Pts.of.Athrty
Pts.of.Athrty (reso graficamente come [PTS.OF.ATHRTY]) è un singolo del gruppo musicale statunitense Linkin Park, pubblicato il 15 luglio 2002 come unico estratto dal primo album di remix Reanimation.[1]
Pts.of.Athrty singolo discografico | |
---|---|
Artista | Linkin Park |
Pubblicazione | 15 luglio 2002 |
Durata | 3:45 (versione album) 3:38 (versione singolo) |
Album di provenienza | Reanimation |
Genere | Nu metal Industrial metal |
Etichetta | Warner Bros., Machine Shop |
Produttore | Mike Shinoda Doug Trantow, Brad Delson (produzione aggiuntiva) |
Registrazione | 2002, Division One Studios, Los Angeles (California) |
Formati | CD |
Linkin Park - cronologia | |
La canzone
Seconda traccia dell'album, si tratta di un remix del brano Points of Authority realizzato dal cantante degli Orgy Jay Gordon. Un altro remix del brano, eseguito dai Crystal Method, è stato inserito nell'EP Underground V2.0 (2002) e successivamente nella versione Deluxe digitale di Hybrid Theory pubblicata nel 2013.[2]
Pubblicazione
Pts.of.Athrty è stato commercializzato a partire da luglio 2002 nel solo formato CD in Australia, Canada e Germania. Negli Stati Uniti, il brano è stato invece pubblicato con il titolo di H! Vltg3/Pts.of.Athrty. Ognuna di queste versioni contiene la title track, un remix del brano High Voltage realizzato dal rapper Evidence ed intitolato H! Vltg3 (nonché presente anch'esso in Reanimation) e un remix di By Myself realizzato da Marilyn Manson e denominato Buy Myself Remix.
Video musicale
Il videoclip, realizzato totalmente in computer grafica e diretto dal DJ del gruppo Joe Hahn, presenta un mondo alieno, piuttosto desolato e dal clima rigido, una fazione di alieni assalta una base controllata da una razza robotica. Tra mech, navicelle e missili, le due fazioni si ritroveranno a combattere corpo a corpo. Gli alieni sembrano prevalere sui robot, ma ad un certo punto, dal nucleo energetico della base dei robot, un'esplosione di energia causa la formazione di fasci energetici "intelligenti" che liberano il campo dagli alieni e permettono il sorgere dal terreno di una città. Per l'occasione, i Linkin Park sono stati realizzati con solo le loro teste collegate a una macchina, la quale molto probabilmente permette loro di controllare la razza robotica.
Tracce
Testi e musiche dei Linkin Park, eccetto dove indicato.
- CD promozionale (Europa)
- Pts.of.Athrty – 3:37
- CD promozionale (Stati Uniti)
- Pts.of.Athrty – 3:37
- H! Vltg3 – 3:32 (Linkin Park, Derek Murphy, Lorenzo Dechalus, Maxwell Dixon)
- CD singolo (Canada, Germania)
- Pts.of.Athrty – 3:38
- Buy Myself Remix – 4:26
- CD maxi-singolo (Australia, Germania)
- Pts.of.Athrty – 3:38
- Buy Myself Remix – 4:26
- H! Vltg3 – 3:32 (Linkin Park, Derek Murphy, Lorenzo Dechalus, Maxwell Dixon)
- CD singolo (Stati Uniti) – H! Vltg3/Pts.of.Athrty
- H! Vltg3 (Evidence feat. Pharoahe Monch & D.J. Babu) – 3:30 (Linkin Park, Derek Murphy, Lorenzo Dechalus, Maxwell Dixon)
- Pts.of.Athrty (Jay Gordon) – 3:38
- Buy Myself Remix – 4:26
Formazione
- Gruppo
- Chester Bennington – voce
- Mike Shinoda – rapping, voce, campionatore, produzione
- Brad Delson – chitarra, basso, cori, produzione aggiuntiva
- Rob Bourdon – batteria, cori
- Joe Hahn – giradischi, campionatore, cori
- Altri musicisti
- Jay Gordon – programmazione, ingegneria
- Doug Trantow – programmazione e produzione aggiuntiva, ingegneria
Classifiche
Classifica (2002) | Posizione massima |
---|---|
Australia[3] | 44 |
Austria[3] | 47 |
Canada[4] | 4 |
Germania[3] | 31 |
Italia[3] | 39 |
Paesi Bassi[3] | 54 |
Regno Unito[5] | 9 |
Regno Unito (physical)[6] | 9 |
Regno Unito (rock & metal)[7] | 1 |
Scozia[8] | 6 |
Stati Uniti (alternative)[4] | 29 |
Svezia[3] | 45 |
Svizzera[3] | 61 |
Note
- ^ (EN) PTS.OF.ATHRTY, su linkinpark.com, Linkin Park. URL consultato il 18 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2014).
- ^ Hybrid Theory (Deluxe Version), su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 19 gennaio 2013.
- ^ a b c d e f g (EN) Linkin Park - Points Of Authority, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 21 maggio 2013.
- ^ a b (EN) Reanimation : Awards, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 19 gennaio 2013.
- ^ (EN) Official Singles Chart Top 100: 28 July 2002 - 03 August 2002, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 28 luglio 2015.
- ^ (EN) Official Physical Singles Chart Top 100: 28 July 2002 - 03 August 2002, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 28 luglio 2015.
- ^ (EN) Official Rock & Metal Singles Chart Top 40: 28 July 2002 - 03 August 2002, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 28 luglio 2015.
- ^ (EN) Official Scottish Singles Chart Top 100: 28 July 2002 - 03 August 2002, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 28 luglio 2015.
Collegamenti esterni
- "Pts.Of.Athrty" (Official HD Video) - Linkin Park, su YouTube, 5 marzo 2007.
- (EN) Pts.Of.Athrty / H! Vltg3 / Pts.Of.Athrty, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Pts.of.Athrty, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.