Porto Rico
17 settembre 2018
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: - Spettatori:
Iran   -   Polonia
18 settembre 2018
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: - Spettatori:
Finlandia   -   Iran
18 settembre 2018
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: - Spettatori:
Bulgaria   -   Polonia
Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Polonia 6 2 2 0 6 1
1   Iran 6 2 2 0 6 1
3   Bulgaria 3 2 1 1 4 3
4   Finlandia 3 2 1 1 3 4
5   Cuba 0 2 0 2 2 6
6   Porto Rico 0 2 0 2 0 6

Seconda fase

Girone E Girone F Girone G Girone H

Girone E

Risultati
21 settembre 2018
Mediolanum Forum, Assago
Durata: - Spettatori:
21 settembre 2018
Mediolanum Forum, Assago
Durata: - Spettatori:
22 settembre 2018
Mediolanum Forum, Assago
Durata: - Spettatori:
22 settembre 2018
Mediolanum Forum, Assago
Durata: - Spettatori:
23 settembre 2018
Mediolanum Forum, Assago
Durata: - Spettatori:
23 settembre 2018
Mediolanum Forum, Assago
Durata: - Spettatori:
Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 3
2 3
3 3
4 3

Girone F

Risultati
21 settembre 2018
PalaDozza, Bologna
Durata: - Spettatori:
21 settembre 2018
PalaDozza, Bologna
Durata: - Spettatori:
22 settembre 2018
PalaDozza, Bologna
Durata: - Spettatori:
22 settembre 2018
PalaDozza, Bologna
Durata: - Spettatori:
23 settembre 2018
PalaDozza, Bologna
Durata: - Spettatori:
23 settembre 2018
PalaDozza, Bologna
Durata: - Spettatori:
Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 3
2 3
3 3
4 3

Girone G

Risultati
21 settembre 2018
Arena Armeec, Sofia
Durata: - Spettatori:
21 settembre 2018
Arena Armeec, Sofia
Durata: - Spettatori:
22 settembre 2018
Arena Armeec, Sofia
Durata: - Spettatori:
22 settembre 2018
Arena Armeec, Sofia
Durata: - Spettatori:
23 settembre 2018
Arena Armeec, Sofia
Durata: - Spettatori:
23 settembre 2018
Arena Armeec, Sofia
Durata: - Spettatori:
Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 3
2 3
3 3
4 3

Girone H

Risultati
21 settembre 2018
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: - Spettatori:
21 settembre 2018
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: - Spettatori:
22 settembre 2018
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: - Spettatori:
22 settembre 2018
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: - Spettatori:
23 settembre 2018
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: - Spettatori:
23 settembre 2018
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: - Spettatori:
Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 3
2 3
3 3
4 3

Terza fase

Girone I Girone J

Girone I

Risultati
26 settembre 2018
Palasport Olimpico, Torino
Durata: - Spettatori:
27 settembre 2018
Palasport Olimpico, Torino
Durata: - Spettatori:
28 settembre 2018
Palasport Olimpico, Torino
Durata: - Spettatori:
Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 2
2 2
3 2

Girone J

Risultati
26 settembre 2018
Palasport Olimpico, Torino
Durata: - Spettatori:
27 settembre 2018
Palasport Olimpico, Torino
Durata: - Spettatori:
28 settembre 2018
Palasport Olimpico, Torino
Durata: - Spettatori:
Classifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 2
2 2
3 2

Fase finale

Template:Torneo semifinali finalina

Semifinali

29 settembre 2018
Palasport Olimpico, Torino
Durata: - Spettatori:
29 settembre 2018
Palasport Olimpico, Torino
Durata: - Spettatori:

Finale 3º posto

30 settembre 2018
Palasport Olimpico, Torino
Durata: - Spettatori:

Finale

30 settembre 2018
Palasport Olimpico, Torino
Durata: - Spettatori:

Podio

Italia :;:

Classifica finale

Pos Squadra
 
 
 
4
5
6
7
9
11
13
15
17
21

Premi individuali

Premio Nome Squadra
MVP
Miglior palleggiatore
Miglior opposto
Miglior schiacciatore
Miglior centrale
Miglior libero

Note

  1. ^ Mondiali 2018: Su il sipario… Live Formula, sedi (6 città italiane), su volleyball.it. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  2. ^ Il campionato mondiale maschile 2018 si giocherà in Italia e Bulgaria, su federvolley.it. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  3. ^ a b c d e f g h Mondiali 2018: I palasport iridati di Italia & Bulgaria. La Mappa, su volleyball.it. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  4. ^ a b Mondiali 2018: Il sorteggio… I gironi iridati, la formula, su volleyball.it. URL consultato il 1º dicembre 2017.

Collegamenti esterni

Template:Campionato mondiale di pallavolo maschile

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo