Episodi de L'attacco dei giganti

lista di un progetto Wikimedia
Versione del 19 set 2018 alle 11:06 di WalrusMichele (discussione | contributi) (Terza stagione: rimuovo campi italia per opera non ancora trasmessa in tv, vedi pagina di discussione)

Template:Avvisounicode

Voce principale: L'attacco dei giganti.
Copertina del sesto BD/DVD italiano, raffigurante i protagonisti Armin, Eren e Mikasa

Questa è la lista degli episodi de L'attacco dei giganti, serie televisiva anime tratta dall'omonimo manga di Hajime Isayama, diretta da Tetsurō Araki e prodotta da Wit Studio in collaborazione con Production I.G[1]. L'opera è ambientata in un mondo dove i superstiti dell'umanità vivono all'interno di città circondate da enormi mura difensive a causa dell'improvvisa comparsa dei giganti, enormi creature umanoidi che divorano gli uomini senza un apparente motivo. La storia ruota attorno al giovane Eren Jaeger e a sua sorella adottiva Mikasa Ackermann, le cui vite vengono stravolte dall'attacco di un gigante colossale che conduce alla distruzione della loro città e alla morte della loro madre[2].

La prima stagione è stata trasmessa dal 6 aprile al 28 settembre 2013 sull'emittente giapponese MBS e successivamente è andata in onda anche sui canali Tokyo MX, FBS, TOS, HTB, TVA e BS11[3]. Dopo aver reso disponibili le puntate in streaming in lingua originale sottotitolate sul sito VVVVID, Dynit ha pubblicato l'adattamento italiano della serie in sei volumi DVD e Blu-ray, messi in commercio dal 29 ottobre 2014[4] al 25 marzo 2015[5]. Inoltre, la serie è stata trasmessa su Rai 4 dal 24 settembre 2015 al 30 marzo 2016[6]. La seconda stagione di 12 episodi è trasmessa in Giappone dal 1º aprile 2017 sulle stesse reti della precedente[7]. Entrambe le stagioni sono disponibili in Italia in streaming su Netflix e VVVVID.

La colonna sonora della serie è stata composta da Hiroyuki Sawano. Dal primo al tredicesimo episodio la sigla di apertura è Guren no yumiya (紅蓮の弓矢? lett. "Arco e freccia cremisi") dei Linked Horizon e la sigla di chiusura è Utsukushiki zankoku na sekai (美しき残酷な世界? lett. "Un bellissimo crudele mondo") di Yōko Hikasa. Dalla puntata quattordici la sigla iniziale diventa Jiyū no tsubasa (自由の翼? lett. "Ali della libertà") dei Linked Horizon mentre la sigla finale è Great Escape dei Cinema Staff. La seconda stagione adotta invece rispettivamente Shinzō o sasageyo! (心臓を捧げよ!? lett. "Sacrificate i vostri cuori!") dei Linked Horizon e Yūgure no tori (夕暮れの鳥?) dei Shinsei Kamattechan.

Lista episodi

Prima stagione

Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese[9]Italiano
1A te, fra 2000 anni - La caduta di Shiganshina (parte 1)
「二千年後の君へ ―シガンシナ陥落①―」 - Ni sen nengo no kimi e ―Shiganshina kanraku (1)―
7 aprile 2013[8]
24 settembre 2015

Adattato da: capitoli 1-2 vol. 1
L'umanità è vissuta all'interno di imponenti mura difensive al riparo dagli attacchi dei giganti, creature antropomorfe che si cibano di umani, per oltre un secolo. Il giovane Eren Jaeger desidera tuttavia conoscere il mondo esterno e intende arruolarsi nell'Armata Ricognitiva, l'unico ordine militare che si avventura all'esterno delle mura per combattere i giganti. La madre Carla e la sorella adottiva Mikasa Ackermann cercano invano di dissuaderlo, mentre il padre Grisha è colpito dalla sua determinazione anche dopo aver assistito al rientro di una pattuglia che aveva subito notevoli perdite. Dopo che Eren e Mikasa salvano il loro amico Armin Arelet dalle prepotenze di alcuni bulli, oltre le mura appare un gigante enorme, il Gigante Colossale, che con un calcio crea una breccia nella muraglia esterna, permettendo agli altri suoi simili di penetrare nella città di Shiganshina. Mentre gli abitanti si danno alla fuga, Eren e Mikasa si precipitano a casa per salvare la madre che è rimasta intrappolata sotto a un cumulo di macerie. Nonostante la donna li supplichi di lasciarla indietro e di salvarsi, i bambini si rifiutano di allontanarsi, e solo l'intervento dell'amico di famiglia Hannes del Corpo di Guarnigione fa sì che vengano portati in salvo. I due, mentre sono condotti via, devono però assistere con orrore alla morte della madre per mano di un gigante.

2Quel giorno - La caduta di Shiganshina (parte 2)
「その日 ―シガンシナ陥落②―」 - Sono hi ―Shiganshina kanraku (2)―
14 aprile 2013[10]
1º ottobre 2015

Adattato da: capitolo 2 vol. 1
Hannes si scusa con Eren per non aver salvato la madre, affermando che era terrorizzato all'idea di affrontare i giganti. Mentre gli abitanti di Shiganshina fuggono verso il livello interno del Wall Maria, i soldati cercano di limitare l'avanzata dei giganti in città. Temendo però di non riuscire a rallentarli e di perdere il primo livello, la guardia decide di chiudere le porte. Il tentativo è però vano, perché esse vengono sfondate da un secondo esemplare atipico: il Gigante Corazzato. Gli sfollati ripiegano dunque sul Wall Rose, ma l'anno successivo, a causa della riduzione di area coltivabile e la conseguente penuria di cibo, il governo ordina loro di lavorare nei campi o di arruolarsi per riconquistare il Wall Maria. La campagna ha un esito disastroso e si conclude con la morte di un quinto della popolazione umana, incluso il nonno di Armin. Rimasto senza più casa né famiglia, ma con solo l'odio per i giganti nel cuore, Eren decide di arruolarsi nell'esercito, decisione presa anche dagli altri due amici.

3La luce opaca tra la disperazione - La rivincita dell'umanità (parte 1)
「絶望の中で鈍く光る ―人類の再起①―」 - Zetsubō no naka de nibuku hikaru ―Jinrui no saiki (1)―
21 aprile 2013[11]
8 ottobre 2015

Adattato da: capitoli 15-16 vol. 4
L'istruttore Keith Shadis si rivela un comandante duro e severo e ispeziona le nuove reclute insultandole e intimidendole, per farli distaccare dal loro passato e proiettarli nel divenire perfetti soldati. Quando iniziano a fare pratica con l'Attrezzatura per effettuare il Movimento Tridimensionale, Eren ha difficoltà a rimanere in equilibrio a mezz'aria e si rivolge per aiuto ai più abili Reiner Brown e Berthold Huber. I tre, insieme ad Armin, si dirigono nottetempo presso un lago vicino, dove fanno pratica con l'equipaggiamento. Il giorno dopo le reclute vengono valutate per decidere se possono proseguire l'addestramento o se venire allontanate. Eren prova nuovamente l'Attrezzatura per il Movimento e stavolta riesce a rimanere in aria per qualche istante prima di ribaltarsi. Con grande sorpresa di tutti, Keith scopre che il dispositivo del giovane è difettoso, e invece che criticarlo per la sua caduta ne rimane colpito per l'abilità nel riuscire a rimanere in equilibrio con un meccanismo rotto. Soddisfatto con chi ha superato l'esame, Keith continua ad allenare le reclute all'uso dell'Attrezzatura per il Movimento.

4La notte della cerimonia dello scioglimento - La rivincita dell'umanità (parte 2)
「解散式の夜 ―人類の再起②―」 - Kaisan shiki no yoru ―Jinrui no saiki (2)―
28 aprile 2013[12]
15 ottobre 2015

Adattato da: capitoli 2-3 vol. 1 e 17 vol. 4
Dopo due anni di addestramento le reclute sono diventate esperte nell'uso dell'Attrezzatura per il Movimento. Mentre si allena nel combattimento corpo a corpo con Reiner e Annie Leonhart, Eren si rende conto che molti suoi compagni stanno migliorando le loro abilità solo per poter avere accesso al Corpo di Gendarmeria ed evitare di confrontarsi con i giganti. Nonostante Jean Kirschtein e altri affermino che combattere i giganti sia inutile, Eren è convinto che gli uomini abbiano la possibilità e la forza di sconfiggerli. Il giorno del diploma, Christa Lens, Sasha Blouse, Connie Springer, Marco Bodt, Jean, Eren, Annie, Bertholt, Reiner e Mikasa sono premiati come i migliori dieci cadetti della loro classe e nonostante abbiano il privilegio di iscriversi al Corpo di Gendarmeria, Eren persegue nel suo obiettivo di arruolarsi nell'Armata Ricognitiva e di vedere il mondo esterno, seguito da Mikasa che intende proteggerlo. Armin, Sasha, Connie e altre reclute seguono il loro esempio e si iscrivono all'Armata Ricognitiva, ispirati dal discorso di Eren su un mondo libero dall'oppressione dei giganti. Vengono quindi assegnati a Trost, città lungo il Wall Rose, ma mentre sono impegnati con le normali operazioni di ispezione compare nuovamente, come cinque anni prima, il Gigante Colossale, che con un calcio sfonda i cancelli esterni della muraglia, lasciando la città vulnerabile all'attacco dei giganti.

5Prima battaglia - La difesa di Trost (parte 1)
「初陣 ―トロスト区攻防戦①―」 - Uijin ―Torosuto-ku kōbōsen (1)―
5 maggio 2013[13]
22 ottobre 2015

Adattato da: capitoli 3-4 vol. 1
Eren attacca il Gigante Colossale, ma questi scompare in una nuvola di fumo prima che il giovane sia in grado di colpirlo. Con la breccia ormai aperta i giganti si riversano a Trost e l'esercito si mobilita per organizzare la difesa e permettere l'evacuazione degli abitanti. Mikasa è assegnata alla retroguardia, mentre la squadra di Eren e Armin è schierata a supporto delle prime linee. I giovani si separano dunque, nonostante le proteste della ragazza che vorrebbe seguire il fratello per proteggerlo. Giunta sul campo di battaglia, la squadra di Eren si accorge che la prima linea è già stata sconfitta e i giganti sono penetrati a fondo nella città. Scendono dunque in campo usando l'Attrezzatura per il Movimento, ma gli avversari si rivelano incredibilmente forti e agili, e, uno ad uno, tutti i soldati sono uccisi o mangiati, mentre Eren perde parte della gamba sinistra. Armin, paralizzato dalla paura nel vedere la morte dei suoi compagni, non riesce a opporsi a un gigante che lo raccoglie e lo ingoia vivo; ma nel sentire l'urlo di disperazione dell'amico, Eren si risveglia e, tenendo aperta la bocca del gigante, riesce a estrarne Armin. Tuttavia, mentre si trova ancora nella gola del titano, questi serra le mascelle e lo ingoia, staccandogli parte del braccio sinistro.

6Il mondo che la ragazza ha visto - La difesa di Trost (parte 2)
「少女が見た世界 ―トロスト区攻防戦②―」 - Shōjo ga mita sekai ―Torosuto-ku kōbōsen (2)―
12 maggio 2013[14]
29 ottobre 2015

Adattato da: capitoli 5-6 vol. 2
Nelle retrovie un ricco mercante cerca di mettere in salvo il proprio carro carico di beni attraverso lo stretto arco della porta, ostruendo così il passaggio ai cittadini in fuga dalla città sotto attacco. Mentre la folla protesta per l'egoismo dell'uomo, senza essere in grado di opporvisi, un gigante che ha oltrepassato le difese si avvicina rapidamente alla porta, ma viene abbattuto all'ultimo da Mikasa. La ragazza minaccia ritorsioni contro il mercante ottenendo così il passaggio dei cittadini. Successivamente, mentre Mikasa è a colloquio con il suo superiore, le torna alla mente l'episodio della sua infanzia, quando i suoi genitori furono assassinati da un gruppo di uomini e lei rapita per essere rivenduta per i suoi tratti orientali. Il dottor Jaeger e Eren si accorgono degli omicidi e, nonostante l'ordine del padre di tornare a casa, il giovane si mette sulle tracce dei rapitori e li trova in una capanna vicina. Nel tentativo di salvare la ragazza uccide due uomini, ma viene sorpreso dal terzo che tenta di strangolarlo. Con l'ultimo fiato il ragazzo cerca di convincere Mikasa a uccidere il malvivente, cosa che fa dopo aver compreso che il mondo è permeato dalla morte e che solo combattendo si può sopravvivere. All'arrivo della Gendarmeria, il dottor Jaeger rimprovera il figlio per il suo gesto sconsiderato. Inoltre invita Mikasa a venire a vivere con lui e la sua famiglia, dal momento che la ragazza non ha più un posto da poter chiamare casa, mentre Eren le dona la sua sciarpa in segno di amicizia. Al termine del flashback Mikasa avanza verso la prima linea in soccorso delle altre squadre.

