André Silva

calciatore portoghese (1995-)
Versione del 28 set 2018 alle 11:22 di The Crawler (discussione | contributi) (Annullata la modifica 99920098 di 87.1.99.23 (discussione))

André Miguel Valente Silva, noto semplicemente come André Silva (Gondomar, 6 novembre 1995), è un calciatore portoghese, attaccante del Siviglia, in prestito dal Milan, e della nazionale portoghese.

André Silva
Silva con la maglia del Portogallo nel 2017
NazionalitàPortogallo (bandiera) Portogallo
Altezza186[1] cm
Peso75[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraSiviglia
Carriera
Giovanili
2003-2007Salgueiros
2007-2008Boavista
2008-2010Salgueiros
2010-2011Padroense
2011-2014Porto
Squadre di club1
2013-2016Porto B84 (24)
2015-2017Porto41 (17)
2017-2018Milan24 (2)
2018-Siviglia6 (6)
Nazionale
2009-2010Portogallo (bandiera) Portogallo U-1612 (2)
2010-2011Portogallo (bandiera) Portogallo U-1711 (2)
2011-2012Portogallo (bandiera) Portogallo U-1810 (0)
2012-2014Portogallo (bandiera) Portogallo U-1924 (16)
2014-2015Portogallo (bandiera) Portogallo U-2010 (8)
2015-2016Portogallo (bandiera) Portogallo U-213 (4)
2016-Portogallo (bandiera) Portogallo28 (13)
Palmarès
 Europei di Calcio Under-19
ArgentoUngheria 2014
 Confederations Cup
BronzoRussia 2017
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 settembre 2018

Caratteristiche tecniche

Indicato da Cristiano Ronaldo come suo possibile erede[2][3][4], è un attaccante forte fisicamente e veloce oltre che dotato di un'ottima tecnica individuale.[4]

Carriera

Club

Porto

Compiuta la maggiore età, esordisce con la formazione B del Porto totalizzando - in tre stagioni - 85 presenze e 24 gol.[5] A 20 anni debutta inoltre con la prima squadra, mettendosi subito in mostra.[6] Il 17 agosto 2016, all'esordio in Champions League, segna il rigore che vale il pareggio contro la Roma.[7] Nel torneo ottiene 10 presenze e 5 gol[8], con una doppietta al Leicester.[9]

Milan

Nel mese di giugno 2017 passa al Milan per circa 40 milioni di euro[10], firmando un contratto di 5 anni.[11] Esordisce il 27 luglio in Europa League contro l'Universitatea Craiova.[12] Segna i primi gol in rossonero tre settimane dopo, realizzando una doppietta (sempre in coppa) nel 6-0 contro lo Škendija.[13] Il 20 agosto debutta in Serie A, nella gara vinta (3-0) sul campo del Crotone.[14] Nel turno di apertura della fase a gironi di Europa League, mette a segno una tripletta contro l'Austria Vienna contribuendo al 5-1 della sua nuova squadra.[15] In occasione della partita di ritorno con gli austriaci va in gol per due volte[16], agganciando Virdis nella classifica dei marcatori rossoneri in questa competizione (8 reti).[17] L'11 marzo 2018 segna la sua prima rete nel campionato italiano, permettendo ai rossoneri di vincere sul campo del Genoa.[18] Si ripete contro il Chievo la domenica successiva, contribuendo ad un'altra vittoria della sua squadra (3-2).[19]

Siviglia

L'11 agosto 2018 si trasferisce in prestito con diritto di riscatto al Siviglia.[20] Esordisce l'indomani, subentrando a Luis Muriel nel secondo tempo della sfida di Supercoppa di Spagna persa per 1-2 a Tangeri contro il Barcellona. Debutta nella Liga il 19 agosto, siglando una tripletta decisiva in trasferta contro il Rayo Vallecano, nella partita vinta per 4-1.[21]Il 26 settembre è autore di una doppietta al Real Madrid nel match vinto 3-0.

Nazionale

 
André Silva in azione, con la nazionale portoghese durante la Confederations Cup 2017.

