Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Moxmarco!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

FeltriaUrbsPicta (msg) 14:30, 20 mag 2017 (CEST)Rispondi

Benvenuto! --Paolotacchi (msg) 11:34, 5 giu 2017 (CEST)Rispondi

Ciao e benvenuto anche da parte mia. Il collegamento esterno che hai inserito nella voce Campodolcino va rimosso perché i link esterni non vanno mai inseriti nel corpo delle voci, ma solo nell'apposita sezione in fondo alla voce (vedi: Wikipedia:Collegamenti esterni). Qui, però, vanno inseriti solo collegamenti di approfondimento sul soggetto della voce, cioè sul comune di Campodolcino. Il sito che hai linkato va, semmai, inserito nella voce specifica di Luigi Guanella, dove, peraltro, vedo che i link a "siti ufficiali" non mancano. A proposito: solo io non vedo niente cliccando su quel link? Spero di essere stato chiaro: per favore, non insistere in quell'inserimento. Grazie per l'attenzione. --Sesquipedale (non parlar male) 16:24, 16 giu 2017 (CEST)Rispondi

Fiat Multipla (1998)

. danyele 23:24, 29 giu 2017 (CEST)Rispondi

Ti suggerisco di guardare con maggiore attenzione ciò che ho fatto invece che annullare, grazie e ciao --Pil56 (msg) 11:57, 30 giu 2017 (CEST)Rispondi


Hai ragione ti chiedo scusa. L'ho visto dal cellulare e ho una pessima navigabilità. Grazie e scusa ancora. Moxmarco

E maiuscola accentata

Ti segnalo questo. Qui è spiegato come devi fare per risolvere (o evitare prima) l'errore: Aiuto:Manuale di stile#Scrivere È. -- Gi87 (msg) 21:01, 24 lug 2017 (CEST)Rispondi

Dissoluzione delle Antille Olandesi

Non importa se il link è vuoto (redirect o rosso che sia). Lascialo pure. Qualcuno un giorno forse scriverà la pagina. Questa esiste già in 12 lingue diverse, prima o poi l'avremo anche in Italiano. Ciao. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 11:23, 7 set 2017 (CEST)Rispondi

Avviso

--LukeWiller [Scrivimi] 17:59, 10 ott 2017 (CEST)Rispondi

So come funziona la firma,ma da cellulare il 90% delle volte il pulsante non compare 😉 --Moxmarco (msg) 18:28, 10 ott 2017 (CEST)Rispondi

Gergo

Ciao, in wikipediese "commentare" vuol dire fare esattamente quello che ho fatto, cioè rendere non visibili parti di testo poco chiari o senza fonti in attesa di chiarimento o di ricerca fonti. A mio parere è scelta migliore piuttosto che lasciare ampi pezzi di contenuto evidenziati in rosa con un senza fonti aggiungendo un template in cima. E' pratica abbastanza abituale su Wikipedia per cui nulla di cui sorprendersi :-) Ho revertato la tua modifica. Grazie e buon lavoro --Civvì (Parliamone...) 18:38, 14 ott 2017 (CEST)Rispondi

Domanda: ma se non sono leggibili, come si può intervenire per indicarne le eventuali fonti? Comunque grazie del chiarimento, buona serata. --Moxmarco (msg) 19:43, 14 ott 2017 (CEST)Rispondi
Ciao, il meccanismo sembra un po' farragginoso ma quando si usano le pagine di discusione utente si risponde nella pagina di discussione di chi ti ha scritto, non nella tua. Questo perché altrimenti al destinatario non si "accende" la scritta hai nuovi messaggi col rischio che nessuno veda quanto hai scritto. (io l'ho visto perché metto tutte le pagine che modifico negli osservati ma non tutti lo fanno). Quando si nasconde del testo poi lo si scrive nella pagina di discussione, non l'ho fatto perché la voce è ancora lontana dall'essere sistemata, ci sono ancora diverse sezioni senza fonti o tratte da un sito esterno di cui non si comprende l'attendibilità, una volta fatto il grosso scriverò quello che devo scrivere nella pagina di discussione. Ciao :-) --Civvì (Parliamone...) 21:13, 14 ott 2017 (CEST)Rispondi

Re:aiuto

Se ho ben interpretato la domanda, quando una tua pagina di prova non ti serve più perché ha esaurito il suo compito, basta che in cima ad essa ci scrivi {{del|17}} e il primo admin che passa semplicemente la cancella.

Se, come possibile, non ho capito nulla, ridomanda :-) Ciaoooo --Pil56 (msg) 08:39, 6 nov 2017 (CET)Rispondi

Bumbasina Run

Anche la San Marco è un'organizzazione dilettantistica, eppure compare sulla pagina. vogliamo fare discriminazioni?