7Una piccola lama - La difesa di Trost (parte 3)
「小さな刃 ―トロスト区攻防戦③―」 - Chiisana yaiba ―Torosuto-ku kōbōsen (3)―
19 maggio 2013[15]
5 novembre 2015

Adattato da: capitoli 7-8 vol. 2
Con l'evacuazione degli abitanti completata, il gruppo dei cadetti ha quasi esaurito il propellente dell'Attrezzatura per il Movimento ed è quindi impossibilitato a lasciare il campo di battaglia. Tra la disperazione generale per la paura di morire mangiati dai giganti, arriva Mikasa, che scopre da Armin della morte di Eren e di tutto il suo squadrone. Apparentemente poco scossa dalla notizia, la ragazza sprona i suoi compagni ad aprirsi un varco verso il quartier generale per rifornirsi di gas e lasciare la città, tuttavia finisce presto il carburante e cade in un vicolo. Qui il peso della notizia della morte del fratello la colpisce con più violenza, e abbattuta dall'aver perso nuovamente la sua famiglia, decide di non combattere al sopraggiungere di un gigante. Ciononostante, quando il gigante si avvicina per raccoglierla, lei reagisce automaticamente, ricordando le parole di Eren sul combattere. Nel mentre si prepara ad attaccare la creatura con l'ultima lama rimastale, un gigante dai capelli lunghi, che nel frattempo si era avvicinato, colpisce l'avversario della ragazza e lo calpesta fino a ucciderlo. Intanto Mikasa viene portata in salvo sopra a un tetto da Armin e Connie, e i tre rimangono a vedere stupefatti, mentre il gigante assume una posa da combattimento corpo a corpo e uccide un altro suo simile colpendolo nel suo punto debole dietro la nuca. Armin consegna a Mikasa le sue bombole di gas e le sue lame, così che possa attaccare con successo i giganti. I tre cadetti partono quindi per il quartier generale, ancora incuriositi dallo strano comportamento del gigante, che Mikasa associa all'incarnazione dell'odio dell'umanità nei confronti dei giganti.

8Il battito del cuore è indice di sentimenti - La difesa di Trost (parte 4)
「心臓の鼓動が聞こえる ―トロスト区攻防戦④―」 - Shinzō no kodō ga kikoeru ―Torosuto-ku kōbōsen (4)―
26 maggio 2013[16]
12 novembre 2015

Adattato da: capitolo 9 vol. 2
Con il quartier generale circondato da giganti, Armin propone di attirare il gigante che attacca i suoi simili per aprirsi un varco e sconfiggerli. Nel frattempo il gruppo guidato da Jean raggiunge l'edificio e riesce a entrarvi al prezzo del sacrificio di alcuni compagni, poco prima dell'arrivo di Armin, Connie e Mikasa. Il piano di Armin funziona, ma mentre il gigante è impegnato a combattere all'aperto, sette giganti minori si aggirano nell'area contenente i rifornimenti di gas, impedendo l'accesso ai soldati. Il giovane prepara quindi un nuovo piano, per attirare l'attenzione dei giganti verso un gruppo di soldati, accecarli per un istante sparandogli negli occhi con dei fucili e dare modo a sette compagni di calarsi dal soffitto per colpirli nel loro punto debole. Connie e Sasha non riescono a uccidere i loro bersagli e vengono salvati da Mikasa e Annie. Una volta riforniti di propellente, i soldati si preparano a lasciare l'edificio, ma si fermano a osservare il gigante combattente mentre sconfigge i suoi simili e cade al suolo stremato. Con loro grande sorpresa notano che dal corpo del gigante fuoriesce la sagoma di Eren. Mikasa si precipita a prelevarlo e piange di gioia nel constatare che il fratello è ancora vivo, mentre Armin osserva meravigliato che gli arti recisi dell'amico sono tornati al loro posto.

9Cos'è accaduto al braccio sinistro? - La difesa di Trost (parte 5)
「左腕の行方 ―トロスト区攻防戦⑤―」 - Hidariude no yukue ―Torosuto-ku kōbōsen (5)―
2 giugno 2013[17]
19 novembre 2015

Adattato da: capitolo 10 e speciale: Il caporale maggiore Rivaille vol. 3
L'Armata Ricognitiva, guidata dal caporale Rivaille, riprende possesso di una città invasa dai giganti, ma è richiamata d'urgenza a Trost per aiutare le difese. Eren ripercorre gli eventi che l'hanno portato nello stomaco del gigante e il suo sfogo di rabbia che gli ha permesso di liberarsi, trasformandosi in gigante e attaccando senza pietà i nemici dell'umanità. Quando il giovane riprende conoscenza, si trova circondato da soldati in atteggiamento minaccioso, con Armin al suo fianco e Mikasa a proteggerli. Il comandante del Corpo di Guarnigione di Trost, Kitz Verman, infatti, è spaventato dalla doppia natura di Eren e teme di aver portato un nemico all'interno del Wall Rose. Nonostante il giovane neghi di essere un gigante, Kitz impaurito dà l'ordine di fare fuoco su di lui coi cannoni. Mentre i tre cercano di fuggire, a Eren tornano alla mente ricordi della sua infanzia, quando il padre gli fece un'iniezione, dicendogli di usare il suo potere per riconquistare il Wall Maria e aprire il seminterrato della loro casa con le chiavi che gli aveva lasciato. Per proteggere Armin e Mikasa dai cannoni, si morde quindi il dito e si trasforma in gigante.

10La risposta - La difesa di Trost (parte 6)
「応える ―トロスト区攻防戦⑥―」 - Kotaeru ―Torosuto-ku kōbōsen (6)―
9 giugno 2013[18]
26 novembre 2015

Adattato da: capitolo 11 vol. 3
Dopo essersi parzialmente trasformato in gigante ed essere riuscito a intercettare la palla di cannone, proteggendo Armin e Mikasa, Eren si libera dal corpo del gigante. Oscurati dalla coltre di fumo generata dall'impatto, Eren comunica agli amici la sua intenzione di raggiungere lo scantinato della sua vecchia casa per cercare delle risposte sull'origine dei giganti e sulla sopravvivenza del genere umano. Per far ciò propone due piani: il primo consiste nel trasformarsi in gigante e fuggire per conto proprio, condannandosi però come traditore e nemico agli occhi dell'umanità; il secondo prevede che Armin sia in grado di convincere Kitz sul fatto che Eren non sia una minaccia per gli uomini ma una risorsa. L'amico accetta, felice di potersi sdebitare con la dialiettica, dei tanti episodi in cui Eren e Mikasa lo avevano aiutato, ma nonostante riesca a muovere i sentimenti dei soldati, Kitz è ancora troppo spaventato e, senza sentire ragioni, si prepara a dare un nuovo ordine di attacco. Il comando è però interrotto dal comandante della regione militare del sud, Dot Pixis. Egli chiede a Eren se se la sente di trasformarsi nuovamente in gigante per bloccare la breccia nel muro esterno di Trost e cercare di riconquistare la città. Il giovane accetta nonostante non sia sicuro di riuscire a controllare la sua forma di gigante.

11Icona - La difesa di Trost (parte 7)
「偶像 ―トロスト区攻防戦⑦―」 - Guuzou ―Torosuto-ku kōbōsen (7)―
16 giugno 2013[19]
9 gennaio 2016

Adattato da: capitolo 12 vol. 3
Mentre Armin aiuta i subordinati di Pixis a escogitare un piano per chiudere la breccia nelle mura, il morale delle truppe cala rapidamente poiché alcuni soldati cominciano a mettere in discussione una nuova missione giudicata suicida e pensano di disertare. Dot riesce a ristabilire l'ordine ricordando ai soldati che questa occasione costituisce la loro ultima possibilità per fermare i giganti e proteggere le loro famiglie. Affermando che Eren sia il risultato di un progetto di massima segretezza per trasformare gli umani in giganti, il comandante progetta di assemblare il grosso delle truppe in un angolo della città, per attirare i giganti e dare modo a Eren, trasformato in gigante, di trasportare un'enorme masso e chiudere così la breccia. Il piano prevede inoltre che Eren sia protetto da Mikasa e dai tre migliori soldati della Guarnigione di Trost: Ian Dietrich, Rico Brzenska e Mitabi Jarnach. Mentre si dirigono verso il masso, Rico ricorda a Eren che molte vite sono in gioco nella missione e che il giovane ne è in qualche modo responsabile. Arrivati alla roccia, Eren si trasforma in gigante, ma perde il controllo e attacca Mikasa.

12Ferite - La difesa di Trost (parte 8)
「傷 ―トロスト区攻防戦⑧―」 - Kizu ―Torosuto-ku kōbōsen (8)―
23 giugno 2013[20]
9 gennaio 2016

Adattato da: capitoli 13-14 vol. 3-4
Mikasa cerca invano di far ragionare Eren trasformato in gigante; così, mentre la creatura cerca di sferrare un pugno contro la ragazza, si colpisce da solo, stordendosi e accasciandosi al suolo. La guardia di élite a protezione di Eren segnala con un razzo rosso che il piano è fallito, per cui Armin si dirige sul luogo per accertarsi delle condizioni degli amici. Intanto dopo una discussione, la guardia di élite decide di continuare a proteggere Eren, riconoscendo in lui una risorsa militare preziosa. Durante le operazioni sul lato interno del Wall Rose, Jean rimane separato da Connie e Annie a causa di un malfunzionamento all'Attrezzatura per il Movimento Tridimensionale, ed è costretto a cercare rifugio in un edificio per nascondersi dai giganti. Quando Armin raggiunge Eren questi è ancora privo di sensi. Il giovane conficca allora la sua spada alla base del collo del gigante, in prossimità del punto dove Eren controlla il gigante, risvegliandolo per un istante. Mentre Armin parla del mondo esterno e della promessa di Eren di uccidere tutti i giganti, Eren si risveglia dal suo stato onirico e riacquista coscienza.

13Istinti primordiali - La difesa di Trost (parte 9)
「原初的欲求 ―トロスト区攻防戦⑨―」 - Genshoteki yokkyū ―Torosuto-ku kōbōsen (9)―
30 giugno 2013[21]
16 gennaio 2016

Adattato da: capitoli 14 e 18 vol. 4
Jean recupera un'Attrezzatura per il Movimento da un soldato deceduto e riesce a fuggire grazie ad Annie, Connie e Marco che nel frattempo distraggono i giganti. Intanto Eren nel suo stato da gigante trasporta il masso verso la breccia e la sigilla, mentre tutt'intorno i soldati attirano i giganti lontano da Eren, sacrificando in certi casi la loro vita. Mentre Armin è impegnato a estrarre il corpo dell'amico dal gigante, i due vengono circondati da altrettante creature, ma sono salvati dal tempestivo arrivo di Rivaille. Con la breccia nel muro finalmente chiusa, i soldati si concentrano nell'abbattere tutti i giganti intrappolati a Trost, preservandone due a scopo di ricerca. Quando Eren si risveglia, si ritrova rinchiuso in una cella sorvegliata dal Corpo di Gendarmeria. Qui riceve la visita di Rivaille e del comandante Elvin Smith dell'Armata Ricognitiva. Dopo aver constatato la sua determinazione nel voler distruggere i giganti, Rivaille accetta di accogliere Eren nel suo squadrone, ma lo avverte che se dovesse tradirli o perdere il controllo, non si farà scrupoli a ucciderlo personalmente.

13.5Da quel giorno[22]
「あの日から」 - Ano hi kara
7 luglio 2013[23]
-

Episodio riassuntivo degli eventi delle prime 13 puntate.

