Pechino Express (settima edizione)
Pechino Express 7 - Avventura in Africa è la settima edizione del reality show Pechino Express, in onda per 10 puntate a partire dal 20 settembre 2018, in prima serata su Rai 2. La conduzione è affidata a Costantino della Gherardesca, come per le edizioni successive alla prima.
| Pechino Express - Avventura in Africa Edizione 7 | |
|---|---|
| Anno | 2018 |
| Messa in onda | 20 settembre - 22 novembre |
| Presentatori | Costantino Della Gherardesca |
| Emittente | Rai 2, Rai 2 HD |
| Maria Teresa Ruta e Patrizia Rossetti | |
| ← precedente | |
In questa edizione i concorrenti attraversano tre Paesi dell'Africa: Marocco, Tanzania e Sudafrica.
Come sempre tutti i premi vinti sono andati in beneficenza, ma per quest'edizione sono stati donati ad AMREF, associazione non governativa che opera in Africa.
Concorrenti
| Coppia | Componenti | Classifica | Stato |
|---|---|---|---|
| Le mannequin | Linda Morselli e Rachele Fogar | in gara | |
| I promessi sposi | Roberta Giarrusso e Riccardo Di Pasquale | in gara | |
| I ridanciani | Paola Caruso e Tommaso Zorzi | in gara | |
| Gli scoppiati | Fabrizio Colica e Tommy Kuti | in gara | |
| Le signore della TV | Maria Teresa Ruta e Patrizia Rossetti | in gara | |
| Le | Sarah Balivo e Sara Ventura | in gara | |
| I surfisti | Francisco Porcella e Andrea Montovoli | in gara | |
| I mattutini | Marcello Cirillo e Adriana Volpe | 8ª | Eliminati |
| I poeti | Mirko Frezza e Tommy Kuti | 10ª | Ritirati[1] |
| Le Coliche | Claudio e Fabrizio Colica | 10ª | Ritirati[1] |
Tappe
| Puntata[2] | Paese | Partenza | Intermedio | Arrivo | Lunghezza |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Marocco | Tangeri (Detroit Palace) | Azrou (Souk Hebdomadaire Mardi) | Midelt (Souk Jemâa) | 549 km |
| 2 | Midelt | Merzouga | Skoura | 491 km | |
| 3 | Ouarzazate | Marrakech | Oualidia | 394 km | |
| 4 | Oualidia | - | Casablanca | 220 km | |
| Tanzania | Moshi | Sanya Juu | Masai Village | 48 km | |
| 5 | Fuka | Mto wa Mbu | Babati | 307 km | |
| 6 | Babati | Katesh | Dodoma | 278 km | |
| 7 | Dodoma | Morogoro | Dar es Salaam | 515 km | |
| 8 | Zanzibar | Zanzibar | 266 km | ||
| T | Tanzania Sudafrica |
Zanzibar - Tsitsikamma | 3172 km (in linea d'aria) | ||
| 9 | Sudafrica | Tsitsikamma | Oudtshoorn | Capo Agulhas | 623 km |
| 10 | Paarl | Nobel Square/Atlantis Dune | Città del Capo | 171 km | |
| Totale | 15 000 km[3] | ||||
Tabella delle eliminazioni
LEGENDA
Vincitori di Pechino Express
Vincitori della prova immunità/prova vantaggio
Vincitori di tappa
A rischio eliminazione (ultime 3 coppie arrivate al traguardo)
La coppia si salva perché nella busta nera c'è scritto che la tappa non è eliminatoria
La coppia è ultima in classifica e viene eliminata direttamente
- N.C. la coppia non porta a termine la tappa
- S Coppie simbiotiche
| Coppie | 1ª puntata Marocco |
2ª puntata Marocco |
3ª puntata Marocco |
4ª puntata Marocco Tanzania |
5ª puntata Tanzania |
6ª puntata Tanzania |
7ª puntata Tanzania |
8ª puntata Tanzania |
9ª puntata Sudafrica |