Nessuno vuole mettere in dubbio la storia della San Marco, la cui attività AGONISTICA (settore giovanile e atleti assoluti) è terminata nella seconda metà degli anni 80 ed è proseguita come associazione dilettantistica includendo solamente podisti AMATORI che possono scegliere se partecipare ad attività competitive o non. E' corretto affermare che Bumbasina Run è una società neonata ma svolge le stesse identiche funzioni dell'Atletica San Marco: i suoi atleti possono partecipare a gare competitive o non, il prossimo anno organizzerà una propria gara (come fa l'Atletica San Marco), è iscritta al registro delle società sportive affiliate al CONI ecc. ecc. Non discuto il fatto che tutto questo potrebbe non avere rilievo enciclopedico, discuto invece sul fatto che le altre società lo abbiano! A mio modestissimo parere, trattandosi di una società che porta avanti anche un discorso legato alla tradizione cittadina (Bumbasina) merita di essere inserita nella voce di Busto Arsizio

Re: Mugabe

Riscrivo un messaggio cancellato dalla scarsa connessione Internet: ho controllato meglio anche io leggendo diversi articoli e, nonostante Wikipedia inglese sostenga chiaramente l'avvenuta deposizione, mi sono conto che quest'ultima è solamente de facto. Attualmente Mugabe è impossibilitato nello svolgere i suoi compiti presidenziali dagli arresti domiciliari, ma sembra essere ancora il Presidente. Sono sicuro che Emmerson Mnangagwa annuncerà presto la deposizione ufficiale, ma per ora direi sia meglio tenere come data di fine mandato un 15 novembre de facto. Ultima cosa: il sito presidenziale è stato sospeso, ma ovviamente non significa nulla ufficialmente. Attendiamo sviluppi, sono sicuro che arriveranno prestissimo. --GAL13 (msg) 11:23, 16 nov 2017 (CET)Rispondi

Aggiornamento. --GAL13 (msg) 17:14, 21 nov 2017 (CET)Rispondi

Problema tecnico

Ciao. Non saprei proprio come aiutarti... Se ritieni che il problema non dipenda dal tuo computer ma da un malfunzionamento o da un errore del software di Wikipedia dovresti segnalarlo qui.
--FeltriaUrbsPicta (msg) 12:36, 21 nov 2017 (CET)Rispondi

Prego! --FeltriaUrbsPicta (msg) 14:04, 21 nov 2017 (CET)Rispondi

Re:Colpo di stato in Zimbabwe

Semplicemente si procede, io preferirei comunque aspettare qualche giorno per vedere se emerge qualche altro parere favorevole. --Mandalorian Messaggi 20:59, 21 nov 2017 (CET)Rispondi

Re: L'Informazione

Non lo so. Bisognerebbe chiedere a Marcora. Paolo Paolotacchi (msg) 11:21, 22 nov 2017 (CET)Rispondi

Fonti esemplari costruiti

Giusto perché tu capisca di più: negli anni sono stati inseriti nelle voci di auto una moltitudine di cifre in merito agli esemplari costruiti, senza badare più di tanto all'inserimento della relativa fonte. Un paio di anni fa o forse meno si è deciso di far intervenire un bot che inserisse in automatico il "citazione necessaria" dove c'era una cifra non affiancata dalla relativa fonte. La cosa non significava però che i numeri dovessero essere per forza di cose errati, anzi, in molti casi erano persino indicate le fonti nel corpo della voce ed è bastato riportarla anche in alto per sistemare tutto.

Questo per dire che non è il caso di cancellare il dato così "semplicemente", a meno che lo stesso non appaia magari del tutto assurdo e frutto magari di un vandalismo.

Se qualcosa non è chiaro, domanda pure. Ciaooooo --Pil56 (msg) 17:12, 26 nov 2017 (CET)Rispondi

Il mio non era un rimprovero e non avevo annullato ciò che avevi fatto, semplicemente volevo "impedire" che lo facessi magari a tappeto su tutte le voci senza sapere il perché era stato fatto :-) --Pil56 (msg) 17:23, 26 nov 2017 (CET)Rispondi
E gli annullamenti che avevi fatto sulla Matiz e sulla Thema erano corretti: un conto è se una voce aveva già inserito da tempo gli esemplari ed era segnalata come senza fonti, un conto è inserirli oggi senza mettere le fonti stesse; le due cose sono molto diverse. :-) --Pil56 (msg) 17:28, 26 nov 2017 (CET)Rispondi

Sauber F1 Team

Ciao. A proposito della notizia fresca di giornata sulla partnership tra Alfa Romeo e Sauber, volevo chiederti se è stato giusto modificare addirittura il nome della pagina Wikipedia? E poi, è giusto anche definirla "scuderia italo-svizzera" alla luce di questa notizia? Grazie. --PATATONE (msg) 15:06, 29 nov 2017 (CET)Rispondi

