Mark Hamill
Mark Richard Hamill (Oakland, 25 settembre 1951) è un attore e doppiatore statunitense.


Ha raggiunto fama mondiale interpretando il personaggio di Luke Skywalker nella saga cinematografica di Guerre stellari: questo è stato, e rimane, il ruolo più importante della sua carriera, che lo ha immortalato nella storia del cinema.
Nel doppiaggio si segnala soprattutto per aver prestato la voce al Joker, celeberrimo supercriminale della DC Comics nelle serie animate e nei videogiochi dedicati a Batman.
Biografia
Diventa famoso quando viene scelto per interpretare il ruolo di Luke Skywalker nella prima trilogia di Guerre stellari. Dopo aver chiuso la parentesi con George Lucas, a cui è arrivato grazie all'interessamento dell'amico Robert Englund[1], Hamill ha iniziato una carriera di successo a Broadway in qualità di autore di fumetti e doppiatore, attività che lo ha reso noto soprattutto per aver prestato voce al personaggio del Joker nella serie animata di Batman e in tutte le comparse dello storico supercriminale nel DC Animated Universe.
Come doppiatore, ha partecipato anche in molti episodi dello show in stop-motion Robot Chicken. Hamill ha avuto a che fare con i supereroi anche sul piccolo schermo, interpretando la nemesi di Flash, Trickster, nell'omonima serie televisiva dei primi anni novanta; vent'anni dopo tornerà invecchiato allo stesso ruolo per la nuova serie di Flash; Hamill interpreta Trickster anche nella serie animata Justice League, insieme ad altri personaggi. Nel 2004 presta la voce a Wolverine nel gioco X-Men 2: la vendetta di Wolverine. Ha inoltre recitato il ruolo di David Bradford nell'episodio pilota de La famiglia Bradford e ha collaborato anche con il mondo dei videogames, nello specifico nella saga Wing Commander, dove interpreta il colonnello Christopher "Maverick" Blair, uno dei personaggi principali.
Nel 2015 torna a vestire i panni di Luke Skywalker nel nuovo film dedicato alla saga di Star Wars[2]. Nel 2014 ha accettato di vestire i panni del professor James Arnold nel film Kingsman - Secret Service. Sempre nel 2015 viene confermata la presenza dell'attore all'ottavo capitolo della saga intitolato: Star Wars: Gli ultimi Jedi uscito a dicembre 2017.
Nel 2019 torna ad interpretare Luke Skywalker nel nono episodio della saga di Star Wars diretto da J.J. Abrams in uscita il 20 dicembre 2019.
Vita privata
Hamill ha sposato Marilou York nel 1978. La coppia ha avuto tre figli: Nathan (1979), Griffin (1983) e Chelsea Elizabeth (1988). Il primogenito Nathan lo ha reso nonno nel 2016.
L'11 gennaio 1977, un giorno prima di quello fissato per girare una delle scene finali di Guerre Stellari, Hamill rimase coinvolto in un incidente d'auto nel quale riportò la frattura del naso e dello zigomo sinistro. Questo trauma richiese sette ore di intervento chirurgico, rendendo al contempo necessario l'utilizzo di un sostituto per le scene rimanenti[3].
Filmografia
Cinema
- Guerre stellari (Star Wars), regia di George Lucas (1977)
- L'estate della Corvette (Corvette Summer), regia di Matthew Robbins (1978)
- L'Impero colpisce ancora (The Empire Strikes Back), regia di Irvin Kershner (1980)
- Il grande uno rosso (The Big Red One), regia di Samuel Fuller (1980)
- La notte in cui si spensero le luci in Georgia (The Night the Lights Went Out in Georgia), regia di Ronald F. Maxwell (1981)
- Britannia Hospital, regia di Lindsay Anderson (1982)
- Il ritorno dello Jedi (Return of the Jedi), regia di Richard Marquand (1983)
- Sulla strada, a mezzanotte (Midnight Ride), regia di Bob Bralver (1990)
- Guyver, regia di Screaming Mad George e Steve Wang (1991)
- Black Magic Woman, regia di Deryn Warren (1991)
- I sonnambuli (Sleepwalkers), regia di Mick Garris (1992) - cameo non accreditato
- Ritorno dal futuro (Time Runner), regia di Michael Mazo (1993)