Sale alla ribalta durante il mondiale Under-20 del 2015, realizzando 4 gol in 5 partite.[22] Nello stesso anno esordisce con l'Under-21 portoghese, segnando una tripletta ai pari età dell'Albania.[23] Il 1º settembre 2016 fa il suo esordio con la Nazionale maggiore (alla prima uscita dopo la conquista del titolo europeo).[24] Segna il primo gol nella gara contro l'Andorra del 7 ottobre seguente, valida per le qualificazioni al campionato del mondo 2018.[25] Tre giorni dopo, è autore di una tripletta contro le Fær Øer.[26]

Partecipa alla Confederations Cup 2017 segnando un gol contro la Nuova Zelanda[27] e fallendo un rigore contro il Messico, nella finale per il terzo posto.[28] Viene convocato per i Mondiali 2018 dal CT. Fernando Santos.[29]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 26 settembre 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014   Porto B SL 20 3 - - - - - - - - - 20 3
2014-2015 SL 35 7 - - - - - - - - - 35 7
2015-2016 SL 29 14 - - - - - - - - - 29 14
Totale Porto B 84 24 - - - - - - 84 24
2015-2016   Porto PL 9 1 CP+CdL 2+3 2+0 UCL+UEL 0 0 - - - 14 3
2016-2017 PL 32 16 CP+CdL 2+0 0 UCL 10[30] 5[31] - - - 44 21
Totale Porto 41 17 7 2 10 5 - - 58 24
2017-2018   Milan A 24 2 CI 2 0 UEL 14[32] 8[33] - - - 40 10
2018-2019   Siviglia PD 6 6 CR 0 0 UEL 2[34] 0 SS 1 0 9 6
Totale carriera 155 49 9 2 26 13 1 0 191 64

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
1-9-2016 Porto Portogallo   5 – 0   Gibilterra Amichevole -   46’
6-9-2016 Basilea Svizzera   2 – 0   Portogallo Qual. Mondiali 2018 -   46’
7-10-2016 Aveiro Portogallo   6 – 0   Andorra Qual. Mondiali 2018 1
10-10-2016 Tórshavn Fær Øer   0 – 6   Portogallo Qual. Mondiali 2018 3   80’
13-11-2016 Faro Portogallo   4 – 1   Lettonia Qual. Mondiali 2018 -
25-3-2017 Lisbona Portogallo   3 – 0   Ungheria Qual. Mondiali 2018 1   86’
3-6-2017 Estoril Portogallo   4 – 0   Cipro Amichevole 1
9-6-2017 Riga Lettonia   0 – 3   Portogallo Qual. Mondiali 2018 1   80’
18-6-2017 Kazan' Portogallo   2 – 2   Messico Conf. Cup 2017 - 1º turno -   82’
18-6-2017 Mosca Russia   0 – 1   Portogallo Conf. Cup 2017 - 1º turno -   78’
24-6-2017 San Pietroburgo Nuova Zelanda   0 – 4   Portogallo Conf. Cup 2017 - 1º turno 1
28-6-2017 Kazan' Portogallo   0 – 0 dts
(0 – 3 dtr)
  Cile Conf. Cup 2017 - Semifinale -   43’   76’
2-7-2017 Mosca Portogallo   2 – 1   Messico Conf. Cup 2017 - Finale 3º posto -
31-8-2017 Porto Portogallo   5 – 1   Fær Øer Qual. Mondiali 2018 -   81’
3-9-2017 Budapest Ungheria   0 – 1   Portogallo Qual. Mondiali 2018 1   86’
7-10-2017 Andorra la Vella Andorra   0 – 2   Portogallo Qual. Mondiali 2018 1   90’
10-10-2017 Lisbona Portogallo   2 – 0   Svizzera Qual. Mondiali 2018 1   75’
10-11-2017 Viseu Portogallo   3 – 0   Arabia Saudita Amichevole -
23-3-2018 Zurigo Egitto   1 – 2   Portogallo Amichevole -   76’
26-3-2018 Ginevra Portogallo   0 – 3   Paesi Bassi Amichevole -   46’
28-5-2018 Braga Portogallo   2 – 2   Tunisia Amichevole 1
2-6-2018 Bruxelles Belgio   0 – 0   Portogallo Amichevole -   78’
7-6-2018 Lisbona Portogallo   3 – 0   Algeria Amichevole -   74’
15-6-2018 Soči Portogallo   3 – 3   Spagna Mondiali 2018 - 1º turno -   80’
25-6-2018 Saransk Iran   1 – 1   Portogallo Mondiali 2018 - 1º turno -   90+6’
30-6-2018 Soči Uruguay   2 – 1   Portogallo Mondiali 2018 - Ottavi di finale -   74’
6-9-2018 Lisbona Portogallo   1 – 1   Croazia Amichevole -   89’
10-9-2018 Lisbona Portogallo   1 – 0   Italia UEFA Nations League 2018-2019 - 1° turno 1
Totale Presenze 28 Reti 13