Ecco, ora mi sembra tutto più corretto! Mi era parso esagerato da subito modificare il nome della pagina Wikipedia, altrimenti bisognava farlo anche in passato per la Infiniti Red Bull, per la Vodafone McLaren, o ora per la Sahara Force India... Grazie per la risposta. Ciao! --PATATONE (msg) 18:40, 29 nov 2017 (CET)Rispondi
Scusa Moxmarco, ma Sutil secondo me non va messo, perché a questo punto vanno messi tutti, ne mancano solo 3: Morbidelli, Fontana e Giovinazzi... ho capito che hanno corso meno gp di Sutil, ma il tedesco ha fatto 0 punti come loro, e siccome ne ha corsi di più, ben 19, è un aggravante, non un merito... --PATATONE (msg) 17:43, 9 dic 2017 (CET)Rispondi
Allora conviene davvero tornare alla discriminante di prima, cioè a quei piloti che hanno disputato almeno 1 stagione intera... Però Vettel alla BMW Sauber lo lascio lo stesso, anche per il nome del pilota in questione. --PATATONE (msg) 14:00, 10 dic 2017 (CET)Rispondi
Ciao, chiedo lumi a te che sei più esperto, sulla scuderia di F1 che negli ultimi mesi sta facendo impazzire più di tutte... Secondo te è corretto modificare il nome del template che si vede a fondo pagina da "Sauber F1 Team" a "Alfa Romeo Sauber F1 Team"? Perché questo ha fatto un utente qualche giorno fa... Secondo me molti non hanno ancora capito che il marchio Alfa Romeo è solo uno sponsor... Però dovesse essere corretto allora nulla da dire... --PATATONE (msg) 21:37, 13 feb 2018 (CET)Rispondi
Allora provvedo ad annullare la modifica. --PATATONE (msg) 22:03, 13 feb 2018 (CET)Rispondi

Re: Alfa Romeo (automobilismo)

Più che altro un po' esagerato: c'era semplicemente da aggiungere un paragrafetto, il resto della voce va bene, non contiene informazioni obsolete. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 21:30, 29 nov 2017 (CET)Rispondi

Avviso Test su Viale Pasubio

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Viale Pasubio è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) AttoRenato le poilu 11:24, 7 dic 2017 (CET)Rispondi

La modifica che ho revertato era questa. Saluti. --AttoRenato le poilu 13:50, 7 dic 2017 (CET)Rispondi

Re:rito egizio

No, non c'è nulla che di principio proibisca tagli corposi di testo a una voce; ovviamente la cosa deve essere fatta con criterio e bisogna indicare nell'oggetto della modifica una descrizione del perché in modo che anche a distanza di tempo il taglio non venga interpretato come un vandalismo. Probabilmente è meglio che non ti limiti a un semplice "sistemo", "sistemando" ecc.ecc., per il resto direi che non devi aver timori :-)

Buona giornata --Pil56 (msg) 09:23, 8 dic 2017 (CET)Rispondi

Suggerimenti

Per quanto non richiesto..... mi permetto di suggerire; 1-quando aggiungi avvisi di servizio sulle voci, usa l'anteprima e controlla che non appaiono avvisi in rosso, tipo in Top Gear. 2-proprio in un caso come quello, dove ci sono già molte note e collegamenti esterni, la cosa migliore è quella di segnalare i passaggi che ti hanno lasciato perplesso usando il template:Citazione necessaria, diversamente quello che passa in seguito non potrà mai capire quali siano i passaggi "dubbi". Ciaooo --Pil56 (msg) 16:29, 9 dic 2017 (CET)Rispondi

Una traccia generale sulle possibili categorie ce l'hai guardando se esistono degli infobox all'inizio della voce e, in alternativa, guardando i portali richiamati in fondo. Nel caso di Top Gear c'è l'infobox programma televisivo e, non casualmente, la categoria di servizio è Categoria:Senza fonti - programmi televisivi che ovviamente si ottiene con {{F|programmi televisivi|dicembre 2017}} (sempre fermo restando che in quella voce non era il caso di inserirlo). --Pil56 (msg) 17:46, 9 dic 2017 (CET)Rispondi
Ovviamente di fronte a un ampliamento come quello che hai fatto puoi tranquillamente togliere da solo l'avviso e trasformarlo in un avviso "stub". Altro discorso il fatto che su quella voce io avrei invece posto il dubbio di enciclopedicità perché, oltre a essere proprietaria della Sauber, non se ne sa nulla, tanto è vero che nessuna versione linguistica di wiki ha una voce sull'argomento :-) Ciaoooo --Pil56 (msg) 16:32, 10 dic 2017 (CET)Rispondi
Sul rito egizio ti ho scritto qui, ciao. (questo commento senza firma è stato lasciato da Utente:37.227.242.10 l'11/12/2017).

stelle

Ho solo cancellato l'indicazione dall'infobox (anche perché crea problemi tecnici) e aggiunto tutti i dettagli, compresi di fonti e spiegazioni, in fondo alla voce stessa. Tra l'altro, siccome queste nuove prove di "richiamo" sono diciamo così un po' "strane", se se li vorrà inserire nelle varie voci, sarà il caso di inserirle in fondo, con le spiegazioni, e senza andare a modificare l'infobox. Questo per ovvi motivi di correttezza perché le prove solitamente avvengono al primo anno di uscita e non a distanza di dieci anni, quindi non sarebbero sullo stesso piano le auto "richiamate" e quelle che non lo sono state.