- Silk Degrees, regia di Armand Garabidian (1994)
- Villaggio dei dannati (John Carpenter's Village of the Damned), regia di John Carpenter (1995)
- Il comandante Hamilton (Hamilton), regia di Harald Zwart (1998)
- Watchers Reborns, regia di John Carl Buechler (1998)
- Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood! (Jay and Silent Bob Strike Back), regia di Kevin Smith (2001)
- Reeseville, regia di Christian Otjen (2003)
- Comic Book: The Movie, regia di Mark Hamill (2004)
- Thelomeris, regia di Balázs Hatvani (2011)
- Airborne, regia di Dominic Burns (2012)
- Sushi Girl, regia di Kern Saxton (2012)
- Virtually Heroes, regia di G.J. Echternkamp (2013)
- Kingsman - Secret Service, regia di Matthew Vaughn (2014)
- Star Wars: Il risveglio della Forza (Star Wars: The Force Awakens), regia di J. J. Abrams (2015)
- Brigsby Bear, regia di Dave McCary (2017)
- Star Wars: Gli ultimi Jedi (Star Wars: The Last Jedi), regia di Rian Johnson (2017)
- Con Man, regia di Bruce Caulk (2018)
Televisione
- Cannon – serie TV, 1 episodio (1971)
- Mistero in galleria (Night Gallery) – serie TV, 1 episodio (1972)
- Le strade di San Francisco (The Streets of San Francisco) – serie TV, 2 episodi (1975-1977)
- La famiglia Bradford – serie TV, 1 episodio (1977)
- The Star Wars Holiday Special - film TV, regia di Steve Binder (1978)
- Storie incredibili – serie TV, 1 episodio (1986)
- Alfred Hitchcock presenta (Alfred Hitchcock Presents) – serie TV, episodio 2x03 (1987)
- Flash – serie TV, 2 episodi (1991)
- Body Bags - Corpi estranei – film TV (1993)
- SeaQuest DSV – serie TV, 2 episodi (1995)
- Oltre i limiti – serie TV, 1 episodio (1996)
- Chuck – serie TV, 1 episodio (2011)
- Criminal Minds – serie TV, 2 episodi (2013)
- Vicini del terzo tipo (The Neighbors) – serie TV, episodio 1x22 (2013)
- The Flash - serie TV, 3 episodi (2014-in corso)
- Man Down - serie TV, 1 episodio (2016)
- Pop Culture Quest - serie TV, 10 episodi (2016-2017)
- Dimension 404 - serie TV, 6 episodi (2017)
- Nightcap - serie TV, 1 episodio (2017)
- Mystery Science Theater 3000 - serie TV, 1 episodio (2017)
- The Big Bang Theory – serie TV, episodio 11x24 (2018)
Doppiatore
- Jeannie - serie TV, 16 episodi (1976)
- Wizards, regia di Ralph Bakshi (1977)
- Batman - serie TV, 15 episodi (1992-1994)
- Batman: La maschera del Fantasma (Batman: Mask of the Phantasm), regia di Eric Radomski e Bruce W. Timm (1993)
- Wing Commander III: Heart of the Tiger - videogioco (1994)
- Spider-Man: The Animated Series - serie tv (1994-1998) voce di Hobgoblin
- I Fantastici Quattro - serie TV, 2 episodi (1995-1996)
- L'incredibile Hulk - serie TV, 11 episodi (1996-1997)
- Batman - Cavaliere della notte - serie TV, 5 episodi (1997-1999)
- Batman e Superman - I due supereroi (The Batman Superman Movie: World's Finest), regia di Toshihiko Masuda - film TV (1997)
- Batman of the Future: Il ritorno del Joker (Batman Beyond: Return of the Joker), regia di Curt Geda (2000)
- Le avventure di Superman - serie TV (1996-2000)
- Scooby-Doo e l'isola degli zombie (Scooby-Doo on zombie island), regia di Hiroshi Aoyama, Kazumi Fukushima e Jim Stenstrum (1998)
- I Simpson - serie TV, 2 episodi (1998, 2017)
- Giuseppe, il re dei sogni (Joseph: King of Dream), regia di Rob LaDuca e Robert C. Ramirez (2000)
- Scooby-Doo e gli invasori alieni (Scooby-Doo and the Alien Invaders), regia di Jim Stenstrum (2000)
- La squadra del tempo - serie TV, 6 episodi (2001)
- Justice League - serie TV, 10 episodi (2002-2006)
- Balto - Il mistero del lupo (Balto: Wolf Quest), regia di Phil Weinstein (2002)
- Static Shock - serie TV, 1 episodio (2002)
- Nome in codice: Kommando Nuovi Diavoli - serie TV, 9 episodi (2002-2008)
- Le nuove avventure di Scooby-Doo - serie TV, 2 episodi (2002-2003)
- I Griffin - serie TV, 1 episodio (2003)
- X2: Wolverine's Revenge - Videogioco (2003)