Note

  1. ^ a b Andre' Silva, su legaseriea.it. URL consultato il 19 agosto 2017.
  2. ^ Jacopo Gerna, Milan, André Silva ha fisico, piedi e faccia tosta: per lui garantisce Ronaldo, su gazzetta.it, 11 giugno 2017.
  3. ^ Milan, ecco chi è André Silva: "Mi manda Cristiano Ronaldo", su premiumsporthd.it, 12 giugno 2017.
  4. ^ a b Milan, Jorge Mendes su André Silva: "Lo manda Cristiano Ronaldo...", su gazzetta.it, 12 giugno 2017.
  5. ^ (EN) André Silva scores and assists in the Portuguese victory, su fcporto.pt, 31 maggio 2015.
  6. ^ Mercato, colpo Milan: André Silva, ecco alcuni suoi gol con il Porto, su video.gazzetta.it, 11 giugno 2017.
  7. ^ Gianluca Strocchi, Champions, Porto-Roma 1-1: i giallorossi prima dominano, poi in dieci rischiano, su repubblica.it, 17 agosto 2016.
  8. ^ (EN) John Percy, Porto 5 Leicester City 0: Claudio Ranieri sees dreadful league form spread to Europe, su telegraph.co.uk, 7 dicembre 2016.
  9. ^ Gruppo, in la Repubblica, 8 dicembre 2016, p. 56.
  10. ^ Luca Bianchin, Milan, André Silva ha firmato: c'è l'annuncio ufficiale del club, su gazzetta.it, 12 giugno 2017.
  11. ^ Un colpaccio da 38 milioni André Silva è del Milan, su gazzettadimodena.gelocal.it, 13 giugno 2017.
  12. ^ Salvatore Riggio, Craiova-Milan 0-1: basta un gol di Rodriguez per prenotare l'Europa League, su sport.ilmessaggero.it, 27 luglio 2017.
  13. ^ Enrico Currò, Veterani e nuove star il Milan affamato si sente già in Europa, in la Repubblica, 18 agosto 2017, p. 44.
  14. ^ Max Cristina, Crotone-Milan 0-3: Kessie, Suso e Cutrone firmano l'esordio, su sportmediaset.mediaset.it, 20 agosto 2017.
  15. ^ Enrico Currò, Il valzer viennese del Milan al Prater la festa di Silva&C pensando più in grande, in la Repubblica, 15 settembre 2017, p. 50.
  16. ^ Enrico Currò, Il Milan vince il girone ma ora deve evitare la figuraccia con l'Uefa, in la Repubblica, 24 novembre 2017, p. 60.
  17. ^ André Silva miglior bomber del Milan in Coppa UEFA/Europa League, su milanlive.it, 24 novembre 2017.
  18. ^ Simone Gamberini, Genoa-Milan 0-1, gol di André Silva al 94', su quotidiano.net, 11 marzo 2018.
  19. ^ Milan-Chievo 3-2, decide André Silva. Quinta vittoria di fila per Gattuso, su sport.sky.it, 18 marzo 2018.
  20. ^ André Silva, un refuerzo de nivel para la delantera del Sevilla FC, su sevillafc.es, 11 agosto 2018.
  21. ^ Sky Sport, Andrè Silva show: tripletta al debutto nella Liga. URL consultato il 19 agosto 2018.
  22. ^ Riccardo Rinaldi, I dieci migliori talenti del Mondiale Under 20, su radioliberatutti.it, 21 giugno 2015.
  23. ^ (EN) Tom Kundert, André Silva hits hat-trick as Portugal U21s run riot in Albania, su portugoal.net, 9 settembre 2015.
  24. ^ (EN) Nani: Portugal can cope without Ronaldo, su cameroonweb.com, 2 settembre 2016.
  25. ^ Belgio scatenato Ronaldo ne fa 4 contro Andorra, in la Repubblica, 8 ottobre 2016, p. 60.
  26. ^ Qualificazioni mondiali Pogba in gol da 30 metri, record Benteke, in la Repubblica, 11 ottobre 2016, p. 48.
  27. ^ Confederations Cup, gir. A: Messico-Russia 2-1, Nuova Zelanda-Portogallo 0-4, su gazzetta.it, 24 giugno 2017.
  28. ^ Confederations Cup, Portogallo-Messico 2-1 d.t.s.: lusitani di rigore, ma sbaglia ancora André Silva, su gazzetta.it, 2 luglio 2017.
  29. ^ Convocati Portogallo Mondiali 2018: tanto talento, non solo Cristiano Ronaldo, in Today. URL consultato il 20 giugno 2018.
  30. ^ 2 presenze nei play-off.
  31. ^ 1 rete nei play-off.
  32. ^ 4 presenze nei turni preliminari.
  33. ^ 2 reti nei turni preliminari.
  34. ^ 2 presenze nei play-off

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale portoghese under-20 mondiali 2015 Template:Nazionale portoghese confederations cup 2017 Template:Nazionale portoghese mondiali 2018