Strade più alte d'Europa

lista di un progetto Wikimedia

Questa è una lista delle strade europee che superano i 2400 metri di altitudine e dei più alti valichi stradali europei.

Il Passo del Rombo, tra Italia e Austria

Descrizione

Strada Altitudine (s.l.m.) Asfaltata Aperta al traffico Valico Fondo cieco Nazione
1. Pico del Veleta 3367 SI NO SI SI   Spagna
2. Col du Jandri 3151 NO SI SI SI   Francia
3. Chaberton 3131 NO NO NO SI   Italia -   Francia
5. Colle del Sommeiller 2993 NO SI SI SI   Italia -   Francia
6. Pic de Chateaurenard 2930 NO SI NO SI   Francia
7. Torre del Filosofo 2915 NO NO NO SI   Italia
8. Ötztaler Gletscherstraße 2829 SI SI NO SI   Austria
9. Monte Jafferau 2805 NO SI NO SI   Italia
10. Cima della Bonette 2802 SI SI NO NO   Francia
11. Colle dell'Iseran 2770 SI SI SI NO   Francia
12. Passo dello Stelvio 2758 SI SI SI NO   Italia
13. Kaunertaler Gletscherstrasse[1] 2750 SI SI NO SI   Austria
14. Colle dell'Agnello 2744 SI SI SI NO   Italia -   Francia
15. Colle della Bonette 2715 SI SI SI NO   Francia
16. Colle del Galibier 2646 SI SI SI NO   Francia
17. Passo di Gavia 2618 SI SI SI NO   Italia
18. Colle del Nivolet 2612 SI SI SI SI   Italia
19. Colle del Mulo 2527 NO SI SI SI   Italia
20. Passo del Rombo 2509 SI SI SI NO   Italia -   Austria
21. Großglockner-Hochalpenstraße 2504 SI SI SI NO   Austria
22. Giogo di Santa Maria 2503 SI SI SI NO   Italia -   Svizzera
23. Colle Fauniera 2481 SI SI SI NO   Italia
24. Passo della Novena 2478 SI SI SI NO   Svizzera
25. Colle del Gran San Bernardo 2473 SI SI SI NO   Italia -   Svizzera
26. Passo della Furka 2436 SI SI SI NO   Svizzera
27. Colle Valcavera 2416 SI SI SI NO   Italia
28. Colle del Granon 2413 SI SI SI SI   Francia
29. Colle d'Envalira 2409 SI SI SI NO   Andorra

Valico stradale più alto d'Europa

È il Pico del Veleta, 3367 m s.l.m.[2], nella catena montuosa della Sierra Nevada, in Spagna. È raggiunto da una strada asfaltata, la A-395, che parte da Granada e raggiunge il Pico del Veleta percorrendo circa 38 km. La strada è priva di sbocco veicolare (non vi sono infatti altre possibilità di discesa una volta raggiunto il valico, se non per la stessa A-395), ed è vietata al traffico privato oltre i 2500 m di altitudine. È interamente asfaltata per permettere di raggiungere comodamente l'osservatorio astronomico che si trova in prossimità del valico.

Valico stradale aperto al traffico più alto d'Europa

È il Col du Jandri, 3151 m s.l.m. [3], nella catena montuosa delle Alpi, in Francia. Si trova nel comune di Mont-de-Lans, e fa parte del comprensorio turistico di Les Deux Alpes. La pista, sterrata per tutto il percorso e piuttosto accidentata (percorribile solamente con autovetture a trazione integrale), termina in prossimità del ghiacciaio del Mont-de-Lans, frequentato da sciatori tutto l'anno. Durante l'inverno la strada non è percorribile, perché coperta da neve per la quasi totalità. La strada è a fondo cieco.

Valico stradale asfaltato aperto al traffico più alto d'Europa

È il Colle dell'Iseran, 2770 m s.l.m. [4], nella catena montuosa delle Alpi, in Francia. La strada D902 percorre entrambe le pendici del valico, permettendo di raggiungerlo sia da Lanslebourg-Mont-Cenis che da Bourg-Saint-Maurice. La strada è chiusa da ottobre a maggio.

Strada asfaltata aperta al traffico più alta d'Europa

È la Ötztaler Gletscherstraße, 2829 m s.l.m.[5], nella catena montuosa delle Alpi, in Austria. È una strada a pedaggio interamente asfaltata che, partendo dalla località turistica di Sölden, permette di raggiungere alcuni ghiacciai, attrezzati per la pratica dello sci. È a vicolo cieco, e raggiunge il suo punto più alto all'uscita di un tunnel, poco prima di terminare il suo percorso.

Strada asfaltata con sbocco veicolare aperta al traffico più alta d'Europa

È la Cima della Bonette, 2802 m s.l.m. [6], nella catena montuosa delle Alpi, in Francia. Il suo punto più alto non è da considerarsi un valico, perché l'omonimo colle (situato a 2715 m s.l.m.) è in realtà il punto da cui parte la strada. Permette comunque di raggiungere la sommità del percorso provenendo da due punti diversi.

Note

Voci correlate