14Ancora non riesco a guardarlo negli occhi - Preludio al contrattacco (parte 1)
「まだ目を見れない ―反撃前夜①―」 - Mada me o mirenai ―Hangeki zen'ya (1)―
14 luglio 2013[24]
16 gennaio 2016

Adattato da: capitolo 19 vol. 5
Eren è condotto presso un tribunale militare per essere giudicato dal comandante in capo di tutti gli ordini militari riuniti: Dallis Zacklay. Egli deve decidere se il giovane debba essere consegnato al Corpo di Gendarmeria, per essere giustiziato in quanto possibile minaccia e pericolo per l'ordine pubblico, o all'Armata Ricognitiva, che intende schierare Eren tra le sue fila e utilizzare i suoi poteri da gigante per riconquistare il Wall Maria. Durante la discussione tra le due fazioni, un mercante schierato con la Gendarmeria accusa Mikasa di essere a sua volta un gigante, causando in Eren un impeto di rabbia che sfocia in un'aspra critica nei confronti del mercante e della Polizia Militare per la loro codardia. Prima che gli accusati abbiano però il tempo di sparare al giovane, Rivaille colpisce ripetutamente Eren con calci e pugni. Avendo sfinito il suo avversario, Rivaille dimostra alla corte di essere in grado di badare al giovane e di poterlo uccidere se dovesse sfuggire al suo controllo, ottenenedo da Zacklay l'assegnazione di Eren all'Armata Ricognitiva. In seguito Elvin, Rivaille e Hansie Zoe danno a Eren il benvenuto nel suo nuovo ordine; benvenuto che il giovane accetta di buon grado dimostrando di non nutrire nessun risentimento.

15L'unità per le operazioni speciali - Preludio al contrattacco (parte 2)
「特別作戦班 ―反撃前夜②―」 - Tokubetsu sakusen-han ―Hangeki zen'ya (2)―
21 luglio 2013[25]
23 gennaio 2016

Adattato da: capitolo 20 vol. 5
Rivaille e il suo corpo scelto — composto da Petra Ral, Auruo Bossard, Erd Gin, e Gunther Schultz — conducono Eren al vecchio quartier generale dell'Armata Ricognitiva, dove il giovane si dovrà allenare a gestire i suoi poteri da gigante sotto il loro controllo. Mentre la squadra è impegnata nelle operazioni di pulizia per rendere nuovamente abitabile il castello, è raggiunta da Hansie. Essa chiede l'aiuto di Eren in una serie di esperimenti che intende condurre sui due giganti catturati nella battaglia di Trost, che nel frattempo ha rinominato Sawney e Bean. Hansie dimostra di avere una vera a propria ossessione per i giganti, trattandoli alla stregua degli umani. Parlando con Eren, rivela di aver scoperto che i giganti hanno bisogno della luce solare per attivarsi e che i loro corpi sono incredibilmente leggeri per la loro stazza. Tuttavia il giorno seguente si scopre che Sawney e Bean sono stati uccisi. Mentre Hansie si dispera, l'Armata Ricognitiva deduce che l'assassino è un soldato, che è riuscito a fuggire grazie all'Attrezzatura per il Movimento Tridimensionale. Nello stupore generale Elvin e Eren si chiedono chi sia il loro vero nemico.

16Cos'è che deve essere fatto ora? - Preludio al contrattacco (parte 3)
「今、何をすべきか ―反撃前夜③―」 - Ima, nani o subeki ka ―Hangeki zen'ya (3)―
28 luglio 2013[26]
23 gennaio 2016

Adattato da: capitoli 18 vol. 4 e 21-22 vol. 5
Mentre le reclute sono sotto investigazione per l'omicidio dei giganti Sawney e Bean, si avvicina il giorno in cui dovranno decidere di quale corpo dell'esercito entrare a far parte. Nel suo discorso di convincimento, il comandante Elvin spiega che il piano dell'Armata Ricognitiva è di riconquistare Shiganshina e scoprire il segreto nascosto nel seminterrato della casa di Eren. Dopo averli messi in guardia sull'alto numero delle vittime a ogni spedizione, Elvin offre alle reclute la possibilità di rimanere e di arruolarsi nell'Armata Ricognitiva, o di andarsene per iscriversi agli altri ordini. Mentre la maggior parte dei soldati lascia la piazza, Jean decide di restare in onore di Marco, e altri seguono il suo esempio nonostante le loro paure, inclusi Mikasa, Armin, Sasha, Connie, Ymir, Christa, Reiner e Berthold. Eren ritrova dunque i suoi amici e viene interrogato da Jean se sia in grado di controllare i suoi poteri o meno, dal momento che stanno rischiando la vita per lui. Ultimati i preparativi, l'Armata Ricognitiva parte per la 57ª spedizione fuori dalle mura.

17Il gigante dalle fattezze femminili - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 1)
「女型の巨人 -第57回壁外調査①-」 - Megata no Kyojin ―Dai gojū-nana kai hekigai chōsa (1)―
4 agosto 2013[27]
3 febbraio 2016

Adattato da: capitoli 22-23 vol. 5-6
Durante la spedizione, l'Armata Ricognitiva adotta una formazione per ricognizione su lunghe distanze, che prevede che i soldati siano sparsi su una grande estensione e comunichino sparando fumo la presenza di eventuali giganti, per avvertire il gruppo ed evitarli. Dopo che la squadra di Armin è riuscita ad abbattere un gigante, un gigante dall'aspetto femminile appare all'improvviso dal fianco destro correndo a gran velocità. La resistenza del corpo del Gigante Femmina, in grado di sopportare i colpi delle loro armi, e la sua notevole intelligenza, permettono alla creatura di sbarazzarsi facilmente della squadra di Armin. Il gigante cattura il ragazzo, ma dopo avergli rimosso il cappuccio e aver visto la sua faccia, lo lascia in vita e continua nella sua corsa. Armin viene quindi raccolto da Reiner e Jean che gli rivelano che il fianco destro è stato spazzato via da un'orda di giganti. Armin si rende conto che dev'essere opera del Gigante Femmina e che probabilmente si tratta di un altro gigante anomalo, proprio come Eren. Capito che l'obiettivo del nemico è Eren, i tre decidono di attaccare il gigante per fermarlo, ma vengono sconfitti. Il Gigante Femmina li lascia ancora in vita e si dirige verso il centro della formazione.

18Il bosco di alberi giganti - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 2)
「巨木樹の森 -第57回壁外調査②-」 - Kyobokuju no mori ―Dai gojū-nana kai hekigai chōsa (2)―
11 agosto 2013[28]
10 febbraio 2016

Adattato da: capitoli 24-25 vol. 6
Dopo l'incontro con il Gigante Femmina, Reiner cura le ferite riportate da Armin mentre Jean chiede a quest'ultimo di poter prendere il suo cavallo, l'ultimo mezzo di trasporto rimasto. Di fronte alla prospettiva di decidere chi deve restare indietro, Christa appare improvvisamente con due cavalli al seguito, salvando tutti e tre. Nel frattempo, il Gigante Femmina continua ad avanzare verso la posizione in cui si trova Eren, distruggendo e uccidendo chiunque trovi sulla sua strada. La formazione, in particolare il team di Eren, penetra in una foresta composta da alberi giganti, mentre Elvin ordina ai soldati di rimanere indietro a controllare l'ingresso del bosco, e di aprire il fuoco contro ogni gigante che avesse provato a entrarvi. Armin appare contrariato per questa decisione, ma non vedendo altra scelta, cerca di capire il comportamento e la decisione di Elvin. Il gigante arriva nei pressi della foresta, dove i soldati aprono il fuoco senza provocargli alcun danno. La creatura li uccide quindi uno ad uno, per poi entrare nella foresta a caccia di Eren. Intanto, il team in fuga si affida a Rivaille per nuovi ordini, proponendo a quest'ultimo l'idea di restare indietro a combattere e rallentare il gigante.

19Morso - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 3)
「噛み付く -第57回壁外調査③-」 - Kamitsuku ―Dai gojū-nana kai hekigai chōsa (3)―
18 agosto 2013[29]
17 febbraio 2016

Adattato da: capitoli 25-26 vol. 6
Rivaille spara un razzo acustico e invita la squadra a continuare ad avanzare. Con la retroguardia ormai decimata dal gigante, Eren implora invano i membri del suo team di lasciarlo combattere, i quali gli chiedono di fidarsi della decisione del capitano. Non appena Eren considera l'idea di trasformarsi nella sua forma da gigante, Rivaille gli si avvicina e gli chiede di scegliere se fare affidamento solo sulla sua forza o fidarsi dei suoi compagni. Eren ricorda quando Hansie, Rivaille e la sua squadra avevano cercato di trasformarlo in gigante per scopi sperimentali, senza successo. Durante una pausa, Eren si trasformò parzialmente, lasciando scioccata la squadra. Da quell'evento Hansie dedusse che Eren era in grado di trasformarsi non solo ferendo se stesso, ma anche a causa del suo desiderio irrefrenabile di conseguire i propri obiettivi. La squadra si scusò con Eren, dicendo che da quel giorno in poi ci sarebbe stata fiducia reciproca. Dopo aver ricordato tali eventi, Eren decide di fidarsi del piano di Rivaille. Si scopre quindi che la squadra di Rivaille è un'esca per attirare il Gigante Femmina in un'imboscata organizzata da Elvin, che riesce a intrappolare il gigante. Rivaille lascia il team per incontrarsi con Elvin e scoprire l'identità del Gigante Femmina.

20Erwin Smith - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 4)
「エルヴィン・スミス -第57回壁外調査④-」 - Eruvin Sumisu ―Dai gojū-nana kai hekigai chōsa (4)―
25 agosto 2013[30]
24 febbraio 2016

Adattato da: capitoli 27-28 vol. 7
Elvin e Rivaille cercano di scoprire l'identità del Gigante Femmina, ma i loro tentativi sono vani, dal momento che il nemico può indurire la propria pelle per impedire alle loro spade di estrarre l'individuo al suo interno. Jean, Armin e il resto della squadra di Rivaille capiscono che il piano di Elvin era quello di usare Eren come esca per far uscire allo scoperto la talpa all'interno dell'esercito. Frustrato dagli insuccessi, Rivaille minaccia di torturare il Gigante Femmina e la porta a lanciare un boato che richiama tutti i giganti nelle vicinanze. Nonostante i tentativi dell'Armata Ricognitiva di fermarli, le creature ignorano gli umani e si abbattono sul gigante divorandolo. Arrendendosi all'evidenza, Elvin interrompe la spedizione, ma intuendo che il nemico possa essere sfuggito ai giganti e aggirarsi ancora tra i ranghi dell'esercito, ordina a Rivaille di riunirsi con la sua squadra. Intanto la talpa, camuffata da membro dell'Armata Ricognitiva, attacca il team uccidendo Gunther.

21Colpo devastante - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 5)
「鉄槌 -第57回壁外調査⑤-」 - Tettsui ―Dai gojū-nana kai hekigai chōsa (5)―
1º settembre 2013[31]
2 marzo 2016

Adattato da: capitoli 28-30 vol. 7
Elvin avverte Hansie che è stato un errore credere che tutti gli umani in grado di trasformarsi in giganti fossero come Eren, quando il Gigante Femmina possiede delle abilità molto più sviluppate. Intanto la talpa si trasforma in gigante e insegue il resto della squadra di Rivaille. Eren vorrebbe trasformarsi a sua volta, ma i suoi compagni gli chiedono nuovamente di avere fiducia nelle loro abilità e di continuare ad avanzare. Petra, Erd e Auruo riescono ad accecare il Gigante Femmina e si apprestano a recidergli gli arti, quando l'avversario concentra le sue forze per rigenerare velocemente l'occhio destro e li uccide tutti. Alla vista dei suoi compagni morti, Eren si trasforma in gigante e comincia a combattere il nemico, attirando così l'attenzione di Mikasa e di Rivaille. Dopo un lungo scontro, il Gigante Femmina decapita il gigante Eren e ingoia il suo corpo umano. Mikasa cerca di fermarlo ma senza successo. In seguito viene raggiunta da Rivaille che le consiglia di seguire il nemico a distanza, dal momento che il gigante si sta stancando.

