Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno sabato 29 settembre 2018.
Pagina su venerabile priva di evidenze di enciclopedicità. Se e quando sarà elevata a beata, potrà sicuramente avere una pagina su Wikipedia. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 14:35, 22 set 2018 (CEST)[rispondi]

Cancellare Non capisco perche` dovrebbe essere enciclopedica. --torqua 14:48, 22 set 2018 (CEST)[rispondi]

Maria Chiara Magro

Discussione iniziata il 23 settembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 30 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 7 ottobre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

Maria Chiara Magro è presente nella Appendice prima della Bibliotheca Sanctorum (Roma, Città Nuova Editrice, 1987); ora tale biblioteca è redatta da un gruppo di specialisti in materia. Che sia solo venerabile e non ancora beata non è un criterio scientifico: anche altri voci di wiki sono solo venerabili La sua importanza è data dall'essere stata coinvolta in un caso di abuso di potere ecclesiale ossia clericalismo tema attualmente in corso di approfondimento come indica la bibliografia citata.