Fucile automatico Howell

Versione del 24 set 2018 alle 21:02 di 151.19.104.220 (discussione) (Nuova pagina: {{S|armi}} {{Infobox arma |Arma = arma da fuoco |Nome = Fucile automatico Howell |Altra denominazione = |Immagine = Howell Automatic Rifle.jpg |Didascalia = |Tipo = F...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il fucile automatico Howell, noto anche solo come Howell, è una varainte convertita per il fuoco semi-automatica del fucile Lee-Enfield.[1]

Fucile automatico Howell
File:Howell Automatic Rifle.jpg
TipoFucile automatico
OrigineRegno Unito
voci di armi presenti su Wikipedia

L'arma era affidabile, ma non ergonomica per l'utente in quanto la forza del meccanismo di rinculo interferiva con la manovrabilità dell'arma. Conversioni analoghe furono quelle sudafricane Rieder e Charlton di Nuova Zelanda che avevano pieno fuoco automatica.

Note

  1. ^ Special Service Lee Enfields: Commando and Auto Models by Ian Skennerton. Published by Ian D Skennerton, PO Box 80, Labrador 4215, Australia, 2001. ISBN 0-949749-37-0. Paperback, 48 pp, 50 plus b & w drawings and photos, 210 x 274 mm

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Armi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di armi