10ª puntata Sudafrica | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Linda Morselli e Rachele Fogar |
5ª S | 3ª | ||||||||||
| Roberta Giarrusso e Riccardo Di Pasquale |
3ª | Vantaggio | 1ª | |||||||||
| Paola Caruso e Tommaso Zorzi |
2ª | 5ª S | ||||||||||
| Fabrizio Colica e Tommy Kuti |
Immunità | 2ª S | ||||||||||
| Maria Teresa Ruta e Patrizia Rossetti |
4ª | 7ª | ||||||||||
| Sarah Balivo e Sara Ventura |
Non in gara | |||||||||||
| Francisco Porcella e Andrea Montovoli |
6ª S | 4ª | ||||||||||
| Marcello Cirillo e Adriana Volpe |
1ª | 6ª | Eliminati (2ª puntata) | |||||||||
| Mirko Frezza e Tommy Kuti |
Ritirati (1ª puntata) | |||||||||||
| Claudio e Fabrizio Colica |
Ritirati (1ª puntata) | |||||||||||
Tabella dei voti
LEGENDA
Vincitori di tappa
A rischio eliminazione
A rischio eliminazione ma salvati dai vincitori di tappa
- RISCHIO Coppia più votata e quindi a rischio eliminazione
| Coppie | 1ª puntata Marocco |
2ª puntata Marocco |
3ª puntata Marocco |
4ª puntata Marocco Tanzania |
5ª puntata Tanzania |
6ª puntata Tanzania |
7ª puntata Tanzania |
8ª puntata Tanzania |
9ª puntata Sudafrica |
10ª puntata Sudafrica |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Linda Morselli e Rachele Fogar |
RISCHIO | I mattutini | ||||||||
| Roberta Giarrusso e Riccardo Di Pasquale |
Le mannequin | - | ||||||||
| Paola Caruso e Tommaso Zorzi |
Le mannequin | I mattutini | ||||||||
| Fabrizio Colica e Tommy Kuti |
Le mannequin | I mattutini | ||||||||
| Maria Teresa Ruta e Patrizia Rossetti |
I surfisti | Salvate | ||||||||
| Sarah Balivo e Sara Ventura |
Non in gara | |||||||||
| Francisco Porcella e Andrea Montovoli |
Salvati | I mattutini | ||||||||
| Marcello Cirillo e Adriana Volpe |
- | RISCHIO | Eliminati (2ª puntata) | |||||||
| Mirko Frezza e Tommy Kuti |
Ritirati (1ª puntata) | |||||||||
| Claudio e Fabrizio Colica |
Ritirati (1ª puntata) | |||||||||
Prova immunità/vantaggio
Coppia vincitrice dell'immunità/del vantaggio
| Puntata | Tappa | 1ª coppia | 2ª coppia | 3ª coppia | 4ª coppia |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Azrou | I mattutini | Gli scoppiati | I ridanciani | I promessi sposi |
| 2 | Merzouga | Le mannequin | I promessi sposi | I mattutini | - |
| 3 | |||||
| 4 | |||||
| 5 | |||||
| 6 | |||||
| 7 | |||||
| 8 | |||||
| 9 | |||||
| 10 |
Handicap
| Puntata | Handicap iniziale | Coppia/e | Handicap intermedio | Coppia/e |
|---|---|---|---|---|
| 1 | - | |||
| 2 | - | Portare uno scheletro fino al traguardo di tappa | I ridanciani | |
| 3 | ||||
| 4 | ||||
| 5 | ||||
| 6 | ||||
| 7 | ||||
| 8 | ||||
| 9 | ||||
| 10 | ||||
Vantaggio/Bonus
| Puntata | Vantaggio/Bonus | Coppia/e |
|---|---|---|
| 1 | Viaggiare comodi fino al traguardo finale e immunità dall'eliminazione | Gli scoppiati |
| 2 | Due posizioni guadagnate nella classifica di tappa | I promessi sposi |
| 3 | ||
| 4 | ||
| 5 | ||
| 6 | ||
| 7 | ||
| 8 | ||
| 9 | ||
| 10 |
Puntate
1ª tappa (Tangeri → Midelt)
La prima puntata è andata in onda in prima visione il 20 settembre 2018 nella fascia di prime time su Rai 2.