22Gli sconfitti - 57ª spedizione fuori dalle mura (parte 6)
「敗者達 ―第57回壁外調査⑥-」 - Haisha-tachi ―Dai gojū-nana kai hekigai chōsa (6)―
8 settembre 2013[32]
9 marzo 2016

Adattato da: capitolo 30 vol. 7
Rivaille e Mikasa inseguono il Gigante Femmina, e, dopo essersi resi conto che l'essere con ogni probabilità corre piano perché è stanco, decidono di attaccarlo. Mikasa capisce che il gigante è un esemplare intelligente, il cui compito è solo quello di catturare Eren, e per questo è convinta che il fratello sia ancora vivo. Lo scontro va a buon fine e il gigante è costretto, sotto i colpi martellanti di Rivaille, a sputare Eren. L'Armata Ricognitiva può quindi ritirarsi. Tuttavia durante il viaggio di ritorno, le truppe vengono attaccate nuovamente da giganti, attirati da due reclute che avevano cercato di recuperare il corpo di un loro amico annoverato tra i dispersi. Durante l'inseguimento, per sfuggire ai giganti sempre più numerosi, il carro che trasporta i cadaveri è costretto a disfarsi del carico, sfuggendo definitivamente alle creature. Eren si risveglia quando l'Armata Ricognitiva è prossima alle mura della città, e viene a sapere da Mikasa che il piano è fallito e che il Gigante Femmina è fuggito. I cittadini della città di Trost accolgono negativamente ciò che resta dei soldati partiti la mattina stessa, accusando la condotta del comandante Elvin. In seguito all'insuccesso della spedizione, Elvin e i suoi subordinati vengono richiamati nella capitale, dove si deciderà il passaggio di consegne di Eren.

23Sorriso - Attacco a sorpresa a Stohess (parte 1)
「微笑み ―ストヘス区急襲①―」 - Hohoemi -Sutohesu-ku kyūshū (1)-
15 settembre 2013[33]
16 marzo 2016

Adattato da: capitoli 31-32 vol. 8
Il Corpo di Gendarmeria del distretto di Stohess sul Wall Sina riceve l'ordine di scortare il convoglio dell'Armata Ricognitiva all'interno della capitale. Annie fa parte del reparto e, al momento di entrare a Stohess, viene segretamente chiamata da Armin in un vicolo laterale. Il giovane chiede il suo aiuto per far fuggire Eren dalla capitale e le rivela che il prigioniero nel convoglio è in realtà Jean travestito. Inizialmente la donna rifiuta, ma vedendo Armin implorarla e convincendosi di fare un'opera buona, finisce per accettare. I due si congiungono con Eren e Mikasa, e poi Armin li guida verso un tunnel sotterraneo. Annie rifiuta tuttavia di entrare, dal momento che ha notato uno strano comportamento nei suoi compagni e alcuni membri dell'Armata Ricognitiva che li spiano segretamente. Armin rivela quindi di sospettare che lei sia il Gigante Femmina, poiché l'Attrezzatura per il Movimento Tridimensionale che la donna aveva mostrato all'ispezione dopo l'assassinio di Sawney e Bean era in realtà quella di Marco e poiché il Gigante Femmina non l'aveva ucciso durante l'ultima spedizione, probabilmente riconoscendo in lui un amico. Con la sua identità ormai rivelata, Annie cerca di trasformarsi e, nonostante i tentativi dell'Armata Ricognitiva di fermarla, riesce a mutarsi in gigante grazie a una spina nascosta nel suo anello.

24Grazia - Attacco a sorpresa a Stohess (parte 2)
「慈悲 ―ストヘス区急襲②―」 - Jihi -Sutohesu-ku kyūshū (2)-
22 settembre 2013[34]
23 marzo 2016

Adattato da: capitolo 32 vol. 8
Alcuni giorni prima che fosse scortato verso la capitale, Elvin e Armin rivelano a Eren di avere un piano per catturare la persona che credono si celi dietro al Gigante Femmina. Il giovane è scioccato quando i due gli dicono di sospettare proprio Annie. Nel presente Eren, Armin e Mikasa riescono a sfuggire al crollo del tunnel e sono inseguiti dal gigante. Eren prova a trasformarsi ma non vi riesce, alché Mikasa sospetta che il suo affetto nei confronti di Annie gli impedisca di volerla attaccare. Quando un nuovo crollo nel tunnel blocca i tre fuggitivi, Armin e Mikasa attirano il gigante lontano da Eren. Nel frattempo il comandante Nile Dawn del Corpo di Gendarmeria chiede spiegazioni a Elvin, ordinando ai suoi uomini di tenerlo sotto tiro. Mentre Mikasa e il resto dell'Armata Ricognitiva distraggono e cercano di catturare il Gigante Femmina, Armin e Jean cercano di liberare Eren dalle macerie. Armin tenta di convincere l'amico a combattere Annie, affermando che se non si è disposti a sacrificare qualcosa non si può cambiare niente. Pensando alle parole pronunciate da Armin e ricordandosi del suo odio per i giganti che hanno ucciso sua madre, Eren si trasforma in gigante e si getta furiosamente sul Gigante Femmina.

25Mura - Attacco a sorpresa a Stohess (parte 3)
「壁 ―ストヘス区急襲③―」 - Kabe -Sutohesu-ku kyūshū (3)-
29 settembre 2013[35]
30 marzo 2016

Adattato da: capitoli 33-34 vol. 8
Eren e Annie in forma di gigante combattono per la città di Stohess, causando distruzione e morti tra i civili. Nel frattempo Elvin si assume la responsabilità dei danni che il suo piano ha causato, e viene arrestato, mentre al Corpo di Gendarmeria viene ordinato di evacuare i residenti. Dopo essersi scambiati diversi colpi, Annie riesce a danneggiare gravemente Eren, il quale, però, in preda alla furia, si precipita sull'avversaria e la danneggia a sua volta. Annie cerca di fuggire scalando il Wall Sina cristallizzando le punte delle dita. Mikasa però le taglia la base delle dita e la fa precipitare. Durante la caduta Annie ricorda il padre, il suo insegnamento di odiare il mondo e la promessa che gli aveva fatto, di ritornare a casa. Eren gigante, ormai fuori controllo, sembra intenzionato a mangiare Annie, quando, vedendola piangere, si ferma e la donna ne approfitta per ricoprirsi in uno spesso strato di cristallo e ibernarsi. Il cristallo inizia a ricoprire anche Eren, ma il tempestivo arrivo di Rivaille, che lo tira fuori dal corpo di gigante, lo salva. Non potendo più essere interrogata, il piano è classificato come un fallimento e Elvin viene sottoposto a un'inchiesta governativa. Il comandante rivela che ha mantenuto il suo piano segreto per prevenire fughe di notizie, e che, nonostante le morti e la mancata possibilità di interrogare Annie, la missione ha fornito la prova che ci sono persone in grado di trasformarsi in giganti che vivono all'interno delle mura e che quest'informazione può rappresentare un punto di svolta per l'umanità per lanciare un contrattacco contro i giganti. Alla fine Elvin è assolto e Eren è mantenuto sotto la tutela dell'Armata Ricognitiva, che ottiene anche la custodia di Annie. Nell'epilogo, una parte del Wall Sina cede, rivelando la faccia di un gigante murato al suo interno.

Seconda stagione

Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
GiapponeseItaliano
26Il gigante bestia
「獣の巨人」 - Kemono no Kyojin
1º aprile 2017[36]
2 ottobre 2017[37]

Adattato da: capitoli 34-35 vol. 8-9
Mentre Annie ancora ibernata viene condotta via, Hansie e i suoi uomini scoprono il gigante imprigionato nel Wall Sina. Il pastore religioso Nick la sprona a coprire il gigante dai raggi del sole, rivelando che era già a conoscenza della cosa. Interrogato da Hansie sul motivo della presenza del gigante e sull'esistenza di altri titani all'interno delle mura, Nick si rifiuta però di parlare, anche sotto minaccia di morte. Nel frattempo Elvin viene informato che il Wall Rose è stato infranto e i giganti sono penetrati al suo interno. Eren si risveglia con Mikasa al suo fianco e apprende la notizia da Armin. Dodici ore prima, il resto del 104º Corpo di Addestramento Reclute è tenuto in osservazione in un avamposto con il sospetto che al suo interno possano trovarsi dei giganti, quando scorgono un numero di giganti avvicinarsi da sud. Il caposquadra Mike Zacharius ordina ai soldati e alle reclute di dividersi in gruppi per allarmare i villaggi vicini e la capitale, mentre lui rimane indietro per rallentare l'avanzata delle creature. Mike riesce a uccidere alcuni giganti e, convinto di aver guadagnato abbastanza tempo, si prepara a fuggire, ma è catturato da un gigante anomalo dai tratti scimmieschi e coperto di pelo, che possiede la capacità di parlare. Il Gigante Bestia gli domanda dell'Attrezzatura per effettuare il Movimento Tridimensionale, ma Mike è troppo spaventato per parlare, così la creatura lo spoglia dell'equipaggiamento e lo lascia divorare dai rimanenti giganti.

27Sono a casa
「ただいま」 - Tadaima
8 aprile 2017[38]
9 ottobre 2017

Adattato da: capitoli 36-37 vol. 9
Hansie e Armin deducono che i giganti contenuti all'interno delle mura siano all'origine della loro resistenza. L'Armata Ricognitiva lascia Stohess per affrontare la minaccia dei giganti penetrati nel Wall Rose, e Hansie porta con sé Nick con l'intento di estorcergli maggiori informazioni. Nel frattempo Sasha si affretta per avvertire il suo villaggio e il padre dell'arrivo dei giganti. Giunta sul posto, tuttavia, trova solo una donna che viene divorata da un gigante e la figlia accanto in stato di shock. Sasha prende la bambina e fugge, ma le due sono inseguite dalla creatura. Senza il suo equipaggiamento, Sasha decide comunque di affrontare il gigante per permettere alla bambina di fuggire, e riesce ad accecarlo con delle frecce, proprio mentre i sopravvissuti del villaggio, tra cui suo padre e la bambina, la raggiungono. Intanto Connie arriva al suo villaggio, ma deve constatare che è già stato devastato dai giganti. Tra i ruderi della sua casa, Connie trova un gigante intrappolato, e si domanda come abbia fatto a giungere lì, con delle gambe che appaiono troppo piccole e gracili per sostenere il suo peso.

28Verso sud-ovest
「南西へ」 - Nansei e
15 aprile 2017[39]
16 ottobre 2017

Adattato da: capitoli 37-38 vol. 9
Connie piange i suoi cari, mentre i suoi superiori sono disorientati dall'assenza di cadaveri e sangue, che sembrerebbe indicare che gli abitanti del villaggio abbiano fatto in tempo a mettersi in salvo. Mentre rimonta a cavallo, Connie ha l'impressione che il gigante nella sua casa sia in realtà la madre, ma Reiner lo scuote e lo incita a continuare la missione. I soldati perlustrano il Wall Rose in cerca di una breccia, ma si ricongiungono al gruppo di Ymir e Christa che proviene dalla direzione opposta senza che nessuno dei due reparti abbia trovato alcunché di anomalo; al calare delle tenebre, il gruppo si accampa al Castello di Utgard. Nel frattempo Hansie rivela di aver scoperto che le mura sono formate da pelle cristallizzata di gigante e suggerisce che l'Armata Ricognitiva possa sigillare la breccia a Shingashina tramite la trasformazione di Eren. Anche dopo aver assistito all'esodo delle famiglie a causa dell'allarme giganti, Nick si rifiuta di parlare, ma afferma che un membro del 104º Corpo di Addestramento Reclute, Christa, è in possesso delle informazioni che cercano. Hansie, Eren, Mikasa, Armin e il loro gruppo si dirigono quindi a Utgard. Intanto, nonostante sia notte, alcuni giganti attaccano il Castello di Utgard mentre il Gigante Bestia si arrampica sul Wall Rose.

29Soldato
「兵士」 - Heishi
22 aprile 2017[40]
23 ottobre 2017

Adattato da: capitoli 38-40 vol. 9-10
Due ore prima della comparsa dei giganti al Castello di Utgard, le reclute si riposano mentre i soldati fanno la guardia. Ymir e Reiner cercano del cibo tra le scorte del castello ormai in disuso e parzialmente diroccato, e Reiner si insospettisce quando nota che Ymir è in grado di leggere una lingua sconosciuta su una scatola di conserve. Al sopraggiungere dei giganti, i militari li affrontano all'esterno, mentre gli indifesi Connie, Reiner, Berthold, Ymir e Christa cercano di contrastare i giganti più piccoli penetrati nel castello. Nonostante i militari siano inizialmente in vantaggio, dei blocchi di pietra lanciati dal Gigante Bestia dal Wall Rose uccidono due dei soldati, e i rimanenti sono sopraffatti all'arrivo di nuove creature. I giganti cingono quindi la torre dove si sono rifugiate le reclute. Al fine di salvare la vita a Christa e rispettare una promessa che si erano fatte in passato, Ymir si avventa sulle creature trasformandosi in gigante.