- Super Robot Monkey Team Hyperforce Go! - serie TV, 13 episodi (2004-2005)
- The Batman - serie animata, 1 episodio (2006)
- Spongebob SquarePants - serie animata, 1 episodio (2007)
- Battaglia per la Terra 3D (Terra), regia di Aristomenis Tsirbas (2007)
- Futurama - Il colpo grosso di Bender, regia di Dwayne Carey-Hill (2007)
- The Legend of Spyro: L'alba del drago - videogioco (2008)
- In cucina con ZeFronk - serie TV, 7 episodi (2008-2013)
- Batman: Arkham Asylum (2009)
- Kingdom Hearts Birth by Sleep - videogioco (2010) - Master Eraqus
- Zevo-3 - serie TV, 6 episodi (2010)
- Lego Hero Factory - serie TV, 1 episodio (2010)
- Avengers - I più potenti eroi della Terra - serie TV, 2 episodi (2010)
- Regular Show - serie TV, 153 episodi (2010-in corso)
- Scooby-Doo! Paura al campo estivo - film TV (2010)
- Dante's Inferno: An Animated Epic, di registi vari (2010)
- Adventure Time - serie TV, 3 episodi (2010-2014)
- Hero Factory - serie TV, 4 episodi (2010-2012)
- Batman: Arkham City - videogioco (2011)
- Scooby-Doo! Mystery Incorporated - serie animata, 2 episodi (2012)
- Ultimate Spider-Man - serie animata, 11 episodi (2012-in corso)
- Dragons - I cavalieri di Berk (Dragons: Riders of Berk) – serie animata, 13 episodi (2012-in corso)
- Star Wars: The Clone Wars - serie animata (2014) (doppiatore di Darth Bane)
- Uncle Grandpa - serie animata, 8 episodi (2013-in corso)
- Turbo FAST - serie animata, 4 episodi (2013-2014)
- Transformers: Rescue Bots - serie animata, 8 episodi (2014-2016)
- Ben 10: Omniverse - serie animata, 4 episodi (2014)
- Gravity Falls - serie animata, 1 episodio (2014)
- Elf: Buddy's Musical Christmas - film TV (2014)
- Jake e i pirati dell'Isola che non c'è - serie animata, 4 episodi (2014-2016)
- Scooby-Doo! Crociera sulla Luna - film TV (2015)
- Lego DC Comics Super Heroes: Justice League - Attack of the legion of doom - film TV (2015) (doppiatore di Trickster)
- Be Cool, Scooby-Doo! - serie animata, 1 episodio (2015)
- Miles from Tomorrowland - serie animata, 11 episodi (2015-in corso)
- Regular Show - Il film - film TV (2015)
- Batman: Arkham Knight - videogioco (2015)
- Justice League Action - serie animata, 8 episodi (2016-2018)
- Batman: The Killing Joke, regia di Sam Liu (2016)
- Lego Marvel's Avengers - videogioco (2016)
- Bunyan and Babe, regia di Tony Bancroft (2017)
- La legge di Milo Murphy - serie animata, 5 episodi (2017)
- Teenage Mutant Ninja Turtles - Tartarughe Ninja - serie animata, 4 episodi (2017)
- Avengers Assemble - serie animata, 3 episodi (2017)
- Penn Zero: Eroe Part-Time - serie animata, 1 episodio (2017)
- Trollhunters - serie animata, 11 episodi (2017-2018)
- My Little Pony - L'amicizia è magica - serie animata (2018)
- Kingdom Hearts III - videogioco (2018)
- Spider-Man - serie animata, 1 episodio (2018)
- Star Wars: Forces of Destiny - serie animata, 2 episodi (2018)
- Transformers: Power of the Primes - serie animata, 7 episodi (2018)
- The Venture Bros. - serie animata, 1 episodio (2018)
Doppiatori italiani
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Mark Hamill è stato doppiato da:
- Claudio Capone in Guerre stellari, L'Impero colpisce ancora, Britannia Hospital, Il ritorno dello Jedi[4]
- Francesco Prando in Ritorno dal futuro, Star Wars: Gli ultimi Jedi, The Big Bang Theory
- Loris Loddi in Alfred Hitchcock presenta, Brigsby Bear
- Angelo Maggi ne Il comandante Hamilton, Criminal Minds
- Giorgio Lopez in Flash[5], The Flash
- Massimo Rossi ne La famiglia Bradford
- Roberto Chevalier ne Il grande uno rosso
- Luca Dal Fabbro in Sulla strada, a mezzanotte
- Roberto Pedicini in Body Bags - Corpi estranei
- Saverio Garbarino in Villaggio dei dannati
- Maurizio Romano in SeaQuest - Odissea negli abissi
- Luca Ward in Oltre i limiti
- Massimo Lodolo in Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood!
