Azione Studentesca

movimento studentesco italiano di estrema destra

Azione Studentesca (AS) è un movimento studentesco italiano di studenti delle scuole medie superiori legato all'area della destra italiana.

Azione Studentesca
AbbreviazioneAS
TipoAssociazione studentesca (scuole superiori)
Fondazione1996,
Rinascita 5 settembre 2016
Sede centraleItalia (bandiera) Roma
PresidenteItalia (bandiera) Anthony La Mantia
Lingua ufficialeitaliano
Motto"Provate a fermarci!", "Quelli dell'ultimo banco!"
Sito web

Storia

 
Graffito su un muro di Torino

Il movimento nacque nel 1996 dalle ceneri di "Fare Fronte"[1]. È stato membro del Forum Nazionale delle Associazioni Studentesche maggiormente rappresentative, istituito con D.M. 79 dell'11 luglio 2002[2]. Ha avuto diversi responsabili nazionali, fra i quali Giorgia Meloni[3] e Michele Pigliucci[4], che l'ha guidata dal 2004 allo scioglimento.

Dal 19 al 21 gennaio 2007 si tenne a Perugia il Primo Campo Nazionale di Azione Studentesca, a cui partecipò il Ministro della Pubblica Istruzione Giuseppe Fioroni[5]. Nel luglio 2009 il movimento organizzò un campo studentesco a Sorrento, chiamato Campo Cyrano[6].

Fra le principali iniziative di Azione Studentesca si ricorda l'occupazione della sede della CGIL scuola, in via Serra a Roma, il 13 novembre 2008, per protestare contro lo strapotere dei sindacati dei docenti[7][8][9][10][11][12].

All'atto dello scioglimento, i nuclei di AS hanno dato vita al Movimento Studentesco Nazionale[13] guidata da Gianfranco Manco e ad Avanguardia Studentesca fondata e guidata da Francesco Di Giuseppe.

Azione Studentesca rinasce per volontà dei militanti il 5 settembre 2016. Dalle elezioni per i rappresentanti d'istituto nell'a.s. 2016/2017 risultano eletti diversi studenti associati o vicini ad AS in numerosi istituti e licei di varie città italiane, tra cui: Roma, Milano, Torino, Palermo, Genova, Verona, Padova, Varese, Catania, Bari, Cremona, Bergamo, Varese, Bolzano, Trento, Firenze, Ancona, Fermo, Novara, Alessandria, Catanzaro, Potenza, La Spezia, Rimini, Senigallia, Nuoro, Chioggia, Brescia, Chiavari, Melfi, Pistoia, Rieti, Gallarate, Legnano, Schio, Benevento,Monza, Frosinone, Latina e Viterbo. Nel 2017 vengono eletti altrettanti rappresentanti d'istituto e presso le consulte provinciali.

Simbolo

L'emblema di Azione Studentesca è la cosiddetta Croce Bretone, simbolo tradizionale celtico che rappresenta e racchiude l'infinito susseguirsi del Ciclo della Vita: nascita - crescita - maturazione - invecchiamento - morte - rinascita.[senza fonte]

Note

  1. ^ Rapport 1998, Centre de recherche d'information et de documentation antiraciste - CEDIDELP/CRIDA, anno 1998 (vedi Google books)
  2. ^ MIUR - News 2002 - Associazioni studentesche, su archivio.pubblica.istruzione.it. URL consultato il 27 settembre 2016.
  3. ^ Donne d'Italia, Bruno Vespa, Edizioni Mondadori, anno 2015 (vedi Google books)
  4. ^ SCUOLA: AZIONE STUDENTESCA, MERCATINI LIBRO USATO CONTRO CARO-LIBRI (2), su www1.adnkronos.com. URL consultato il 27 settembre 2016.
  5. ^ SCUOLA: FIORONI, A BREVE LINEE GUIDA CONTRO BULLISMO, su www1.adnkronos.com. URL consultato il 27 settembre 2016.
  6. ^ Pigliucci (Azione studentesca): Grande successo per Campo Cyrano, su ilvelino.it, 10 luglio 2009. URL consultato il 27 settembre 2016.
  7. ^ AzioneStudRoma, Occupazione CGIL Azione Studentesca, 13 gennaio 2009. URL consultato il 27 settembre 2016.
  8. ^ Gli studenti occupano sede Cgil | Roma la Repubblica.it, su roma.repubblica.it. URL consultato il 27 settembre 2016.
  9. ^ Corriere it: Blitz di Azione Studentesca a Cgil Scuola, su www.flcgil.it. URL consultato il 27 settembre 2016.
  10. ^ Il blitz di Azione Studentesca alla sede CGIL, su youreporter.it. URL consultato il 27 settembre 2016.
  11. ^ Colle Oppio - Esquilino - Monti - Celio - Azione Studentesca occupa la CGIL Scuola, su www.colleoppio.it. URL consultato il 27 settembre 2016.
  12. ^ SCUOLA: AZIONE STUDENTESCA, NESSUNO SQUADRISMO SOLO VOGLIA CAMBIARE, su www.publiweb.com. URL consultato il 27 settembre 2016.
  13. ^ OSSERVATORE LAZIALE, L OSSERVATORE LAZIALE,, SCUOLA, PASSAGGIO DI CONSEGNE TRA AZIONE STUDENTESCA E MOVIMENTO STUDENTESCO NAZIONALE E DEL MOVIMENTO STUDENTESCO NAZIONALE [collegamento interrotto], su www.osservatorelaziale.it. URL consultato il 27 settembre 2016.