Non so se a quest'ora sono riuscito a spiegarmi bene, al limite ne riparleremo :-)

Ciao --Pil56 (msg) 16:23, 15 dic 2017 (CET)Rispondi

RE: Sede della Società Elettrica Alto Milanese

Ciao. Lo pensavo anch'io, ma poi ho trovato il libro che ho inserito in bibliografia e quando parla dell'edificio mette le foto di quello accanto alla polizia. Ora mi viene il dubbio che forse la Società occupava entrambi gli edifici. --Yiyi 19:49, 16 dic 2017 (CET)Rispondi

Re: modifiche

In casi come questo utente che ha fatto "solo" 5 modifiche in un blocco unico non è che ci sia molto da fare, soprattutto se non le si riesce a beccare quasi in diretta, una volta che sono passate delle ore l'unica cosa che resta è quella di armarsi di santa pazienza e annullarle una a una.

Nel caso invece le si notasse praticamente mentre le sta facendo, si può scrivere in Wikipedia:Vandalismi in corso, in modo che il primo admin attivo lo possa bloccare.

P.s.: come al solito io do anche consigli non richiesti: modificherei in qualche modo la tua firma, in modo da avere anche un rimando più immediato alla pagina di discussione su cui scriverti; in questo momento si viene mandati sempre e solo alla tua pagina utente e da lì bisogna passare a quella di discussione.
Ciaooo --Pil56 (msg) 11:28, 17 dic 2017 (CET)Rispondi

Re: problemi Incolabot

Ciao, non è un problema ma un comportamento voluto, qui spiegato più nel dettaglio. Se quella pagina non è chiara chiedi pure. --Incola (posta) 19:07, 21 dic 2017 (CET)Rispondi

Ciao Moxmarco. Se posso, avendo avuto anche io un certo fumo dalle orecchie a seguito di reset agli ip, limita il confronto con loro e sollecita la registrazione. Sapere se un ip è altamente dinamico, poco o statico non è possibile. Ma pare non ci sia alternativa --☼Windino☼ [Rec] 20:41, 21 dic 2017 (CET)Rispondi

Categoria:Persone legate città italiane

Ciao. Ho visto che stai inserendo questa categoria in diverse voci. Innanzitutto, esiste la categoria più specifica Categoria:Persone legate a Busto Arsizio, ma soprattutto questi inserimenti non servono perché quelle voci sono già in Categoria:Nati a Busto Arsizio o Categoria:Morti a Busto Arsizio, che sono sottocategorie di Categoria:Persone legate a Busto Arsizio. Quindi le categorie che hai inserito sono d rimuovere. --Yiyi 20:07, 28 dic 2017 (CET)Rispondi

Le categorie per i nati e i morti vengono inserite in automatico dal template {{Bio}}. Categoria:Persone legate a Busto Arsizio va invece inserita manualmente solo se la persona non è né nata né morta a Busto. Comunque ho già annullato le tue modifiche ;-) --Yiyi 20:14, 28 dic 2017 (CET)Rispondi

Saluti. Sono state fatte discussioni a iosa per limitare e/o abbattere queste categorizzazioni. Cerchiamo di non fare altre fenici. persone legate a: tempo profuso, perso e disperso--☼Windino☼ [Rec] 00:26, 29 dic 2017 (CET)Rispondi

Nulla di che, più che mirato a te Moxmarco era rivolto ai viandanti che categorizzano le bandiere collocate sulla Luna per paese. O a coloro che inseriscono nel proprio paesello il tal soggetto ir-rilevante. Buon pros --☼Windino☼ [Rec] 13:06, 29 dic 2017 (CET)Rispondi

Re: Cancellazione Trofeo Nico Sapio

Vedi Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Trofeo_Nico_Sapio. --Ruthven (msg) 17:00, 3 gen 2018 (CET)Rispondi

Una procedura di cancellazione parla di "cancellazione". Puoi rivolgerti a WP:RA per recuperare la voce o fartela spostare in Sandbox se vuoi aggiungere fonti e riproporla in futuro (quando la voce sarà ben diversa da quella cancellata). --Ruthven (msg) 17:12, 3 gen 2018 (CET)Rispondi
E allora leggiti Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione, fai due conti e dimmi se la chiusura era affrettata. --Ruthven (msg) 17:24, 3 gen 2018 (CET)Rispondi

Festa di compleanno di Wikipedia a Milano

Fra pochi giorni, lunedì 15 gennaio, Wikipedia compie 17 anni. A Milano ci sarà una festa per l'anniversario (alle 18, in sede Wikimedia Italia): se ci sei anche tu segnati nella pagina di raduno! Sto scrivendo questo messaggio agli utenti potenzialmente interessati ai raduni in Lombardia. - Laurentius(rispondimi) 13:23, 10 gen 2018 (CET)Rispondi

Scuderie Formula 1

Ciao. Per favore mettetevi d'accordo... Ieri sera sono stato "rimproverato" dall'utente Danyele di non mettere inglesismi tipo la sigla "TBA" sulla pagina della Ferrari (perché siamo su Wikipedia italiana), e ora mi vedo annullata la modifica... Qual è la strada giusta da seguire? --PATATONE (msg) 14:17, 12 gen 2018 (CET)Rispondi

Io le avevo modificate tutte togliendo la scritta "TBA"... Lui è abbastanza rigoroso su queste cose, l'anno scorso si lamentò per un motivo simile... --PATATONE (msg) 14:22, 12 gen 2018 (CET)Rispondi

