Thomas Lemar
Thomas Lemar (Baie-Mahault, 12 novembre 1995) è un calciatore francese di origini guadalupensi, centrocampista o ala dell'Atlético Madrid e della nazionale francese, con cui si è laureato campione del mondo nel 2018.
Thomas Lemar | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 171 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 58 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista, ala | |||||||||||||||||||||
Squadra | Atlético Madrid | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 15 settembre 2018 | ||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Dotato di notevole velocità e buona resistenza fisica, mancino puro è un centrocampista con attitudine offensiva, in possesso di un fisico brevilineo, fa della rapidità e della tecnica i suoi punti di forza.[1] Gioca prevalentemente come ala sinistra ma può giocare anche sulla fascia opposta per convergere ed andare al tiro oppure può agire come trequartista, possiede inoltre un buon tiro dalla distanza. È abile sui calci piazzati, in particolare ad andare in gol su calcio di punizione.[2]
Carriera
Club
Gli inizi
Inizia la sua carriera calcistica nelle giovanili della Solidarité Scolaire, in Guadalupa, dove milita fino al 2010. Nel 2010 viene acquistato dal Caen, con cui inizia la sua carriera da professionista.
Monaco
Il 26 giugno 2015 viene acquistato dal Monaco per 4 milioni di euro[3], firmando un contratto che lo lega alla società monegasca per cinque anni[4]. La prima rete in maglia monegasca arriva contro il Tolosa.
Atletico Madrid
Il 12 giugno 2018 viene annunciato il passaggio del giocatore all'Atletico Madrid per 70 milioni di euro[5], il quale firma un contratto che lo legherà ai madrileni fino al 2023. Il calciatore francese proveniente dal Monaco rappresenta l'acquisto più costoso nella storia del club.[6]
Nazionale
Dopo aver fatto la trafila delle nazionali giovanili francesi, nel novembre 2016 viene convocato per la prima volta, dal CT. Deschamps, in Nazionale maggiore, in sostituzione dell'infortunato Kingsley Coman per la sfida contro la Svezia (valida per le qualificazioni al Mondiale 2018) e l'amichevole contro la Costa d'Avorio, rispettivamente dell'11 e 15 novembre. Debutta al 78º minuto dell'amichevole contro la Costa d'Avorio (0-0), subentrando ad Adrien Rabiot. Convocato per il Mondiale 2018, durante il quale scende in campo in una sola occasione, si laurea campione del mondo grazie alla vittoria per 4-2 sulla Croazia.[7]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 18 settembre 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2013-2014 | Caen | L2 | 7 | 0 | CF+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
2014-2015 | L1 | 25 | 1 | CF+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 1 | |
Totale Caen | 32 | 1 | 4 | 0 | - | - | - | - | 36 | 1 | |||||
2015-2016 | Monaco | L1 | 26 | 5 | CF+CdL | 2+1 | 0 | UCL+EL | 1[8]+4 | 0 | - | - | - | 34 | 5 |
2016-2017 | L1 | 34 | 9 | CF+CdL | 2+3 | 2+1 | UCL | 16[9] | 2 | - | - | - | 55 | 14 | |
2017-2018 | L1 | 30 | 2 | CF+CdL | 1+3 | 0+1 | UCL | 3 | 0 | SF | 1 | 0 | 38 | 3 | |
Totale Monaco | 90 | 16 | 16 | 4 | 24 | 2 | 1 | 0 | 127 | 22 | |||||
2018-2019 | Atlético Madrid | PD | 4 | 0 | CR | 0 | 0 | UCL | 1 | 0 | SU | 1 | 0 | 6 | 0 |
Totale carriera | 126 | 17 | 15 | 4 | 25 | 2 | 2 | 0 | 169 | 23 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
15-11-2016 | Lens | Francia | 0 – 0 | Costa d'Avorio | Amichevole | - | 78’ |
28-3-2017 | Saint-Denis | Francia | 0 – 2 | Spagna | Amichevole | - | 80’ |
2-6-2017 | Rennes | Francia | 5 – 0 | Paraguay | Amichevole | - | 46’ |
9-6-2017 | Solna | Svezia | 2 – 1 | Francia | Qual. Mondiali 2018 | - | 76’ |
13-6-2017 | Saint-Denis | Francia | 3 – 2 | Inghilterra | Amichevole | - | |
31-8-2017 | Saint-Denis | Francia | 4 – 0 | Paesi Bassi | Qual. Mondiali 2018 | 2 | |
3-9-2017 | Saint-Denis | Francia | 0 – 0 | Lussemburgo | Qual. Mondiali 2018 | - | |
10-10-2017 | Saint-Denis | Francia | 2 – 1 | Bielorussia | Qual. Mondiali 2018 | - | 83’ |
23-3-2018 | Saint Denis | Francia | 2 – 3 | Colombia | Amichevole | 1 | |
27-3-2018 | San Pietroburgo | Russia | 1 – 3 | Francia | Amichevole | - | 87’ |
1-6-2018 | Nizza | Francia | 3 – 1 | Italia | Amichevole | - | 70’ |
9-6-2018 | Décines-Charpieu | Francia | 1 – 1 | Stati Uniti | Amichevole | - | 88’ |
26-6-2018 | Mosca | Danimarca | 0 – 0 | Francia | Mondiali 2018 - 1º turno | - | |
Totale | Presenze | 13 | Reti | 3 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Monaco: 2016-2017
Competizioni internazionali
- Atlético Madrid: 2018
Nazionale
Competizioni maggiori
Note
- ^ Mattia Demitri, Il profilo di Thomas Lemar (ES), su juventibus.com, 1º maggio 2017.
- ^ (EN) The top 20 free-kick takers in Europe over the last five seasons | Squawka News | Player Analysis, su www.squawka.com. URL consultato il 1º febbraio 2017.
- ^ UFFICIALE: Monaco, preso Lemar dal Caen su tuttomercatoweb.com.
- ^ (FR) Thomas Lemar à Monaco, c'est fait ! su libertebonhomme.fr, 20 giugno 2015.
- ^ Calciomercato: colpo Lemar per l'Atletico, in Fox Sports, 13 giugno 2018. URL consultato il 17 luglio 2018.
- ^ Atletico, Kalinic "sfida" 6 attaccanti: riuscirà a trovare spazio?, su gazzetta.it, gazzetta.it, 10 agosto 2018.
- ^ (FR) Les Bleus dans les cieux, in Fédération Française de Football. URL consultato il 15 luglio 2018.
- ^ Nei turni preliminari.
- ^ 4 presenze nei turni preliminari
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thomas Lemar
Collegamenti esterni
- Thomas Lemar, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Thomas Lemar, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Thomas Lemar, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Thomas Lemar, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Thomas Lemar, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Thomas Lemar, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Thomas Lemar, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia.
- (FR) Thomas Lemar, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Thomas Lemar, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Thomas Lemar, su eu-football.info.
- (ES) Thomas Lemar, su AS.com.
- (FR) Fiche de Thomas Lemar su footballdatabase.eu