Mark Hamill

attore e doppiatore statunitense (1951-)

Mark Richard Hamill (Oakland, 25 settembre 1951) è un attore e doppiatore statunitense.

Hamill alla prima giapponese di Star Wars: Gli ultimi Jedi (dicembre 2017)

Ha raggiunto fama mondiale interpretando il personaggio di Luke Skywalker nella saga cinematografica di Guerre stellari: questo è stato, e rimane, il ruolo più importante della sua carriera, che lo ha immortalato nella storia del cinema.

Nel doppiaggio si segnala soprattutto per aver prestato la voce al Joker, celeberrimo supercriminale della DC Comics nelle serie animate e nei videogiochi dedicati a Batman.

Biografia

 
Mark Hamill ad Amsterdam nel 1980

Diventa famoso quando viene scelto per interpretare il ruolo di Luke Skywalker nella prima trilogia di Guerre stellari. Dopo aver chiuso la parentesi con George Lucas, a cui è arrivato grazie all'interessamento dell'amico Robert Englund[1], Hamill ha iniziato una carriera di successo a Broadway in qualità di autore di fumetti e doppiatore, attività che lo ha reso noto soprattutto per aver prestato voce al personaggio del Joker nella serie animata di Batman e in tutte le comparse dello storico supercriminale nel DC Animated Universe.

Come doppiatore, ha partecipato anche in molti episodi dello show in stop-motion Robot Chicken. Hamill ha avuto a che fare con i supereroi anche sul piccolo schermo, interpretando la nemesi di Flash, Trickster, nell'omonima serie televisiva dei primi anni novanta; vent'anni dopo tornerà invecchiato allo stesso ruolo per la nuova serie di Flash; Hamill interpreta Trickster anche nella serie animata Justice League, insieme ad altri personaggi. Nel 2004 presta la voce a Wolverine nel gioco X-Men 2: la vendetta di Wolverine. Ha inoltre recitato il ruolo di David Bradford nell'episodio pilota de La famiglia Bradford e ha collaborato anche con il mondo dei videogames, nello specifico nella saga Wing Commander, dove interpreta il colonnello Christopher "Maverick" Blair, uno dei personaggi principali.

Nel 2015 torna a vestire i panni di Luke Skywalker nel nuovo film dedicato alla saga di Star Wars[2]. Nel 2014 ha accettato di vestire i panni del professor James Arnold nel film Kingsman - Secret Service. Sempre nel 2015 viene confermata la presenza dell'attore all'ottavo capitolo della saga intitolato: Star Wars: Gli ultimi Jedi uscito a dicembre 2017.

Nel 2019 torna ad interpretare Luke Skywalker nel nono episodio della saga di Star Wars diretto da J.J. Abrams in uscita il 20 dicembre 2019.

Vita privata

Hamill ha sposato Marilou York nel 1978. La coppia ha avuto tre figli: Nathan (1979), Griffin (1983) e Chelsea Elizabeth (1988). Il primogenito Nathan lo ha reso nonno nel 2016.

L'11 gennaio 1977, un giorno prima di quello fissato per girare una delle scene finali di Guerre Stellari, Hamill rimase coinvolto in un incidente d'auto nel quale riportò la frattura del naso e dello zigomo sinistro. Questo trauma richiese sette ore di intervento chirurgico, rendendo al contempo necessario l'utilizzo di un sostituto per le scene rimanenti[3].

Filmografia

 
Mark Hamill nel 1975

Cinema

Televisione

Doppiatore

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Mark Hamill è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Note

  1. ^ Robert Englund exclusive interview part one – Star Wars, Willie and V, a role in new V and listening to Monty Python with Mark Hamill, su scyfilove.com, 27 novembre 2009.
  2. ^ Star Wars: Episode VII Cast Announced, su StarWars.com. URL consultato il 7 ottobre 2014.
  3. ^ Empire of Dreams: The Story of the Star Wars Trilogy Star Wars Trilogy Box Set DVD documentary, [2005]
  4. ^ Nelle scene aggiunte o ridoppiate per l'Edizione Speciale della Trilogia, la voce è di Francesco Prando
  5. ^ Alcuni episodi della serie furono editati in VHS sotto forma di lungometraggi. Nel secondo film intitolato Flash II - La vendetta di Trickster, che riunisce gli episodi "Il trasformista" (ep. 13) e "Lavaggio del cervello" (ep. 22), Mark Hamill è stato doppiato da Luca Dal Fabbro
  6. ^ Nelle versioni da anziano del personaggio è doppiato rispettivamente da Rodolfo Bianchi e da Bruno Alessandro

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN44495036 · ISNI (EN0000 0001 2130 5629 · LCCN (ENn81044990 · GND (DE141857617 · BNE (ESXX1424551 (data) · BNF (FRcb139965255 (data) · J9U (ENHE987007324751305171