- Fabio Boccanera in Storie incredibili[6]
- Antonio Palumbo in Vicini del terzo tipo
- Roberto Draghetti in Kingsman - Secret Service
Da doppiatore è sostituito da:
- Riccardo Peroni in Batman, Batman - Cavaliere della notte, Batman Beyond - Il ritorno del Joker, Batman e Superman - I due supereroi, Justice League (Joker), Batman: Arkham Asylum, Batman: Arkham City, Batman: Arkham Knight
- Claudio Moneta in Balto - Il mistero del lupo, The Legend of Spyro - L'alba del Drago
- Massimo Milazzo in Spider-Man: The Animated Series
- Sergio Di Giulio in Batman - La maschera del fantasma
- Diego Sabre in Justice League (Solomon Grundy)
- Ambrogio Colombo in Le avventure di Superman
- Vittorio Amandola in Nome in codice: Kommando Nuovi Diavoli
- Marco Pagani in L'incredibile Hulk
- Marco Balzarotti in Zevo-3
- Mario Brusa in Static Shock
- Massimo Corvo in Super Robot Monkey Team Hyperforce Go!
- Oliviero Dinelli in La squadra del tempo
- Roberto Draghetti in Lego Hero Factory
- Gianni Giuliano in Lego Hero Factory: Breakout
- Loris Loddi in I fantastici quattro
- Antonio Palumbo in Giuseppe, il re dei sogni
- Francesco Prando in I Simpson
- Maurizio Reti in Jeannie
- Vittorio Stagni in Scooby-Doo e gli invasori alieni
- Pietro Ubaldi in In cucina con ZeFronk
- Mario Zucca in Scooby-Doo - L'isola degli Zombie
- Mario Bombardieri in Regular Show (Skips)
- Toni Orlandi in Regular Show (Padre di Batti Cinque)
- Stefano Onofri in Regular Show (Castoro Gang Capicola)
- Pierluigi Astore in Battaglia per la terra 3D
- Giorgio Lopez in Dante's Inferno: An Animated Epic
- Alberto Angrisano in Dragons - I cavalieri di Berk
- Massimo Bitossi in Ultimate Spider-Man
Note
- ^ Robert Englund exclusive interview part one – Star Wars, Willie and V, a role in new V and listening to Monty Python with Mark Hamill, su scyfilove.com, 27 novembre 2009.
- ^ Star Wars: Episode VII Cast Announced, su StarWars.com. URL consultato il 7 ottobre 2014.
- ^ Empire of Dreams: The Story of the Star Wars Trilogy Star Wars Trilogy Box Set DVD documentary, [2005]
- ^ Nelle scene aggiunte o ridoppiate per l'Edizione Speciale della Trilogia, la voce è di Francesco Prando
- ^ Alcuni episodi della serie furono editati in VHS sotto forma di lungometraggi. Nel secondo film intitolato Flash II - La vendetta di Trickster, che riunisce gli episodi "Il trasformista" (ep. 13) e "Lavaggio del cervello" (ep. 22), Mark Hamill è stato doppiato da Luca Dal Fabbro
- ^ Nelle versioni da anziano del personaggio è doppiato rispettivamente da Rodolfo Bianchi e da Bruno Alessandro
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mark Hamill
Collegamenti esterni
- (EN) Mark Hamill, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Mark Hamill (musica per videogiochi e anime), su VGMdb.net.
- (EN) Mark Hamill, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Mark Hamill, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Mark Hamill, su WhoSampled.
- (EN) Mark Hamill, su Anime News Network.
- (EN) Mark Hamill, su MyAnimeList.
- (EN) Mark Hamill / Mark Hamill (altra versione), su comicvine.gamespot.com, GameSpot.
- Mark Hamill, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Mark Hamill, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l..
- Mark Hamill, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- (EN) Mark Hamill, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Mark Hamill, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Mark Hamill, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Mark Hamill, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Mark Hamill, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Mark Hamill, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) Mark Hamill, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).
- (EN) Mark Hamill, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- (EN) Mark Hamill, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 44495036 · ISNI (EN) 0000 0001 2130 5629 · LCCN (EN) n81044990 · GND (DE) 141857617 · BNE (ES) XX1424551 (data) · BNF (FR) cb139965255 (data) · J9U (EN, HE) 987007324751305171 |
---|