Wikipedia:Pagine da cancellare/Pasquale Simonetti
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Pasquale Simonetti}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Pasquale Simonetti}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Enciclopedicità quantomeno dubbia. -- Jaakko Ufficio stampa del KGB 11:28, 15 lug 2007 (CEST)
- Non c'è bisogno di aprire la votazione se presenti la voce per la cancellazione, Jaakko.. :) --Roberto 12:14, 15 lug 2007 (CEST)
- Volevo una votazione ordinaria e non semplificata. -- Jaakko Ufficio stampa del KGB 18:19, 15 lug 2007 (CEST)
- Si va in ordinaria solo quando c'è qualcuno che è contrario alla cancellazione, sennò procede in semplificata. --Microsoikos 18:30, 15 lug 2007 (CEST)
- Grazie per il chiarimento. -- Jaakko Ufficio stampa del KGB 13:40, 16 lug 2007 (CEST)
- Si va in ordinaria solo quando c'è qualcuno che è contrario alla cancellazione, sennò procede in semplificata. --Microsoikos 18:30, 15 lug 2007 (CEST)
- Volevo una votazione ordinaria e non semplificata. -- Jaakko Ufficio stampa del KGB 18:19, 15 lug 2007 (CEST)
Non sono un esperto, ma mi sembra che questa figura di camorrista, sia abbastanza importante, legato alla camorra del primo dopoguerra, segnalata da siti affidabili (http://www.osistema.org/pdf/cronologia.pdf - pubblicazione rizzoli) quindi secondo me la voce è necessaria. Semmai è troppo scarna e andrebbe amplificata Rominopower 20 luglio 2007
Votazione iniziata il 20 luglio 2007
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 27 luglio 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
E perché mai? Boss camorrista talmente noto da essere stato citato dal time. --Formica rufa 22:14, 20 lug 2007 (CEST)
- -1 --Formica rufa 22:14, 20 lug 2007 (CEST)
- -1 quando la voce è stata inserita ero connesso con vandal fighter, e pensai se metterla in cancellazione o meno. sollevai un dubbio di enciclopedicità con questa motivazione: dalla voce non si coglie l'enciclopedicità. anche i camorristi devono esserlo. l'autore mi chiese di dargli tregua, che almeno aspettassi che finisse di scrivere, e rimosse l'avviso. per fortuna il citazione necessaria sul remake dello schiaffo di anagni ha resistito. l'enciclopedicità deve evincersi dalla voce e allo stato non si capisce fino a che punto abbia espanso il suo controllo sul mercato ortofrutticolo napoletano. da tre a sei bancarelle? cerco di espanderla, ho trovato informazioni. tra l'altro il film la sfida di francesco rosi è ispirato al simonetti e a sua moglie. di conseguenza voto contro. Ginosal oh, Houdini! 01:13, 21 lug 2007 (CEST)
- Fatto ho ampliato la voce, inserito qualche fonte e l'articolo riportato dal caro Formica rufa. Mi rimetto alla clemenza della corte. Ginosal oh, Houdini! 01:48, 21 lug 2007 (CEST)
- -1 Con plauso a Ginosal (dovremmo proporne l'inserimento nel Patrimonio dell'umanità, parlo di Ginosal, non del Simonetti...). --Microsoikos 07:30, 21 lug 2007 (CEST)
- -1 Un plauso al mio sock-quotante! --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 09:08, 21 lug 2007 (CEST)
- -1 Iardo Discutimi 13:26, 21 lug 2007 (CEST)
- -1 --Gregorovius 18:41, 21 lug 2007 (CEST)
- +1 mi pare un personaggio molto locale...--Richzena 19:08, 21 lug 2007 (CEST)
- -1 --Tarlisky 20:03, 21 lug 2007 (CEST)
- -1 -- Mess is here! 10:09, 22 lug 2007 (CEST)