Futbola Klubs Jelgava

società calcistica lettone
Versione del 21 set 2018 alle 17:36 di Eumolpo (discussione | contributi) (ortografia)

Il Futbola Klubs Jelgava, meglio noto come FK Jelgava oppure Jelgava, è una società calcistica lettone di Jelgava. Milita in Virslīga, la massima divisione del campionato lettone di calcio.

FK Jelgava
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Blu e Granata
SimboliCervo
Dati societari
CittàJelgava
NazioneLettonia (bandiera) Lettonia
ConfederazioneUEFA
Federazione LFF
Fondazione1970
Rifondazione1987
Rifondazione2001
PresidenteLettonia (bandiera) Māris Peilāns
AllenatoreLettonia (bandiera) Marians Pahars
StadioZemgale
(2 200 posti)
Sito webwww.fkjelgava.lv
Palmarès
Titoli nazionali2
Trofei nazionali7 Coppe di Lettonia
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

Periodo sovietico

Il club fu fondato negli anni settanta col nome Automobīlists Jelgava. Nel 1977 esordì nella massima divisione lettone come Metālists Jelgava ma tre anni dopo assunse nuovamente la denominazione originaria.

Dopo un primo fallimento fu rifondato nel 1988 come RAF Jelgava dal nome della fabbrica di automobili attiva nella città: la Rīgas Autobusu Fabrika. Mentre la prima squadra disputava la seconda divisione del campionato sovietico, la sua formazione riserve vinse due volte il Campionato sovietico lettone nel 1988 e nel 1989.

Periodo lettone: anni novanta

Collocato in massima serie, il RAF Jelgava sfiorò la vittoria del primo campionato di Virslīga (1992), finendo secondo. Nel 1993 vinse la sua prima Coppa di Lettonia che valse la partecipazione alla Coppa delle Coppe. Bissò il successo in coppa nazionale nel 1996, mentre in campionato si piazzò di nuovo secondo nel 1994.

Nel 1996 il club spostò la sede a Riga e prese il nome di Futbola Klubs Latvijas Universitāte; dopo due stagioni in Virslīga si iscrisse in 1. Līga (pur non essendo retrocesso sul campo) per poi dissolversi alla fine del 1998.

Anni duemila

Venne rifondato nel 2001 come RAF Jelgava e tre anni più tardi prese l'attuale nome di Futbola Klubs Jelgava (al momento della fusione col Viola, altra squadra locale). Militò in 1. Līga dal 2001 al 2009, quando vinse il campionato tornando in massima serie.

Nel 2010 vinse la terza Coppa di Lettonia e dal 2014 vinse tre edizioni consecutive. Meno prolifico l'andamento in Virslīga, dove il migliore risultato è stato il secondo posto nel 2016 dietro allo Spartaks Jūrmala. Nel 2017 si classifica al sesto posto.

Cronistoria

Cronistoria dello Jelgava
  • 1970: fondazione del club Automobilists Jelgava.

  • 1977: cambia denominazione in Metalists Jelgava
7º nel campionato sovietico lettone.
7º nel campionato sovietico lettone.

  • 1987: rifondazione come RAF Jelgava.
  • 1988: 18° nel girone 5 di Vtoraja Liga.
La formazione riserve vince il campionato sovietico lettone (1º titolo) e vince la Coppa della RSS Lettone (1º titolo).
  • 1989: 18° nel girone 5 di |Vtoraja Liga. Retrocesso in Vtoraja Nizšaja Liga.
La formazione riserve vince il campionato sovietico lettone (2º titolo).

vince la Coppa di Lettonia (1º titolo).
Turno preliminare in Coppa delle Coppe.
Trentaduesimi di finale in Coppa UEFA
  • 1996: si sposta a Riga e cambia denominazione in FK Latvijas Universitate Rīga.
5º dopo la prima fase della Virslīga, 4º posto finale.
vince la Coppa di Lettonia (2º titolo).
Turno preliminare in Coppa delle Coppe
Semifinale in Coppa di Lettonia
  • 1998: fusione con il Daugava Rīga per dar vita al LU-Daugava Rīga e spostamento a Rīga.
7º in 1. Līga come Universitate. Rinuncia all'iscrizione.
1º turno in Coppa di Lettonia

