Non sono nuovo, sono l'ex utente Umbertoferrando (iscritto da poco meno di tre anni e non molto attivo). Nel pomeriggio odierno avevo chiesto il blocco a tempo indeterminato della mia utenza, perché era accessibile da un computer condiviso e, da circa un paio di settimane, notavo strani movimenti su di essa (tra l'altro sia a casa sia sul lavoro uso pure un IP dinamico e avevo trovato dei template in discussioni sulle quali non ero mai intervenuto) i miei modesti contributi erano limitati ad alcuni argomenti di botanica e di geografia (portale della montagna, voci Monte Galero, Monte Penello).

Specifico che non intendo chiedere lo sblocco della vecchia utenza, che non sono una "reincarnazione" e la mia non è una mossa attuata per aggirare provvedimenti disposti da amministratori di Wikipedia.

Umberto Ferrando, 21:48, 3 ott 2008 (CEST)

Discussione:Quercus coccifera

Ciao, ho letto il tuo appunto nella pagina di discussione e ho risposto spiegando il contesto relativo alle informazioni che "contesti". Puoi apportare tu stesso le correzioni opportune? Grazie --Furriadroxiu (msg) 17:08, 27 mag 2009 (CEST)Rispondi

Certo, appena trovo un po' di tempo lo faccio volentieri. Grazie e a presto. Ufo74 (msg) Ufo74 (msg) 14:13, 2 giu 2009 (CEST) 14:13, 2 giu 2009 (CEST)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Ufo74, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Sanremo.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:27, 21 set 2018 (CEST)Rispondi