30Historia
「ヒストリア」 - Hisutoria
29 aprile 2017[41]
30 ottobre 2017

Adattato da: capitoli 40-41 vol. 10
Durante il loro addestramento come reclute, Christa e Ymir si smarriscono sulle montagne nel tentativo di salvare il loro compagno Daz nel bel mezzo di una bufera di neve. Ymir però accusa l'amica di non essere interessata al benessere dell'uomo, ma di covare segretamente il desiderio di morire, rivelando di essere a conoscenza del fatto che Christa è la figlia illegittima di un nobiluomo, costretta a cambiare identità e arruolarsi nell'esercito per sfuggire a possibili ritorsioni. Affermando che le due sono persone simili a cui è stata concessa una seconda possibilità nella vita, Ymir aiuta Christa a portare Daz all'accampamento e le fa promettere che se un giorno dovesse rivelare il suo segreto, Christa dovrà fare lo stesso, tornando ad assumere la sua vera identità. Nel presente, Ymir affronta i giganti nella sua forma trasformata, riuscendo a ucciderne diversi grazie alla sua agilità. Nonostante il suo impegno, i giganti la sopraffanno, ma il gruppo è salvato all'ultimo dal resto dell'Armata Ricognitiva, che elimina i rimanenti giganti. Mentre accudisce Ymir ferita, Christa rivela che il suo vero nome è Historia.

31Guerriero
「戦士」 - Senshi
6 maggio 2017[42]
6 novembre 2017

Adattato da: capitolo 42 vol. 10
Dopo la battaglia i soldati scalano le mura in prossimità del Castello di Utgard. Essi vengono raggiunti da una pattuglia guidata da Hannes, il quale riferisce che non sono stati trovati segni di brecce nelle mura. Mentre i militari si mettono in marcia alla volta di Trost, Reiner prende da parte Eren e gli rivela che lui e Berthold sono in realtà il Gigante Corazzato e Colossale e che la loro missione di distruggere l'umanità può essere evitata se Eren accettasse di seguirli. Dodici ore prima, Hansie avverte i suoi uomini che il rapporto su Annie ha messo in evidenza una relazione tra la donna, Reiner e Berthold: nella fattispecie tutti e tre provengono dallo stesso villaggio ma non si dispone di altre informazioni sul loro passato. Facendo affidamento sui loro ricordi, le reclute cominciano a sospettare che i due possano aver aiutato Annie a trovare la posizione di Eren durante la 57ª spedizione fuori dalle mura, e si accordano per tenerli d'occhio. Nel presente, Reiner e Berthold si trasformano in giganti nonostante il tentativo di Mikasa di ucciderli prima. Il Gigante Corazzato prende Eren e si dirige all'esterno delle mura, mentre il Gigante Colossale afferra Ymir. Sentendosi tradito dai suoi compagni, Eren assume la sua forma da gigante e attacca il Gigante Corazzato.

32Attacco, proiezione, sottomissione
「打投極」 - Da tō kyoku
13 maggio 2017[43]
13 novembre 2017

Adattato da: capitoli 43-44 vol. 11
Mentre Eren nella sua forma da gigante affronta il Gigante Corazzato, il resto dei soldati si concentra sul Gigante Colossale, il quale ingerisce Ymir e un militare. Hansie ordina di non tentare di catturare gli avversari, ma di ucciderli senza esitazione. I militari si rendono conto che la stazza del Gigante Colossale lo rende lento e prevedibile, ma, prima di essere colpito, il gigante emette vapore, facendo sì che i soldati siano costretti ad allontanarsi e a circondarlo in attesa di una possibile apertura. Nel frattempo il Gigante Corazzato sembra avere la meglio su Eren, e anche Mikasa, che è giunta in soccorso del fratello, non riesce a penetrare l'esoscheletro della creatura. Conscio di non poter prevalere in termini di mera forza bruta, Eren si ricorda le tecniche di combattimento corpo a corpo insegnategli da Annie durante l'addestramento, e ricorre a una serie di prese per mettere in difficoltà il suo avversario. Proprio quando Eren è sul punto di decapitare il gigante ed estrarre Reiner, tuttavia, il Gigante Corazzato emette un boato invocando l'assistenza del suo compagno. Il Gigante Colossale quindi si sgretola e precipita addosso ai due combattenti.

33Inseguitori
「追う者」 - Ou mono
20 maggio 2017[44]
20 novembre 2017

Adattato da: capitolo 45 vol. 11
Il Gigante Colossale si schianta sui due contendenti, permettendo al Gigante Corazzato di liberarsi dalla morsa di Eren e di ingoiarlo. Berthold utilizza un'Attrezzatura per il Movimento Tridimensionale rubata per raggiungere il compagno, portando con se la svenuta Ymir. L'onda d'urto e il vapore prodotto dall'impatto del Gigante Colossale feriscono seriamente la maggior parte dei soldati, incluse Mikasa e Hansie, e impedendo loro di darsi all'inseguimento. Armin e Mikasa si preoccupano per Eren, ma Hannes li rassicura ricordando loro la grande determinazione del ragazzo. Cinque ore dopo la fuga di Reiner e Berthold, i militari sono raggiunti da Elvin e dal Corpo di Gendarmeria, i quali sono stati messi al corrente della situazione nel vicino distretto di Trost, dov'erano accampati. Hansie ipotizza che Reiner e Berthold possano aver cercato rifugio in una vicina foresta di alberi giganti, per riposarsi in attesa della notte e poi sfruttare l'inattività dei giganti per raggiungere la loro destinazione oltre il Wall Maria. I soldati si mettono quindi in marcia per la missione di salvataggio. Intanto Eren e Ymir si risvegliano nella foresta con i loro corpi che iniziano a rigenerarsi, mentre Reiner e Berthold li sorvegliano.

34Apertura
「開囗」 - Kaikō
27 maggio 2017[45]
22 novembre 2017

Adattato da: capitolo 46 vol. 11
Mentre Elvin guida i militari all'inseguimento, Hansie intende raggiungere il villaggio di Connie e ispezionare il gigante incapace di muoversi, ma a causa delle ferite della donna, il suo sottoposto Moblit decide di andare in sua vece. Nel frattempo, nella foresta di alberi giganti, Eren tenta di trasformarsi, ma Ymir lo convince a desistere affermando che si trovano in territorio ostile, circondati da giganti e ancora spossati dagli sforzi precedenti. Reiner e Berthold sono reticenti a parlare e rivelano solo di voler aspettare la notte per muoversi, approfittando dell'inattività dei giganti, e di voler condurre i due al loro paese. Reiner mostra segni di squilibrio, confondendo le sue reali motivazioni da "guerriero" e il suo ruolo sotto copertura di soldato dell'umanità. Ciò fa infuriare Eren, il quale rinfaccia ai due le morti conseguenti alle loro azioni a Shinganshina. Eren vorrebbe interrogare Ymir, ma Reiner fa leva sulla preoccupazione della donna nei confronti di Historia e la rassicura che la ragazza è preziosa anche per loro, per attirare Ymir dalla loro parte. La discussione è infine interrotta dal suono della sopraggiungente Armata Ricognitiva, che preoccupa Reiner e Berthold.

35Bambini
「子供達」 - Kodomodachi
3 giugno 2017[46]
22 novembre 2017

Adattato da: capitolo 47 vol. 12 e in parte capitolo 89 vol. 22
Al villaggio di Connie, Moblit deduce da una foto che il gigante intrappolato è la madre di Connie. Nella foresta di alberi giganti, Reiner e Berthold si danno alla fuga portandosi dietro Eren e Ymir. La donna ritorna col pensiero alla sua infanzia, quando venne adottata da una setta, che la venerava e le attribuiva sangue reale. Ymir stette al gioco fino a quando il culto venne sciolto dai soldati e i suoi membri iniettati con un linquido e gettati dalle mura, trasformandoli in giganti e condannandoli a una vita fuori dalle mura. Ymir passò sessant'anni da gigante, fino a quando si imbatté nei guerrieri Reiner, Berthold, Annie e nel loro amico Marcel. Per proteggere Reiner, Marcel venne divorato da Ymir, la quale poco dopo si risvegliò nel suo corpo umano. Nel presente, la donna cerca di convincere Reiner e Berthold a rapire Historia, affermando che una situazione così vantaggiosa potrebbe non ripresentarsi e promettendo in cambio di collaborare con loro. Quando i membri del 104º Corpo di Addestramento Reclute entrano nella foresta, Ymir si trasforma quindi in gigante e si avventa su Historia, ingoiandola. Reiner si trasforma a sua volta e fugge con Berthold, Eren e Ymir sulle spalle, mentre i militari si mettono al loro inseguimento.

36Carica
「突撃」 - Totsugeki
10 giugno 2017[47]
22 novembre 2017

Adattato da: capitoli 48-49 vol. 12
Ymir rigurgita Historia e le spiega di averla rapita principalmente per proprio interesse, in quanto consegnandola al gruppo dei guerrieri fuori dalle mura potrebbe ottenere la grazia per i suoi crimini. Intanto i soldati raggiungono il Gigante Corazzato, e Historia convince Ymir a non intervenire. Mikasa si scaglia su Berthold per salvare Eren, ma il Gigante Corazzato circonda i due con le mani, proteggendoli. Le altre reclute raggiungono Mikasa e cercano di far ragionare i loro ex compagni, ma Berthold professa disperatamente che i due hanno causato troppe morti e distruzione per abbandonare ora la loro missione. La conversazione è interrotta dall'arrivo di Elvin e di altri soldati, che fanno da esca a un gruppo di giganti. Mentre le creature attaccano il Gigante Corazzato, Elvin ordina ai suoi uomini di liberare Eren, ma un gigante gli stacca un braccio. Per proteggersi, Reiner è costretto a lasciare la presa su Berthold ed Eren, dando modo a Mikasa di intervenire; ma la ragazza è afferrata e schiacciata da un gigante, che la ferisce gravemente. Armin allora distrae Berthold, permettendo a Elvin di liberare Eren e di portarlo in salvo grazie all'aiuto di Mikasa. La ritirata tuttavia è ostacolata dal Gigante Corazzato, che inizia a lanciare giganti addosso ai soldati, riuscendo a disarcionare Eren e Mikasa. Indifesi, i due percepiscono un gigante avvicinarsi e notano che si tratta della stessa creatura che aveva divorato la loro madre.

37Urla
「叫び」 - Sakebi
17 giugno 2017[48]
22 novembre 2017

Adattato da: capitoli 50-51 vol. 12-13
Con il sopraggiungere di ulteriori giganti, i militari si ritrovano in grande difficoltà. Eren tenta inutilmente di trasformarsi ed è costretto a osservare Hannes, che era intervenuto per proteggere Eren e Mikasa, venire divorato dal Gigante Sorridente. Disperando, Mikasa ringrazia Eren per essere sempre stato lì per lei, e il ragazzo, per proteggerla con rinnovato vigore, sferra un pugno al Gigante Sorridente, attivando un potere nascosto che istiga i giganti non senzienti ad attaccare e uccidere il Gigante Sorridente. Ymir si rende conto che Reiner e Berthold sono interessati ad Eren perché possiede la Coordinata, ovvero il potere di controllare gli altri giganti. Eren ordina alle creature di attaccare il Gigante Corazzato, permettendo ai soldati di ritirarsi. Provando pena per loro, Ymir decide di lasciar andare Historia e di soccorrere Reiner e Berthold, così da non farli tornare al loro villaggio a mani vuote. Una settimana dopo gli eventi, Hansie fa rapporto a Pyxis, un convalescente Elvin e Rivaille, affermando che i giganti apparsi entro i confini del Wall Rose erano in realtà gli abitanti del villaggio di Connie e che tutti i giganti sono umani trasformati. Elvin si consola con la consapevolezza di aver fatto luce su una parte del mistero dei giganti, mentre Eren si ripromette di usare il suo nuovo potere per aiutare l'umanità. Altrove, il Gigante Bestia è accovacciato sul Wall Maria e un misterioso uomo biondo con gli occhiali emerge dalla sua schiena.