Annullamento

Ciao! scusa ma ho dovuto annullare perché lo specchietto riepilogativo ha diversi colori in funzione della categoria di appartenenza della nave e col maiuscolo la cambia a quella generica. Un saluto. --Nicola Romani (msg) 15:54, 12 gen 2018 (CET)Rispondi

Immagini

Credo di non sorprenderti molto dicendoti che sono un tipo piuttosto pignolo: la consuetudine (anche scritta nelle convenzioni di stile) per le voci di auto è quella di cercare di mettere nell'infobox le immagini del modello in assoluto più vecchio disponibile (ovviamente che siano perlomeno decenti). Oggi ho visto in Innocenti Elba che per la seconda volta hai sostituito o scambiato delle immagini (l'avevi fatto anche in Fiat 147 Panorama pochi giorni fa). Il "problema" veniale è però che hai sostituito l'immagine di una prima serie con una dell'ultima serie (la differenza per la Elba è nella griglia frontale ed è spiegata nella voce, per la Panorama sempre nella griglia con o senza le barre verticali, sempre come da voce) :-)

Della serie che non basta valutare la "bellezza" più o meno di una foto, ma anche quei piccoli particolari :-)

Buon proseguimento. --Pil56 (msg) 21:58, 15 gen 2018 (CET)Rispondi

Avviso di cancellazione

 
Ciao Moxmarco, la pagina «Roberta Morise» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Domenico Petrucci (msg) 09:03, 16 gen 2018 (CET)Rispondi

Donald Martiny

Grazie mille per il tuo aiuto! Molto gentile!--Gyanda (msg) 02:27, 18 gen 2018 (CET)Rispondi

Caro Moxmarco, non capisco la tua voce. Ho creato l' articolo solo oggi con nuove informazioni. Ora ci sono collegamenti e una panoramica del suo lavoro e delle sue mostre. Prima, l' articolo era solo uno stub. Se vuoi, potresti inviarmi un' e-mail? Sarebbe molto bello, grazie.--Gyanda (msg) 02:37, 18 gen 2018 (CET)Rispondi
Caro Moxmarco, grazie per il tuo messaggio. Ho trovato il sito italiano Donald Martiny per caso mentre cercavo l' articolo tedesco su di lui. E' stato nuovo per me che ha anche un sito italiano. Poi ho letto che il sito è un "orfano" e ieri ho cercato di aggiungere informazioni importanti. Ho completato le date della sua formazione e ho tradotto il testo che avevo scritto per la Wikipedia tedesca sul suo modo di lavorare in italiano. Ho anche aggiunto un riferimento e link ad ogni mostra. Le sono molto grato per aver esaminato il testo e migliorato la lingua. Grazie mille! Ieri l'hai scritto: Le recenti modifiche hanno riportato la voce ad uno stato simile a quello che aveva quando fu proposta la cancellazione. Come sistemare? - Poi ero molto preoccupato. Volevo solo aiutare con i miei supplementi per rendere l'articolo migliore. È tutto in questo momento e può rimanere così? Ho un' ancora una domanda: E' una regola nella Wikipedia italiana che non puoi usare le citazioni? Ho pensato che le citazioni di Martiny sul perché lavora e cosa significa per lui sono utili, in modo che le persone possano capirlo? Dal momento che li hai rimossi, lo prendo, non voglio citazioni? Vi prego di perdonare il mio cattivo italiani. Traduco con Deepl e lo controllo con il traduttore di Google. E' giusto che vi scrivo sulla vostra pagina di discussione, o dovrei avervi risposto sulla mia pagina di discussione? Cordiali saluti, --Gyanda (msg) 12:07, 18 gen 2018 (CET)Rispondi

Palazzo Tamburini

Ciao, ho girato l'avviso al progetto Toscana. La voce era stata creata da un IP, io avevo solo inserito l'avviso "E".--Bbruno (msg) 12:19, 6 feb 2018 (CET)Rispondi

TV e diritti

Ciao, diciamo che il mio intento era non creare una tabella con i diritti... ma creare una tabella che elenca quali canali trasmettono la F1 in ogni stato.. ho preso spunto da questo link http://www.panorama-auto.it/sport/formula1/mondiale-f1-2018-diretta-streaming. allora cambiamo il titolo magari della tabella.. --Francesco Valentini (msg) 16:47, 6 feb 2018 (CET)Rispondi

Re:vandalismi

Se sei al primo vandalismo (e neppure troppo "pesante") sei persino fortunato :-))))) (io non so neppure a che numero sono arrivato e la maggior parte delle volte mi fanno semplicemente ridere)

A parte gli scherzi, non è un bel comportamento, ma bisogna fare il callo anche a queste cose; in questo caso è bastato un tuo semplice annullamento, quando, e può capitare, cominciano a essere ripetitivi e/o pesanti, puoi chiedere, a me o a un qualsiasi altro admin, di proteggere provvisoriamente le tue pagine.