  • 2001: rifondazione come RAF Jelgava.
4º in 1. Līga.
Ottavi di finale in Coppa di Lettonia
3º turno in Coppa di Lettonia
3º turno in Coppa di Lettonia
  • 2004: fusione Viola Jelgava per dar vita al FK Jelgava.
11º in 1. Līga.
3º turno in Coppa di Lettonia
Ottavi di finale in Coppa di Lettonia
Ottavi di finale in Coppa di Lettonia
2º turno in Coppa di Lettonia.
5° nel Gruppo 7 di Coppa Intertoto.
Ottavi di finale in Coppa di Lettonia
  • 2009: 1º in 1. Līga. Promosso in Virslīga.
vince la Coppa di Lettonia (3º titolo).
Quarti di finale in Coppa di Lettonia.
Secondo turno preliminare in UEFA Europa League.
Semifinali in Coppa di Lettonia.
Ottavi di finale in Coppa di Lettonia.
vince la Coppa di Lettonia (4º titolo).
vince la Coppa di Lettonia (5º titolo).
1º turno preliminare in UEFA Europa League.
vince la Coppa di Lettonia (6º titolo).
2º turno preliminare in UEFA Europa League.
Quarti di finale in Coppa di Lettonia.
2º turno preliminare in UEFA Europa League.
Quarti di finale in Coppa di Lettonia.
2º turno preliminare in UEFA Europa League.

Giocatori

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del F.K. Jelgava.

Palmarès

Competizioni nazionali

1988, 1989
1993, 1996, 2009-10, 2013-14, 2014-15, 2015-16
2009
1988

Altri piazzamenti

Secondo posto: 1992, 1994, 2016
Terzo posto: 1993, 1995, 2014
Semifinalista: 1995, 1997, 2011-2012
Finalista: 2014
Semifinalista: 2018
Terzo posto: 2015, 2016

Statistiche e record

Partecipazioni ai campionati

Statistiche a partire dal 1992.

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Virslīga 15 1992 2018 15
1. Līga 10 1998 2009 10

Partecipazione alle coppe europee

Stagione Competizione Turno Squadra Casa Trasferta Aggregato
2010–11 Europa League 2Q   Molde 2–1 0–1 2–2 (gfc)
2014–15 Europa League 1Q   Rosenborg 0–2 0–4 0–6
2015-16 Europa League 1Q   Litex Loveč 1–1 2–2 3–3 (gfc)
2Q   Rabotnički 1–0 0–2 1–2
2016–17 Europa League 1Q   Breiðablik 2–2 3–2 5–4
2Q   Slovan Bratislava 3–0 0–0 3–0
3Q   Beitar Gerusalemme 1–1 0–3 1–4
2017-18 Europa League 1Q   Ferencváros 0–1 0–2 0–3

Organico

Rosa 2015

N. Ruolo Calciatore
  P Kaspars Ikstens
  D Igors Savčenkovs
  C Gints Freimanis (capitano)
  D Valērijs Redjko
  C Rustam Sosranov
  C Dariusz Łatka
  C Boriss Bogdaškins
  C Vadims Avdejevs
  A Oļegs Malašenoks
  P Ivans Muižnieks
  D Edgars Fjodorovs
  D Abdoulaye Diallo
  D Aleksandrs Gubins
N. Ruolo Calciatore
  C Artis Jaudzems
  A Ismail Musa
  C Antons Dresmanis
  C Kennedy Eriba
  D Elvis Studāns
  P Mārcis Melecis
  D Mārcis Ošs
  C Gļebs Kļuškins
  D Andreas Themistokleous
  C Artis Lazdiņš
  A Edgars Kārkliņš
  C Vyacheslav Sushkin

Collegamenti esterni