Terza stagione

Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese
38Segnale di fumo
「狼煙」 - Noroshi
23 luglio 2018[49]

Adattato da: capitoli 51-54, 57, 90 vol. 13-14, 22
Il gruppo di Rivaille, ora composto da Eren e da quel che rimane del 104º Corpo di Addestramento Reclute, è accampato in un casolare, dove svolge degli esperimenti su Eren per testare il piano di sigillare la breccia nel Wall Maria. Hansie riferisce che il pastore religioso Nick è stato torturato e ucciso nella sua prigione a Trost, e rivela i suoi sospetti sul Reparto Centrale del Corpo di Gendarmeria. Poco dopo, infatti, il Corpo di Gendarmeria emana un blocco sulle attività dell'Armata Ricognitiva, arresta Elvin e richiede la consegna di Eren e Historia; i due tuttavia sfuggono all'assalto del casolare insieme al resto del gruppo. Al fine di scoprire di più sui loro nemici e i loro scopi, Rivaille decide di recarsi a Trost. Qui Jean e Armin, travestiti da Eren e Historia, sono sequestrati da alcuni rapitori, ma i loro compagni li liberano prontamente. Insospettito dalla facilità dell'operazione e dall'apparente uso di dilettanti da parte del Corpo di Gendarmeria, Rivaille comincia a pensare che ci sia sotto qualcosa, quando viene improvvisamente attaccato dalla sua vecchia conoscenza Kenny lo squartatore e dai suoi uomini. Essi eliminano la squadra di Rivaille e si mettono al suo inseguimento.

39Dolore
「痛み」 - Itami
30 luglio 2018[49]

Adattato da: capitoli 54-59 vol. 13-15
Kenny e i suoi uomini, che ora agiscono per conto del Reparto Centrale del Corpo di Gendarmeria, danno la caccia a Rivaille e ai membri del suo gruppo, i quali riescono a mettersi in salvo ma non a evitare che i veri Eren e Historia vengano rapiti. Nella capitale Mitras, il governo viene informato da Lord Reiss che Eren e Historia sono stati catturati. Intanto Hansie raggiunge Elvin e gli confida che Eren rischia di essere divorato se non riusciranno a liberarlo in tempo. In seguito allo scontro con Kenny e i suoi uomini, Armin e gli altri sono traumatizzati dall'aver dovuto affrontare e uccidere altri esseri umani, ma Rivaille li consola. I membri del gruppo si mettono a interrogare i sequestratori che avevano fatto prigionieri e uno di loro, il mercante Dimo Reeves, si offre di aiutarli in cambio di protezione per lui, la sua impresa e i cittadini di Trost dal Corpo di Gendarmeria. Con l'aiuto di Reeves, Rivaille e compagni catturano i soldati del Reparto Centrale implicati nell'uccisione del pastore Nick e, torturandoli, apprendono che Historia è la legittima erede al trono e che lei ed Eren sono tenuti prigionieri dal padre della ragazza: Rod Reiss. In seguito, Kenny giustizia Reeves per averlo tradito, ignaro del fatto che il figlio di Reeves abbia assistito al fatto.

40Storie passate
「昔話」 - Mukashibanashi
6 agosto 2018[49]

Adattato da: capitoli 52, 54-58 vol. 13-14
In un flashback, Historia racconta ai suoi compagni della sua infanzia. Nata da una relazione extraconiugale tra il nobiluomo Rod Reiss e una domestica della tenuta, la piccola era cresciuta nel disinteresse dei suoi cari, fino a quando Kenny non uccise sua madre, e Rod la allontanò e la nascose sotto l'identità di Christa Lens. Ricongiuntosi con lei nel presente, Rod conduce lei ed Eren alla tenuta. Temendo che Eren possa finire divorato per far acquisire i suoi poteri da gigante a qualcun altro, la squadra di Rivaille si prepara a liberare lui e Historia. Intanto Elvin cerca il supporto di Dot Pyxis nell'organizzare un golpe al fine di rovesciare il governo corrotto e l'attuale sovrano usurpatore, e reinstaurare la legittima regina Historia. Egli inoltre rivela che il suo desiderio di fare chiarezza sulla cospirazione al potere gli deriva dall'uccisione di suo padre, un insegnante di storia che era convinto che la fuga dell'umanità all'interno delle mura fosse stata orchestrata per opprimere i sudditi e aumentare i privilegi dei potenti. Prima di poter agire, tuttavia, Elvin viene incastrato per l'omicidio di Reeves e imprigionato, e i membri dell'Armata Ricognitiva dichiarati fuorilegge e braccati dal Corpo di Gendarmeria.

41Fiducia
「信頼」 - Shinrai
13 agosto 2018[49]

Adattato da: capitoli 57, 59-61 vol. 14-15
La squadra di Rivaille cattura i due membri del Corpo di Gendarmeria che si erano messi sulle loro tracce: Marlo e Hitch. Questi tuttavia, una volta appreso che l'Armata Ricognitiva è stata incastrata ingiustamente, decidono di schierarsi con Rivaille, aiutando lui e i suoi uomini a sopraffare un avamposto del Corpo di Gendarmeria. Nel frattempo la Polizia Militare ha appreso che Flegel Reeves ha assistito all'assassinio del padre da parte del Reparto Centrale e intende insabbiare l'accaduto uccidendolo; l'uomo è tuttavia salvato da Hansie. Con l'aiuto della donna, Flegel attira i membri della Polizia Militare nel Distretto di Stohess e li induce con l'inganno a rivelare ai cittadini la verità sulla morte di suo padre e sull'innocenza dell'Armata Ricognitiva, prima di catturarli. Elvin intanto viene condotto al cospetto del re e del governo per essere giudicato.

42Risposta
「回答」 - Kaitō
20 agosto 2018[49]

Adattato da: capitoli 53 vol. 13 e 61-62 vol. 15
Durante il processo, Elvin illustra al re e al governo il suo intento di riconquistare il Wall Maria ed evitare così una guerra civile a causa delle tensioni emergenti per il controllo delle risorse sempre più limitate. Il suo appello cade tuttavia nel vuoto, ma proprio mentre Elvin è condannato a morte, giunge improvvisa la notizia che il Wall Rose è stato infranto dai giganti. Piuttosto che permettere agli abitanti in fuga di trovare riparo nel Wall Sina, il governo ordina di chiudere fermamente le porte, sacrificando l'intera popolazione del Wall Rose per il benessere del distretto più interno. Avendo smascherato l'egoismo e il disprezzo delle vite altrui del governo, Dot Pyxis e Dahlis Zachary rivelano che la notizia della breccia era fasulla e rovesciano il governo con un colpo di Stato. L'accadimento viene presto reso pubblico e anche la squadra di Rivaille apprende del golpe da Hansie. Ella rivela inoltre di sospettare che Eren e Historia possano trovarsi nella cappella familiare dei Reiss, un luogo in cui l'intera famiglia di Rod venne uccisa in passato. Mentre i suoi compagni si affrettano a raggiungere il luogo, Eren si risveglia imprigionato in una sala cristallina sotterranea.

43Peccato
「罪」 - Tsumi
27 agosto 2018[49]

Adattato da: capitoli 54 vol. 13, 62 vol. 15 e 63-65 vol. 16
Assicurando a Eren che il padre ha buone intenzioni, Historia e Rod fanno riemergere nel ragazzo dei ricordi perduti di quando suo padre Grisha gli iniettò un liquido che lo fece trasformare in gigante, nel cui stato uccise e divorò lo stesso Grisha. Il precesso riesuma anche in Historia i ricordi dimenticati della sua infanzia in compagnia della sorellastra Frieda. Rod rivela quindi che lo sterminio della sua famiglia fu causato da Grisha Jaeger, il quale attaccò i Reiss con la sua trasformazione in gigante, divorando Frieda per ottenerne il potere unico di cui disponeva. Nel frattempo nella capitale, i cospiratori estorcono dai prigionieri l'informazione che la famiglia Reiss possiede il potere del gigante, ovvero di poter alterare i ricordi dell'umanità tranne per alcune famiglie di sangue nobile. Intenzionato a fermare Rod, Elvin si dirige con un gruppo di soldati alla cappella. Rivolgendosi a Rod come re, Kenny lo informa del colpo di Stato e della possibilità di venire attaccati. Mentre si prepara poi a difendere la sala sotterranea sotto alla cappella dei Reiss insieme al suo gruppo, l'uomo si ricorda di quando suo nonno gli rivelò che gli Ackerman erano stati nobili e fedeli servitori della famiglia reale per secoli, ma che poi insieme al clan orientale si erano ribellati ad essa. Intanto la squadra di Rivaille giunge per prima alla cappella e si prepara a fare irruzione nella sala sotterranea.

44Desiderio
「願い」 - Negai
3 settembre 2018[49]

Adattato da: capitoli 63-66 vol. 16
La squadra di Rivaille fa irruzione nella caverna e, con l'ausilio di fumogeni e barili esplosivi, sconfigge Kenny e i suoi uomini e li costringe alla ritirata. Rod nel frattempo racconta a Historia che la sala sotterranea e le mura furono erette cento anni prima da un gigante, il quale cancellò poi i ricordi della popolazione e assunse il rango di primo re. Il potere di questo gigante e la conoscenza della storia del mondo vennero poi ereditati di generazione in generazione da un membro della famiglia Reiss, divorando il portatore precedente, fino a quando Grisha Jaeger non li usurpò, passandoli a Eren. Poiché solo un Reiss è in grado di ricorrere appieno al potere, Historia comprende che è suo compito trasformarsi in gigante, divorare Eren ed eliminare una volta per tutte la minaccia che incombe sull'umanità. Sentendosi tradito da questa rivelazione, Kenny tenta di trasformare Eren in gigante per battersi alla pari con Historia, ma il ragazzo si trattiene accettando il suo destino. Historia tuttavia si rende conto che lo scopo del padre non è liberare il mondo dai giganti, ma manipolarla per acquisire potere; ella rompe quindi la siringa con cui il Rod intendeva trasformarla e si precipita a liberare Eren. Disperato, Rod lecca il siero da terra, trasformadosi lui stesso in gigante.

45Le mura del distretto di Orvud
「オルブド区外壁」 - Orubudo-ku gaiheki
10 settembre 2018[49]

Adattato da: capitolo 56 vol. 14, 66 vol. 16 e 67 vol. 17
Historia e la squadra di Rivaille liberano Eren, ma si ritrovano intrappolati nel crollo del sotterraneo causato dalla trasformazione in gigante di Rod. D'istinto Eren beve da una boccetta caduta dalla borsa di Rod e, dopo essersi trasformato in gigante, acquista la capacità di cristallizzare il proprio corpo, con il quale protegge se stesso e i suoi compagni dal crollo. Mentre a causa della sua stazza imponente il gigante Rod è costretto a strisciare verso il distretto di Orvud, le squadre di Rivaille e di Elvin si ricongiungono e si dirigono verso Orvud per anticiparlo. Dopo una serie di discussioni, i membri dell'Armata Ricognitiva convengono che Rod debba essere ucciso e il potere del Gigante Progenitore tenuto separato dal sangue dei Reiss per tentare di cambiare le sorti dell'umanità. Giunti al distretto di Orvud, Rivaille chiede a Historia di diventare la nuova regina, per legittimare il colpo di Stato e coalizzare i sudditi, a cui la ragazza acconsente. Mentre Rod si avvicina alla città, Elvin soprende tutti opponendosi all'evacuazione dei cittadini.

46Monarca delle mura
「壁の王」 - Kabe no ō
17 settembre 2018[49]

Adattato da: capitolo 67-69 vol. 17
Elvin giustifica la sua decisione di non evacuare i cittadini di Orvud come un modo per attirare Rod in una trappola e fermare la sua avanzata nel territorio dell'umanità. Quando però all'alba il gigante Rod raggiunge Orvud, il fuoco dei cannoni del Corpo di Guarnigione non ottiene quasi nessun effetto. L'Armata Ricognitiva attua quindi il suo piano: Eren si trasforma in gigante e scaglia dei barili di povere da sparo nella gola di Rod, facendo saltare in aria la testa del gigante; i soldati si avventano quindi sui brandelli di carne scampati all'esplosione, e proprio Historia infligge il colpo mortale alla nuca dove si trovava Rod. Nell'esplosione che ne consegue, Historia precipita nella città, dove, dopo essersi ripresa, si proclama alla popolazione come la vera regina delle mura. Più tardi alla cappella dei Reiss, Rivaille ritrova Kenny in fin di vita, il quale rivela di possedere un'ultima fiala di siero del gigante.