Ciaoooo --Pil56 (msg) 22:32, 6 feb 2018 (CET)Rispondi

Blocco Nazionale

Ciao. Ho rimosso il tuo inserimento perché, come abbiamo detto nella pagina di discussione, menzioniamo in quella sezione solo i partiti principali (grossomodo quelli presenti nella tabella sopra, ovvero i più presenti sul territorio) e non anche quelli minori. Per l'uso del corsivo, non credo si possa fare perché regolato da norme stilistico-grammaticali. Comunque già si va a capo per ogni lista, questo dovrebbe aiutare un po'. --Supernino 📬 18:00, 10 feb 2018 (CET)Rispondi

RE: Scuderia Lupini

Ciao... Guarda, ti giuro che non io sapevo nemmeno che esistesse una scuderia con tale nome... Quindi scusami ma non so esprimere un parere... Mi dispiace... Alla prossima. --PATATONE (msg) 20:41, 15 feb 2018 (CET)Rispondi

Annullamento

Ciao! Ti dico perché ho annullato la tua modifica! La trama che avevi scritto mi sembrava troppo corta, quindi ho rimesso quella vecchia, ma se non va bene proverò a ridurla un po' ok? Mattianoga1995

Grazie! Molto volentieri!

AnsaldoBreda

Ciao, per cortesia stai attento quando fai modifiche come quella nella voce in oggetto: la società non è stata affatto chiusa e infatti opera ancora oggi, ha solo ceduto una parte (consistente) del ramo d'azienda. Ho provveduto ad annullare il tuo intervento.--Ale Sasso (msg) 17:33, 23 feb 2018 (CET)Rispondi

Come ti ho detto non è così: AnsaldoBreda continua ad esistere come costruttore ferroviario incaricato della manutenzione corrente di alcuni convogli e del revamping di altri. Non tutte le attività sono state vendute ad Hitachi.--Ale Sasso (msg) 17:38, 23 feb 2018 (CET)Rispondi
Scusa, ma chi lo ha detto? Soprattutto... lo vai a spiegare tu alle persone di AnsaldoBreda e ai loro responsabili con cui - così come con quelli di Hitachi - nel mio settore si lavora abitualmente? Se vuoi ti do il loro numero di telefono e il nome dei responsabili con cui lavoriamo... ribadisco, non è vero ciò che affermi, l'azienda continua ad operare e non ha mai cessato di esistere in quanto tale, non è diventata un marchio di Leonardo. Se mi sbaglio, per cortesia, mi mostri una visura camerale? Perché a me risulterebbe pure la stessa partita IVA oltre che la medesima ragione sociale.--Ale Sasso (msg) 17:44, 23 feb 2018 (CET)Rispondi
Certo la voce può essere migliorata e anzi ti sarò grato se lo farai tu stesso. leggo però nell'incipit: "nel 2015 cedette parte delle attività al gruppo giapponese Hitachi, che assunsero il nome di Hitachi Rail Italy". Appunto, ha ceduto parte delle attività, non è che ha chiuso.--Ale Sasso (msg) 17:48, 23 feb 2018 (CET)Rispondi
Sì, il link al sito può essere cassato o sostituito con quello ad internetarchive, se esiste.--Ale Sasso (msg) 17:50, 23 feb 2018 (CET)Rispondi
Perdona, ma fare riferimento al solo web è davvero limitativo: alcune aziende sono perfettamente fuinzionanti anche se non ne parla nessuno né hanno un proprio sito promozionale. Nel caso in questione AnsdaldoBreda, questa è una delle tante società di manutenzione che operano in Italia, realtà che ogni addetto ai lavori ben conosce. Se non si hanno informazioni è bene non esprimersi e tanto meno rimuovere quanto scritto su Wikipedia, non credi?--Ale Sasso (msg) 16:35, 27 feb 2018 (CET)Rispondi
Che io sappia il nome "Leonardo" è associato alle sole attività core del gruppo ex Finmeccanica: AnsaldoBreda è rimasta come impresa minore che si occupa dei contratti di service (e in parte della trasformazione degli ETR 700) non ceduti ai giapponesi. Tieni conto che imprese di manutenzione di questo tipo ne esistono un centinaio solo in Italia...--Ale Sasso (msg) 10:05, 28 feb 2018 (CET)Rispondi

Numero Kubica nei test di Barcellona

Salve. Sai per caso che numero ha utilizzato oggi nei test? Grazie in anticipo.--80.117.47.5 (msg) 21:14, 27 feb 2018 (CET)Rispondi

Apposto l'ho trovato. Ha usato il numero 40.--80.117.47.5 (msg) 21:20, 27 feb 2018 (CET)Rispondi
Perché nei risultati dei testi di oggi gli era stato messo il 18, poi sono andato qui e ho corretto.--80.117.47.5 (msg) 21:28, 27 feb 2018 (CET)Rispondi

Voci correlate su Kill Bill: Volume 1 e Kill Bill: Volume 2

Ciao, ho rimosso le voci correlate: sono una ripetizione inutile, c'è già template di navigazione a fondo pagina che riporta i medesimi link. Quando c'è un template di navigazione non si inserisce anche una sezione Voci correlate. --  Il Passeggero - amo sentirvi 12:46, 6 mar 2018 (CET)Rispondi

No prob. ;-) --  Il Passeggero - amo sentirvi 12:49, 6 mar 2018 (CET)Rispondi

Eliminazione voce 'Progettista' su pagina 'AW139'