Missioni
- Missione iniziale: Tutte le coppie, prigioniere su un tetto delle case della città di Tangeri dovevano liberare i propri zaini legati da una catena con un lucchetto a combinazione, risolvendo dei quesiti inviati da degli agenti segreti parkouristi inviati da Costantino. Nella busta, con dentro un'immagine di Ilona Staller i viaggiatori per poter sbloccare il lucchetto dovevano indovinare l'anno di nascita di quest'ultima. Una volta liberati gli zaini e aperto il lucchetto, le coppie dovevano aprire il bauletto per raggiungere la destinazione per la missione successiva, non prima di aver passato per Place Sekkaia Jdida dove ogni coppia doveva prendere una cassa con il logo di Pechino Express e salire su un mototaxi fino al Detroit Palace portando la cassa fino alla sommità contenente un gruppo di ballerine di danza del ventre. La coppia che è arrivata per prima ha avuto un vantaggio per la missione successiva, inoltre, Costantino ha scelto le due coppie che viaggeranno in simbiosi.
- Prima missione: I viaggiatori arrivati alla città di Chefchaouen, dovevano estrarre un numero e dipingere di indaco la parete numerata di una casa, con la possibilità di chiedere aiuto alla popolazione locale per arrivare in cima. La coppia vincitrice della missione iniziale, ha avuto il vantaggio di dipingere solo mezza parete.
- Seconda missione: Le coppie arrivate alla città di Fez, davanti la porta di ingresso della città, dovevano caricare un asino per il trasporto delle pelli fino ad arrivare all'antica conceria Sidi Moussa. Una volta arrivati all'antica conceria, i viaggiatori dovevano scaricare le pelli e portarle alle vasche di lavaggio, poi, dovevano prelevare cinque pelli dalle vasche di tintura, fissarle sul gancio di scolo e raggiungere lo stenditoio per appenderle. L'ultima coppia che è arrivata alla conceria, ha dovuto portare due cuscini fino al traguardo intermedio, mentre le altre una volta completata la missione ricevevano un souvenir della città di Fez e le indicazioni per il Libro Rosso.
Prova immunità
Le prime quattro coppie arrivate al Libro Rosso, si sono qualificate per disputare la prova immunità che si è tenuta nella città di Hebri.
In questa prova, le quattro coppie ognuna con un proprio colore (rosso per i Ridanciani, giallo per i Promessi Sposi, blu per gli Scoppiati e verde per i Mattutini) dovevano spostare da un recinto grande contenente trenta pecore, dieci pecore del proprio colore in un recinto piccolo con la possibilità di trattenerle per paura che esse scappino in otto minuti. Una volta scaduto il tempo, le coppie per cinque secondi hanno dovuto alzare su le braccia e chi al termine di questi cinque secondi aveva più pecore nel proprio recinto vinceva la prova immunità.
Bonus
La coppia vincitrice della prova immunità si è qualificata automaticamente per la tappa successiva con la possibilità di viaggiare comodi.
2ª tappa (Midelt → Skoura)
3ª tappa
4ª tappa
5ª tappa
6ª tappa
7ª tappa
8ª tappa
9ª tappa
10ª tappa
Ascolti
| Puntata | Messa in onda | Telespettatori | Share |
|---|---|---|---|
| 1 | 20 settembre 2018 | 1.911.000 | 9,92%[4] |
| 2 | 27 settembre 2018 | ||
| 3 | 4 ottobre 2018 | ||
| 4 | 11 ottobre 2018 | ||
| 5 | 18 ottobre 2018 | ||
| 6 | 25 ottobre 2018 | ||
| 7 | 1° novembre 2018 | ||
| 8 | 8 novembre 2018 | ||
| 9 | 15 novembre 2018 | ||
| 10 - Finale | 22 novembre 2018 | ||
| Media | |||
Note
- ^ a b A seguito dell'infortunio durante la prima puntata di Claudio Colica e Mirko Frezza, i loro rispettivi compagni Fabrizio Colica e Tommy Kuti continuano la gara formando la nuova coppia degli Scoppiati
- ^ Avventura in Africa
- ^ Compresi i trasferimenti aerei
- ^ Stefania Stefanelli, Ascolti tv giovedì 20 settembre 2018, su davidemaggio.it, 21 settembre 2018. URL consultato il 21 settembre 2018.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale di Pechino Express, su pechinoexpress.rai.it.