47Amici
「友人」 - Yūjin
24 settembre 2018[49]
48Spettatore
「傍観者」 - Bōkansha
1° ottobre 2018[49]
49La notte dell'operazione per la riconquista
「奪還作戦の夜」 - Dakkan sakusen no yoru
8 ottobre 2018[49]

OAV

A partire dal 12° volume del manga, con ogni uscita tankōbon, sono stati resi disponibili degli speciali contenenti in allegato un episodio OAV[50]. In quanto inediti in Italia, i titoli delle puntate sono delle semplici traduzioni dei titoli originali.

Nella colonna "Pos." è riportata la posizione dell'episodio all'interno della sequenza della serie principale[51].

Pos.Titolo italiano (traduzione letterale)
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese
13,5Il taccuino di Ilse
「イルゼの手帳 ~ある調査兵団員の手記~」 - Iruze no techō: aru chōsa heidan in no shuki
6 dicembre 2013[52]

Adattato da: non tratto dal manga, parzialmente tratto dal capitolo speciale: Il taccuino di Ilse vol. 5
Nell'anno 850, mentre Eren e gli altri cadetti sono impegnati nell'addestramento, l'Armata Ricognitiva effettua una missione fuori dalle mura. Hansie cerca di catturare un gigante avvistato nella foresta per poterlo studiare, ma inaspettatamente la bestia le volta le spalle per tornare nel bosco. Hansie insegue il titano fino al centro della foresta, dove lo trova intento a sbattere violentemente la testa contro il tronco di un albero. Quando il gigante avverte la presenza del soldato, diventa ostile, ma viene ucciso da Rivaille e dalla sua squadra, nonostante le proteste di Hansie. Nel tronco dell'albero i militari scoprono il corpo decapitato di Ilse Langnar, un soldato della 34ª divisione dell'Armata Ricognitiva, e al suolo ritrovano il suo taccuino personale. Nel quaderno sono riportate le testimonianze di Ilse dal momento della sua fuga a piedi dopo che il suo reparto era stato annientato dai giganti. Nel tentativo di guadagnare le mura venne intercettata da un titano, che invece di ucciderla immediatamente si mise a parlare in linguaggio umano, chiamandola "Ymir". Ilse tentò di comunicare con il gigante, ma questi diventò ostile e le stacco la testa con un morso, scegliendo poi stranamente di non mangiarne il corpo ma di riporlo invece nell'albero. Dopo aver letto il contenuto del taccuino di Ilse, Hansie utilizza le informazioni ottenute per convincere Elvin ad approvare operazioni di cattura di giganti vivi a fini di studio.

23,25L'ospite inatteso
「突然の来訪者 ~苛まれる青春の呪い~」 - Totsuzen no raihōsha: sainamareru seishun no noroi
3 aprile 2014[53]

Adattato da: non tratto dal manga
Nell'anno 849 Jean torna a casa dopo due anni di addestramento. Qui ha un diverbio con Sasha; per cui il comandante Pixis propone una gara di cucina per risolvere la disputa. Jean arruola nel suo team Armin e Annie, mentre Sasha chiede l'aiuto di Connie e di Reiner. I due gruppi si recano nella vicina foresta per cacciare il leggendario cinghiale gigante e usare la sua carne per le loro pietanze. La squadra di Sasha avvista per prima la creatura e la ragazza riesce ad uccidere la bestia e a rivendicarla per sé. Rimasto a mani vuote, Jean riceve in caserma la visita di sua madre, ma la allontana in malo modo accusandola di metterlo in imbarazzo davanti a tutti. Escogita quindi un piano per sottrarre della carne dalla dispensa dell'esercito, ma a causa del ritiro di Armin e di Annie è costretto ad abbandonare l'idea. In seguito Jean apre il contenitore per il pranzo che sua madre gli aveva lasciato e vi scopre un'omelette; si ricorda allora di tutte le volte che la madre gli cucinava la pietanza perché era il suo piatto preferito e di tutte le volte che lo aveva supportato da bambino. Alla gara di cucina Sasha prepara una bistecca di cinghiale, mentre Jean presenta una semplice omelette. Nonostante sia colpito dal gusto della bistecca, Pixis dichiara vincitore Jean, perché il ragazzo ha dimostrato migliori abilità culinarie. Felice per la vittoria, Jean considera l'idea di andare a far visita a sua madre.

33,75Pericolo
「困難」 - Konnan
8 agosto 2014[54]

Adattato da: non tratto dal manga
Nell'anno 848 le reclute del 104º Corpo di Addestramento sono divise in due gruppi per una ricognizione finalizzata ad imparare a portare a compimento la missione assegnata e a cavarsela nelle situazioni di imprevisto. Marco ha difficoltà a guidare il suo gruppo a causa dell'arroganza di Eren e Jean. Nel frattempo il gruppo di Mikasa scopre che alcune loro Attrezzature per il Movimento Tridimensionale sono state sottratte da una banda di ladri. Durante la notte i rapinatori tendono un agguato al gruppo di Eren, requisendo la loro attrezzatura e prendendo Christa in ostaggio. Disarmati, i soldati ponderano di abortire la missione ma, mettendo da parte i loro contrasti, Eren e Jean convincono i loro commilitoni a escogitare un piano per vendicarsi dei briganti, riuscendo infine a recuperare l'attrezzatura e a mettere fine alla fuga dei ladri. Quando i malviventi minacciano ritorsioni su Christa, sono disarmati da Mikasa e Annie, il cui gruppo era stato allertato da Armin tramite un razzo segnalatore. Mentre i briganti sono arrestati, le reclute si compiacciono del fatto che non vi siano state vittime né feriti.

40,5AUna scelta senza rimpianti (parte 1)
「悔いなき選択 ~前編~」 - Kui naki sentaku: zenpen
9 dicembre 2014[55]

Adattato da: L'attacco dei giganti - Birth of Rivaille capitolo 1 vol. 1 e capitolo 5 vol. 2, per metà non tratto dal manga
Negli anni della sua giovinezza Rivaille viveva nel quartiere più povero della capitale, che si estende sottoterra e accoglie gli emarginati della superficie. Insieme all'amico Farlan Church formava una coppia di ladri che utilizzava l'Attrezzatura per il Movimento Tridimensionale per piccoli furti finalizzati alla sopravvivenza e a mettere da parte dei soldi per l'ascesa in superficie. Un giorno i due incontrano Isabel Magnolia, una ragazza inseguita da alcune guardie per aver tentato di aggirare i controlli per portare un uccellino ferito in superficie, e decidono di accettarla nel loro gruppo. Ormai esperti nell'utilizzo dell'Attrezzatura per il Movimento Tridimensionale, i tre vengono avvicinati da un misterioso e ricco uomo che promette di ricompensarli con la cittadinanza per la superficie se accetteranno il suo incarico. Intrapresa la missione, i tre riescono a sfuggire al Corpo di Gendarmeria, ma sono catturati dai più esperti membri dell'Armata Ricognitiva, guidati da Elvin Smith. L'uomo, impressionato dalla bravura di Rivaille nell'uso dell'attrezzatura, si offre di ripulire le fedine penali dei tre in cambio del loro ingresso nell'Armata Ricognitiva.

50,5BUna scelta senza rimpianti (parte 2)
「悔いなき選択 ~後編~」 - Kui naki sentaku: kōhen
9 aprile 2015[56]

Adattato da: L'attacco dei giganti - Birth of Rivaille capitoli 2-8 vol. 1-2
Rivaille, Isabel e Farlan iniziano riluttanti la loro esperienza nell'Armata Ricognitiva. Elvin Smith sta organizzando una spedizione, in cui verranno messe in pratica la nuova formazione e le nuove strategie inventate da lui stesso. Il principale osteggiatore di questa spedizione è Nicholas Lobov, che vorrebbe che i fondi vengano destinati al Corpo di Guarnigione. Questi è anche il mandante della missione di Rivaille, Isabel e Farlan: ha infatti chiesto loro di appropriarsi di un documento custodito da Elvin e di ucciderlo. Iniziano i preparativi e l'addestramento, Rivaille stupisce tutti, impugnando le spade al contrario e rivelando la sua estrema velocità e forza. Intanto le ricerche del documento sono infruttuose e i tre pensano che la spedizione sia un'occasione propizia per rubarlo, ma Rivaille è preoccupato per i suoi amici, nonostante loro lo invitino a fidarsi delle loro abilità. Inizia la 23ª spedizione oltre Wall Maria. I giganti attaccano, Rivaille, Farlan e Isabel riescono a uccidere i primi due. Rivaille poi si allontana dai compagni, cogliendo l'opportunità della tempesta per avvicinarsi a Elvin e ucciderlo, ma trova prima una carneficina di soldati e le orme di un gigante che vanno nella direzione da cui lui stesso è arrivato. Torna indietro e trova quello che resta dei corpi di Farlan e Isabel con un gigante anomalo. Accecato dalla rabbia, Rivaille atterra il gigante, dopo avergli inferto numerose ferite e avergli mozzato la testa. All'arrivo di Elvin, Rivaille è sconvolto e minaccia di ucciderlo, ma Elvin aveva sempre saputo i suoi intenti e rivela che il documento che si portava dietro, contenente i crimini di Nicholas Lobov è un falso, quello vero è già stato consegnato per la denuncia. Rivaille sceglie alla fine di restare nell'Armata Ricognitiva e di riporre la massima fiducia in Elvin.

616,5AWall Sina, Goodbye (parte 1)
「Wall Sina, Goodbye (前編)」 - Wall Sina, Goodbye (zenpen)
8 dicembre 2017[57]

Adattato da: L'attacco dei giganti - Lost Girls capitoli 1-2 vol. 1

716,5BWall Sina, Goodbye (parte 2)
「Wall Sina, Goodbye (後編)」 - Wall Sina, Goodbye (kōhen)
9 aprile 2018[57]

Adattato da: L'attacco dei giganti - Lost Girls capitoli 3-5 vol. 1

8???Lost in the cruel world
「Lost in the cruel world」 - Lost in the cruel world
9 agosto 2018[57]

Adattato da: L'attacco dei giganti - Lost Girls capitoli 1-4 vol. 2

DVD

Giappone

Gli episodi della prima stagione de L'attacco dei giganti vengono pubblicati per il mercato home video nipponico in edizione DVD e Blu-ray dal 17 luglio 2013.

Data Dischi Episodi Extra Fonte DVD Fonte BluR.
1 17 luglio 2013 1 01 - 02 / [58] [59]
2 21 agosto 2013 1 03 - 04 / [60] [61]
3 18 settembre 2013 1 05 - 07 / [62] [63]
4 16 ottobre 2013 1 08 - 10 / [64] [65]
5 20 novembre 2013 1 11 - 13 / [66] [67]
6 18 dicembre 2013 1 14 - 16 / [68] [69]
7 15 gennaio 2014 1 17 - 19 / [70] [71]
8 19 febbraio 2014 1 20 - 22 / [72] [73]
9 19 marzo 2014 1 23 - 25 / [74] [75]

Gli episodi della seconda stagione de L'attacco dei giganti vengono pubblicati per il mercato home video nipponico in edizione DVD e Blu-ray dal 21 giugno 2017.

Data Dischi Episodi Extra Fonte DVD Fonte BluR.
1 21 giugno 2017 2 26 - 31 / [77]
2 18 agosto 2017 2 32 - 37 / [79]

Gli episodi della terza stagione de L'attacco dei giganti vengono pubblicati per il mercato home video nipponico in edizione DVD e Blu-ray dal 17 ottobre 2018.[80]

Data Dischi Episodi Extra Fonte DVD Fonte BluR.
1 17 ottobre 2018 1 38 - 40 /
2 5 dicembre 2018 1 41 - 43 /
3 9 gennaio 2019 1 44 - 46 /
4 6 febbraio 2019 1 47 - 49 /

Italia

Gli episodi della prima stagione de L'attacco dei giganti vengono pubblicati per il mercato home video italiano in edizione DVD e Blu-ray dal 29 ottobre 2014.

Data Dischi Episodi Extra Fonte
1 29 ottobre 2014 DVD + Blu-Ray 01 - 05 / [81]
2 10 dicembre 2014 DVD + Blu-Ray 06 - 09 / [82]
3 30 dicembre 2014 DVD + Blu-Ray 10 - 13 / [83]
4 28 gennaio 2015 DVD + Blu-Ray 14 - 17 / [84]
5 25 febbraio 2015 DVD + Blu-Ray 18 - 21 / [85]
6 25 marzo 2015 DVD + Blu-Ray 22 - 25 / [86]

Gli episodi della seconda stagione de L'attacco dei giganti vengono pubblicati per il mercato home video italiano in edizione DVD e Blu-ray dall'8 novembre 2017.

