Marco Liberatore
Marco Liberatore (Canazei, 25 ottobre 1967) è un allenatore di hockey su ghiaccio ed ex hockeista su ghiaccio italiano.
| Marco Liberatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 78 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Hockey su ghiaccio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | Foxes Academy | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1998 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 0 Dati relativi al campionato e ai playoff. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Da giocatore ha vestito le maglie di HC Canazei, poi divenuto SHC Fassa, (1984-1991, 1992-1993, 1996-1998), SSI Vipiteno Broncos (1991-1992) e HC Catinaccio (1994-1995).[1]
Dopo il ritiro nel 1998 ha iniziato ad allenare, dapprima le giovanili del Fassa (oltre ad essere allenatore in seconda della prima squadra), poi la prima squadra dell'HC Nuovo Fiemme (1999-2000).[2]
Tornato dopo una stagione a Canazei, ha allenato la prima squadra femminile, le Fassa Girls, in massima serie, per due stagioni, e contemporaneamente, da secondo allenatore (con qualche apparizione ad interim come primo allenatore), la prima squadra maschile per tre.[2]
A livello di club ha allenato poi le giovanili dell'All Stars Piemonte (2003-2004), l'SV Caldaro (le giovanili nel 2006-2007, la prima squadra, tra serie C U26 e serie A2, dal 2007 al 2010), l'HC Gherdëina (in A2, 2010-2011) e l'AS Pergine Hockey (in A2, 2011-2012).[2]
Nella stagione 2014-2015 è tornato ad allenare una squadra femminile, l'EV Bozen Eagles[3]. Dopo aver vinto il titolo italiano ed aver raggiunto le semifinali di Champions Cup ed il secondo posto in EWHL, è passato a guidare la prima squadra maschile del medesimo sodalizio. gli Old Weasels Bozen, in serie B.[4]
Ha allenato poi le squadre giovanili dell'Hockey Academy Bolzano; quando, nel 2018 i settori giovanili dell'Academy e dell'Hockey Club Bolzano si sono fusi nell'HCB Foxes Academy, Liberatore è rimasto sia come allenatore dell'Under 19 che della prima squadra iscritta in terza serie.
Ha ricoperto diversi ruoli anche a livello federale: ha allenato infatti la nazionale italiana under 16 (dal 2002 al 2004 e poi nuovamente nel 2006-2007), la nazionale universitaria alle Universiadi di Torino 2007 e la nazionale femminile (dal 2007).[2]
Palmarès
Allenatore
- EV Bozen Eagles: 2014-2015
Note
- ^ (EN) Marco Liberatore profile, su eurohockey.com. URL consultato il 26 ottobre 2011.
- ^ a b c d Guidato da Marco Liberatore il Pergine pronto a partire, su hockeytime.net, 18 giugno 2011. URL consultato il 26 ottobre 2011.
- ^ Eagles Bolzano: Marco Liberatore nuovo capo allenatore dell'Hockey Academy, su hockeytime.net, 28 maggio 2014. URL consultato il 28 maggio 2015.
- ^ Eagles - Marco Liberatore lascia le Eagles ma non troppo, su hockeytime.net, 21 maggio 2015. URL consultato il 28 maggio 2015.
Collegamenti esterni
- (EN) Scheda su eliteprospects.com, su eliteprospects.com.