Ciao, ho dato il mio contributo cancellando la voce 'Progettista' perchè Gasparini non può essere considerato il progettista dell'AW139. Lavoro in Leonardo Elicotteri, Cascina Costa. Gasparini si è sempre occupato di trasmissioni. Quella voce non è corretta. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 193.169.150.98 (discussioni · contributi) 14:11, 12 mar 2018 (CET).Rispondi

Scusami, ho ripristinato la modifica che ho apportato questa mattina ma non sono riuscito a inserire la motivazione. Se riesco la aggiungo. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 193.169.150.98 (discussioni · contributi) 14:37, 12 mar 2018 (CET).Rispondi

Risposta sulla voce

Ciao! Ti ringrazio molto per avermi contattato. Purtroppo ora devo staccare, ma più tardi valuterò il da farsi. Se invece decidi di proporre tu stesso la cancellazione senza aspettarmi, ovviamente non mi offendo :-) grazie mille davvero per avermi avvisato! --Domenico Petrucci (msg) 14:52, 12 mar 2018 (CET)Rispondi

Richiedi una borsa per la conferenza internazionale Wikimania!

 
Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano

Ciao Moxmarco, ho visto che ti dai parecchio da fare da queste parti.

Ti segnalo che è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018. La scadenza è oggi, 18 marzo.

Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia. Sarà il prossimo 18–22 luglio.

Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta. Controlla là per ulteriori aggiornamenti.

Puoi candidarti compilando un semplice modulo web, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.

Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)

In bocca al lupo, Giuseppe 13:55, 18 mar 2018 (CET)Rispondi

Re: Fabrizio Frizzi

Se aver doppiato tre film rendesse enciclopedici, qualsiasi doppiatore lo sarebbe. --OswaldLR (msg) 12:47, 26 mar 2018 (CEST)Rispondi

"Non penso che l'enciclopedicità dipenda dalla quantità di film, ma dalla loro rilevanza". No, non funziona così. Ci sono dei criteri sufficienti che parlano di almeno 30 film come protagonista a prescindere dalla rilevanza degli stessi, quindi mi sembra improbabile che si possa essere enciclopedici avendone doppiati dieci volte meno. E si tratta eccome di una attività occasionale, se confrontata con quella di professionisti che fanno in un mese quello che lui ha fatto in 15 anni. --OswaldLR (msg) 12:55, 26 mar 2018 (CEST)Rispondi

Condividi la tua esperienza e le tue valutazioni come Wikimediano tramite questo sondaggio globale

WMF Surveys, 20:30, 29 mar 2018 (CEST)Rispondi

Titanic

Il fatto è che abbiamo una voce sulla saga, e anche una su quel capitolo in particolare, eppure lì il Titanic non viene neanche nominato. Evidentemente ha un ruolo tutt'altro che rilevante nella storia --Bultro (m) 17:31, 2 apr 2018 (CEST)Rispondi

Il 20 (Mediaset)

Trovi tutto qui: 20 (rete televisiva). --Bradipo Lento (msg) 12:54, 4 apr 2018 (CEST)Rispondi

Messaggio: Condividi i tuoi commenti in questo sondaggio Wikimedia

WMF Surveys, 03:28, 13 apr 2018 (CEST)Rispondi

Squadra

In effetti anche nelle altre voci (vedi ad esempio Williams FW41, Williams FW40 ecc.) è riportato il nome ufficiale della squadra, comprensivo quindi di sponsor. A mio avviso ci sta, si potrebbe semmai discutere se non sia ridondante usare sia questo parametro che il parametro "costruttore", visto che nella Formula 1 moderna coincidono.--Eustace Bagge (msg) 09:32, 13 apr 2018 (CEST)Rispondi

Può essere, ammetto che ho preso qualche esempio a campione e trovando in genere il nome completo mi sono fidato. In ogni caso, penso sia utile uniformare la situazione, se ti va apri pure una discussione al progetto F1 :).--Eustace Bagge (msg) 10:57, 13 apr 2018 (CEST)Rispondi

Seat Formichetta

[1]??? --Cambiano (msg) 17:26, 13 apr 2018 (CEST)Rispondi

Mah, io credo che sia il caso di reinserire la denominazione specifica del modello, che pochi conoscono. Inoltre, la precisazione che sia "furgonata" è errata : la Seat 600 Furgoneta è priva del vetro posteriore. Ciao. --Cambiano (msg) 00:23, 14 apr 2018 (CEST)Rispondi
Va be', nell'attesa che venga stabilito se esista e quale sia il problema, ripristino e adatto un po'. Poi vedremo. Ciao. --Cambiano (msg) 11:33, 14 apr 2018 (CEST)Rispondi

Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia

WMF Surveys, 02:37, 20 apr 2018 (CEST)Rispondi

Trofeo Sapio

Ciao grazie in effetti ci avevo pensato, ma poi fra una e cosa e l'altra me ne sono dimenticato... --╰CORSA╮ 21:23, 24 mag 2018 (CEST)Rispondi

