Hot soup processor

linguaggio di programmazione
Versione del 27 set 2018 alle 23:46 di LauBot (discussione | contributi) (Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P856 su Wikidata))

Hot Soup Processor (HSP) è un linguaggio di programmazione giapponese, creato nel 1994.

Hot soup processor
linguaggio di programmazione
AutoreONION software
Data di origine1996
Ultima versione3.5 (ottobre 2017)
Paradigmiprocedurale
Implementazione di riferimento
Sistema operativoWindows, Linux - Raspberry Pi [1]
LicenzaLicenza BSD originale
Sito webhsp.tv/

Sviluppo e diffusione

In principio si basava sul BASIC, ma da quest'ultimo si è discostato in modo significativo negli anni a seguire. È freeware dal 1996, e in seguito è stato concesso in uso come software open source, nei termini della licenza BSD[2].

L'HSP è utilizzato nell'insegnamento della programmazione nelle scuole giapponesi, data la notevole semplicità che lo caratterizza.

Note

  1. ^ (JA) HSPTV!, su hsp.tv. URL consultato il 28 giugno 2018.
  2. ^ (EN) onitama/OpenHSP, su GitHub. URL consultato il 28 giugno 2018.