Data Dischi Episodi Extra Fonte
1 8 novembre 2017 DVD + Blu-Ray 26 - 29 / [87]
2 13 dicembre 2017 DVD + Blu-Ray 30 - 33 / [88]
3 28 febbraio 2018 DVD + Blu-Ray 34 - 37 / [89]

Note

  1. ^ (EN) Yuuki Kaji, Yui Ishikawa, Marina Inoue Lead Attack on Titan Cast, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 5 dicembre 2012. URL consultato il 15 settembre 2013.
  2. ^ L'attacco dei giganti, su nanoda.com. URL consultato il 15 settembre 2013.
  3. ^ (EN) Anime Spotlight Spring 2013 - The List, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 5 aprile 2013. URL consultato il 15 settembre 2013.
  4. ^ L'attacco dei giganti (Combo Bluray+Dvd) (Eps.1~5) (Ltd. Edition), su dynit.it, Dynit. URL consultato il 10 ottobre 2014.
  5. ^ L'attacco dei giganti 6 (Combo Bluray+Dvd) (Ltd. Edition), su dynit.it, Dynit. URL consultato il 16 aprile 2015.
  6. ^ Roberto Addari, L'attacco dei giganti: la serie in TV su Rai 4, il 1° film in Blu-ray e DVD, su Mangaforever.net, 14 maggio 2015. URL consultato il 14 maggio 2015.
  7. ^ (EN) Attack on Titan 2nd Season's New Visual, Linked Horizon Song Revealed, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 6 febbraio 2017. URL consultato il 7 marzo 2017.
  8. ^ (JA) 第1話「二千年後の君へ」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  9. ^ (JA) 進撃の巨人 attack on titan, su mediaarts-db.bunka.go.jp. URL consultato il 21 giugno 2017.
  10. ^ (JA) 第2話「その日」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  11. ^ (JA) 第3話「絶望の中で鈍く光る」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  12. ^ (JA) 第4話「解散式の夜」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  13. ^ (JA) 第5話「初陣」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  14. ^ (JA) 第6話「少女が見た世界」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  15. ^ (JA) 第7話「小さな刃」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  16. ^ (JA) 第8話「心臓の鼓動が聞こえる」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  17. ^ (JA) 第9話「左腕の行方」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  18. ^ (JA) 第10話「応える」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  19. ^ (JA) 第11話「偶像」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  20. ^ (JA) 第12話「傷」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  21. ^ (JA) 第13話「原初的欲求」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  22. ^ La traduzione italiana del titolo proviene dall'elenco degli episodi pubblicato sul sito VVVVID.it in quanto questa puntata non è stata inserita nell'edizione home video Dynit.
  23. ^ (JA) 「あの日から」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  24. ^ (JA) 第14話「あの日から」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  25. ^ (JA) 第15話「特別作戦班」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  26. ^ (JA) 第16話「今、何をすべきか」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  27. ^ (JA) 第17話「女型の巨人」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  28. ^ (JA) 第18話「巨大樹の森」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  29. ^ (JA) 第19話「噛みつく」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  30. ^ (JA) 第20話「エルヴィン・スミス」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  31. ^ (JA) 第21話「鉄槌」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  32. ^ (JA) 第22話「敗者達」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  33. ^ (JA) 第23話「微笑み」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  34. ^ (JA) 第24話「慈悲」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  35. ^ (JA) 第25話「壁」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  36. ^ (JA) 第26話「獣の巨人」, su shingeki.tv. URL consultato il 4 aprile 2017.
  37. ^ Roberto Addari, L’Attacco dei Giganti, la seconda stagione doppiata è arrivata su VVVVID, su mangaforever.net, 2 ottobre 2017. URL consultato il 5 ottobre 2017.
  38. ^ (JA) 第27話「ただいま」, su shingeki.tv. URL consultato il 15 aprile 2017.
  39. ^ (JA) 第28話「南西へ」, su shingeki.tv. URL consultato il 15 aprile 2017.
  40. ^ (JA) 第29話「兵士」, su shingeki.tv. URL consultato il 21 aprile 2017.
  41. ^ (JA) 第30話「兵士」, su shingeki.tv. URL consultato il 27 aprile 2017.
  42. ^ (JA) 第31話「戦士」, su shingeki.tv. URL consultato il 6 maggio 2017.
  43. ^ (JA) 第32話「打・投・極」, su shingeki.tv. URL consultato il 24 maggio 2017.
  44. ^ (JA) 第33話「追う者」, su shingeki.tv. URL consultato il 24 maggio 2017.
  45. ^ (JA) 第34話「開囗」, su shingeki.tv. URL consultato il 31 maggio 2017.
  46. ^ (JA) 第35話「子供達」, su shingeki.tv. URL consultato il 5 giugno 2017.
  47. ^ (JA) 第36話「突撃」, su shingeki.tv. URL consultato il 10 giugno 2017.
  48. ^ (JA) 第37話「叫び」, su shingeki.tv. URL consultato il 16 giugno 2017.
  49. ^ a b c d e f g h i j k l (JA) 進撃の巨人 Season3, su www6.nhk.or.jp, NHK. URL consultato il 22 luglio 2018.
  50. ^ (EN) Attack on Titan Manga's 2nd Anime DVD Bundle Listed, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 20 novembre 2013. URL consultato il 22 dicembre 2013.
  51. ^ (JA) 進撃の巨人 attack on titan [OAD], su mediaarts-db.jp. URL consultato il 9 aprile 2016.
  52. ^ (JA) DVD付き 進撃の巨人(12)限定版, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 18 novembre 2014.
  53. ^ (JA) DVD付き 進撃の巨人(13)限定版, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 18 novembre 2014.
  54. ^ (JA) DVD付き 進撃の巨人(14)限定版, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 18 novembre 2014.
  55. ^ (JA) DVD付き 進撃の巨人(15)限定版, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 18 novembre 2014.
  56. ^ (JA) DVD付き 進撃の巨人(16)限定版, su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 18 novembre 2014.
  57. ^ a b c (EN) Scott Green, "Attack on Titan - Wall Sina, Goodbye" Anime DVD Previewed, su crunchyroll.com, Crunchyroll, 6 dicembre 2017. URL consultato il 31 luglio 2018.
  58. ^ (EN) Attack on Titan (Shingeki no Kyojin) 1 Animation DVD, in CDJapan. URL consultato il 7 novembre 2017.
  59. ^ (EN) Attack on Titan (Shingeki no Kyojin) 1 [Blu-ray] Animation Blu-ray, in CDJapan. URL consultato il 7 novembre 2017.
  60. ^ (EN) Attack on Titan (Shingeki no Kyojin) 2 Animation DVD, in CDJapan. URL consultato il 7 novembre 2017.
  61. ^ (EN) Attack on Titan (Shingeki no Kyojin) 2 [Blu-ray] Animation Blu-ray, in CDJapan. URL consultato il 7 novembre 2017.
  62. ^ (EN) Attack on Titan (Shingeki no Kyojin) 3 Animation DVD, in CDJapan. URL consultato il 7 novembre 2017.
  63. ^ (EN) Attack on Titan (Shingeki no Kyojin) 3 [Blu-ray] Animation Blu-ray, in CDJapan. URL consultato il 7 novembre 2017.
  64. ^ (EN) Attack on Titan (Shingeki no Kyojin) 4 Animation DVD, in CDJapan. URL consultato il 7 novembre 2017.
  65. ^ (EN) Attack on Titan (Shingeki no Kyojin) 4 [Blu-ray] Animation Blu-ray, in CDJapan. URL consultato il 7 novembre 2017.
  66. ^ (EN) Attack on Titan (Shingeki no Kyojin) 5 Animation DVD, in CDJapan. URL consultato il 7 novembre 2017.
  67. ^ (EN) Attack on Titan (Shingeki no Kyojin) 5 [Blu-ray] Animation Blu-ray, in CDJapan. URL consultato il 7 novembre 2017.
  68. ^ (EN) Attack on Titan (Shingeki no Kyojin) 6 Animation DVD, in CDJapan. URL consultato il 7 novembre 2017.
  69. ^ (EN) Attack on Titan (Shingeki no Kyojin) 6 [Blu-ray] Animation Blu-ray, in CDJapan. URL consultato il 7 novembre 2017.
  70. ^ (EN) Attack on Titan (Shingeki no Kyojin) 7 Animation DVD, in CDJapan. URL consultato il 7 novembre 2017.
  71. ^ (EN) Attack on Titan (Shingeki no Kyojin) 7 [Blu-ray] Animation Blu-ray, in CDJapan. URL consultato il 7 novembre 2017.
  72. ^ (EN) Attack on Titan (Shingeki no Kyojin) 8 Animation DVD, in CDJapan. URL consultato il 7 novembre 2017.
  73. ^ (EN) Attack on Titan (Shingeki no Kyojin) 8 [Blu-ray] Animation Blu-ray, in CDJapan. URL consultato il 7 novembre 2017.
  74. ^ (EN) Attack on Titan (Shingeki no Kyojin) 9 Animation DVD, in CDJapan. URL consultato il 7 novembre 2017.
  75. ^ (EN) Attack on Titan (Shingeki no Kyojin) 9 [Blu-ray] Animation Blu-ray, in CDJapan. URL consultato il 7 novembre 2017.
  76. ^ (EN) Attack On Titan (Shingeki no Kyojin) (Anime) Season 2 Vol.1 Animation DVD, in CDJapan. URL consultato il 7 novembre 2017.
  77. ^ (EN) Attack On Titan (Shingeki no Kyojin) (Anime) Season 2 Vol.1 Animation Blu-ray, in CDJapan. URL consultato il 7 novembre 2017.
  78. ^ (EN) Attack On Titan (Shingeki no Kyojin) (Anime) Season 2 Vol.2 Animation DVD, in CDJapan. URL consultato il 7 novembre 2017.
  79. ^ (EN) Attack On Titan (Shingeki no Kyojin) (Anime) Season 2 Vol.2 Animation Blu-ray, in CDJapan. URL consultato il 7 novembre 2017.
  80. ^ (JA) Blu-ray & DVD「進撃の巨人」Season3 第1巻. URL consultato il 22 luglio 2018.
  81. ^ dvd-store.it - L'attacco dei Giganti - Vol. 1 - Limited Edition (Blu-Ray Disc + DVD), su www.dvd-store.it. URL consultato il 7 novembre 2017.
  82. ^ dvd-store.it - L'attacco dei Giganti - Vol. 2 - Limited Edition (Blu-Ray Disc + DVD), su www.dvd-store.it. URL consultato il 7 novembre 2017.
  83. ^ dvd-store.it - L'attacco dei Giganti - Vol. 3 - Limited Edition (Blu-Ray Disc + DVD), su www.dvd-store.it. URL consultato il 7 novembre 2017.
  84. ^ dvd-store.it - L'attacco dei Giganti - Vol. 4 - Limited Edition (Blu-Ray Disc + DVD), su www.dvd-store.it. URL consultato il 7 novembre 2017.
  85. ^ dvd-store.it - L'attacco dei Giganti - Vol. 5 - Limited Edition (Blu-Ray Disc + DVD), su www.dvd-store.it. URL consultato il 7 novembre 2017.
  86. ^ dvd-store.it - L'attacco dei Giganti - Vol. 6 - Limited Edition (Blu-Ray Disc + DVD), su www.dvd-store.it. URL consultato il 7 novembre 2017.
  87. ^ Attacco Dei Giganti (L') - Stagione 02 #01 (Eps 01-04) (Ldt) (Blu-Ray+Dvd), su www.shop.dynit.it. URL consultato il 7 novembre 2017.
  88. ^ Attacco Dei Giganti (L') - Stagione 02 #02 (Eps 05-08) (Ldt Ed) (Blu-Ray+Dvd), su www.shop.dynit.it. URL consultato il 7 novembre 2017.
  89. ^ Attacco Dei Giganti (L') - Stagione 02 #03 (Eps 09-12) (Ldt Ed) (Blu-Ray+Dvd), su www.shop.dynit.it. URL consultato il 12 dicembre 2017.

Collegamenti esterni