Re: San Giuseppe

Ciao! Credo che rischierebbe di diventare un doppione del paragrafo della voce Chiese di Busto Arsizio (se hai fonti, ti consiglio di ampliare quel paragrafo). Una voce a parte non credo verrebbe considerata enciclopedica perché la chiesa è novecentesca. --Paolotacchi (msg) 19:26, 27 mag 2018 (CEST)Rispondi

Bigfoot Junior

Forse ti era sfuggito che la segnalazione di assenza di fonte l'avevo mantenuta, per la parte che necessitava di fonte, inserendo al contempo il paragrafo "Distribuzione" come da modello delle voci di cinema. Se proprio ci tenevi a mantenere la segnalazione di "citazione necessaria" anche sul genere del film (cosa che nessuna voce di film ha), potevi reinserirla lì, invece di annullare l'intervento e mandarmi un messaggio, in modo da minimizzare il tempo perso per tutti.--Michi81 (msg) 18:55, 3 giu 2018 (CEST)Rispondi

Nessun problema. Nel frattempo ho ripristinato, aggiungendo la segnalazione di citazione necessaria anche nella parte iniziale (io non la manterrei..). Se vuoi eliminarla, non ho nulla in contrario. Buona serata,--Michi81 (msg) 19:02, 3 giu 2018 (CEST)Rispondi

Re: Ondata di vandalismi

Grazie per le segnalazioni, sto provando a sistemare tutto il casino. Come puoi ben immaginare sono da solo e ho soltanto due mani. --Sannita - L'admin (a piede) libero 22:40, 16 giu 2018 (CEST)Rispondi

Mi dici dove diavolo stanno facendo questa dannata trasmissione? Così almeno li sento e intervengo prima. --Sannita - L'admin (a piede) libero 23:11, 16 giu 2018 (CEST)Rispondi
Bon, pare sia davvero finita. Grazie per le segnalazioni e per l'aiuto. :) --Sannita - L'admin (a piede) libero 23:31, 16 giu 2018 (CEST)Rispondi

Incontro per la strategia di Wikimedia Italia, 7 luglio 2018

Ciao, sabato prossimo, 7 luglio, ci troviamo a Milano per parlare di quello che dovrebbe fare Wikimedia Italia nei prossimi anni. Siamo tutto il giorno nella sede dell'associazione, e dopo la discussione con chi vuole ci spostiamo per una birra o per cena, probabilmente in zona. Vieni a dire la tua? Non è necessario stare tutto il giorno, puoi venire anche solo per qualche ora (o solo per la serata): la giornata sarà organizzata in diversi cicli di discussioni, quindi ci si può inserire in ogni momento. (Ti contatto perché il tuo nome è nell'elenco degli utenti interessati ai raduni a Milano.) - Laurentius(rispondimi) 21:03, 1 lug 2018 (CEST)Rispondi

Re: Fonti

Grazie troppo complicato ci rinuncio (commento di Umbertin)

Footwork Arrows

Ciao, non ti pare che la pagina Footwork Arrows sia inutile, visto che se ne parla già abbondantemente nella pagina della Arrows Grand Prix International? Secondo me andrebbe proposta per la cancellazione... --PATATONE (msg) 17:45, 25 ago 2018 (CEST)Rispondi

Me lo sono sempre chiesto: come mai non esistono due pagine separate per Sauber e BMW Sauber? --PATATONE (msg) 22:59, 25 ago 2018 (CEST)Rispondi
Ok capisco... Un'ultima domanda e poi non ti disturbo più... E invece con la Force India come bisogna comportarsi? Il GP del Belgio odierno è da considerarsi la gara n. 204 della scuderia oppure la prima con la nuova denominazione, ripartendo quindi da zero? Nel senso, le statistiche continuano oppure vengono azzerate anche quelle, sul modello per l'appunto di Sauber e BMW Sauber? Quelle erano 2 scuderie ben distinte, non capisco se anche nel caso della Force India sia così oppure se sia la stessa scuderia ma con 2 nomi differenti... --PATATONE (msg) 13:53, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi
Ok... Per il momento penso che sia corretto continuare con Force India... A me sembra proprio la stessa squadra: stessi piloti, stessa livrea, e stesse prestazioni, a giudicare dall'ottimo GP odierno... Ha solo cambiato denominazione... Quindi grazie delle spiegazioni e alla prossima. --PATATONE (msg) 23:58, 26 ago 2018 (CEST)Rispondi

IP a cui vai dietro

Ciao, mi sa che ti sei imbattuto in un vecchio utente infinitato, probabilmente Inufan.

Il dialogo è stato tentato più volte, anche se dovesse dare l'impressione di scusarsi (di solito neanche quello) continua sempre per la sua strada. Io stesso l'ho contattato varie volte su altri IP per l'inserimento di aggettivi come "malvagio e infido", che sono presenti stratificati in diverse voci da anni, ma li continua a inserire.

Il mio consiglio è di non perderci troppo tempo, anche alla luce del suo registro blocchi, e di segnalarlo in WP:VC in caso di evidenti informazioni false in write only, anzi ora lo faccio io.

Buona continuazione e grazie! --Titore (msg) 13:53, 20 set 2018 (CEST)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Moxmarco, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Busto Arsizio.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:24, 21 set 2018 (CEST)Rispondi